Digimon Frontier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103270295 di 82.61.200.123 (discussione)
Etichetta: Annulla
m Annullata la modifica di 2A0E:421:328B:0:44E9:DF43:CDDD:5E99 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot
Etichetta: Rollback
 
(42 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film d'animazione|arg2=film d'azione|anime e manga|settembre 2020}}
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 9:
|titolo traslitterato = Dejimon Furontia
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[avventura]]
|autore = [[Akiyoshi Hongo]]
|regista = [[Yukio Kaizawa]]
Riga 17:
|testi 2 nota = (9 episodi)
|character design = [[Akiyoshi Hongo]]
|character design 2 = [[Katsuyoshi Nakatsuru]]
|direttore artistico = [[Yoshito Watanabe]]
|musica = [[Takanori Arisawa]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[Fuji TV]]
|data inizio = 7 aprile 2002
|data fine = 2330 marzo 2003
|episodi = 50
|episodi nota = ([[Episodi di Digimon Frontier|Episodi]])
|episodi totali = 50
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 2024 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|prima visione in italiano 2 = [[TIMvision]]
|data inizio Italia = 20 ottobre 2003
|prima visione in italiano 2 nota = (ep. 34<ref>In Italia l'episodio 34, ''L'incontro con Ophanimon'', non è mai stato trasmesso durante la messa in onda televisiva della serie su [[Rai 2]] ma è stato pubblicato direttamente online a partire dalla fine di marzo 2016 sul servizio [[Video on demand|on demand]] [[TIMvision]].</ref>)
|data fine Italia = 26 gennaio 2004
|data inizio in italiano = 20 ottobre 2003
|streaming Italia = [[TIMvision]]
|data fine in italiano = 26 gennaio 2004
|streaming Italia nota = (ep. 34<ref>In Italia l'episodio 34, ''L'incontro con Ophanimon'', non è mai stato trasmesso durante la messa in onda televisiva della serie su [[Rai 2]] ma è stato pubblicato direttamente online a partire dalla fine di marzo 2016 sul servizio [[Video on demand|on demand]] [[TIMvision]].</ref>)
|episodi Italiain italiano = 50
|episodi totali Italiain italiano = 50
|durata episodi Italiain italiano = 2024 min
|testi Italia = [[Maria Teresa Bonavolontà]]
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
|testi Italia 3 = [[Patrizio Cigliano]]
|testi Italia 4 = [[Giovanna Fregonese]]
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Alessio Cigliano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Isabella Marucci]]
|direttore doppiaggio Italia 2 nota = (assistente al doppiaggio)
|precedente = [[Digimon Tamers]]
|successivo = [[Digimon Savers]]
Riga 49:
|didascalia = Il logo di ''Digimon Frontier'', visibile anche nella sigla italiana.
}}
{{nihongo|'''''Digimon Frontier'''''|デジモンフロンティア|Dejimon Furontia}} è la quarta serie [[anime]] basata sul [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', trasmessa prima nel 2002 dalla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] e poi da [[UPN (rete televisiva)|UPN]] negli [[Stati Uniti d'America]]. Iniziò ad essere trasmessa in [[Italia]] in prima visione a partire dalla fine del 2003 su [[Rai 2]].
{{Film
 
|titolo italiano = Digimon Frontier: Revival of the Ancient Digimon!!
Dopo aver ricevuto strani messaggi telefonici che li interrogavano sul loro desiderio di cambiare la propria vita, cinque ragazzi, [[Takuya Kanbara]], [[Koji Minamoto]], [[JP Shibayama]], [[Zoe Ayamoto]] e [[Tommy Hiyomi]], decidono di seguire le indicazioni che vengono loro date e di prendere un treno per quello che scopriranno essere un mondo digitale: [[Digiworld]].
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = デジモンフロンティア:古代デジモン復活!!
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Dejimon Furontia: Kodai Dejimon Fukkatsu!!
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[2002]]
|aspect ratio = 16:9
|genere = animazione
|genere 2 = azione
|genere 3 = fantastico
|regista = [[Takahiro Imamura]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|sceneggiatore = [[Sukehiro Tomita]], [[Yoshihiro Tomita]]
|casa produzione = [[Toei Animation]]
|art director = [[Line Shinzo]]
|character design = [[Katsuyoshi Nakatsuru]]
|animatore = [[Tadayoshi Yamamuro]]
|doppiatori originali =
* [[Junko Takeuchi]]: Takuya Kanbara
* [[Hiroshi Kamiya]]: Koji Minamoto
* [[Masato Amada]]: Junpei Shibayama
* [[Sawa Ishige]]: Izumi Orimoto
* [[Kumiko Watanabe]]: Tomoki Himi
* [[Kazuko Sugiyama]]: Bokomon
* [[Masami Kikuchi]]: Neemon, Narratore
* [[Taeko Kawata]]: Kotemon
* [[Akemi Okamura]]: Bearmon
* [[Yūji Ueda]]: Dinohumon
* [[Yūsuke Oguri]]: Yaksamon
* [[Yusuke Oguri]]: Nohemon
* [[Tsuyoshi Ishizuka]]: FlaWizarmon
* [[Yukiko Hanioka]]: YukimiBotamon
* [[Miwa Matsumoto]]: Pucchiemon
* [[Kenta Miyake]]: Gryzmon
* [[Eiji Itô]]: Moosemon
* [[Kazuhiko Nishimatsu]]: Bullmon
* [[Nobuaki Kanemitsu]]: Prairiemon
* [[Yukie Muraoka]]: Paomon
* [[Hikaru Midorikawa]]: Hippogriffomon
* [[Ken Yamaguchi]]: Murmukusmon
* [[Takako Uehara]]: Darcmon
|montatore = [[Shigeru Nishiyama]]
|musicista = [[Takanori Arisawa]]
}}
{{nihongo|'''''Digimon Frontier'''''|デジモンフロンティア|Dejimon Furontia}} è la quarta serie [[anime]] basata sul [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', trasmessa prima nel [[2002]] dalla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] e poi da [[UPN (rete televisiva)|UPN]] negli [[Stati Uniti d'America]]. Iniziò ad essere trasmessa in [[Italia]] in prima visione a partire dalla fine del [[2003]] dal canale Analogico/Digitale [[Rai 2]]. Dopo aver ricevuto strani messaggi telefonici che li interrogavano sul loro desiderio di cambiare la propria vita, cinque ragazzi, [[Takuya Kanbara]], [[Koji Minamoto]], [[JP Shibayama]], [[Zoe Ayamoto]] e [[Tommy Hiyomi]], decidono di seguire le indicazioni che vengono loro date e di prendere un treno per quello che scopriranno essere un mondo digitale: [[Digiworld]].
 
Una volta lì, incontreranno due [[Digimon (creatura)|Digimon]] pacifici, [[Bokomon e Neemon]], che fungeranno per loro da guide in quel mondo sconosciuto. I due Digimon spiegheranno ai Digiprescelti che il mondo digitale è in pericolo e che toccherà a loro, eredi dei [[Leggendari Guerrieri]], salvarlo. I cinque dovranno lottare contro un Digimon malvagio, [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]], e gli altri cinque Leggendari Guerrieri, suoi emissari, e sconfiggerli prima che riescano a dominare il mondo. Contrariamente alle serie precedenti, in cui ogni personaggio principale aveva un proprio [[Digimon (creatura)|Digimon]] come partner ed interagiva con esso, in ''Frontier'' i [[Digiprescelti]] hanno la facoltà di trasformarsi loro stessi in Digimon.
Riga 112 ⟶ 67:
 
Insieme, i cinque formano un Susanoomon apparentemente ancora più forte e sconfiggono Lucemon una volta per tutte, ripristinando i dati di Digiworld e riportandolo al suo antico splendore. I Digiprescelti tornano nel mondo reale, allo stesso esatto momento in cui erano partiti. I ragazzi ritrovano Koichi, che scoprono essersi recato a Digiworld solo come una proiezione della propria anima dopo che questo era sprofondato in [[coma]] per essere precipitato da una rampa di scale. Koichi si risveglia dal coma proprio quando arriva Koji, portando tutti a vivere per sempre felici e contenti grazie agli eventi accaduti a Digiworld, che hanno cambiato la loro vita per sempre.
 
== Episodi ==
{{Main|Episodi di Digimon Frontier}}
Sono stati trasmessi cinquanta episodi di ''Digimon Frontier'' sul canale [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 7 aprile [[2002]] al 30 marzo [[2003]].
 
Lo show venne trasmesso successivamente su [[UPN (rete televisiva)|UPN]], [[ABC Family]] e [[Toon Disney]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e su [[YTV (rete televisiva)|YTV]] in [[Canada]] dal 9 settembre [[2002]] al 14 luglio [[2003]]. La serie doveva andare in onda nel [[Regno Unito]] su [[Fox Kids]] UK e più recentemente su [[Jetix]] UK, ma ciò non avvenne mai (destino condiviso dalla terza stagione di [[Sailor Moon]], Sailor Moon S). Il 2 giugno [[2003]] ''Frontier'' venne trasmessa in [[Australia]] dal canale di [[Network Ten]] Cheez TV.
 
