Roberto Crivello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(435 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Crivello
|Immagine = Frosinone_ROBERTO_CRIVELLO_LLRoberto Crivello 2022.jpg
|Didascalia = Roberto Crivello in azione al {{Calcio Frosinone|N}} nel 20172022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio SpeziaAthletic Club Palermo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2009-2010|{{Calcio Juventus}} |
|2003-2005|{{Bandiera|NC}} Tieffe Club Palermo|
|2005-2010|Juventus |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2010-2011|{{Calcio Gela|G}}|2 (0)
|2010-2011-2013|{{Calcio San Marino|G}}Carrarese|480 (0)
|2011|→ Gela|2 (0)
|2013-2018|{{Calcio Frosinone|G}}|103 (2)<ref>113 (2) se si comprendono le presenze nei play-off della [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014]] della [[Serie B 2016-2017]] e della [[Serie B 2017-2018]]</ref>
|20182011-2013|{{CalcioSan SpeziaMarino|G}}|948 (0)
|2013-2018|Frosinone|103 (2)<ref>113 (2) se si comprendono le presenze nei play-off della [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014]] della [[Serie B 2016-2017]] e della [[Serie B 2017-2018]]</ref>
|2018-2019|Spezia|9 (0)
|2019-2023|Palermo|68 (0)<ref>74 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2023|→ Padova|12 (0)<ref>14 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2024|Monterosi|9 (0)<ref>10 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2024-|Athletic Club Palermo|24 (0)
}}
|Aggiornato = 621 aprilesettembre 20192025
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dellodell'Athletic {{CalcioClub Spezia|N}}Palermo
}}
 
== Biografia ==
È nato e cresciuto a [[Palermo]] nel quartiere di [[Mondello]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
SinistroSoprannominato ''El Tractor'',<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttofrosinone.com/news/i-protagonisti-della-promozione-roberto-crivello-un-nome-una-garanzia-5833|titolo=I PROTAGONISTI DELLA PROMOZIONE - Roberto Crivello: un nome, una garanzia!}}</ref> come [[Javier Zanetti]], Crivello è un sinistro naturale, possiede una buona capacità di corsa, gioca prevalentemente come [[difensore (calcio)|terzino sinistro]], ma essendo duttile tatticamente, può agire all'occorrenza anche da difensore centrale.<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/archivio/04_07_2015/the-fg-files-roberto-crivello-frosinone-206149|titolo=THE FG-FILES: Roberto Crivello, Frosinone|data=4 luglio 2015|accesso=1 gennaio 2019}}</ref>
 
== ClubCarriera ==
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Tieffe, viene notato dagli osservatori della Juventus con la quale vince da titolare il [[Torneo di Viareggio]] nel 2010.
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Juventus, per poi debuttare fra i professionisti nel 2011 in [[Lega Pro Prima Divisione]] nelle file del [[Gela Calcio|Gela]] con cui totalizza due presenze. Nella stagione seguente passa al [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Lega Pro Seconda Divisione]] dove ottiene la promozione in Prima, categoria nella quale milita nel campionato 2012-2013.
 
Nel gennaio 2011 viene acquistato dal [[Gela Calcio|Gela]],<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/juventus-crivello-passa-al-gela-624570|titolo=Juventus: Crivello passa al Gela}}</ref> esordendo tra i professionisti in occasione di un pareggio a reti bianche contro il [[Barletta Calcio|Barletta]]. A fine campionato totalizza appena 2 presenze stagionali.
Nell'estate 2013 si trasferisce al [[Frosinone Calcio|Frosinone]], dove alla prima stagione ottiene la promozione in [[Serie B]] tramite play-off. Nel campionato seguente contribuisce alla prima storica promozione in [[Serie A]] dei ciociari, con la cui maglia esordisce in massima serie il 23 agosto 2015 in occasione di Frosinone-Torino (1-2). Il 1º agosto 2018 viene ingaggiato dallo [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui firma un contratto biennale.
 
Nella stagione seguente passa al [[San Marino Calcio|San Marino]] in [[Lega Pro Seconda Divisione]] dove ottiene la promozione in Prima, categoria nella quale milita nel campionato 2012-2013.
 
