TGcom24: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sposto nota e correggo
 
(570 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonima testata giornalistica|TGcom24 (testata)}}
{{F|reti televisive italiane|settembre 2013|Interi paragrafi ed asserzioni prive di riferimenti puntuali.}}
{{Correggere|televisione|agosto 2025}}
{{F|reti televisive italiane|settembre 2013|interi paragrafi e asserzioni prive di riferimenti puntuali.}}
{{Emittente TV
| nome = TGcom24
| logo = Mediaset TGCom24.png
|paese = {{ITA}}
| didascalia =
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
| dimensione logo = 250px
|tipologia = [[all-news]]
| logo2 =
|target = 15-64 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.publitalia.it/canali/tgcom24/13/16.html|titolo=Canali tematici|sito=[[Publitalia '80]]|accesso=5 giugno 2022}}</ref>
| paese = {{ITA}}
|slogan = ''Le news sempre con te''
| lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|nome versione 1 = TGcom24 SD
| tipologia = all-news
|lancio versione 1 = 28 novembre [[2011]]
| target = tutti<ref>[http://www.publitalia.it/tv/reti-tematiche/tgcom24_35.shtml TGcom24 - Publitalia 80]</ref>
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
| slogan = ''L'informazione con te. Sempre''
| nome versione 12 = TGcom24 HD
| lancio versione 12 = 2814 novembreluglio [[20112022]]
| formato versione 12 = [[576i1080i]] ([[SDTVHDTV]])
|sostituisce 1 = [[TGcom]]
| data chiusura =
|sostituisce 2 = [[TG Mediaset]]
| nome precedente 1=
|data chiusura = 17 gennaio [[2023]] <small>(TGcom24 SD)</small>
| anni nome precedente 1=
| sostituisce 1gruppo = [[TGMFE - MediasetMediaForEurope]]
|editore = [[Mediaset]]
| sostituito da =
|direttore = [[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]]
| canali affiliati 1=
|sito = [http://www.tgcom24.mediaset.it/ tgcom24.mediaset.it]
| gruppo = [[Fininvest]]
|terr editorepiatt 1 = [[Mediaset]]
|terr direttoremux 1 = [[PaoloMediaset Liguori1]]
|terr can nome 1 = TGCOM24 HD
| sito = [http://www.tgcom24.mediaset.it/ tgcom24.mediaset.it/]
|terr can zona 1 = [[Italia]]
| note diffusione =
| terr piattcan standard 1 = [[MediasetDVB-T]]
| terr muxcan trasm 1 = [[MediasetFree to 4air|FTA]]
| terr can nomelcn 1 = TGCOM24Canale 51<br/>Canale 551
| terr can zonadef 1 = [[ItaliaHDTV|HD]]
|sat terr can standardpiatt 1 = [[DVB-TTivùsat]]
|sat terr can trasmsat 1 = [[FreeEutelsat toHot airBird 13F|FTAHot Bird 13F]]
|sat orb 1 = 13° Est
| terr can lcn 1 = Canale 51<br />Canale 551
| terrsat can defnome 1 = [[SDTV|SD]]TGCOM24 HD
| sat piattcan standard 1 = [[TivùsatDVB-S2]]
| sat satcan codifica 1 = [[EutelsatFree Hotto Bird 13Cair|Hot Bird 13CFTA]]
| sat orbcan freq 1 = 13.0°11432 EV
| sat can nomesr 1 = Mediaset TGCOM2429900
| sat can standardfec 1 = [[DVB-S]]3/4
| sat can codificalcn a 1 = [[Free toCanale air|FTA]]25
| sat can freqdef a 1 = 11919 V[[HDTV|HD]]
| sat canpiatt sr2 1= =[[Sky 29900Italia]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13F|Hot Bird 13F]]
| sat can fec 1 = 5/6
| sat can lcn aorb 12 = Canale13° 25Est
| sat can defnome a2 1= =TGCOM24 [[SDTV|SD]]HD
| sat piattcan standard 2 = [[Sky ItaliaDVB-S2]]
| sat satcan codifica 2 = [[EutelsatFree Hotto Bird 13Cair|Hot Bird 13CFTA]]
| sat orbcan freq 2 = 13.0°11432 EV
| sat can nomesr 2 = TgCom2429900
| sat can standardfec 2 = [[DVB-S]]3/4
| sat can codificalcn a 2 = [[Free toCanale air|FTA]]509
| sat can freqdef a 2 = 11919 V[[HDTV|HD]]
|online piatt 1 = [[Mediaset]]
| sat can sr 2 = 29900
| satonline can fecnome 21 = 5/6Tgcom24 HD
|online can soft 1 = [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]
| sat can lcn a 2 = Canale 509
|online sat can def apiatt 2 = [[SDTV|SDTIM]]
| online piattcan 1nome 2 = [[Mediaset]]Tgcom24 HD
| online can nomesoft 12 = TGcom24[[TIMvision]]
| online can soft 1 = Streaming dal [http://www.tgcom24.mediaset.it/video/ sito]
}}
 
'''TGcom24''', ufficialmente '''Mediaset TGcom24''' è un [[Emittente televisiva|canale televisivo]] [[italia]]noitaliano ''[[all-news]]''che prodottotrasmette dale [[Mediaset]]notizie 24 ore natolanciato il 28 novembre [[2011]].
 