La versione tedesca della serie andò prima in onda in [[Austria]] su [[ATV (Austria)|ATV Plus]] dal 22 dicembre [[2003]] al 4 marzo [[2004]] e poi in [[Germania]] su [[RTL II|RTL 2]] dal 16 febbraio al 27 aprile [[2004]].
 
La versione latino-americana venne trasmessa invece da marzo a giugno del 2003, durante i giorni feriali, alle 20:30 (-4 [[Greenwich Mean Time|GMT]]) su [[Fox Kids]]. I primi quattro episodi della serie furono trasmessi di domenica, durante una maratona della serie precedente a ''Frontier'', ''[[Digimon Tamers]]''.
 
In [[Italia]] gli episodi sono stati trasmessi da [[Rai 2]] dal 20 ottobre [[2003]] al 26 gennaio [[2004]].
 
== Personaggi ==
{{MainVedi anche|Personaggi di Digimon Frontier}}
*{{Nihongo|[[Takuya Kanbara]]|神原拓也|Kanbara Takuya}}: leader del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Fuoco per diventare [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]] ed il Digispirit Animale del Fuoco per trasformarsi in [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]]. Successivamente riceve i poteri necessari per assumere le forme di [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]], fusione dei suoi due Digispirit, e [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]], unione dei dieci Digispirit di Fuoco, Vento, Ghiaccio, Terra e Legno. È doppiato in originale da [[Junko Takeuchi]] e in italiano da [[Paola Majano]].
=== Personaggi principali ===
*{{Nihongo|[[Koji Minamoto]]|源輝二|Minamoto Kōji}}: tranquillo e riservato, è un "lupo solitario". Si avvale del Digispirit Umano della Luce per diventare [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]] e del Digispirit Animale della Luce per trasformarsi in [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]]. Successivamente gli vengono conferiti poteri che gli permettono di trasformarsi in [[Koji Minamoto#Beowulfmon|Beowulfmon]], fusione dei suoi due Digispirit, e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], unione dei dieci Digispirit di Luce, Tuono, Tenebre, Acqua e Ferro. È doppiato in originale da [[Hiroshi Kamiya]] e in italiano da [[Maura Cenciarelli]].
{| class="wikitable"
*{{Nihongo|[[JP Shibayama]]|柴山純平|Shibayama Junpei}}: il più grande del gruppo. [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]] è il risultato della sua Digievoluzione grazie al Digispirit Umano del Tuono, mentre [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]] prende vita grazie al suo Digispirit Animale del Tuono. È doppiato originale da [[Masato Amada]] e in italiano da [[Leonardo Graziano]].
|-
*{{Nihongo|[[Zoe Ayamoto]]|織本泉|Orimoto Izumi}}: ragazza del gruppo, si considera molto indipendente. Le sue digievoluzioni comprendono [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]], grazie al Digispirit Umano del Vento, e [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]], grazie al Digispirit Animale del Vento. È doppiata in originale da [[Sawa Ishige]] e in italiano da [[Daniela Calò]].
! Personaggio
*{{Nihongo|[[Tommy Hiyomi]]|氷見友樹|Himi Tomoki}}: il più piccolo del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Ghiaccio per diventare [[Tommy Hiyomi#Kumamon|Kumamon]] ed il Digispirit Animale del Ghiaccio per digievolvere [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]]. È doppiato in originale da [[Kumiko Watanabe]] e in italiano da [[Barbara Pitotti]].
! Doppiatore
*{{Nihongo|[[Koichi Kimura]]|木村輝一|Kimura Kōichi}}: fratello gemello di Koji. I due furono separati poco dopo la loro nascita a causa del divorzio dei loro genitori e non seppero mai nulla l'uno dell'altro. Inizialmente perde la memoria e si trasforma in [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]]/[[Koichi Kimura#Velgemon|Velgemon]], un nemico dei Digiprescelti, ma successivamente viene purificato. Usa il Digispirit Umano delle Tenebre per digievolvere in [[Koichi Kimura#Lowemon|Lowemon]] ed il Digispirit Animale delle Tenebre per trasformarsi in [[Koichi Kimura#JagerLowemon|JagerLowemon]]. È doppiato in originale da [[Ken'ichi Suzumura]] e in italiano da [[Monica Bertolotti]].
|-
*[[Bokomon e Neemon]]: Coppia di Digimon pacifici che decidono di accompagnare i Digiprescelti nel loro viaggio a Digiworld per fungere loro da guida.
| '''[[Takuya Kanbara]]'''<br />''Kanbara Takuya'' (神原拓也)
*[[Digimon Angelici]]: I tre Digimon scelti per governare Digiworld dopo la caduta di [[Lucemon]].
| [[Junko Takeuchi]] (giapponese)<br />[[Michael Reisz]] (inglese)<br />[[Paola Majano]] (italiano)
**[[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]]: Sconfitto da [[Mercurymon]], rinasce successivamente come [[Digimon Angelici#Patamon|Patamon]] (episodi 28-50).
|-
**[[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]]: Colei che ha convocato i [[Digiprescelti]] e li ha guidati per la maggior parte del loro viaggio attraverso i loro [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]]. Ha dovuto sacrificare se stessa ad un corrotto [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]], rinasce successivamente come [[Digimon Angelici#Salamon|Salamon]] (episodi 47-50).
| colspan="4" |
**[[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]]: Corrotto da [[Lucemon]], è il primo antagonista principale della serie, anche se viene successivamente purificato dopo essere stato sconfitto da [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]] e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]]. Rinasce successivamente come [[Digimon Angelici#Lopmon|Lopmon]] (episodi 47-50).
Leader del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Fuoco per diventare [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]] (''Agnimon'') ed il Digispirit Animale del Fuoco per trasformarsi in [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]] (''Vritramon''). Successivamente riceve i poteri necessari per assumere le forme di [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]] (''Ardhamon''), fusione dei suoi due Digispirit, e [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]], unione dei dieci Digispirit di Fuoco, Vento, Ghiaccio, Terra e Legno.
*[[Personaggi di Digimon Frontier#Sorcerymon|Sorcerymon]]<ref>Compare negli episodi 13 e 44.</ref>: Digimon dalle sembianze simili a quelle di [[Wizardmon]], ha potere sul Ghiaccio ed è al servizio di Seraphimon.
|-
*Leggendari Guerrieri corrotti<ref>Compaiono dall'episodio 5 al 32, nel 42 e nel 50.</ref>: Originariamente emissari di Kerpymon. I loro spiriti, una volta sconfitti, appaiono successivamente per aiutare i Digiprescelti contro i [[Cavalieri Reali]] e poi di nuovo contro Lucemon.
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
**[[Grumblemon]]/[[Grumblemon#Gigasmon|Gigasmon]]<ref>Compare dall'episodio 5 al 14, nel 42 e nel 50.</ref>: Gigasmon viene sconfitto ed il suo Digispirit Animale viene preso da [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]], Grumblemon viene sconfitto da [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]] e digitalizzato da [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]].
|-
**[[Arbormon]]/[[Arbormon#Petaldramon|Petaldramon]]<ref>Compare dall'episodio 12 al 20, nel 42 e nel 50.</ref>: Petaldramon viene sconfitto dagli sforzi combinati di BurningGreymon, [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]], MetalKabuterimon, [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]] e [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]] ed il suo Digispirit Animale viene preso da [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]]. Viene infine distrutto e digitalizzato da [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]], che lo ritiene inutile una volta perso il suo Digispirit Animale.
| '''[[Koji Minamoto]]'''<br />''Minamoto Kōji'' (源輝二)
**[[Lanamon]]/[[Lanamon#Calmaramon|Calmaramon]]<ref>Compare dall'episodio 12 al 26, nel 42 e nel 50.</ref>: Sconfitta da Zephyrmon, digitalizzata interamente da [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]].
| [[Hiroshi Kamiya]] (giapponese)<br />[[Steve Staley]] (inglese)<br />[[Maura Cenciarelli]] (italiano)
**[[Mercurymon]]/[[Mercurymon#Sephirotmon|Sephirotmon]]/[[Lista di Digimon#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]<ref>Compare dall'episodio 12 al 29, nel 42 e nel 50.</ref>: Tutte le forme sconfitte e digitalizzate da [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]].
|-
**[[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]]/[[Koichi Kimura#Velgemon|Velgemon]]<ref>Compare dall'episodio 12 al 32.</ref>: Sconfitto dagli sforzi combinati di Aldamon e [[Koji Minamoto#Beowulfmon|BeoWulfmon]], entrambi i Digispirit vengono digitalizzati da Koji per liberare Koichi. Successivamente viene purificato in [[Koichi Kimura#Lowemon|Lowemon]]/[[Koichi Kimura#JagerLowemon|JagerLowemon]] dal D-Tector di Koji.
| colspan="4" |
*[[Lucemon]]<ref>La saga di Lucemon inizia nell'episodio 37 e si conclude alla fine della serie.</ref>: Sconfitto dai [[Leggendari Guerrieri]] anni prima degli avvenimenti della serie. Grazie ai dati raccolti per lui dai Cavalieri Reali, digievolve in [[Lucemon#Lucemon Chaos Mode|Lucemon Chaos Mode]], presto sconfitto da [[Takuya Kanbara#Susanoomon|Susanoomon]], ma Lucemon si trasforma in [[Lucemon#Lucemon Shadowlord Mode|Lucemon Shadowlord Mode]] e in [[Lucemon#Lucemon Larva|Lucemon Larva]]. Sconfitto una volta per tutte da [[Koji Minamoto#Susanoomon|Susanoomon]], che lo colpisce a morte dopo essersi ridiviso nei dieci Leggendari Guerrieri.
Tranquillo e riservato, è un "lupo solitario". Si avvale del Digispirit Umano della Luce per diventare [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]] (''Wolfmon'') e del Digispirit Animale della Luce per trasformarsi in [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]] (''Garmmon''). Successivamente gli vengono conferiti poteri che gli permettono di trasformarsi in [[Koji Minamoto#Beowulfmon|Beowulfmon]], fusione dei suoi due Digispirit, e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], unione dei dieci Digispirit di Luce, Tuono, Tenebre, Acqua e Ferro.
**[[Cavalieri Reali]]<ref>Compaiono dall'episodio 37 al 47.</ref>: I due servi di Lucemon.
|-
***[[Cavalieri Reali#Dynasmon|Dynasmon]]: Sconfitto da [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]], acquisito da [[Lucemon]].
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
***[[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]]: Sconfitto da [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], acquisito da [[Lucemon]].
|-
| '''[[JP Shibayama]]'''<br />''Shibayama Junpei'' (柴山純平)
| [[Masato Amada]] (giapponese)<br />[[Steven Blum]] (inglese)<br />[[Leonardo Graziano]] (italiano)
|-
| colspan="4" |
Il più grande del gruppo. [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]] (''Blitzmon'') è il risultato della sua Digievoluzione grazie al Digispirit Umano del Tuono, mentre [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]] (''Bolgmon'') prende vita grazie al suo Digispirit Animale del Tuono.
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Zoe Ayamoto]]'''<br />''Orimoto Izumi'' (織本泉)
| [[Sawa Ishige]] (giapponese)<br />[[Michelle Ruff]] (inglese)<br />[[Daniela Calò]] (italiano)
|-
| colspan="4" |
Il più importante personaggio femminile della serie, si considera molto indipendente. Le sue digievoluzioni comprendono [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]] (''Fairymon''), grazie al Digispirit Umano del Vento, e [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]] (''Shutumon''), grazie al Digispirit Animale del Vento.
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Tommy Hiyomi]]'''<br />''Himi Tomoki'' (氷見友樹)
| [[Kumiko Watanabe]] (giapponese)<br />[[Brianne Siddall]] (inglese)<br />[[Barbara Pitotti]] (italiano)
|-
| colspan="4" |
Il più piccolo del gruppo. Usa il Digispirit Umano del Ghiaccio per diventare [[Tommy Hiyomi#Kumamon|Kumamon]] (''Chakmon'') ed il Digispirit Animale del Ghiaccio per digievolvere [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]] (''Blizzarmon'').
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Koichi Kimura]]'''<br />''Kimura Kōichi'' (木村輝一)
| [[Kenichi Suzumura]] (giapponese)<br />[[Crispin Freeman]] (inglese)<br />[[Monica Bertolotti]] (italiano)
|-
| colspan="4" |
Il fratello gemello di Koji. I due furono separati poco dopo la loro nascita a causa del divorzio dei loro genitori e non seppero mai nulla l'uno dell'altro. Inizialmente perde la memoria e si trasforma in [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]]/[[Koichi Kimura#Velgemon|Velgemon]], un nemico dei Digiprescelti, ma successivamente viene purificato. Usa il Digispirit Umano delle Tenebre per digievolvere in [[Koichi Kimura#Lowemon|Lowemon]] (''Löwemon'') ed il Digispirit Animale delle Tenebre per trasformarsi in [[Koichi Kimura#JagerLowemon|JagerLowemon]] (''KaiserLeomon'').
|}
 