Nell'estate 2013, dopo avere rescisso il suo contratto col San Marino,<ref>{{cita web|titolo=San Marino Calcio: Roberto Crivello rescinde|url=https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-c14/san-marino-calcio-roberto-crivello-rescinde-a130144|data=19 luglio 2013|accesso=23 agosto 2019}}</ref> si trasferisce al [[Frosinone Calcio|Frosinone]], dove alla prima stagione ottiene la promozione in [[Serie B]] dopo i play-off. Nel campionato seguente contribuisce alla prima storica promozione in [[Serie A]] dei ciociari, con la cui maglia esordisce in massima serie il 23 agosto 2015 in occasione di Frosinone-Torino (1-2). Rimarrà in [[Ciociaria]] anche nelle due stagioni successive, ottenendo la seconda promozione in [[Serie A]] della sua carriera dopo aver vinto i playoff contro il [[Palermo Football Club|Palermo]], squadra della sua città. In questa stagione ha siglato, nel giro di due mesi, gli unici goal della sua carriera: in [[Coppa Italia]] all’[[Udinese]] e in [[Serie B]] al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] e alla [[Salernitana]].
 
È considerato uno dei giocatori più rappresentativi del [[Frosinone Calcio|Frosinone]], avendo giocato 122 partite contribuendo attivamente alla scalata dalla [[Serie C]] alla [[Serie A]].
 
Il 1º agosto 2018 viene ingaggiato dallo [[Spezia Calcio|Spezia]] con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tg24.info/sport/ufficiale-frosinone-roberto-crivello-e-un-nuovo-giocatore-dello-spezia/|titolo=UFFICIALE: Frosinone, Roberto Crivello è un nuovo giocatore dello Spezia }}</ref> Con il tecnico [[Pasquale Marino]] trova poco spazio, collezionando appena 9 presenze stagionali.
 
Il 22 agosto 2019 rescinde il contratto col club ligure, dal 23 agosto 2019 è un difensore del [[Palermo Società Sportiva Dilettantistica|Palermo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.stadionews.it/palermo-crivello-firmato-un-giocatore-rosanero/|titolo=Palermo, Crivello ha firmato: è un nuovo giocatore rosanero}}</ref>
 
Esordisce in maglia rosanero il primo settembre successivo, in occasione della prima giornata di campionato a [[Marsala]] (Marsala Palermo 0-1).
In occasione del derby vinto contro l’FC Messina (2-0) ha indossato, per la prima volta dal primo minuto, la fascia da capitano (complici le assenze di [[Mario Alberto Santana|Santana]] e [[Alessandro Martinelli|Martinelli]]).
 
Chiude la stagione (interrotta a marzo a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2019-2021]]) con 23 presenze tra [[Serie D|campionato]] e [[Coppa Italia Serie D]]. Si mette in luce come uno dei leader della squadra, contribuendo alla promozione in [[Serie C]].
 
Nella prima parte della stagione seguente gioca abitualmente titolare con la fascia da capitano, ma con l’avvento di [[Giacomo Filippi]] in panchina, perde il posto e colleziona un minor minutaggio, fino ad essere messo fuori rosa per la stagione successiva.
 
Il 30 ottobre 2021, il tecnico Filippi annuncia in una conferenza stampa, il suo reintegro in prima squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilovepalermocalcio.com/filippi-crivello-reintegrato-ufficialmente-in-rosa-e-un-giocatore-ritrovato/|titolo=Filippi: «Crivello reintegrato ufficialmente in rosa, è un giocatore ritrovato»}}</ref>
 
Nel giugno 2022 conquista la promozione in [[Serie B]] con il {{Calcio Palermo|N}}, vincendo entrambe le gare dei play-off contro il {{Calcio Padova|N}}. Per Crivello si tratta della sesta promozione conquistata in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.padovacalcio.it/roberto-crivello-calcio-padova/|titolo=Roberto Crivello è un giocatore del Calcio Padova|autore=dante-padova|sito=Padova Calcio|data=2023-01-06|lingua=it-IT|accesso=2024-07-01}}</ref>
 
La stagione successiva, il 6 gennaio 2023, dopo una prima parte di stagione passata tra le seconde linee dei rosanero, si trasferisce in prestito fino a fine stagione proprio al Padova.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermofc.com/it/news/roberto-crivello-al-padova_38315/|titolo=Roberto Crivello al Padova|data=6 gennaio 2023|accesso=6 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.padovacalcio.it/roberto-crivello-calcio-padova/|titolo=Roberto Crivello è un giocatore del Calcio Padova|data=6 gennaio 2023|accesso=6 gennaio 2023}}</ref> Esordisce subito da titolare il successivo 8 gennaio, nel pareggio per 1-1 in casa del {{Calcio Vicenza|N}}. Con i biancoscudati colleziona 14 presenze tra campionato e playoff.
 