== StoriaDescrizione ==
Il canale, fondato da [[Mario Giordano]], attualmente è diretto da Andrea Pucci, e la redazione è composta da circa 30 giornalisti<ref>{{cita news|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5265.shtml|titolo=TGCOM24 COMPIE UN ANNO|pubblicazione=Mediaset.it - QuiMediaset|data=28 novembre 2012|accesso=28 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121130185218/http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5265.shtml|dataarchivio=30 novembre 2012|urlmorto=no}}</ref>.
Nata come sito internet di informazione col nome di [[TGcom]], la testata fu poi assorbita in [[NewsMediaset]], per poi evolversi, nel [[2011]] in un vero e proprio canale all news, in sostituzione del preesistente [[TG Mediaset]].
 
TGcom24 collabora per le immagini e per i video dall'estero con l'agenzia di stampa [[Reuters]], mentre l'economia è totalmente autoprodotta grazie al ''TgEconomy'' e al programma settimanale ''Pil & contro Pil''. Per le previsioni del [[Meteorologia|meteo]] si avvale dell'aiuto del [[Centro Epson Meteo]] sul sito internet ''[[meteo.it]]''<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/29973/tgcom24-mediaset-sistema-all-news-piersilvio-berlusconi-mario-giordano|titolo=Tgcom24: al via il 28 novembre il sistema All News di Mediaset. Pier Silvio Berlusconi e Mario Giordano: "Tutte le notizie in tempo reale visibili su tutte le piattaforme"|pubblicazione=TvBlog.it|data=24 novembre 2011|accesso=19 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130127041425/http://www.tvblog.it/post/29973/tgcom24-mediaset-sistema-all-news-piersilvio-berlusconi-mario-giordano|dataarchivio=27 gennaio 2013|urlmorto=no}}</ref>.
Il suo lancio ufficiale avvenne il 28 novembre [[2011]] alle 20.30, in onda sul [[digitale terrestre]] al canale 51, sul satellite attraverso la piattaforma [[Tivùsat]] al canale 24<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1029009/il-mondo-in-diretta-con-tgcom24.shtml|titolo=Tgcom24 presentato al Quirinale|pubblicazione=TGcom24.it|data=28 novembre 2011}}</ref> e dal 7 dicembre [[2011]] anche su [[Sky Italia]], alla posizione 509 della sezione News<ref>{{cita news|url=http://www.lettera43.it/economia/media/33338/tgcom24-in-onda-anche-su-sky-dal-7-dicembre.htm/|titolo=TgCom24 in onda anche su Sky dal 7 dicembre|pubblicazione=Lettera43.it|data=6 dicembre 2011|accesso=26 ottobre 2015}}</ref>.
 
Le musiche del canale sono di Serena Menarini e Alessandro Branca.
Il canale era tuttavia partito anticipatamente l'11 novembre [[2011]] per seguire gli sviluppi della [[crisi di governo|crisi]] del [[Governo Berlusconi IV]]<ref>{{cita news|autore=Debora Marighetti|url=http://www.tvblog.it/post/29527/tgcom24-apre-in-anticipo-per-la-crisi-di-governo|titolo=TGcom24 apre in anticipo per la crisi di governo|pubblicazione=TvBlog.it|data=11 novembre 2011}}</ref>.
 
La voce ufficiale del canale è Gigio D'Ambrosio.
Il canale, fondato da [[Mario Giordano]], attualmente è diretto da Paolo Liguori, e la redazione è composta da circa 30 giornalisti.<ref>{{cita news|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5265.shtml|titolo=TGCOM24 COMPIE UN ANNO|pubblicazione=Mediaset.it - QuiMediaset|data=28 novembre 2012}}</ref>
 
== Storia ==
TGcom24 collabora per le immagini e per i video dall'estero con l'agenzia di stampa [[Reuters]], mentre l'economia è totalmente autoprodotta grazie al TgEconomy e al programma settimanale ''Pil & contro Pil''. Per le previsioni del [[Meteorologia|meteo]] si avvale dell'aiuto del [[Centro Epson Meteo]] sul sito internet ''Meteo.it''.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/29973/tgcom24-mediaset-sistema-all-news-piersilvio-berlusconi-mario-giordano|titolo=Tgcom24: al via il 28 novembre il sistema All News di Mediaset. Pier Silvio Berlusconi e Mario Giordano: "Tutte le notizie in tempo reale visibili su tutte le piattaforme"|pubblicazione=TvBlog.it|data=24 novembre 2011}}</ref>
 
[[File:TGcom24 sigla (2019).png|miniatura|Fotogramma della sigla in uso dal 9 settembre [[2019]]]]
Lo studio, dal 15 ottobre 2016, è il numero 15 di [[Cologno Monzese]]<ref>[http://www.adginforma.it/prima-pagina-mainmenu-14/media-mainmenu-48/2635-tgcom24-parte-la-nuova-all-news-di-mediaset.html ''Tgcom24, parte la nuova all-news di Mediaset''] su AdG Informa</ref> a seguito della chiusura della storica sede di [[Palazzo dei Cigni]] a [[Milano 2]].
 
Nata come sito internet di informazione col nome di [[TGcom]], la testata fu poi assorbita in [[NewsMediaset]], per poi evolversi nel 2011 in un vero e proprio canale all news, in sostituzione del preesistente [[TG Mediaset]].
Il 7 settembre 2015, Mediaset effettua il criptaggio totale dei tre canali generalisti sulle trasmissioni via satellite<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/09/01/ARHW6HlF-oscura_settembre_mediaset.shtml|titolo=Dal 7 settembre Mediaset oscura i suoi canali su Sky|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=1º settembre 2015|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> e, di conseguenza, TGcom24 diventa l'unico canale del gruppo Mediaset ancora disponibile sulla piattaforma [[Sky Italia]] e, in generale, l'unico canale Mediaset visibile anche dai [[telespettatori]] della televisione satellitare che non hanno a disposizione [[Tivùsat]].
 
