Bernard Anselme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rm categorie = no |
|||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
}}
{{Bio
|Nome = Bernard
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mouscron
Riga 27:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = membro del [[Partito Socialista (Belgio)|Partito Socialista]],<ref name="bio">{{Cita web|url=
▲|PostNazionalità = membro del [[Partito Socialista (Belgio)|Partito Socialista]],<ref name="bio">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110927170359/http://www.wallonie-en-ligne.net/1995_Cent_Wallons/Anselme_Bernard.htm|titolo=Bernard Anselme|pubblicazione=wallonie-en-ligne.net|accesso=2019-03-17|lingua=fr}}</ref> ha ricoperto vari incarichi ministeriali all'interno del [[Governo federale del Belgio|governo federale]] ed è stato tra gli altri [[Ministri presidenti della Vallonia|Ministro presidente della Vallonia]] e della [[Comunità francofona del Belgio]]<ref>{{Cita web|url=http://rulers.org/belgreg.html|titolo=Rulers: Belgium: Regions and communities|pubblicazione=rulers.org|accesso=2019-03-17|lingua=en}}</ref>
}}
== Biografia ==
=== Formazione ===
Diplomatosi alla Haute Ecole a Namur, nel [[1968]] si è laureato in [[scienze politiche]], diplomatiche e
=== Attività politica ===
Riga 47 ⟶ 46:
Nel [[1986]] è l'autore del decreto che istituisce la capitale di Namur nella regione vallona.
Ha fatto parte della [[Camera dei rappresentanti del Belgio|Camera dei rappresentanti]] nella 47
Segretario del Consiglio Culturale della Comunità Francofona dal [[1982]] al [[1988]], ha poi presieduto l'[[Governo vallone|esecutivo della Regione vallona]] dal [[1988]] al [[1992]] e la [[Comunità francofona del Belgio|Comunità francofona]] dal [[1992]] al [[1993]]. Nel 1990 ha avuto come consigliere il poeta vallone [[Jean-Pierre Verheggen]]. Ha anche ricoperto il ruolo di Ministro degli affari sociali nel [[Governo Dehaene I]].
Dal [[1994]] al [[1999]] è stato nominato Ministro degli affari interni e del servizio pubblico e del bilancio nell'Esecutivo vallone.
A capo di una coalizione viola del [[Partito Socialista (Belgio)|Partito Socialista]] e del [[Movimento Riformatore (Belgio)|Movimento Riformatore]], il 1
Dopo le [[elezioni]] dell'8 ottobre [[2006]], il gioco delle alleanze ha posto il suo partito il Partito Socialista, come il primo partito capitalista vallone, nell'opposizione; ha perso la sua posizione come sindaco di Namur. Il 13 ottobre ha annunciato che avrebbe lasciato la politica. Alla fine, su richiesta di molte persone, ha riconsiderato la sua decisione e si è seduto fino alla fine della legislatura (ottobre [[2012]]) all'opposizione al consiglio comunale di Namur.
Riga 61 ⟶ 60:
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|http://connaitrelawallonie.wallonie.be/fr/wallons-marquants/dictionnaire/anselme-bernard#.XI92TLh7nIU|Bernard Anselme|lingua=fr}}
* {{Cita web|http://www.wallonie-en-ligne.net/1995_Cent_Wallons/Anselme_Bernard.htm|Biografia di Bernard Anselme|lingua=fr}}
{{Ministri presidenti della Vallonia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica|socialismo}}
[[Categoria:Politici del Partito Socialista (Belgio)
[[Categoria:Ministri presidenti della Vallonia
[[Categoria:Ministri presidenti della Comunità francofona del Belgio]]
[[Categoria:Deputati belgi|Anselme, Bernard]]
[[Categoria:Sindaci in Belgio]]
|