=== Personaggi secondari ===
* '''[[Bokomon e Neemon]]''': Coppia di Digimon pacifici che decidono di accompagnare i Digiprescelti nel loro viaggio a Digiworld per fungere loro da guida.
* '''[[Digimon Angelici]]''': I tre Digimon scelti per governare Digiworld dopo la caduta di '''[[Lucemon]]'''.
** '''[[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]]''': Sconfitto da '''[[Mercurymon]]''', rinasce successivamente come '''[[Digimon Angelici#Patamon|Patamon]]''' (episodi 28-50).
** '''[[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]]''': Colei che ha convocato i '''[[Digiprescelti]]''' e li ha guidati per la maggior parte del loro viaggio attraverso i loro [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]]. Ha dovuto sacrificare se stessa ad un corrotto '''[[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]]''', rinasce successivamente come '''[[Digimon Angelici#Salamon|Salamon]]''' (episodi 47-50).
** '''[[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]]''': Corrotto da [[Lucemon]], è il primo antagonista principale della serie, anche se viene successivamente purificato dopo essere stato sconfitto da [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]] e [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]]. Rinasce successivamente come '''[[Digimon Angelici#Lopmon|Lopmon]]''' (episodi 47-50).
* '''[[Leggendari Guerrieri|Leggendari Guerrieri originali]]''': I Guerrieri che sconfissero Lucemon prima della serie.
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientGreymon|AncientGreymon]]''': Guerriero del Fuoco, composto da Agunimon (Umano) e BurningGreymon (Animale). Appare nel film ''[[#Revival of the Ancient Digimon!!|Revival of the Ancient Digimon!!]]''.
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientGarurumon|AncientGarurumon]]''': Guerriero della Luce, composto da Lobomon (Umano) e KendoGarurumon (Animale). Appare nel film ''[[#Revival of the Ancient Digimon!!|Revival of the Ancient Digimon!!]]''.
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientBeetlemon|AncientBeetlemon]]''': Guerriero del Tuono, composto da Beetlemon (Umano) e MetalKabuterimon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientKazemon|AncientKazemon]]''': Guerriero del Vento, composto da Kazemon (Umano) e Zephyrmon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientMegatheriummon|AncientMegatheriummon]]''': Guerriero del Ghiaccio, composto da Kumamon (Umano) e Korikakumon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientVolcamon|AncientVolcamon]]''': Guerriero della Terra, composto da Grumblemon (Umano) e Gigasmon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientTroiamon|AncientTroiamon]]''': Guerriero del Legno, composto da Arbormon (Umano) e Petaldramon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientMermaimon|AncientMermaimon]]''': Guerriero dell'Acqua, composto da Lanamon (Umano) e Calmaramon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientWisemon|AncientWisemon]]''': Guerriero del Ferro, composto da Mercurymon (Umano) e Sephirotmon (Animale).
** '''[[Leggendari Guerrieri#AncientSphinxmon|AncientSphinxmon]]''': Guerriero delle Tenebre, composto da Lowemon (Umano) e JagerLowemon (Animale).
* '''[[Personaggi di Digimon Frontier#Sorcerymon|Sorcerymon]]'''<ref>Compare negli episodi [[Episodi di Digimon Frontier#ep13|13]] e [[Episodi di Digimon Frontier#ep44|44]].</ref>: Digimon dalle sembianze simili a quelle di [[Wizardmon]], ha potere sul Ghiaccio ed è al servizio di Seraphimon.
* '''Leggendari Guerrieri corrotti'''<ref>Compaiono dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep5|5]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep32|32]], nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep42|42]] e nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep50|50]].</ref>: Originariamente emissari di Kerpymon. I loro spiriti, una volta sconfitti, appaiono successivamente per aiutare i Digiprescelti contro i [[Cavalieri Reali]] e poi di nuovo contro Lucemon.
** '''[[Grumblemon]]'''/'''[[Grumblemon#Gigasmon|Gigasmon]]'''<ref>Compare dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep5|5]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep14|14]], nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep42|42]] e nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep50|50]].</ref>: Gigasmon viene sconfitto ed il suo Digispirit Animale viene preso da [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]], Grumblemon viene sconfitto da [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]] e digitalizzato da [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]].
** '''[[Arbormon]]'''/'''[[Arbormon#Petaldramon|Petaldramon]]'''<ref>Compare dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep12|12]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep20|20]], nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep42|42]] e nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep50|50]].</ref>: Petaldramon viene sconfitto dagli sforzi combinati di BurningGreymon, [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]], MetalKabuterimon, [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]] e [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]] ed il suo Digispirit Animale viene preso da [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]]. Viene infine distrutto e digitalizzato da [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]], che lo ritiene inutile una volta perso il suo Digispirit Animale.
** '''[[Lanamon]]'''/'''[[Lanamon#Calmaramon|Calmaramon]]'''<ref>Compare dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep12|12]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep26|26]], nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep42|42]] e nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep50|50]].</ref>: Sconfitta da Zephyrmon, digitalizzata interamente da [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]].
** '''[[Mercurymon]]'''/'''[[Mercurymon#Sephirotmon|Sephirotmon]]'''/'''[[Lista di Digimon#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]'''<ref>Compare dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep12|12]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep29|29]], nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep42|42]] e nel [[Episodi di Digimon Frontier#ep50|50]].</ref>: Tutte le forme sconfitte e digitalizzate da [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]].
** '''[[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]]'''/'''[[Koichi Kimura#Velgemon|Velgemon]]'''<ref>Compare dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep12|12]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep32|32]].</ref>: Sconfitto dagli sforzi combinati di Aldamon e [[Koji Minamoto#Beowulfmon|BeoWulfmon]], entrambi i Digispirit vengono digitalizzati da Koji per liberare Koichi. Successivamente viene purificato in '''[[Koichi Kimura#Lowemon|Lowemon]]'''/'''[[Koichi Kimura#JagerLowemon|JagerLowemon]]''' dal D-Tector di Koji.
 