Il canale ha esordito ufficialmente il 28&nbsp;novembre&nbsp;2011 alle 20:30, in chiaro sul canale 51 del digitale terrestre e in streaming sul sito Tgcom24.it.<ref>{{Cita web |url=https://www.digital-news.it/news.php?id=28074 |titolo=Stasera debutta Tgcom24 su DTT, Tivùsat, PC e in mobilità |sito=Digital-News |data=28 novembre 2011 |accesso=17 giugno 2025}}</ref> (In sostituzione di [[TGcom]]) il canale era tuttavia partito anticipatamente l'11 novembre per seguire gli sviluppi della [[crisi di governo|crisi]] del [[governo Berlusconi IV]] su [[TG Mediaset]]<ref>{{cita news|autore=Debora Marighetti|url=http://www.tvblog.it/post/29527/tgcom24-apre-in-anticipo-per-la-crisi-di-governo|titolo=TGcom24 apre in anticipo per la crisi di governo|pubblicazione=TvBlog.it|data=11 novembre 2011|accesso=12 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111113003504/http://www.tvblog.it/post/29527/tgcom24-apre-in-anticipo-per-la-crisi-di-governo|dataarchivio=13 novembre 2011|urlmorto=no}}</ref>.
Le musiche del canale sono di [[Serena Menarini]] e [[Alessandro Branca]].
 
Il 17 giugno 2019 la redazione del canale viene assorbita da [[NewsMediaset]]<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|titolo=Mediaset riorganizza l’informazione: in News Mediaset confluiscono TgCom, Sport Mediaset, Studio Aperto e Tg4; testate trasformate in brand|accesso=12 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190612182404/https://www.primaonline.it/2019/06/11/290727/mediaset-riorganizza-il-sistema-dellinformazione/|dataarchivio=12 giugno 2019|urlmorto=no}}</ref>.
La voce ufficiale del canale è [[Gigio D'Ambrosio]], speaker di [[RTL 102.5]].
 
Il 289 marzosettembre 20182019 il canale passarinnova allasigla posizionee 25grafica; suil logo e lo studio rimangono Tivùsatinvariati.
 
== DirettoriDiffusione ==
Il suo lancio ufficiale avvenne il 28 novembre 2011 in onda sul [[digitale terrestre]] al canale 51, sul satellite attraverso la piattaforma [[Tivùsat]] al canale 24<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1029009/il-mondo-in-diretta-con-tgcom24.shtml|titolo=Tgcom24 presentato al Quirinale|pubblicazione=TGcom24.it|data=28 novembre 2011|accesso=24 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111125211905/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1029009/il-mondo-in-diretta-con-tgcom24.shtml|dataarchivio=25 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> e dal 7 dicembre 2011 anche su [[Sky Italia]], alla posizione 509 della sezione News<ref>{{cita news|url=http://www.lettera43.it/economia/media/33338/tgcom24-in-onda-anche-su-sky-dal-7-dicembre.htm/|titolo=TgCom24 in onda anche su Sky dal 7 dicembre|pubblicazione=Lettera43.it|data=6 dicembre 2011|accesso=26 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310164813/http://www.lettera43.it/economia/media/33338/tgcom24-in-onda-anche-su-sky-dal-7-dicembre.htm|dataarchivio=10 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
{| class="wikitable"
|-
! Nome
! Periodo
|-
| [[Mario Giordano]] || 28 novembre [[2011]] - 9 giugno [[2013]]
|-
| [[Alessandro Banfi]] || 10 giugno [[2013]] - 31 ottobre [[2015]]
|-
|[[Paolo Liguori]] || 1º novembre [[2015]] - ''in carica''
|}
 
Il 7 settembre 2015, Mediaset effettua il criptaggio totale dei tre canali generalisti sulle trasmissioni via satellite<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/09/01/ARHW6HlF-oscura_settembre_mediaset.shtml|titolo=Dal 7 settembre Mediaset oscura i suoi canali su Sky|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=1º settembre 2015|accesso=14 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151017132026/http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/09/01/ARHW6HlF-oscura_settembre_mediaset.shtml|dataarchivio=17 ottobre 2015|urlmorto=no}}</ref> e, di conseguenza, TGcom24 diventa l'unico canale del gruppo Mediaset ancora disponibile sulla piattaforma [[Sky Italia]] e, in generale, l'unico canale Mediaset visibile anche dai [[telespettatori]] della televisione satellitare che non hanno a disposizione [[Tivùsat]].
== Ascolti di TGcom24 ==
<!-- E' INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
Verso fine 2012, [[Publitalia '80]] comunicò che dal 6 gennaio [[2013]] i dati [[Auditel]] di Tgcom24 sarebbero stati pubblicati<ref>{{cita news|url=http://www.tuttotv.info/2012/11/27/tgcom24-i-dati-auditel-dal-6-gennaio-2013/|titolo=Tgcom24: i dati Auditel dal 6 gennaio 2013|pubblicazione=Tuttotv.info|data=27 novembre 2012}}</ref>. Tale annuncio ha avuto seguito solo da giugno [[2013]]: dall'inizio delle rilevazioni, TGcom24 si è mediamente rivelato il terzo canale allnews in Italia per ascolti, alle spalle di [[RaiNews24]] e [[Sky TG 24]] (fatti salvi i mesi di agosto e il mese di settembre 2017, in cui l'all-news Mediaset ha superato gli ascolti di [[Sky TG 24]]).<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.auditel.it/media/filer_public/56/78/5678c743-1497-4297-a404-0c26362699ce/sintesi_mensile_08_agosto_2015.pdf|titolo = Dati Auditel|accesso = |data = }}</ref>
 
Il 28 marzo 2018 il canale passa alla posizione 25 su Tivùsat.
===Share 24h di TGcom24===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+<ref>{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel}}</ref>.
 
