Scioa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Debra Libanos  | 
				 infobox  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{nota disambigua}} 
{{S|Etiopia}} 
{{Divisione amministrativa 
'''Scioà''' o '''Scioa''' ([[Ge'ez]] ሽዋ ''šawā'', moderno ''šewā'') è una regione storica dell'[[Etiopia]]. Precedentemente era un [[Monarchia|regno]] autonomo compreso nell'[[Impero d'Etiopia]]. L'attuale capitale etiope [[Addis Abeba]] è situata al centro di questa regione.▼ 
|Nome = Scioa 
|Nome ufficiale = ሽዋ 
|Panorama =  
|Didascalia =  
|Bandiera =  
|Voce bandiera =  
|Stemma =  
|Voce stemma =  
|Stato = ETH 
|Note stato =  
|Grado amministrativo = 1 
|Tipo =  
|Capoluogo = Addis Abeba 
|Amministratore locale =  
|Partito =  
|Data elezione =  
|Data rielezione =  
|Mandato =  
|Amministratore locale 2 =  
|Partito 2 =  
|Data elezione 2 =  
|Data rielezione 2 =  
|Mandato 2 =  
|Lingue ufficiali =  
|Data istituzione = 1943 
|Data soppressione = 1995 
|Latitudine decimale =  
|Longitudine decimale =  
|Latitudine gradi =  
|Latitudine minuti =  
|Latitudine secondi =  
|Latitudine NS =  
|Longitudine gradi =  
|Longitudine minuti =  
|Longitudine secondi =  
|Longitudine EW =  
|Altitudine =  
|Superficie =  
|Note superficie =  
|Acque interne =  
|Abitanti =  
|Note abitanti =  
|Aggiornamento abitanti =  
|Sottodivisioni =  
|Sottosottodivisioni =  
|Sottosottosottodivisioni =  
|Divisioni confinanti =  
|Lingue =  
|Codice postale =  
|Prefisso =  
|Fuso orario =  
|Codice ISO =  
|Codice statistico =  
|Codice catastale =  
|Targa =  
|Zona sismica =  
|Gradi giorno =  
|Nome abitanti =  
|Patrono =  
|Festivo =  
|PIL =  
|PIL procapite =  
|PIL PPA =  
|PIL procapite PPA =  
|Parlamentari =  
|Raggruppamento =  
|Inno =  
|Soprannome =  
|Motto =  
|Immagine localizzazione = Shewa in Ethiopia (1991-1995).svg 
|Mappa =  
|Didascalia mappa = [[Provincia dello Scioa]] dal 1991 al 1995 
|Sito =  
|Incipit =  
|Categoria =  
}} 
▲Lo '''Scioà''' o '''Scioa'''<ref>{{DOP|id=1080472}}</ref><ref>{{Treccani|scioa|Scioa|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> ([[Ge'ez]] ሽዋ '' 
Il nucleo della Scioà fa parte dell'altopiano montuoso di quella che è attualmente la zona centrale dell'Etiopia, ma prima della [[Zemene Mesafint]] (''Era dei Principi'') e dopo la perdita della [[Provincia di Bale]] con l'invasione di [[Ahmad ibn Ibrihim al-Ghazi|Ahmed Gragn]], la Scioà faceva parte della zona di frontiera etiope di sud-est. La Scioà era ben difendibile come qualsiasi altopiano e il suo governo mantenne una continuità amministrativa in questo primo periodo nonostante la perdita di terre confinanti con l'Impero etiope. Talvolta era un rifugio sicuro; altre volte venne isolato dal resto dell'Etiopia da popoli ostili.▼ 
== Storia == 
▲Il nucleo  
== Geografia == 
Le città di [[Debre Berhan]], [[Antsokia]], [[Ancober]], [[Entotto]] e, quando  
==Note== 
<references/> 
== Bibliografia == 
Riga 14 ⟶ 95: 
== Voci correlate == 
* [[Corno d'Africa]] 
* [[ 
* [[Storia dell'Etiopia]] 
* [[Scioa occidentale]] 
* [[Scioa orientale]] 
* [[Scioa settentrionale]] 
== Altri progetti == 
{{interprogetto 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Suddivisioni dell'Etiopia}} 
{{Regni e dinastie dell'Africa orientale nel Medioevo}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{portale|Africa Orientale|storia}} 
[[Categoria:Province dell'Etiopia]] 
 | |||