=== Nemici ===
* '''[[Lucemon]]'''<ref>La saga di Lucemon inizia nell'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep37|37]] e si conclude alla fine della serie.</ref>: Sconfitto dai [[Leggendari Guerrieri]] anni prima degli avvenimenti della serie. Grazie ai dati raccolti per lui dai Cavalieri Reali, digievolve in '''[[Lucemon#Lucemon Chaos Mode|Lucemon Chaos Mode]]''', presto sconfitto da [[Takuya Kanbara#Susanoomon|Susanoomon]], ma Lucemon si trasforma in '''[[Lucemon#Lucemon Shadowlord Mode|Lucemon Shadowlord Mode]]''' e in '''[[Lucemon#Lucemon Larva|Lucemon Larva]]'''. Sconfitto una volta per tutte da [[Koji Minamoto#Susanoomon|Susanoomon]], che lo colpisce a morte dopo essersi ridiviso nei dieci Leggendari Guerrieri.
** '''[[Cavalieri Reali]]'''<ref>Compaiono dall'episodio [[Episodi di Digimon Frontier#ep37|37]] al [[Episodi di Digimon Frontier#ep47|47]].</ref>: I due servi di Lucemon.
*** '''[[Cavalieri Reali#Dynasmon|Dynasmon]]''': Sconfitto da [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]], acquisito da [[Lucemon]].
*** '''[[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]]''': Sconfitto da [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], acquisito da [[Lucemon]].
* '''[[Personaggi di Digimon Frontier#Murmuxmon|Murmuxmon]]''': Inganna tutti assumendo sia le sembianze di '''[[Lista di Digimon#Darcmon|Darcmon]]''' che quelle di '''[[Lista di Digimon#Hippogriffomon|Hippogriffomon]]'''. Sconfitto da [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]]. Appare nel film ''[[#Revival of the Ancient Digimon!!|Revival of the Ancient Digimon!!]]''.
* '''[[Personaggi di Digimon Frontier#Ornithmon|Ornithmon]]''': Sconfitto da AncientGreymon ed AncientGarurumon. Appare nel film ''[[#Revival of the Ancient Digimon!!|Revival of the Ancient Digimon!!]]''.
 
=== Parenti ===
* '''Yuriko''' e '''Hiroaki Kanbara''': La madre ed il padre di Takuya.
* '''Shinya Kanbara''': Il fratellino di Takuya. Lui e Takuya litigano spesso tra di loro, come la maggior parte dei fratelli.
* '''Kousei Minamoto''': Il padre di Koichi e Koji. Ottenne la custodia di Koji quando divorziò da Tomoko, ma disse al figlio che la sua vera madre era morta. Si è risposato successivamente con Satomi.
* '''Satomi Minamoto''': La matrigna di Koji. Credendo che Koji non la ami e che pensi ancora alla sua madre biologica, è molto turbata dal rapporto con lui.
* '''Tomoko Kimura''': La madre biologica di Koji e Koichi. Ottenne la custodia di Koichi dopo il divorzio con Kousei. Anche se aveva sempre sofferto di salute, continuò comunque a lavorare perché sapeva di dover mantenere Koichi.
* '''Yutaka Hiyomi''': Il fratello maggiore di Tommy. Non voleva che Tommy diventasse un bambino viziato, così continuava a dire a Tommy di non chiedere continuamente cose ai genitori. Ciò creò una certa distanza nel loro rapporto. Nelle versioni giapponese ed italiana, Tommy si riferisce a lui semplicemente come "fratello". La versione americana lo rinomina invece Yutaka — forse semplicemente perché è l'anagramma di "Takuya", perfetto surrogato di fratello maggiore, amico ed eroe per Tommy.
 
=== Altri bambini ===
Sono gli altri bambini portati a Digiworld dai Trailmon ma che non sono stati scelti per ricevere un Digispirit. [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]] mandò loro diversi messaggi chiedendogli di tornare a casa, ma i quattro decisero di rimanere. Ophanimon decise quindi di mandare [[Personaggi di Digimon Frontier#Angemon|Angemon]] a proteggerli, ma loro trattavano Angemon come se lui fosse il loro Digimon ed ignoravano ciò che lui cercava di dirgli. Ad un certo punto, i quattro giunsero al Villaggio del Fagiolo Gigante, dove i [[Personaggi di Digimon Frontier#Mamemon|Mamemon]] diedero loro l'ultimo dei loro fagioli. Il gruppo lo piantò dove originariamente cresceva una enorme pianta di fagioli e ciò ne fece nascere una seconda. Dopo che Angemon viene acquisito dai Cavalieri Reali, i quattro decidono di tornare nel mondo reale, ma i Cavalieri Reali li catturano e li riportano al Villaggio del Fagiolo Gigante, cercando di costringerli a consegnare loro il Digicodice della zona. Dopo che Takuya e gli altri riescono a salvarli, il gruppo sale su un Trailmon e torna nel mondo reale.
 
* '''Katsuharu''': Aveva spesso infastidito Tommy in passato e lo aveva costretto a salire sul Trailmon che lo portò a Digiworld. Sembra essere il leader non ufficiale del gruppo.
* '''Teppei''': Altro bullo che aveva infastidito Tommy in passato. Intima a Tommy di tornare nel mondo reale poiché lo ritiene troppo debole e fifone per rimanere. Dopo aver visto Tommy digievolvere Korikakumon, però, ritira ciò che aveva detto.
* '''Chiaki''': Sentiva di poter diventare più forte stando nel mondo digitale.
* '''Teruo''': Credeva che la sua vecchia vita fosse noiosa e a Digiworld si sentiva finalmente libero dagli obblighi della vita di tutti i giorni.
 
== Digiworld ==
{{MainVedi anche|Digiworld}}
Il Digiworld di ''Digimon Frontier'' è diviso in dieci regioni, con ognuna che assume il nome e le caratteristiche di uno dei dieci elementi dominanti del mondo - [[Fuoco]], [[Luce]], [[Tuono]], [[Vento]], [[Ghiaccio]], [[Oscurità|Tenebre]], [[Terra (esogeologia)|Terra]], [[Legno]], [[Acqua]] e [[Ferro]]. Una grande rete di rotaie attraversa il pianeta, con un terminale in ogni regione, permettendo a Digimon simili a treni, i [[Trailmon]], di portare i passeggeri da una regione all'altra. La caratteristica che contraddistingue questo Digiworld è l'esistenza dei "Digicodici" - codici di comando per i dati che formano Digiworld posseduti da tutti, individualmente dai Digimon o in massa da porzioni del pianeta. Il Digicodice è solitamente nascosto, ma una volta che viene alla luce può essere "digitalizzato", cosa che "sblocca" i dati dell'oggetto o del singolo in questione, permettendo che questo possa essere manipolato. Nella maggior parte dei casi, ciò porta all'assorbimento dei dati - un'azione eseguita spesso dai nemici della serie. Viceversa, se il Digicodice viene "rilasciato", ciò porta al ripristino dei dati nella loro forma e al loro utilizzo originario e al loro "blocco" in una determinata posizione. Se il Digicodice di un Digimon viene scannerizzato, ma i suoi dati non vengono assorbiti, questo si riconfigurerà in un Digiuovo, che poi si recherà automaticamente alla Città della Rinascita, dove, dopo essere stato accudito da [[Personaggi di Digimon Frontier#Swanmon|Swanmon]], si schiuderà nuovamente in un Digimon di livello primario ed inizierà nuovamente la sua vita.
 