Dal 28 dicembre 2020 la versione satellitare del canale passa in modalità [[DVB-S2]] e ricevibile quindi dai soli dispositivi abilitati all'alta definizione.
<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br />anno
|-<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
| '''2013''' || - || - || - || - || - || 0,29% || 0,36% || 0,40% || 0,29% || 0,25% || 0,25% || 0,28% || '''0,35%'''
|-
| '''2014''' || 0,31% || 0,25% || 0,22% || 0,22% || 0,23% || 0,29% || 0,35% || 0,39% || 0,27% || 0,23% || 0,25% || 0,33% || '''0,27%'''
|-
| '''2015''' || 0,31% || 0,28% || 0,27% || 0,27% || 0,25% || 0,31% || 0,39% || 0,44% || 0,34% || 0,30% || 0,35% || 0,28% || '''0,31%'''
|-
| '''2016''' || 0,28% || 0,25% || 0,25% || 0,26% || 0,26% || 0,36% || 0,45% || 0,44% || 0,31% || 0,27% || 0,30% || 0,30% || '''0,31%'''
|-
| '''2017''' || 0,37% || 0,25% || 0,26% || 0,31% || 0,28% || 0,32% || 0,34% || 0,54% || 0,46% || 0,32% || 0,29% || 0,30% || '''0,32%'''
|-
| '''2018''' || 0,29% || 0,27% || 0,33% || 0,32% || 0,37% || 0,40% || 0,44% || 0,59% || 0,38% || 0,35% || 0,33% || 0,38% ||
|-
| '''2019''' || 0,35% || || || || || || || || || || || ||
|}
<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
 
Dal 14 luglio 2022 TGcom24 va in onda in alta definizione unicamente sul satellite e anche sul DTT dal 21 dicembre 2022, sostituendo la versione in definizione standard, che resta visibile su Mediaset Infinity fino al 17 gennaio 2023.
== Rubriche su altri canali ==
{{Aggiornare|argomento=televisione|commento=Alcune informazioni (canali e orari di messa in onda delle rubriche di TGcom24) risultano obsolete e vanno aggiornate}}
 
Dal 20 maggio [[2013]], sotto forma di strisce informative quotidiane, occupa degli spazi informativi sulla rete [[Italia 2]]. Sulla stessa rete vanno anche in onda rubriche come TGcom24 Games in onda il sabato pomeriggio su [[Class CNBC|Italia 1]] e TGcom24 Motori in onda la domenica mattina su [[Rete 4]].
 
Dal 21 ottobre [[2013]] le Breaking News di Tgcom24 vanno in onda contemporaneamente su 5 emittenti radiofoniche ossia [[Radio Italia]], [[R101]], [[Radio Kiss Kiss|Radio KissKiss]], [[Radio Subasio]] e [[Radionorba]]. Sono nove gli appuntamenti quotidiani con l'informazione di Tgcom24 nelle fasce di maggior ascolto: alle 8, alle 9, alle 11, alle 12, alle 13, alle 14, alle 16, alle 18 e alle 19.<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2013/notizia/tgcom24-arriva-anche-in-radio_2004233.shtml|titolo=Tgcom24 arriva anche in radio - Dal 21 ottobre i notiziari dell'all news di Mediaset andranno in onda in contemporanea su quattro emittenti|pubblicazione=TGcom24.it|data=18 ottobre 2013}}</ref> Dal 2015 aumentano a 16 le stazioni radio italiane che trasmettono in diretta le Breaking news.<ref>{{Cita web|autore = |http://mobile.tgcom24.it/televisione/radio-10-nuove-emittenti-trasmettono-le-breaking-news-di-tgcom24_2090035-201502a.shtml|titolo = Radio, 10 nuove emittenti trasmettono le Breaking news di Tgcom24|accesso = |sito = TGcom24|data = 16 gennaio 2015}}</ref>. Da agosto 2016 si aggiungono anche [[Radio 105]] e [[Virgin Radio (Italia)|Virgin Radio]].
 
Le Breaking News vanno inoltre in onda nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo nei film in onda sulle reti Mediaset, in sostituzione degli spazi di [[TGcom]] le quali venivano lette prima in studio dai giornalisti del canale e poi dall'agosto 2016 vengono lette dagli speaker di [[R101]].
 
