Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
__NOINDEX__
=[[Gabriele Alessandri]]=
*https://en.wikipedia.org/wiki/Fly_Geyser
{{Vescovo
=[[Fly Geyser]]=
|chiesa = cattolica
[[File:Fly geyser.jpg|thumb|upright=1.3|Il Fly Geyser]]
|nome = Gabriele Alessandri, [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
Il '''Fly Geyser''', è un [[geyser]] situato a Fly Ranch, nella [[contea di Washoe]] ([[Nevada]], [[Stati Uniti d'America]])
|stemma = Template-Bishop.svg
|immagine = Gabriele Alessandri.jpg
|didascalia = Illustrazione da ''Scena letteraria de gli scrittori Bergamaschi'' di [[Donato Calvi]], 1664
|ruoliricoperti =
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Gallese|Gallese]] <small>(1566-1569)</small>
*[[Vescovo ausiliare]] di [[principato vescovile di Trento|Trento]] <small>(1572-1595)</small>
|nato =
|ordinato =
|nomvescovo = 26 aprile 1566<ref name=weber>{{cita|Weber|pp. 117-128.|Weber}}</ref><ref name=hier>{{cita web|lingua=en|url=https://www.catholic-hierarchy.org/bishop/balexgab.html|titolo=Bishop Gabriele de Alexandris, O.P. †|sito=Catholic Hierarchy|accesso=31 ottobre 2025}}</ref>
|consacrato = 5 maggio 1566
|dimesso = 16 settembre 1569
|deceduto =1595
}}
{{Bio
|Nome = Gabriele
|Cognome =Alessandri
|PostCognomeVirgola = o '''de Alexandris'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bergamo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1529
|LuogoMorte =Trento
|GiornoMeseMorte = dicembre
|AnnoMorte = 1595
|Epoca = 1500
|Attività = teologo
|Attività2 =vescovo cattolico
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità= <ref name=weber/><ref name=hier/>
}}
 
==LuogoBiografia==
Membro della famiglia nobile bergamasca degli [[Alessandri (Bergamo)|Alessandri]], era figlio di Gabriele, giureconsulto; dopo aver studiato lettere entrò nell'[[ordine domenicano]] e studiò teologia e filosofia a [[Bologna]]<ref name=weber/>.
Il Fly Geyser si trova nel Fly Ranch, un'area privata di circa 15 km2 situata a circa 34 km a nord della città di [[Gerlach (Nevada)|Gerlach]]<ref name=bought>{{cita web|lingua=en|url=https://journal.burningman.org/2016/06/news/official-announcements/we-bought-fly-ranch/|titolo=We Bought Fly Ranch|sito=Burning Man Journal|data=20 giugno 2016|accesso=11 aprile 2019}}</ref>, posta al limitare del [[Deserto Black Rock]].
 
Nominato vescovo di [[Diocesi di Gallese|Gallese]] il 26 aprile 1566 da [[papa Paolo V]], venne consacrato il successivo 5 maggio nella [[basilica di Santa Sabina]] a [[Roma]] da Girolamo Garimberti, vescovo uscente ed [[vescovo emerito|emerito]] della stessa diocesi, co-consacranti [[Ippolito Arrivabene]], vescovo emerito di [[Diocesi di Gerapitna|Gerapetra]], e [[Vincenzo Laureo]], vescovo di [[diocesi di Mondovì|Mondovì]]. Tuttavia quella chiesa non aveva alcuna rendita, nonostante le promesse del cardinal [[Cristoforo Madruzzo]] (che era al tempo signore del castello di Gallese); già il 16 settembre 1569, così, l'Alessandri rinunciò alla carica, divenendo a sua volta vescovo emerito, e la sede venne soppressa e accorpata a quella di [[Diocesi di Civita Castellana|Civita Castellana]]<ref name=weber/><ref name=hier/>.
Nel 2016, l'interno Fly Ranch è stato acquistato per 6,5 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] dall'associazione no-profit [[Burning Man|Burning Man Project]]<ref name=bought/>.
 
Nel frattempo, nel 1565 l'Alessandri era stato raccomandato dallo stesso Cristoforo Madruzzo come teologo per il sinodo di [[Bressanone]], presieduto dal suffraganeo [[Biagio Aliprandini]]; dopo la morte di quest'ultimo, e in seguito a una breve parentesi in cui la carica di vescovo ausiliare di Trento venne tenuta da Giacomo Benuzzi, nel 1572 il principe-vescovo [[Ludovico Madruzzo]] scelse Gabriele Alessandri sia come nuovo suffraganeo, sia come suo [[vicario]] nello spirituale, raccomandandogli però che nelle faccende importanti prendesse consiglio da una serie di altri collaboratori<ref name=weber/>.
==Formazione==
[[File:Sigillo del vescovo suffraganeo di Trento Gabriele Alessandri.jpg|thumb|upright=1|left|Sigillo del vescovo Gabriele Alessandri]]
Un primo geyser sul posto venne formato nel 1916, quando i proprietari del ranch, nel tentativo di rendere coltivabile il terreno, perforarono il suolo in cerca di una sorgente d'acqua; la trivellazione colpì invece una sorgente termale generando un getto d'acqua bollente (circa 200 gradi) che, col tempo, formò attorno a sé un cono in [[carbonato di calcio]] alto poco più di tre metri<ref name=atlas>{{cita web|lingua=en|url=https://www.atlasobscura.com/places/fly-ranch-geyser|titolo=Fly Geyser|sito=Atlas Obscura|accesso=11 aprile 2019}}</ref>.
 
== Genealogia episcopale ==
Nel 1964 venne effettuato un secondo scavo, adiacente al primo, per cercare fonti di [[energia geotermica]], ma la temperatura dell'acqua (sempre di 200 gradi) non risultò sufficiente; il pozzo venne chiuso in maniera non adeguata, portando alla formazione di un nuovo geyser (il "Fly Geyser" attuale). Il primo geyser, probabilmente privato della pressione dell'acqua dal secondo, è da allora inattivo<ref name=bought/><ref name=atlas/>.
La [[genealogia episcopale]] è:
 
* Vescovo Girolamo Garimberti
A differenza del primo geyser, quello attuale consiste di diversi getti d'acqua e quindi i depositi minerali hanno generato, anziché un cono alto come il primo, un cumulo irregolare<ref name=atlas/>; esso è coperto da varie specie di [[alghe]] [[Organismo termofilo|termofile]], che sono responsabili dei suoi vivaci colori<ref name=bought/><ref name=atlas/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Weber|nome=Simone|wkautore=Simone Weber|titolo=I vescovi suffraganei della Chiesa di Trento|anno=1932|cid=Weber|città=Trento|editore=Aor}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|scienze della Terra|Stati Uniti d'America}}
{{collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Gallese|Vescovo di Gallese]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 23 marzo 1558 - 1571
|precedente = Girolamo Garimberti
|successivo = ''sede soppressa''
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Trentino-Alto Adige}}
<nowiki>
[[Categoria:GeyserVescovi degliausiliari Statidi Uniti d'AmericaTrento]]
</nowiki>