Riga 241 ⟶ 105:
Questo particolare Digiworld ha in orbita intorno a sé anche tre Lune Digitali, ognuna con il nome di uno dei tre governanti del mondo e ognuna con un colore differente - la luna blu di Seraphimon ("''Seraphimoon''"), la luna gialla di Ophanimon ("''Ophanimoon''") e la luna rossa di Kerpymon ("''Kerpymoon''"). Almeno due di queste Lune Digitali sono abitate; la luna di Seraphimon ha una popolazione di [[Personaggi di Digimon Frontier#Starmon e SuperStarmon|Starmon]], [[Personaggi di Digimon Frontier#Gotsumon/Meteormon|Meteormon]] e [[Personaggi di Digimon Frontier#Hamburgermon e Torikaramon|Hamburgermon]] nei loro vari stadi di Digievoluzione. La luna di Ophanimon, invece, circondata da nuvole nebbiose di polvere gialla, ospita sulla sua superficie un'altra Città della Rinascita, dove i nuovi Digimon nascono dalle Digiuova, mentre i Digimon i cui dati sono stati distrutti possono rinascere ed essere riprogrammati come nuove Digiuova.
 
== DigispiritMedia ==
I {{nihongo|'''Digispirit'''|スピリット|Supiritto|''Spirits''}} sono oggetti unici usati quasi esclusivamente in ''Frontier''. I venti Digispirit sono le reliquie di un gruppo di Digimon noti come '''[[Leggendari Guerrieri]]''' o i '''Dieci Guerrieri Leggendari'''. I dieci guerrieri, ognuno rappresentante uno dei dieci elementi primari, alla loro scomparsa lasciarono due Digispirit, uno dell'intelligente essere umano (in grado di essere controllato una volta ottenuto e riconoscibile da una "H", ovvero ''Human'', nel [[gioco di carte di Digimon]]) e uno dell'animale istintivo (che richiede una certa disciplina per essere controllato e riconoscibile da una "B", ovvero ''Beast'', nel gioco di carte). Questi Digispirit contenevano i poteri dei Leggendari Guerrieri e potevano essere usati dai loro successori per digievolvere in forme più potenti (la maggior parte delle quali sono classificate come Digimon ibridi) tramite il processo di [[Digievoluzione#Digievoluzione Spirit|Digievoluzione Spirit]]. È inoltre possibile una fusione tra i Digispirit di tipo Umano e di tipo Animale tramite la [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]]. I dieci Digispirit di cinque elementi diversi possono essere usati insieme per accedere ad un'altra Digievoluzione, l'[[Digievoluzione#Iperdigievoluzione Spirit|Iperdigievoluzione Spirit]], mentre tutti i venti Digispirit possono fondersi insieme per dar vita ad una Digievoluzione speciale, la [[Digievoluzione#Leggendaria Digievoluzione Spirit|Leggendaria Digievoluzione Spirit]], per divenire [[Takuya Kanbara#Susanoomon|Susanoomon]].
 
=== Anime ===
Nel mondo di ''Frontier'' è anche possibile perdere un Digispirit. Quando un Digimon viene sconfitto in battaglia, un anello del suo Digicodice ne circonda il corpo. Se quel Digimon possiede un Digispirit, esso appare sul fronte del Digicodice; solitamente, esso deve essere preso prima che chi lo possegga sia scannerizzato.
{{Vedi anche|Episodi di Digimon Frontier}}
Sono stati trasmessi cinquanta episodi di ''Digimon Frontier'' sul canale [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 7 aprile 2002 al 30 marzo 2003.
 
Lo show venne trasmesso successivamente su [[UPN (rete televisiva)|UPN]], [[ABC Family]] e [[Toon Disney]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e su [[YTV (rete televisiva)|YTV]] in Canada dal 9 settembre 2002 al 14 luglio 2003. La serie doveva andare in onda nel [[Regno Unito]] su [[Fox Kids (Regno Unito e Irlanda)|Fox Kids]] e più recentemente su [[Jetix (Regno Unito e Irlanda)|Jetix]], ma ciò non avvenne mai (destino condiviso dalla terza stagione di [[Sailor Moon]], Sailor Moon S). Il 2 giugno 2003 ''Frontier'' venne trasmessa in Australia su [[Network Ten]].
Solitamente i Digiprescelti di ''Frontier'' accedono alla loro forma di tipo Umano per effettuare la scansione del Digicodice e purificare i loro nemici. Tuttavia, per rimuovere un Digispirit non è necessario essere per forza nella forma di tipo Umano, poiché [[Grumblemon#Gigasmon|Gigasmon]] riesce a rubare il Digispirit Umano a [[Zoe Ayamoto]] pur essendo nella sua forma Animale.
 
La versione tedesca della serie andò prima in onda in Austria su [[ATV (Austria)|ATV Plus]] dal 22 dicembre 2003 al 4 marzo 2004 e poi in Germania su [[RTL II|RTL 2]] dal 16 febbraio al 27 aprile 2004.
Dopo aver trascorso così tanto tempo con gli esseri umani che li possedevano, i Digispirit di ''Frontier'' sembrano prendere vita alla fine della serie. Sembrano inoltre aver assunto alcune caratteristiche dei loro possessori, ad esempio Kazemon è in grado di parlare in [[lingua inglese|inglese]] come Zoe.
 
La versione latino-americana venne trasmessa invece da marzo a giugno del 2003, durante i giorni feriali, alle 20:30 (-4 [[Greenwich Mean Time|GMT]]) su [[Fox Kids]]. I primi quattro episodi della serie furono trasmessi di domenica, durante una maratona della serie precedente a ''Frontier'', ''[[Digimon Tamers]]''.
=== Digispirit del Fuoco ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Fuoco'''|炎のスピリット|Honoo no Supiritto|''Spirits of Flame''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Fuoco, [[Leggendari Guerrieri#AncientGreymon|AncientGreymon]]. Inizialmente affidati a [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]] dei [[Digimon Angelici]], essi si dispersero quando [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] si rivoltò contro gli altri. Quando viene convocato a [[Digiworld]], [[Takuya Kanbara]] diviene il possessore dei Digispirit del Fuoco. Utilizza il Digispirit Umano del Fuoco trovato alla [[Digiworld#Digimon Frontier 3|Stazione del Fuoco]] per digievolvere in [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]] ed il Digispirit Animale del Fuoco che recupera da uno [[Personaggi di Digimon Frontier#Sharmamon|Sharmamon]] indovino per digievolvere in [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]]. Associati ai Digispirit del Fuoco sono anche [[Takuya Kanbara#Flamemon|Flamemon]] (una forma che assume Takuya quando fa ritorno al mondo reale in una sorta di paradosso temporale) e la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]]. Il Digispirit Umano del Fuoco assomiglia all'armatura di Agunimon dalla vita in su, mentre il Digispirit Animale del Fuoco assomiglia a BurningGreymon in una posizione rannicchiata.
 
In [[Italia]] gli episodi sono stati trasmessi da [[Rai 2]] dal 20 ottobre 2003 al 26 gennaio 2004.
La forma che Takuya assume dopo aver effettuato l'Iperdigievoluzione Spirit, [[Takuya Kanbara#KaiserGreymon|KaiserGreymon]], e la sua associazione al Fuoco sembrano essere dovute all'affinità stessa di Takuya con l'elemento e all'analisi del [[Digivice#D-Tector|D-Tector]] giapponese, che indica KaiserGreymon come Digispirit Z del Fuoco.
 
; '''Sigle originali'''
=== Digispirit della Luce ===
*'''Sigla di apertura''': '''''FIRE!!'''''
I {{nihongo|'''Digispirit della Luce'''|光のスピリット|Hikari no Supiritto|''Spirits of Light''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero della Luce, [[Leggendari Guerrieri#AncientGarurumon|AncientGarurumon]]. Inizialmente affidati a [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]] dei [[Digimon Angelici]], essi si dispersero quando [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] si rivoltò contro gli altri. Quando viene convocato a [[Digiworld]], [[Koji Minamoto]] diviene il possessore dei Digispirit della Luce. Utilizza il Digispirit Umano della Luce trovato nelle fogne della Città del Fuoco per digievolvere in [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]] ed il Digispirit Animale della Luce che [[Personaggi di Digimon Frontier#Gotsumon/Meteormon|Gotsumon]] lo aveva aiutato a trovare per digievolvere in [[Koji Minamoto#KendoGarurumon|KendoGarurumon]]. Associati ai Digispirit della Luce sono anche [[Koji Minamoto#Digievoluzioni Spirit|Strabimon]] (che non appare mai nell'anime), livello intermedio di Lobomon e KendoGarurumon, e la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[Koji Minamoto#Beowulfmon|Beowulfmon]]. Il Digispirit Umano della Luce assomiglia a Lobomon in posizione meditativa, mentre il Digispirit Animale della Luce assomiglia a KendoGarurumon intento ad ululare alla luna.
**Artista: [[Kōji Wada]]
**Testo: [[Hiroshi Yamada]]
**Composizione e Arrangiamento: [[Michihiko Oota]]
*'''Sigla di chiusura''': '''''Innocent ~Mujaki na Mama de~''''' (ep. 1-26)
**Artista: [[Kōji Wada]]
**Testo: [[Chiwata Hidenori]]
**Composizione e Arrangiamento: [[Watanabe Cheru]]
*'''Sigla di chiusura''': '''''An Endless Tale''''' (ep. 27-50)
**Artista: [[Kōji Wada]], [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]]
**Testo: [[Hiroshi Yamada]]
**Composizione e Arrangiamento: [[Michihiko Ohta]]
 
Nella versione pubblicata su [[TIMvision]] nel 2016 vennero ripristinate le sigle originali.
La forma che Koji assume dopo aver effettuato l'Iperdigievoluzione Spirit, [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]], e la sua associazione alla Luce sembrano essere dovute all'affinità stessa di Koji con l'elemento e all'analisi del [[Digivice#D-Tector|D-Tector]] giapponese, che indica MagnaGarurumon come Digispirit Z della Luce.
 