== Palinsesto ==
{{Vedi categoria|Programmi televisivi di TGcom24}}
=== Rubriche attualmente in onda ===
=== Programmi attualmente in onda ===
{{Div col|cols=2}}
* ''Breaking News''
* ''Carte scoperte'' <small>(rassegna stampa internazionale in onda tutti i giorni dalle 8:45)</small>
* ''Carte scoperte''
* ''Checkpoint''
* ''Ciak News''
* ''Dentro i fatti'' <small>(approfondimento mattutino sulle ultime notizie, in onda tutte le mattine dalle 09:30).</small>
* ''Dentro i fatti''
* ''News Live'' <small>(approfondimento pomeridiano sulle ultime notizie con ospiti e servizi, tutti i giorni dalle 15:00 alle 16:30)</small>
* ''Direttissima''
* ''Fatti e misfatti'' <small>(rubrica di interviste e approfondimento, dal lunedì al venerdì alle 14:00, a cura di [[Paolo Liguori]])</small>
* ''Fatti e misfatti''
* ''Il TG dei ragazzi'' <small>(in onda la domenica alle 17:00)</small>
* ''Giovane Europa''
* ''I fatti del giorno[[meteo.it]]''
* ''Prima pagina'' <small>([[TG5 Prima Pagina]] e [[TG5|TG5 Mattina]], in simulcast con [[Canale 5]])</small>
* ''Il giallo della settimana''
* ''Rassegna stampa'' <small>(prima lettura dei quotidiani, in onda tutti i giorni tra le 23:30 e le 23:50)</small>
* ''Il TG delle 12''
* ''[[Sport Mediaset]]'' <small>(in simulcast con [[Italia 1]])</small>
* ''Il TG delle 18''
* ''Italiani brava gente''
* ''La versione di Lilin''
* ''Le buone notizie dalla radio''
* ''Le ultime notizie''
* ''[[Meteo.it]]''
* ''Mercati, che fare?''
* ''Moda e tendenze''
* ''News del mattino''
* ''News della notte''
* ''Oggi al Tgcom24''
* ''Pil & contro Pil''
* ''Prima pagina'' <small>([[TG5 Prima Pagina]], [[TG5|TG5 Mattina]])</small>
* ''Prima serata''
* ''Rassegna stampa''
* ''Speciale calciomercato''
* ''Speciale TGcom24''
* ''[[Sport Mediaset]]''
* ''Stanze vaticane''
* ''Start'' <small>(rubrica del [[TG5]] in simulcast con [[Canale 5]])</small>
* ''Stasera al cinema''
* ''Stelle a strisce''
* ''Supercinema''
* ''Sussurri e grida''
* ''TelegiornaliZerovirgola'' <small>([[TG5]],in [[TG4]],onda [[Studioil Aperto]]sabato alle 20:30)</small>
* ''Telegiornali'' <small>([[TG4]], [[TG5]] e [[Studio Aperto]] in simulcast con le reti di appartenenza)</small>
* ''TgEconomy''
* ''TGcom24 Motori''
* ''TGcom24 Games''
* ''Speciale TGcom24''
* ''[[Top Secret (programma televisivo)|Top Secret]]''
* ''[[Morning News]]'' <small>(in simulcast con [[Canale 5]])</small>
{{div col end}}
* ''[[Diario del giorno]]'' <small>(rubrica del [[TG4]] trasmessa in simulcast con [[Rete 4]])</small>
* ''[[4 di sera]]'' <small>(in simulcast con [[Rete 4]])</small>
* ''[[4 di sera Weekend]]'' <small>(in simulcast con [[Rete 4]])</small>
* ''[[4 di sera News]]'' <small>(in simulcast con [[Rete 4]])</small>
* ''[[Dentro la notizia (programma televisivo)|Dentro la notizia]]'' <small>(in simulcast con [[Canale 5]])</small>
* ''[[Mattino Cinque]]'' <small>(dal 2025 in simulcast con [[Canale 5]])</small>
{{div col end}}
 
=== RubricheProgrammi precedentemente in onda ===
{{Div col|cols=2}}
* ''[[La rassegna dei TG]]'' <small>(fino al 2014)</small>
* ''Confini'' <small>(fino al 2015)</small>
* ''Dig.it''
* ''Giovane Europa''
* ''Italiani brava gente''
* ''Il giallo della settimana''
* ''La versione di Lilin''
* ''Buone notizie dalla radio''
* ''Mercati, che fare?''
* ''La cucina dei giornali''
* ''[[Una settimana di notizie]]''
* ''Prima Linea'' <small>(2016)</small>
* ''[[Un occhio sul mondo]]'' <small>(fino al 2016)</small>
* ''Stasera al cinema''
* ''Scelti per voi''
* ''Supercinema''
* ''[[Terra! (programma televisivo)|Terra!]]''
* ''[[Top Secret (programma televisivo)|Top Secret]]''
* ''[[Zerovirgola]]'' <small>(fino al 2017)</small>
* ''TGcom24 Meteo'' <small>(sostituito dal 14 gennaio 2013 da ''meteo.it'')</small>
* ''Cavoletti da Bruxelles''
* ''Insieme/Juntos''
* ''I fatti del giorno''
* ''La Gerusalemme liberata''
* ''Moda e tendenze''
* ''News del mattino''
* ''News della notte''
* ''Oggi al Tgcom24''
* ''Pil & contro Pil''
* ''Soldi nostri''
* ''Speciale calciomercato''
* ''Stelle a strisce''
* ''Prima serata''
* ''Il TG delle 18''
* ''Fatti e misfatti d'Europa''
* ''Mastergame Play''
* ''Digitalmente''
* ''Ultime notizie''
* ''WEBtv'' <small>(approfondimento sul web dei principali temi della settimana)</small>
* ''TGcom24 Tour''
* ''Caffè Italia'' <small>(approfondimento sui temi politici)</small>
* ''Shampoo per tutti''
{{div col end}}
 
=== Rubriche in onda su altri canali ===
{{Aggiornare|argomento=televisione|commento=diverse informazioni (canali e orari di messa in onda delle rubriche di TGcom24, emittenti radio dove vanno in onda le Breaking News di TGcom24 e in quali orari) risultano obsolete e vanno aggiornate.}}
 
Dal 20 maggio 2013, sotto forma di strisce informative quotidiane, occupa degli spazi informativi sulle reti tematiche del gruppo, quali: [[Italia 2]], [[Iris (rete televisiva)|Iris]], [[Mediaset Extra]], [[La5]], [[20 (rete televisiva)|20]], [[Twentyseven]], [[Focus (rete televisiva)|Focus]] e [[Cine34]]. Sulla stessa rete vanno anche in onda rubriche come ''TGcom24 Games'' in onda il sabato pomeriggio su [[Italia 1]] e ''TGcom24 Motori'' in onda la domenica mattina su [[Rete 4]] e [[Canale 5]].
 