Dopo alcuni mesi di inattività, il 31 gennaio [[2024]] viene ingaggiato dal [[Monterosi Tuscia Football Club|Monterosi Tuscia]], militante in terza serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-monterosi-accordo-fino-a-giugno-con-roberto-crivello-370432|titolo=UFFICIALE - Monterosi, accordo fino a giugno con Roberto Crivello|sito=Tutto C|lingua=it|accesso=2024-01-31}}</ref> Esordisce il 10 febbraio nel pareggio interno (1-1) contro il [[Potenza Calcio|Potenza]], servendo l'assist del momentaneo 1-0. Con i laziali colleziona 10 presenze tra campionato e playout.
 
Il 14 settembre 2024 viene ufficializzato il suo passaggio all'Athletic Club Palermo, formazione militante nel campionato di [[Eccellenza Sicilia 2024-2025|Eccellenza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.seried24.com/primo-piano/athletic-club-palermo-crivello-mazzotta-ufficiale-eccellenza-14-settembre-2024/|titolo=Athletic Club Palermo, il ritorno di Crivello e Mazzotta|autore=Andrea Delle Noci|sito=SerieD24|data=2024-09-14|lingua=it-IT|accesso=2024-09-14}}</ref> Esordisce in campionato il giorno successivo, alla prima giornata, in occasione della vittoria per 5-1 contro la [[Folgore Calcio Castelvetrano|Folgore Castelvetrano]].
 
==Statistiche==
''Statistiche aggiornate al 21 settembre 2025.''
===Presenze e reti nei club===
 
''Statistiche aggiornate al 6 aprile 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
Riga 71 ⟶ 110:
!Reti
|-
| [[Gela Calcio 2010-2011|2010gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Gela Calcio|Gela]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa| Italia Lega Pro 2010-2011
|CI -LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[San Marino Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[San Marino Calcio|San Marino]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012|2D]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 01+? || 0 || - || - || - || - || - || - || 2627+ || 0
|-
|| [[San Marino Calcio 2012-2013|2012-2013]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 22 || 0 || [[Coppa Italia 20102012-20112013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
! colspan="3" |Totale San Marino || 48 || 0 || || 12+? || 0 || || - || - || || - || - || 4950+ || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="5" |{{bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 21+4<ref name="off">Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
Riga 85 ⟶ 125:
|| [[Frosinone Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 20+2<ref name="off" /> || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Frosinone Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 16+4<ref name="off" /> || 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
! colspan="3" |Totale Frosinone || 103+10 || 2 || || 9 || 1 || || - || - || || - || - || 122 || 3
|-
| [[Spezia Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
!colspan|| [[Palermo Società Sportiva Dilettantistica 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="34" |{{Bandiera|TotaleITA}} Carriera{{Calcio Palermo|N}} || 162+10[[Serie D 2019-2020|D]] || 222 || 0 || 10[[Coppa Italia Serie D 2019-2020|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18223 || 30
|-
|| [[Palermo Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 24 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|| [[Palermo Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie C 2021-2022|C]] || 16+6 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
|| [[Palermo Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Serie B 2022-2023|B]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Palermo || 68+6 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 78 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan="1" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 12+2<ref name="off" />|| 0 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Monterosi Tuscia Football Club 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || rowspan="1" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monterosi|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 9+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|2024-2025
|{{Bandiera|ITA}} Athletic Club Palermo
|[[Eccellenza Sicilia 2024-2025|Ecc.]]
|21
|0
|[[Coppa Italia Dilettanti Sicilia|CI-Ecc.]]
|4
|0
|
|
|
|[[Eccellenza Sicilia|Supercoppa Eccellenza Sicilia]]
|1
|0
|26
|0
|-
|2025-2026
|{{Bandiera|ITA}} Athletic Club Palermo
|[[Serie D 2025-2026 (gironi G-H-I)|D]]
|3
|0
|[[Coppa Italia Serie D 2025-2026|CI-D]]
|0
|0
|
|
|
|
|
|
|3
|0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 294 || 2 || || 19+? || 1 || || - || - || || 1 || 0 || 314+ || 3
|}
 
==Palmares==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]
 
====Competizioni interregionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Palermo: [[serie D 2019-2020|2019-2020]] <small>(girone I)</small>
 
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Eccellenza |1}}
:Athletic Club Palermo: [[Eccellenza Sicilia 2024-2025|2024-2025]] <small>(girone A)</small>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Spezia rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}