Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
__NOINDEX__
=[[Pietro Belli]]=
*https://en.wikipedia.org/wiki/Fly_Geyser
{{Vescovo
=[[Fly Geyser]]=
|chiesa = cattolica
[[File:Fly geyser.jpg|thumb|upright=1.3|Il Fly Geyser]]
|nome = Pietro Belli
Il '''Fly Geyser''', è un [[geyser]] situato a Fly Ranch, nella [[contea di Washoe]] ([[Nevada]], [[Stati Uniti d'America]])
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti =
*[[Vescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Gerapoli di Frigia|Gerapoli di Frigia]] <small>(XXX)</small>
*[[Vescovo ausiliare]] di [[principato vescovile di Trento|Trento]] <small>(XXXX)</small>
|nato =
|ordinato =
|nomvescovo = XXXX<ref name=weber>{{cita|Weber|pp. 130-135.|Weber}}</ref><ref name=hier>{{cita web|lingua=en|url=https://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bbellus.html|titolo=Bishop Petrus Bellus †|sito=Catholic Hierarchy|accesso=2 novembre 2025}}</ref>
|consacrato = XXX<ref name=weber/><ref name=hier/>
|deceduto =1630<ref name=weber/>
}}
{{Bio
|Nome = Pietro
|Cognome =Belli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Condino
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =Cavedine
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1630
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività =vescovo cattolico
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità= <ref name=weber/><ref name=hier/>
}}
 
==LuogoBiografia==
XXXX<ref name=weber/>.
Il Fly Geyser si trova nel Fly Ranch, un'area privata di circa 15 km2, a due km dalla strada statale 34 del Nevada e situata a circa 34 km a nord della città di [[Gerlach (Nevada)|Gerlach]], posta al limitare del [[Deserto Black Rock]]<ref name=bought>{{cita web|lingua=en|url=https://journal.burningman.org/2016/06/news/official-announcements/we-bought-fly-ranch/|titolo=We Bought Fly Ranch|sito=Burning Man Journal|data=20 giugno 2016|accesso=11 aprile 2019}}</ref><ref name=atlas>{{cita web|lingua=en|url=https://www.atlasobscura.com/places/fly-ranch-geyser|titolo=Fly Geyser|sito=Atlas Obscura|accesso=11 aprile 2019}}</ref><ref name=all>{{cita web|lingua=en|url=https://allthatsinteresting.com/fly-geyser-nevada|titolo=Fly Geyser, Nevada’s Coolest (And Least Known) Attraction|sito=All That's Interesting|data=3 agosto 2013|accesso=11 aprile 2019}}</ref>.
 
Nel 2016, l'interno Fly Ranch è stato acquistato per 6,5 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] dall'associazione no-profit [[Burning Man|Burning Man Project]]<ref name=bought/>.
 
==Formazione==
Un primo geyser sul posto venne formato nel 1916, quando i proprietari del ranch, nel tentativo di rendere coltivabile il terreno, perforarono il suolo in cerca di una sorgente d'acqua; la trivellazione colpì invece una sorgente termale generando un getto d'acqua bollente (circa 200 gradi) che, col tempo, formò attorno a sé un cono in [[carbonato di calcio]] alto poco più di tre metri<ref name=atlas/><ref name=all/><ref name=greenme>{{cita web|cognome=Martina|nome=Albè|url=https://www.greenme.it/viaggiare/nord-america/11052-fly-geyser-spettacolare-geyser-nevada|titolo=Fly Geyser: lo spettacolare geyser artificiale del Nevada|sito=GreenMe|data=16 agosto 2013|accesso=11 aprile 2019}}</ref>.
 
Nel 1964 venne effettuato un secondo scavo, adiacente al primo, per cercare fonti di [[energia geotermica]], ma la temperatura dell'acqua (sempre di 200 gradi) non risultò sufficiente; il pozzo venne chiuso in maniera non adeguata, portando alla formazione di un nuovo geyser (il "Fly Geyser" attuale). Il primo geyser, probabilmente privato della pressione dell'acqua dal secondo, è da allora inattivo<ref name=bought/><ref name=atlas/><ref name=all/>.
 
A differenza del primo geyser, quello attuale consiste di diverse bocche (che gettano acqua fino a un metro e mezzo d'altezza<ref name=all/>) e quindi i depositi minerali hanno generato, anziché un cono alto come il primo, un cumulo irregolare circondato da formazioni a terrazzo<ref name=atlas/><ref name=all/>; esso è coperto da varie specie di [[alghe]] [[Organismo termofilo|termofile]], che sono responsabili dei suoi vivaci colori rossi e verdi<ref name=bought/><ref name=atlas/><ref name=greenme/><ref name=all/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Weber|nome=Simone|wkautore=Simone Weber|titolo=I vescovi suffraganei della Chiesa di Trento|anno=1932|cid=Weber|città=Trento|editore=Aor}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|scienze della Terra|Stati Uniti d'America}}
{{collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Gerapoli di Frigia|Gerapoli di Frigia|Vescovo titolare di Gerapoli di Frigia]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 24 ottobre 1611 - ?
|precedente = [[Filiberto Milliet]]
|successivo = Pierre Dinet
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|Trentino-Alto Adige}}
<nowiki>
[[Categoria:GeyserVescovi degliausiliari Statidi Uniti d'AmericaTrento]]
</nowiki>