Dal 21 ottobre 2013 le ''breaking news'' di TGcom24 vanno in onda contemporaneamente su cinque emittenti radiofoniche ossia [[Radio Bruno]], [[R101]], [[Radio Subasio]] e [[Radionorba]]. Sono nove gli appuntamenti quotidiani con questi spazi informativi nelle fasce di maggior ascolto: alle 8, alle 9, alle 11, alle 12, alle 13, alle 14, alle 16, alle 18, alle 19, alle 21 e alle 23.<ref>{{cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2013/notizia/tgcom24-arriva-anche-in-radio_2004233.shtml|titolo=Tgcom24 arriva anche in radio - Dal 21 ottobre i notiziari dell'all news di Mediaset andranno in onda in contemporanea su quattro emittenti|pubblicazione=TGcom24.it|data=18 ottobre 2013|accesso=18 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019131447/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/2013/notizia/tgcom24-arriva-anche-in-radio_2004233.shtml|dataarchivio=19 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2015 aumentano a 16 le stazioni radio italiane che trasmettono in diretta le breaking news.<ref>{{Cita web|1=http://mobile.tgcom24.it/televisione/radio-10-nuove-emittenti-trasmettono-le-breaking-news-di-tgcom24_2090035-201502a.shtml|titolo=Radio, 10 nuove emittenti trasmettono le Breaking news di Tgcom24|autore=|sito=TGcom24|data=16 gennaio 2015|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151225144640/http://mobile.tgcom24.it/televisione/radio-10-nuove-emittenti-trasmettono-le-breaking-news-di-tgcom24_2090035-201502a.shtml|dataarchivio=25 dicembre 2015|urlmorto=no}}</ref> Da agosto 2016 si aggiungono anche [[Radio 105]] e [[Virgin Radio (Italia)|Virgin Radio]].
 
Le ''breaking news'' vanno in onda anche nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo nei film in onda sulle reti [[Mediaset]] (esclusi i canali per ragazzi e bambini [[Boing (Italia)|Boing]] e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]]) al posto di [[TGcom]].
 
== Redazione ==
=== Direttore responsabile ===
* [[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]]
 
=== Direttore editoriale ===
* [[Paolo Liguori]]
 
Riga 196:
* Claudia Severino
 
=== UfficioProduttore Centraleesecutivo ===
* Andrea Saronni (Caposervizio)Cavalli
* [[Benedetta Corbi]] (Caporedattore)
* [[Luca Rigoni (giornalista)|Luca Rigoni]] (Caporedattore - Redazione [[Roma]])
 
=== Redazione Tgcom24Musiche ===
* Serena Menarini
* Alessandro Branca
 
== Conduttori ==<!-- È INUTILE TENTARE DI CANCELLARE LE VARIE SEZIONI. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
* Alessia Ceccarelli (Vice Caposervizio)
=== Telegiornale ===
* Andrea Ferrigno (Caposervizio - Redazione di [[Roma]])
* Benedetta Delogu (Collaboratrice)
* Claudia Vanni
* Dario Donato (Collaboratore)
* Elena Tambini
*Gian Luca Rocco (Caposervizio)
*Girolamo Tripoli (Collaboratore - Redazione di Roma)
* Giulio De Gennaro (Vice Caposervizio - Redazione di [[Roma]])
*Laura Caschera (Collaboratrice - Redazione di Roma)
* Luigi Galluzzo (Caposervizio - Redazione di [[Roma]])
* Martina Maltagliati (Collaboratrice)
* Micaela Nasca (Vice Caposervizio)
* Paola Bartoccelli (Caposervizio)
* Stefania Scordio (Collaboratrice)
 
* ''EDIZIONI MATTUTINE E POMERIDIANE'': Alessandra Chertizza<ref name=":0" />, [[Monica Coggi]]<ref name=":0">Quando TGcom24 viene trasmesso da Roma [[Centro Safa Palatino|(Studio 2 del Centro Safa Palatino]])</ref>, Alessio Fusco<ref name=":0" />, [[Luigi Galluzzo]]<ref name=":0" />, Andrea Bonzagni, Dario Donato, Valeria De March, Laura Gioia, Micaela Nasca, Alessandra Parla, Alessia Peraldo Eusebias, Carolina Sardelli, Claudia Vanni
=== Redazione Tgcom24.it ===
* ''EDIZIONI DELLA SERA E RASSEGNA STAMPA'': Alessandra Chertizza, [[Monica Coggi]], Gianluca De Angelis, [[Luigi Galluzzo]], Giampaolo Gherarducci, Alessandro Leproux, Alfredo Macchi, Giuliano Torlontano, Girolamo Tripoli, Sofia Zuppa
* Alberto Catalano (Vice Caposervizio)
* Francesca Mortaro (Collaboratrice - TgEconomy)
*Gabriella Persiani (Collaboratrice)
*Giorgia Argiolas (Collaboratrice)
* Giovanni Di Stefano (Vice Caposervizio)
* Giuliana Grimaldi (Collaboratrice - TgEconomy)
* Manuela D'Argenio (Vice Caposervizio)
* Matteo Cotellessa (Social media manager)
*Rita Ferrari (Caposervizio)
* Sauro Legramandi (Vice Caporedattore)
* Sergio Bolzoni (Vice Caporedattore)
 
