155P/Shoemaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m + didascalia |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2036 | mese=11 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
|soprattitolo= Cometa
|nome= 155P/Shoemaker
|immagine= 155P 2019-11-24 NEOWISE image 3-color.png
|didascalia= La cometa Shoemaker 3 ripresa dal [[telescopio spaziale]] [[Wide-field Infrared Survey Explorer|WISE]] il 24 novembre 2019
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= Shoemaker 3, <br />1986b (Shoemaker), <br />1985 XVIII (Shoemaker), <br />P/1986 A1 (Shoemaker), <br />PK02R020
|scoperta_autori= [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]]- <br />[[Eugene Shoemaker]]
|data= 4 marzo 1986
|epoca=
|semiasse_maggiore= {{M|6,
|stella_madre = Sole
|periastro= {{M|1,8018493|u=UA}}
|afastro= {{M|11,379|u=UA}}
|eccentricità= 0,
|periodo_orbitale=
|inclinazione_orbita= 6,
|par_Tisserand_J = 2,330<ref name=J>{{cita|I dati di 155P dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
|nodo_ascendente= 97,
|argomento_perielio= 14,
|ultimo_perielio=
|prossimo_perielio= 15 novembre 2019 <ref>{{en}} [http://www.oaa.gr.jp/~oaacs/nk/nk1123.htm OAA computing section circular NK 1123 155P/Shoemaker 3 (1986 A1 = 2002 R2)] </ref>▼
|prossimo_perielio= 22 settembre 2036<ref>{{cita|I dati di 155P dal sito di Kazuo Kinoshita.||KKviaCE}}</ref>
|MOID = {{M|0,301466|u=UA}}<ref name=J/>
|MOIDpianeta=Giove
|periodo_rotaz=
|magn_ass_tot= 10,0
|magn_ass_nucleo=
|magn_app_max= 13,9
}}
▲La cometa '''155P/Shoemaker''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La cometa è stata scoperta il 4 marzo 1986 da [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]] e [[Eugene Shoemaker]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/04100/04191.html IAUC 4191: 1986 EB; Prob. NEW COMET SHOEMAKER; 1986C; 1985n; Corr] </ref> <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/04100/04193.html IAUC 4193: 1986b; SW UMa; 1985q] </ref>. La sua riscoperta il 9 settembre 2002 ha permesso di numerarla <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/07900/07969.html IAUC 7969: C/2002 Q9, Q10, Q11, Q12, Q13, Q14, C/2002 R1; P/2002 R2] </ref>. Univa sua particolarità è di avere una piccola [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] con l'[[asteroide]] [[4 Vesta|Vesta]], che ha portato i due oggetti celesti il 15 luglio 1901, quindi oltre ottanta anni prima della scoperta della cometa, a sole 0,0278 [[Unità Astronomica|UA]] di distanza.
==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
▲
{{Cometa|precedente=154P/Brewington|successiva=156P/Russell-LINEAR|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
[[Categoria:Comete periodiche|Shoemaker]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1986]]
|