=== Digispirit del Tuono ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Tuono'''|雷のスピリット|Ikazuchi no Supiritto|''Spirits of Thunder''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Tuono, [[Leggendari Guerrieri#AncientBeetlemon|AncientBeetlemon]]. Inizialmente affidati a [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]] dei [[Digimon Angelici]], essi si dispersero quando [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] si rivoltò contro gli altri. Quando viene convocato a [[Digiworld]], [[JP Shibayama]] diviene il possessore dei Digispirit del Tuono. Utilizza il Digispirit Umano del Tuono trovato alla [[Digiworld#Digimon Frontier 3|Fabbrica del Vento]] di cui [[Personaggi di Digimon Frontier#Snimon|Snimon]] si è impossessato per digievolvere in [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]] ed il Digispirit Animale del Tuono che un [[Personaggi di Digimon Frontier#Whamon|Whamon]] aveva accidentalmente ingoiato per digievolvere in [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]]. Associata ai Digispirit del Tuono è anche la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[JP Shibayama#Digievoluzioni Spirit|RhinoKabuterimon]] (che non appare mai nell'anime). Il Digispirit Umano del Tuono assomiglia a Beetlemon in posizione sdraiata, mentre il Digispirit Animale del Tuono assomiglia a MetalKabuterimon in posizione accovacciata.
 
=== Digispirit del Vento ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Vento'''|風のスピリット|Kaze no Supiritto|''Spirits of Wind''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Vento, [[Leggendari Guerrieri#AncientKazemon|AncientKazemon]]. Inizialmente affidati a [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]] dei [[Digimon Angelici]], essi si dispersero quando [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] si rivoltò contro gli altri. Quando viene convocata a [[Digiworld]], [[Zoe Ayamoto]] diviene il possessore dei Digispirit del Vento. Utilizza il Digispirit Umano del Vento trovato a [[Digiworld#Digimon Frontier 3|Soyokaze Village]] per digievolvere in [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]] ed il Digispirit Animale del Vento scoperto nell'oceano per digievolvere in [[Zoe Ayamoto#Zephyrmon|Zephyrmon]]. Associata ai Digispirit del Vento è anche la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[Zoe Ayamoto#Digievoluzioni Spirit|JetSilphymon]] (che non appare mai nell'anime). Il Digispirit Umano del Vento assomiglia a Kazemon in posizione accovacciata, mentre il Digispirit Animale del Vento assomiglia a Zephyrmon in posizione prostrata.
 
=== Digispirit del Ghiaccio ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Ghiaccio'''|氷のスピリット|Koori no Supiritto|''Spirits of Ice''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Ghiaccio, [[Leggendari Guerrieri#AncientMegatheriummon|AncientMegatheriummon]]. Inizialmente affidati a [[Digimon Angelici#Ophanimon|Ophanimon]] dei [[Digimon Angelici]], essi si dispersero quando [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] si rivoltò contro gli altri. Quando viene convocato a [[Digiworld]], [[Tommy Hiyomi]] diviene il possessore dei Digispirit del Ghiaccio. Utilizza il Digispirit Umano del Ghiaccio trovato in una caverna di ghiaccio vicino ad un accampamento di [[Personaggi di Digimon Frontier#Candlemon/Wizardmon|Candlemon]] per digievolvere in [[Tommy Hiyomi#Kumamon|Kumamon]] ed il Digispirit Animale del Ghiaccio vinto giocando ad un videogioco al negozio di [[Personaggi di Digimon Frontier#Datamon|Datamon]] all'[[Digiworld#Digimon Frontier 3|Elettromercato di Akiba]] per digievolvere in [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]]. Associata ai Digispirit del Ghiaccio è anche la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[Tommy Hiyomi#Digievoluzioni Spirit|Daipenmon]] (che non appare mai nell'anime). Il Digispirit Umano del Ghiaccio assomiglia ad un pupazzo di neve con indosso l'armatura di Kumamon ed il Digispirit Animale del Ghiaccio assomiglia a Korikakumon raggomitolato a formare una sfera.
 
=== Digispirit delle Tenebre ===
I {{nihongo|'''Digispirit delle Tenebre'''|闇のスピリット|Yami no Supiritto|''Spirits of Darkness''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero delle Tenebre, [[Leggendari Guerrieri#AncientSphinxmon|AncientSphinxmon]]. Affidati a [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] dei [[Digimon Angelici]], il Digimon li corruppe con la sua malvagità. Lo stesso Kerpymon penetrò poi nella coscienza di [[Koichi Kimura]] per farne il possessore del Digispirit Umano delle Tenebre nella forma di [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]]. Quando gli viene affidato il Digispirit Animale delle Tenebre, Duskmon è in grado di [[Digievoluzione#Digievoluzione Slide|slidedigievolvere]] in [[Koichi Kimura#Velgemon|Velgemon]].
 
Una volta libero dal controllo di Kerpymon, tuttavia, Koichi capisce che le Tenebre non equivalgono al male e così purifica la corruzione dei Digispirit delle Tenebre, rivelando la vera forma del Digispirit Umano delle Tenebre, [[Koichi Kimura#Lowemon|Lowemon]], e del Digispirit Animale delle Tenebre, [[Koichi Kimura#JagerLowemon|JagerLowemon]]. Questi Digispirit nel gioco di carte sono conosciuti rispettivamente come Digispirit "L" e "K" per evitare confusione con quelli corrotti. Associata ai Digispirit delle Tenebre è anche la fusione tra i Digispirit Umano ed Animale, [[Koichi Kimura#Digievoluzioni Spirit|Rhihimon]] (che non appare mai nell'anime ma al quale è stato dedicato un set di giocattoli).
 
Il Digispirit Umano delle Tenebre corrotto assomiglia all'armatura di Duskmon, riposizionata in modo da sembrare un animale a [[Dicefalia|due teste]], mentre il Digispirit Animale delle Tenebre corrotto assomiglia a Velgemon con le ali strette intorno al suo corpo. Il Digispirit Umano delle Tenebre originale assomiglia all'armatura di Lowemon riposizionata in un leone accovacciato su una sorta di [[boomerang]] dorato, mentre il Digispirit Animale delle Tenebre originale assomiglia a JagerLowemon eretto sulle sue zampe posteriori.
 
=== Digispirit della Terra ===
I {{nihongo|'''Digispirit della Terra'''|土のスピリット|Tsuchi no Supiritto|''Spirits of Earth''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero della Terra, [[Leggendari Guerrieri#AncientVolcamon|AncientVolcamon]]. Affidati a [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] dei [[Digimon Angelici]], il Digimon diede vita al Digispirit Umano della Terra sotto forma di [[Grumblemon]], che deteneva anche il Digispirit Animale della Terra per slidedigievolvere in [[Grumblemon#Gigasmon|Gigasmon]]. Il Digispirit Umano della Terra assomiglia all'armatura di Grumblemon, mentre il Digispirit Animale della Terra assomiglia a Gigasmon in posizione accovacciata.
 
=== Digispirit del Legno ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Legno'''|木のスピリット|Ki no Supiritto|''Spirits of Wood''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Legno, [[Leggendari Guerrieri#AncientTroiamon|AncientTroiamon]]. Affidati a [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] dei [[Digimon Angelici]], il Digimon diede vita al Digispirit Umano del Legno sotto forma di [[Arbormon]], che deteneva anche il Digispirit Animale del Legno per slidedigievolvere in [[Arbormon#Petaldramon|Petaldramon]]. Il Digispirit Umano del Legno assomiglia ad Arbormon inginocchiato, mentre il Digispirit Animale del Legno assomiglia alla testa di Petaldramon che fuoriesce dal terreno come un fiore.
 
=== Digispirit dell'Acqua ===
I {{nihongo|'''Digispirit dell'Acqua'''|水のスピリット|Mizu no Supiritto|''Spirits of Water''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero dell'Acqua, [[Leggendari Guerrieri#AncientMermaimon|AncientMermaimon]]. Affidati a [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] dei [[Digimon Angelici]], il Digimon diede vita al Digispirit Umano dell'Acqua sotto forma di [[Lanamon]]. Anche se inizialmente all'oscuro della sua posizione, Lanamon successivamente trova ed assorbe il Digispirit Animale dell'Acqua, che le conferisce l'abilità di slidedigievolvere in [[Lanamon#Calmaramon|Calmaramon]]. Il Digispirit Umano dell'Acqua assomiglia all'abbigliamento indossato solitamente da Lanamon, mentre il Digispirit Animale dell'Acqua assomiglia semplicemente ad un [[calamaro]], animale sul quale è basato Calmaramon.
 