=== CorrispondentiRubriche dall'esterodel canale ===
==== Attuali ====
* Elia Milani ([[Gerusalemme]])
* ''Carte scoperte'': Micaela Nasca, Claudia Vanni, Alessandra Parla, Carolina Sardelli
* Federico Gatti ([[Londra]])
* ''Dentro i fatti'': Micaela Nasca, Claudia Vanni, Alessandra Parla, [[Mikaela Calcagno]], Carolina Sardelli
* Francesca Forcella ([[New York]])
* ''TGcom24 Tour'': Paolo Liguori, Dario Donato
* Leonardo Panetta ([[Bruxelles]])
* ''News Live'': Micaela Nasca, Claudia Vanni, Carolina Sardelli, [[Mikaela Calcagno]], Alessandra Parla
* Maria Luisa Rossi Hawkins ([[New York]])
*''Zerovirgola'': Dario Donato
* ''Stanze Vaticane'': Fabio Marchese Ragona
*''Fatti e misfatti'': [[Paolo Liguori]], Luca Rigoni (saltuariamente)
*''Meteo.it'': [[Stefania Andriola]], [[Ilaria Fratoni]], [[Martina Hamdy]], [[Serena Giacomin]], Camilla Bianchini, Yevgeniya Kurlyand ed [[Andrea Giuliacci]]
*''Lavoro Futuro'': [[Monica Coggi]]
*''Intelligenze Artificiali'': Matteo Flora<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/tgcom24-matteo-flora-rubrica-intelligenze-artificiali_73042871-202302k.shtml|titolo=Su Tgcom24 Matteo Flora conduce alla scoperta delle "Intelligenze Artificiali"|sito=Tgcom24|data=2023-11-17|lingua=IT|accesso=2023-12-03}}</ref>
*''Next - Generazione Europa'': Carolina Sardelli
*''Together - Europa 2024''<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/speciale/together-europa-2024/parte-together---europa2024-il-progetto-multimediale-di-tgcom24-che-vi-accompagnera-fino-alle-elezioni_72029170-202302k.shtml|titolo=Parte "TOGETHER - Europa2024", il progetto multimediale di Tgcom24 che vi accompagnerà fino alle elezioni|sito=Tgcom24|data=2023-10-30|lingua=IT|accesso=2023-12-03}}</ref>
 
==== Passate ====
* ''Caffè Italia'': [[Luigi Galluzzo]]
*''L'Europa che vorrei'': [[Laura Gioia]]
* ''Giovane Europa'': Carolina Sardelli, Marica Giannini, Mattia Iovane
*''WEBtv'': Federico Graziani, [[Laura Gioia]], Carolina Sardelli
*''Digitalmente:'' Claudia Vanni, [[Laura Gioia]]
*''Mastergame Play:'' [[Stefania Scordio]], Carolina Sardelli, Gian Luca Rocco
* ''Fatti e misfatti d'Europa'': [[Laura Gioia]], Carolina Sardelli
*''Stelle a strisce:'' Maria Luisa Rossi Hawkins
*''Insieme/Juntos:'' [[Alessandra Viero]]
*''Pil & contro Pil:'' Alan Patarga
*''Cavoletti da Bruxelles:'' Leonardo Panetta
*''La Gerusalemme liberata:'' Elia Milani
*''Il giallo della settimana:'' [[Elena Tambini]], Martina Maltagliati
*''Shampoo per tutti'': [[Luigi Galluzzo]], Massimiliano Lenzi
*''TGcom24 Meteo'': [[Stefania Andriola]]
*''Sussurri & Grida'': [[Maurizio Costanzo]]
*''Checkpoint'': Micaela Nasca, Claudia Vanni, Luca Rigoni
*''TgEconomy'': Alan Patarga, Francesca Mortaro, Giuliana Grimaldi, Dario Donato, [[Stefania Scordio]]
 
== Studi ==
La scenografia all'inizio consisteva in un allestimento scenico nei colori del logo, situato al 6º piano del palazzo al [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese|centro di produzione di Cologno Monzese]], nella redazione dei giornalisti. Tempo dopo era stato attrezzato un ufficio con un sistema virtuale 2D, ancora oggi utilizzato per varie rubriche. Nel 2011 lo studio era stato realizzato al piano terra nello studio 3 del [[Palazzo dei Cigni]] a [[Milano 2]] vicino al vecchio spazio del [[TG4]] di [[Emilio Fede]] e parte della vecchia redazione. Dopo vari lavori di trasferimento a [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese|Cologno Monzese]] e con la definitiva chiusura del centro di produzione di Milano 2, il 15 ottobre 2016 è stato trasferito nel nuovo studio 15<ref>[http://www.adginforma.it/prima-pagina-mainmenu-14/media-mainmenu-48/2635-tgcom24-parte-la-nuova-all-news-di-mediaset.html ''Tgcom24, parte la nuova all-news di Mediaset''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130928005011/http://www.adginforma.it/prima-pagina-mainmenu-14/media-mainmenu-48/2635-tgcom24-parte-la-nuova-all-news-di-mediaset.html|data=28 settembre 2013}} su AdG Informa</ref>, dove vi è una regia chiusa dai vetri e una scenografia ricostruita e ampliata con varie possibilità di inquadrature. Gli impianti scenici, fino al 2018, sono stati curati da Raffaella Galbiati.
 
Dal 21 marzo 2020 al 25 ottobre 2021, TGcom24 ha ospitato il TG4 nel proprio studio; dal 26 ottobre al 28 novembre, entrambi i notiziari sono andati in onda in quello che era lo studio del TG4 (il 4 di Cologno Monzese), dati i lavori di ristrutturazione dello studio 15.
 
Dal 29 novembre 2021, a seguito di una riorganizzazione del comparto d'informazione Mediaset, ''TGcom24'' diventa il nuovo nome di [[NewsMediaset]], producendo così il [[TG4]], [[Studio Aperto]] e [[Sport Mediaset]], che vanno pertanto in onda tutti in alta definizione da un ristrutturato studio 15, assieme ad altre produzioni di informazione Mediaset quali [[Mattino Cinque News]], [[Pomeriggio Cinque]] (fino al 2023) e le varie rubriche e speciali dei programmi e notiziari, tutti in simulcast sul canale all-news al momento della messa in onda.
 
