Cascio (nautica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m senza fonti
+unione
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|nautica|marzo 2019}}
{{U|Compartimentazione|nautica|febbraio 2024}}
[[File:USS South Dakota (BB-57) under construction, 1 April 1940.jpg|thumb|Vista sulle paratie trasversali durante la costruzione della corazzata [[USS South Dakota (BB-57)]], 1940.]]
 
'''Cascio''', è un termine utilizzato in ambito nautico, è un sistema di divisione dello spazio delle stive per rendere più sicura la navigazione.
 
== Struttura e utilizzi ==
Si utilizzano [[Paratia|paratie]] provviste di puntelli e tiranti, per limitare la superficie libera e impedirne che scorra durante la navigazione, per dare più stabilità alla nave.
 
In seguito alla convenzione di [[Londra]] del [[1960]] che parlava della sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita in mare, la struttura può essere eliminata se utilizzata una equivalente.
 
[[Categoria:Terminologia nei trasporti]]
==Bibliografia==
{{...}}
 
[[Categoria:Terminologia nei trasporti]]
[[Categoria:Trasporto di merci sull'acqua]]
[[Categoria:Diritto della navigazione]]