Lu Rongting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Miglioro impaginazione |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Lu Rongting
|immagine = Lu Rongting.jpg
|carica = [[Signore della guerra]] del [[Guangxi]]<br/> ([[Vecchia cricca del Guangxi]])
|mandatoinizio = Luglio [[1911]]
|mandatofine = Ottobre [[1924]]
Riga 8:
|successore = [[Li Zongren]] ([[Nuova cricca del Guangxi]])
|professione = Militare
}}
{{
|Nome = Lu Rongting <br/> 陸榮廷
|Immagine = Lu_Rongting2.jpg
|Didascalia = Lu Rongting nel [[1925]]
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a
|Data_di_morte = 6 novembre [[1928]]
|Morto_a = [[Shanghai]]
Riga 22:
|Etnia = [[Zhuang]]
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita =
|Arma =
|Corpo =
Riga 29:
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1884]] - [[1924]]
|Grado = Maresciallo di campo<br/>元帥
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Rivoluzione Xinhai]]<br />[[Seconda Rivoluzione (Cina)|Seconda Rivoluzione]]<br />[[Guerra di protezione nazionale]]<br />
|Campagne =
|Battaglie =
Riga 46:
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Rongting
|Cognome = Lu
|CognomePrima = zh
|PostCognome = noto anche come '''Lu Yung-ting''' e '''Lu Jung-t'ing''' ({{cinese|t=陸榮廷|s=陆荣廷|p=Lù Róngtíng}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yongxing
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1859
Riga 60 ⟶ 59:
|GiornoMeseMorte = 6 novembre
|AnnoMorte = 1928
|Epoca = 1800
|Attività = generale ▼
|Epoca2 = 1900
|Attività2 = politico
|Nazionalità = cinese
|PostNazionalità = , [[periodo dei signori della guerra|signore della guerra]] della tarda epoca [[dinastia Qing|Qing]] e dei primi tempi della [[Governo Beiyang|Repubblica]]. Apparteneva alla etnia [[Zhuang]]<ref name="国民政府时期的地方派系意识">吴振汉. 《国民政府时期的地方派系意识》. 文史哲出版社. 1992. {{ISBN|9789575471835}}</ref>
}}
== Biografia ==
=== Tarda era Qing ===
Lu Rongting proveniva da una famiglia di contadini e si associò alle società segrete durante la sua giovinezza per guadagnarsi da vivere. Divenne un regolare nell'esercito Qing dopo lo scoppio della [[Guerra franco-cinese]] nel 1884.
Tra il 1903 e il 1905 partecipò attivamente alla repressione dei rivoluzionari nel [[Guangxi]]. Nell'autunno del 1904 il viceré del [[Liangguang]], [[Cen Chunxuan]], lo nominò comandante dell'unità di guardie di confine del Guangxi mettendolo al comando di 4000 uomini. Questo esercito avrebbe poi formato il nucleo della [[Vecchia cricca del Guangxi]].
Nel dicembre del 1907 [[Long Jiguang]] e Lu Rongting guidarono le forze Qing nella repressione della [[
=== Capo della vecchia cricca del Guangxi ===
Nel luglio del 1911, in seguito alla [[rivolta di Wuchang]], il governatore del Guangxi [[Chen Bingkun]] proclamò l'indipendenza e formò un governo militare. Dopo la partenza di [[Shen Bingkun]] e [[Wang Zhixiang]], Lu assunse il controllo della provincia di Guangxi.
L'8 febbraio 1912 [[Yuan Shikai]] nominò formalmente Lu come governatore del Guangxi. Nel [[Kuomintang]] all'avvio della "
Poco dopo, [[Cai E]] e [[Tang Jiyao]] ([[cricca dello Yunnan]]) iniziarono la [[guerra di protezione nazionale]] e Lu si unì a loro contro le ambizioni monarchiche di Yuan. In questo frangente Lu reclutò segretamente [[Cen Chunxuan]], un nemico di Yuan Shikai. Alcuni studiosi hanno suggerito che l'improvviso cambiamento nella fedeltà di Lu fosse dovuto al suo malcontento sul trattamento preferenziale di Yuan, che gli impedì di espandere la sua influenza nel Guangdong.<ref>黄宗炎「陆荣廷」谢本书主编『西南十军阀』上海人民出版社、1993年、53-55页。</ref> Tuttavia, la guerra di protezione nazionale portò all'abdicazione di Yuan Shikai.
Riga 84:
[[Long Jiguang]] proclamò l'indipendenza del Guangdong da Yuan il 6 aprile 1916. Con la morte di Yuan Shikai a giugno, Lu e [[Li Liejun]] attaccarono Long e lo costrinsero a ritirarsi a [[Hainan]]. Nello stesso anno Lu assunse la posizione di governatore della provincia del Guangdong. Il suo controllo e la sua giurisdizione sia sul Guangdong che sul Guangxi venne confermato da [[Li Yuanhong]] nell'aprile 1917.
Il 30 ottobre 1916 Lu corse per diventare [[Vicepresidenti della Repubblica di Cina|vicepresidente]] alle [[Elezioni vicepresidenziali nella Repubblica di Cina del 1916|
=== Inizio del periodo dei signori della guerra ===
{{dx|[[File:Lu_Rongting1.jpg|thumb
Sun Yat-sen avviò il [[Movimento di protezione della costituzione]] nel 1917 e Lu vi svolse un ruolo importante. Sotto la riorganizzazione militare, nel 1918, Tang Jihao e Lu furono nominati capi congiunti. Questa organizzazione fu determinante nello stabilire la pace tra il governo di Pechino (sotto la cricca di Zhili) e gli eserciti del Movimento di protezione della costituzione.
Riga 97:
Nel 1923, causa della polarizzazione delle relazioni tra [[Chen Jiongming]] e [[Sun Yat-sen]], Lu venne rinominato governatore della provincia di Guangxi dal governo Beiyang. Tuttavia, non fu in grado di recuperare completamente la sua influenza sulla provincia a causa della formazione della [[Nuova cricca del Guangxi]] guidata da [[Li Zongren]] e [[Bai Chongxi]].
Nel sud della Cina emersero tre forze, la più potente guidata dalla coalizione di Lu e seguite da [[Shen Hongying]] e la Nuova cricca del Guangxi. Nel 1924 le forze di Lu furono circondate dalle truppe di Shen e allo stesso tempo furono attaccate dalla nuova cricca del Guangxi. [[Nanning]] fu persa a favore della cricca Guangxi e nell'agosto dello stesso anno Lu aveva perso anche [[Guilin]] a favore di Shen. Di fronte alla sconfitta, fuggì a [[Yongzhou]],
== Note ==
Riga 104:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|
[[Categoria:Signori della guerra cinesi dell'era repubblicana]]
|