== Ascolti ==
<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
Verso fine 2012, [[Publitalia '80]] comunicò che dal 6 gennaio 2013 i dati [[Auditel]] di TGcom24 sarebbero stati pubblicati<ref>{{cita news|url=http://www.tuttotv.info/2012/11/27/tgcom24-i-dati-auditel-dal-6-gennaio-2013/|titolo=Tgcom24: i dati Auditel dal 6 gennaio 2013|pubblicazione=Tuttotv.info|data=27 novembre 2012|accesso=30 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304192346/http://www.tuttotv.info/2012/11/27/tgcom24-i-dati-auditel-dal-6-gennaio-2013/|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>. Tale annuncio ha avuto seguito solo da giugno 2013: dall'inizio delle rilevazioni, TGcom24 si è mediamente rivelato il terzo canale ''all-news'' in Italia per ascolti, alle spalle di [[Rai News 24]] e [[Sky TG24]] (fatti salvi i mesi di agosto e il mese di settembre 2017, in cui la rete di Mediaset ha superato gli ascolti di quest'ultima).<ref>{{Cita web|url=http://www.auditel.it/media/filer_public/56/78/5678c743-1497-4297-a404-0c26362699ce/sintesi_mensile_08_agosto_2015.pdf|titolo=Dati Auditel|autore=|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150926232550/http://www.auditel.it/media/filer_public/56/78/5678c743-1497-4297-a404-0c26362699ce/sintesi_mensile_08_agosto_2015.pdf|dataarchivio=26 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Share mensile di TGcom24 ===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+.<ref>{{cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel|accesso=25 luglio 2014|dataarchivio=31 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130831204812/http://www.auditel.it/dati/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.auditel.it/dati/|titolo=Dati Auditel|accesso=23 settembre 2025}}</ref>
 
<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Anno !! Gen !! Feb !! Mar !! Apr !! Mag !! Giu !! Lug !! Ago !! Set !! Ott !! Nov !! Dic !! Media<br />anno
|-
|'''2013'''|| - || - || - || - || - || 0,29% || 0,36% || 0,40% || 0,29% || 0,25% || 0,25% || 0,28% ||-
|-
|'''2014'''|| 0,31% || 0,25% || 0,22% || 0,22% || 0,23% || 0,29% || 0,35% || 0,39% || 0,27% || 0,23% || 0,25% || 0,33% ||'''0,27%'''
|-
|'''2015'''|| 0,31% || 0,28% || 0,27% || 0,27% || 0,25% || 0,31% || 0,39% || 0,44% || 0,34% || 0,30% || 0,35% || 0,28% ||'''0,31%'''
|-
|'''2016'''|| 0,28% || 0,25% || 0,25% || 0,26% || 0,26% || 0,36% || 0,45% || 0,44% || 0,31% || 0,27% || 0,30% || 0,30% ||'''0,31%'''
|-
|'''2017'''|| 0,37% || 0,25% || 0,26% || 0,31% || 0,28% || 0,32% || 0,34% || 0,54% || 0,46% || 0,32% || 0,29% || 0,30% ||'''0,32%'''
|-
|'''2018'''|| 0,29% || 0,27% || 0,33% || 0,32% || 0,37% || 0,40% || 0,44% || 0,59% || 0,38% || 0,35% || 0,33% || 0,38% ||'''0,37%'''
|-
|'''2019'''|| 0,35% || 0,33% || 0,34% || 0,32% || 0,32% || 0,39% || 0,48% || 0,63% || 0,42% || 0,36% || 0,38% || 0,38% ||'''0,38%'''
|-
|'''2020'''|| 0,38% || 0,41% || 0,61% || 0,50% || 0,41% || 0,38% || 0,43% || 0,62% || 0,48% || 0,47% || 0,48% || 0,49% ||'''0,47%'''
|-
|'''2021'''|| 0,48% || 0,46% || 0,44% || 0,44% || 0,43% || 0,48% || 0,58% || 0,63% || 0,53% || 0,43% || 0,39% || 0,41% ||'''0,47%'''
|-
| '''2022''' || 0,42% || 0,42% || - || - || - || 0,53% || 0,51% || 0,55% || 0,53% || 0,49% || 0,47% || 0,44% ||'''0,50%'''
|-
| '''2023''' || 0,44% || 0,43% || 0,45% || 0,41% || 0,45% || 0,59% || 0,59% || 0,61% || 0,57% || 0,55% || 0,52% || 0,45% ||'''0,50%'''
|-
| '''2024''' || 0,45% || 0,42% || 0,45% || 0,48% || 0,45% || 0,50% || 0,52% || 0,52% || 0,55% || 0,50% || 0,49% || 0,45% || '''0,48%'''
|-
| '''2025''' || 0,45% || 0,44% || 0,47% || 0,49% || 0,47% || 0,52% || 0,54% || 0,60% || || || || ||
|}<!-- È INUTILE TENTARE DI TRUCCARE I DATI AUDITEL. SARETE PUNTUALMENTE ANNULLATI. -->
 
== Direttori ==
{| class="wikitable"
|-
! Nome
! Periodo
|-
|[[Mario Giordano]]
| 2011-2014
|-
|[[Alessandro Banfi]]
| 2014-2015
|-
|[[Paolo Liguori]]
| 2015-2019
|-
|[[Andrea Pucci (giornalista)|Andrea Pucci]]<ref>In qualità di direttore di [[TGcom24 (struttura)|TGcom24]].</ref>
|dal 2019
|}
 
== Note ==
Riga 243 ⟶ 312:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tgcom24.mediaset.it/|Sito ufficiale di TGcom24}}
 
{{Mediaset}}