=== Digispirit del Ferro ===
I {{nihongo|'''Digispirit del Ferro'''|鋼のスピリット|Hagane no Supiritto|''Spirits of Steel''}} rappresentano la discendenza del Leggendario Guerriero del Ferro, [[Leggendari Guerrieri#AncientWisemon|AncientWisemon]]. Affidati a [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] dei [[Digimon Angelici]], il Digimon diede vita al Digispirit Umano del Ferro sotto forma di [[Mercurymon]], che deteneva anche il Digispirit Animale del Ferro per slidedigievolvere in [[Mercurymon#Sephirotmon|Sephirotmon]]. Il Digispirit Umano del Ferro assomiglia all'armatura di Mercurymon, mentre il Digispirit Animale del Ferro assomiglia ad alcuni dei globi che compongono Sephirotmon.
 
== Media ==
=== Colonna sonora ===
==== Temi originali ====
;'''Sigla d'apertura e di chiusura''': '''''Digimon Frontier''''' (episodi 1-50). Eseguita dai Manga Boys.
 
;'''Tracce d'intermezzo''':
*'''''With The Will''''' (Con la volontà)<ref>Tema della [[Digievoluzione#Digievoluzione Spirit|Digievoluzione Spirit]] e della [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]].</ref>
**Artista: [[Kōji Wada]]
*'''''The Last Element''''' (L'ultimo elemento)<ref name=":0">Tema della [[Digievoluzione#Iperdigievoluzione Spirit|Iperdigievoluzione Spirit]] e della [[Digievoluzione#Leggendaria Digievoluzione Spirit|Leggendaria Digievoluzione Spirit]].</ref>
**Artista: [[Ayumi Miyazaki]]
*'''''Salamander''''' (Salamandra)<ref>Tema di Takuya.</ref>
**Artista: [[Junko Takeuchi]]
*'''''inIn the blue''''' (Nel blu)<ref>Tema di Koji.</ref>
**Artista: [[Hiroshi Kamiya]]
*'''''Spark!!''''' (Scintilla!!)<ref>Tema di JP.</ref>
**Artista: [[Masato Amada]]
*'''''Kaze no Shizuku''''' (Diminuzione del vento)<ref>Tema di Zoe.</ref>
**Artista: [[Sawa Ishige]]
*'''''Say yes!''''' (Di' di sì!)<ref>Tema di Tommy.</ref>
**Artista: [[Kumiko Watanabe]]
*'''''Oreta Tsubasa de -With Broken Wings-''''' (Con le ali rotte)<ref>Tema di Koichi.</ref>
**Artista: [[Kenichi Suzumura]]
*'''''Blader''''' (Spadaccino)<ref>Tema di Duskmon.</ref>
**Artista: [[Kenichi Suzumura]]
; '''Sigle italiane'''
*'''Sigla di apertura e di chiusura:''' "''Digimon Frontier''" (episodi 1-50); Testo di Bruno Tibaldi; musica di Stefano Lucato; eseguita dai Manga Boys.
 
=== Film ===
==== ''RevivalDigimon ofFrontier: the AncientKodai Digimon Fukkatsu!!'' ====
{{Vedi anche|Digimon Frontier: Kodai Digimon Fukkatsu!!}}{{nihongo|'''''Digimon Frontier: RevivalKodai ofDigimon the Ancient DigimonFukkatsu!!'''''|デジモンフロンティア: 古代デジモン復活!!|Dejimon Furontia: Kodai Dejimon Fukkatsu!!|lett. "Digimon Frontier: LaIl rinascitarisveglio del Digimon antico!!}}, distribuito in America con il titolo '''''Digimon Frontier: Island of Lost Digimon''''' (Digimon Frontier: L'isola del Digimon perduto), è il settimo film dedicato all'universo di ''[[Digimon]]''. È uscito in Giappone il 20 luglio [[2002]] e negli Stati Uniti il 23 ottobre [[2005]].<ref>Piuttosto ironicamente nella versione americana, mentre gli altri film dedicati ai Digimon precedenti a ''Revival of the Ancient Digimon!!'' avevano usato inesplicabilmente la sigla di ''Frontier'', questo film, in cui sarebbe parsa appropriata, non la usa. Solo i crediti finali utilizzano la canzone come sottofondo, senza testo cantato. ''Frontier'', inoltre, è la prima serie dell'intero franchise a non avere un secondo film a conclusione della serie originale, quando i personaggi principali raggiungono i loro più alti livelli di [[Digievoluzione]].</ref>
 
Settimo film dedicato ai Digimon e basato sulla serie TV. Takuya e compagni finiscono su di un'isola galleggiante nel bel mezzo di una guerra civile tra Digimon di tipo Umano e di tipo Animale, istigata da un Digimon malvagio chiamato [[Personaggi di Digimon Frontier#Murmuxmon|Murmuxmon]]. Grazie alla sua facoltà di mutaforma, il Digimon impersonava il leader di entrambe le formazioni per riuscire a liberare un'antica entità maligna - conosciuta come [[Personaggi di Digimon Frontier#Ornithmon|Ornithmon]] - che alcuni tra i primi Leggendari Guerrieri, [[AncientGreymon]] ed [[AncientGarurumon]], avevano sconfitto in passato. Il gruppo prova a riportare la pace, ma è troppo tardi ed Ornithmon viene riportato in vita. In ogni caso, quest'ultimo viene presto sconfitto ancora da AncientGreymon ed AncientGarurumon, tornati anche loro alla vita. Il film termina con i due schieramenti finalmente in pace.
Riga 321 ⟶ 165:
Secondo gli indizi raccolti nel corso del film, questo si svolge temporalmente tra l'episodio 12, "Il coraggio di Tommy", ed il 13, "I segreti di Digiworld". Takuya e Koji, infatti, hanno già ottenuto i loro Digispirit di tipo Animale, ma il Digiuovo di Seraphimon, né tantomeno Patamon, non è ancora insieme al gruppo dei Digiprescelti. Questa circostanza poteva perciò verificarsi solo in quel preciso momento. Tuttavia, questo film è uno dei due dedicati ai Digimon, insieme a ''[[Digimon Adventure 02#Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals|Digimon Hurricane Touchdown!!/Supreme Evolution!! The Golden Digimentals]]'', a non essere considerati [[canone (fiction)|canonici]] rispetto alla trama delle rispettive serie. Ciò è causato da diverse imperfezioni nella trama: ad esempio, il Digispirit di Kazemon non dovrebbe trovarsi in possesso di Zoe, bensì di Grumblemon, che glielo ruba nell'episodio 10, ''Il Digispirit Animale''. La ragazza recupererà il proprio Digispirit solo nell'episodio 14, ''MetalKabuterimon, il guerriero del Tuono'', grazie all'intervento di JP. Il film è quindi da considerarsi non canonico.
 
=== [[Drama-CD]] ===
==== ''Digimon Frontier: Original Story, Tsutaetai Koto'' ====
Questo [[Drama-CD]]<ref>{{Cita web|url=http://digitalscratch.pmsinfirm.org/?p=464|titolo=[drama cd] digimon frontier: original story, things i want to tell you|data=24 giugno 2009|lingua=en|accesso=28 marzo 2017}}</ref> avviene durante le avventure dei ragazzi a Digiworld. I Digiprescelti vi trovano infatti una cassetta delle lettere e decidono di scrivere delle lettere alle persone a loro care, esprimendo pensieri e sentimenti che normalmente non potrebbero esprimere. Tuttavia, alcune delle tracce sembrano avere luogo mentre i Digiprescelti sono ancora a Digiworld, altre quando ormai i sei hanno fatto ritorno al mondo reale. I ragazzi scrivono nelle lettere "i loro sentimenti più profondi a qualcuno cui normalmente non potrebbero".
 
Nella traccia di Takuya, "''A Letter to Takuya's Family''" ("Lettera alla famiglia di Takuya"), Takuya scrive alla sua famiglia, rassicurandoli sul fatto di non essere scappato di casa e di non essere stato rapito e che tornerà presto. Si scusa inoltre con suo fratello Shinya per non aver potuto essere presente al suo compleanno e gli racconta di essere diventato per metà Digimon.
 
Nella traccia di Zoe, "''Izumi's Love Letter''" ("La lettera d'amore di Zoe"), Zoe ricorda i momenti difficili vissuti a scuola dopo essere tornata dall'[[Inghilterra]]<ref>Dall'Italia in tutte le altre versioni estere di ''Frontier''.</ref> e di come non riusciva a farsi degli amici sinceri. Scrive quindi un pensiero affettuoso ad ognuno degli altri Digiprescelti.
 
Nella traccia di JP, "''Get Izumi's Heart! The Ultimate Strategy!!''" ("Conquista il cuore di Zoe! La strategia definitiva!!"), JP pensa a quattro differenti strategie per fare uscire Zoe con lui, ma ognuna di queste fallisce miseramente o viene scartata dal ragazzo.
 
