Ludus duodecim scriptorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
m Annullata la modifica di 37.162.184.111 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A13:C62F:E1B6:66D4:45B5:65B5
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
Il '''''Ludus duodecim scriptorum''''' è un gioco da tavola simile al [[backgammon]], praticato nell'antica Roma. Ci sono numerosi ritrovamenti di ''[[Tabulae lusoriae]]'' (tabelloni di gioco) per questo tipo di gioco, incise nel marmo delle ''[[taberna]]e'', del foro, del circo ecc.
Il nome significa "gioco delle dodici linee", in realtà spesso al posto delle linee c'erano delle lettere che formavano frasi di ogni genere, ad esempio:
:VIRTUS IMPERI
:HOSTES VINCTI
:LUDANT ROMANI <ref>*M. Ihm, ''Bonner Jahrbücher'', 1892, pag. 259</ref>
 
Spesso le ''tabulae lusoriae'' per questo tipo di gioco avevano delle decorazioni tra le prime e le ultime sei lettere di ogni riga.
Riga 28:
* Giocatori: 2
* Occorrente:
:**12 pedine, 6 bianche e 6 nere, 2 dadi.
:**:oppure
:**30 pedine, 15 bianche e 15 nere, 3 dadi.
 
=== Inizio del gioco ===
Riga 38:
# Si inizia con le pedine fuori dal tabellone di gioco, e una volta tirato il dado è possibile eseguire una tra queste seguenti mosse:
## si posiziona una pedina su una casella di entrata corrispondente alla somma dei numeri dei dadi.
## si posiziona una pedina su una casella di entrata corrispondente al numero di un dado e un'altra pedina su una casella di entrata corrispondente al numero dell'altoaltro dado (ovviamente se si gioca con tre dadi si farà la stessa operazione con il terzo dado).
## si posiziona una pedina sulla casella di entrata corrispondente al numero di un dado e muoverla secondo il numero del secondo dado (se si sta giocando già da qualche mossa, dopo aver inserito la pedina se ne può muovere un'altra già sul tabellone).
 
Riga 70:
*{{cita web|http://www.pergioco.net/2/duodecim-scripta.html|Regole e varianti sul sito non commerciale PerGioco.net}}
 
{{SvaghiSpettacoli e giochi nell'antica Roma}}
 
{{portale|Antica Roma|giochi da tavolo}}