Nella traccia di Tommy, "''To My Brother''" ("A mio fratello"), Tommy scrive a suo fratello Yutaka, raccontandogli di Digiworld e degli altri Digiprescelti e di quanto lui li consideri tutti fratelli (ed una sorella) maggiori. Dice infine che all'inizio odiava Digiworld, mentre ora è grato per le esperienze vissute e per ciò che ha imparato nel mondo digitale.
 
Nella traccia di Koji, "''To Kouichi, From Koji''" ("A Koichi, da Koji"), Koji scrive a Koichi, poiché i due stanno per incontrarsi per il loro compleanno. Koji ricorda la loro breve esperienza a Digiworld e dice di non avere mai avuto la possibilità di conoscere il vero Koichi. Gli racconta poi di come abbia preparato personalmente, insieme alla sua matrigna, il suo regalo di compleanno per lui: una torta di mele.
 
Nella traccia di Zoe, "''Izumi's Love Letter''", Zoe ricorda i momenti difficili vissuti a scuola dopo essere tornata dall'[[Inghilterra]]<ref>Dall'Italia in tutte le altre versioni estere di ''Frontier''.</ref> e di come non riusciva a farsi degli amici sinceri. Scrive quindi un pensiero affettuoso ad ognuno degli altri Digiprescelti.
Nella traccia di Koichi, "''To Koji, From Kouichi''" ("A Koji, da Koichi"), Koichi scrive a Koji, mentre è sul treno per recarsi da lui per il loro compleanno, raccontandogli di come abbia scoperto di avere un fratello gemello e di tutte le emozioni provate da quel momento in poi finché Koji non gli ha restituito la vita nel mondo reale.
 
Nella traccia di JP, "''Get Izumi's Heart! The Ultimate Strategy!!''", JP pensa a quattro differenti strategie per fare uscire Zoe con lui, ma ognuna di queste fallisce miseramente o viene scartata dal ragazzo.
Le ultime due tracce hanno molto in comune. Richiamano, infatti, le esperienze a Digiworld di Koji e Koichi, il fatto di non essere riusciti a pensare ad un buon regalo da fare l'uno all'altro e la conclusione, che è esattamente la stessa.
 
Nella traccia di Tommy, "''To My Brother''", Tommy scrive a suo fratello Yutaka, raccontandogli di Digiworld e degli altri Digiprescelti e di quanto lui li consideri tutti fratelli (ed una sorella) maggiori. Dice infine che all'inizio odiava Digiworld, mentre ora è grato per le esperienze vissute e per ciò che ha imparato nel mondo digitale.
Il titolo del Drama-CD significa "Cose che voglio dirti".
 
Nella traccia di Koji, "''To Kouichi, From Koji''", Koji scrive a Koichi, poiché i due stanno per incontrarsi per il loro compleanno. Koji ricorda la loro breve esperienza a Digiworld e dice di non avere mai avuto la possibilità di conoscere il vero Koichi. Gli racconta poi di come abbia preparato personalmente, insieme alla sua matrigna, il suo regalo di compleanno per lui: una torta di mele.
== Cambiamenti nella versione inglese ==
Nella versione inglese della serie sono stati apportati numerosi cambiamenti ad alcune scene. Da notare come, nonostante i nomi dei Digimon siano quasi sempre quelli della versione inglese, la versione italiana della serie si attenga a quella giapponese.
* Nella versione originale giapponese, [[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]] viene raffigurato come un maschio molto effeminato. Nella versione inglese, diventa semplicemente una femmina.
* [[Grumblemon]] nella versione giapponese era stato pensato come un furbo delinquente di strada, che parlava con un vecchio accento usato nei sobborghi di Tokyo, mentre nella versione inglese non sa esprimersi in modo corretto.
* [[Arbormon]] originariamente, in momenti casuali, dà al pubblico dei consigli riguardo alla propria igiene personale, come ad esempio "Ricordatevi sempre di lavarvi le mani dopo essere andati in bagno" o "Lavatevi sempre i denti al mattino quando vi svegliate". Nella versione inglese, Arbormon usa invece spesso la parola "Giusto". Parla inoltre con un accento tipico di [[Brooklyn]].
* [[Lanamon]] si comporta da tipica donna del sud degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invece che da ragazza kawaii, ovvero volutamente infantile.
* [[Mercurymon]] usa un linguaggio molto più offensivo nella versione inglese che in quella giapponese.
* [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]] è molto più silenzioso nella versione inglese che in quella giapponese.
* Nell'episodio "La Digievoluzione Slide" ci sono due tagli principali: il segno di uno schiaffo sulla faccia di JP dopo uno schiaffo di Zoe e la sequenza in cui Koji colpisce Takuya sulla testa con un bastone. Inoltre, anche la tendenza dei Minomon di suffissare le loro frasi con "mino" è stata rimossa.
* Nell'episodio "L'incubo di Tommy" una breve sequenza in cui Tommy attacca Zoe con un bastone incandescente (con Koji che si pone tra i due per difendere la ragazza) è stata tagliata.
* Nell'episodio "Il villaggio dei veggenti" i fraudolenti metodi di previsione del futuro di [[Lista di Digimon#Gekomon|Gekomon]] e [[Personaggi di Digimon Frontier#Sepikmon|Sepikmon]] sono stati cambiati. Nella versione originale giapponese, Gekomon "sfrutta l'ebbrezza causata dal bere [[sakè]] per predire il futuro", mentre Sepikmon colpisce le persone sulla testa con il suo boomerang e, tramite la persona che "vede le stelle" per il dolore, legge nelle stelle e predice il futuro.
* Nell'episodio "I segreti di Digiworld" viene tagliata una scena in cui [[Grumblemon]] strangola [[Lista di Digimon#Deramon|Deramon]].
* Nell'episodio "Il villaggio dei Toucanmon" una scena in cui ci sono le parole "Sexy Dynamite" a fare da sfondo è stata tagliata. La scena vedeva [[Zoe Ayamoto]] che indossava un bikini rosso. Togliendosi la maglia, la ragazza la alza un po' troppo in alto, lasciando intravedere le mutandine ed un po' di seno nella versione originale giapponese. Inoltre, quando Takuya e JP corrono nello spogliatoio dopo aver sentito la ragazza urlare, a JP inizia a sanguinare il naso.
* La maggior parte dei momenti di suspense della serie giapponese sono stati sostituiti da dei monologhi dei personaggi.
* La musica d'intermezzo della versione giapponese è diversa da quella inglese.
* Dall'episodio "Il sacrificio di Koichi" in avanti, quando i ragazzi sono raffigurati all'interno di [[Takuya Kanbara#Susanoomon|Susanoomon]], alcune parti sono state sfumate per evitare di mostrarli nudi. Durante l'evoluzione in Susanoomon (solo Takuya e Koji) una parte viene tagliata per evitare di mostrare Takuya e Koji ancora una volta nudi. Successivamente, durante l'evoluzione finale in Susanoomon, nella versione inglese è stata ricreata l'intera hand motion (i primi dieci secondi di Digievoluzione Spirit). Ciò si può notare perché Takuya e Koji hanno i loro vecchi Digivice invece dei nuovi. Nella versione giapponese, invece, i due dispongono dei nuovi.
 
Nella traccia di Koichi, "''To Koji, From Kouichi''", Koichi scrive a Koji, mentre è sul treno per recarsi da lui per il loro compleanno, raccontandogli di come abbia scoperto di avere un fratello gemello e di tutte le emozioni provate da quel momento in poi finché Koji non gli ha restituito la vita nel mondo reale.
Tuttavia, la versione italiana della serie non risente di questi cambiamenti, che invece sono presenti in altre versioni. Nonostante questo, la versione inglese di ''Digimon Frontier'' in generale è molto più vicina alla versione originale giapponese delle serie precedenti. Un esempio di questo è dato dall'uso del termine giapponese "evoluzione" invece di "Digievoluzione". Altre versioni europee, però, come quelle italiana e spagnola, usano ancora termini derivanti da "Digievoluzione" nonostante questo cambio.
 
== Note ==
Riga 364 ⟶ 185:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/tv/digimon_F/|Sito ufficiale di ''Digimon Frontier'' (Toei Animation)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.fujitvtoei-anim.co.jp/b_hptv/digimonfdigimon_F/|Sito ufficiale di ''Digimon Frontier'' (FujiToei TVAnimation)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.toei-animfujitv.co.jp/movieb_hp/2002_summerdigimonf/digi_outline.html|Sito ufficiale di ''Digimon Frontier:'' Revival(Fuji of the Ancient Digimon!!''TV)|lingua=ja}}
*{{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/movie/2002_summer/digi_outline.html|Sito ufficiale di ''Digimon Frontier: Revival of the Ancient Digimon!!''|lingua=ja}}
* {{Dopp}}
* {{Ann|anime}}
* {{Ann|anime|1684|Digimon Frontier: Revival of the Ancient Digimon!!}}
 
{{Digimon}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga}}
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Serie televisive di Digimon]]