Ice Bucket Challenge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sociologia|arg2=Internet|dicembre 2014}}
 
[[File:Doing the ALS Ice Bucket Challenge (14927191426).jpg|thumb|Un ragazzo mentre si versa sulla testa un secchio di d'acqua fredda.ghiacciata]]
 
L''''Ice Bucket Challenge''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Sfida del Secchio di Ghiaccio'') è stata una [[Campagna pubblicitaria|campagna]] di ''[[marketing]]'' [[marketing virale|virale]] lanciata dalla [https://www.als.org/ ALS Association] durante l'estate del 2014.
L''''Ice Bucket Challenge''' è una [[Marketing virale|campagna virale]] lanciata dalla ''ALS Association'' con lo scopo di sensibilizzare l'[[opinione pubblica]] sulla [[sclerosi laterale amiotrofica]] ([[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]]) e di stimolare le donazioni per la [[Ricerca scientifica|ricerca]].
 
L''''IceLa Bucket Challenge''' è una [[Marketing virale|campagna virale]] lanciata dalla ''ALS Association'' conaveva lo scopo di sensibilizzare l'[[opinione pubblica]] sullariguardo alla [[sclerosi laterale amiotrofica]] ([[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]]) e di stimolare le donazioni per la [[Ricercaricerca scientifica|ricerca]].
Il fenomeno si è diffuso in modo [[Marketing virale|virale]] sui ''[[social media]]'' durante l'estate del [[2014]].
 
== Regole ==
Una persona viene filmata mentre si versa osulla gli viene versatotesta un secchio d'acqua fredda sulla testa eghiacciata; successivamente, deve fare una donazione alla ''ALS Association''. Ll'individuo deve poi nominare altre tre persone, le qualiche hanno 24ventiquattro ore di tempo per rispondere alla sfida.
 
Ogni partecipante all'Ice Bucket Challenge è incitato a donare una qualsiasi voglia cifra alla [https://www.als.org/ ALS Association] dopo aver pubblicato il video sui ''[[social media]]''.
 
== Storia ==
L'Ice Bucket Challenge è stata utilizzata per la prima volta connel riferimentoluglio alladel [[Sclerosi laterale amiotrofica|sclerosi laterale amiotrofica (SLA)]] il 15 luglio [[2014]] da una donna di [[New York]] di nome Jeanette Hane, il cui marito Anthony Senerchia era malato di [[Sclerosisclerosi laterale amiotrofica|SLA]] dal [[2003]].
Dopo la ripresa di alcune Ice Bucket Challenge in [[diretta televisiva|diretta]] [[Televisione|televisiva]], l'ex giocatore di [[baseball]] [[Pete Frates (baseball)|Pete Frates]], a cui era stata diagnosticata la [[sclerosi laterale amiotrofica]] ([[Sclerosidue lateraleanni amiotrofica|SLA]]) nel marzo del [[2012]]prima, ha iniziato la pubblicazione della sfida su [[X (social network)|Twitter]], dando il via allaad una forte campagna di ''[[Marketingmarketing]]'' [[marketing virale|campagna virale]].<ref>[https://www.theguardian.com/society/2015/may/30/als-after-the-ice-bucket-challenge Aftere theinvitando icele bucketpersone challenge:a theydonare raisedper $115mla for the fight against ALS.[[ricerca So how did they spend it? | Society | The Guardian<!-- Titolo generato automaticamente -->scientifica]</ref>].
 
==Impatto==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], le persone hanno condiviso 1,2oltre milioniun milione di video sullinerenti all'Ice Bucket Challenge su [[Facebook]]; inoltre la sfida è stata poi citata 2,2da due milioni di volteutenti su [[X (social network)|Twitter]].
 
Il fenomeno si è diffuso in breve tempo anche in [[Italia]]., In poco più di un mese,dove la [[Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica|AISLA]] ha raccolto quasicirca 2,4due milioni di euro per la lotta alla [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLAeuro]] da 51.461quasi cinquantamila donatori, vedendo moltiplicarsi i contatti al proprio sito internet e ai propri [[Rete sociale|''social network'']]diversi.<ref>{{Cita news|lingua=it-ITita|autore=Redazione|url=http://www.wired.it/scienza/medicina/2014/09/26/ice-bucket-challenge-italiani-milioni-euro/|titolo=Ice Bucket Challenge, gli italiani hanno donato 2,4 milioni di euro - Wired|pubblicazione=Wired|data=2014-09-26 settembre 2014|accesso=2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141219124304/http://www.wired.it/scienza/medicina/2014/09/26/ice-04bucket-26challenge-italiani-milioni-euro/|dataarchivio=19 dicembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
Secondo i dati ufficiali diffusi dalla ''[https://www.als.org/ ALS Association''], al [[maggio del 2015]] erano stati raccolti 115oltre cento milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] suin 220tutto milioniil donatimondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/society/2015/may/30/als-after-the-ice-bucket-challenge|titolo=After the ice bucket challenge: they raised $115m for the fight against ALS. So how did they spend it?|cognome=Cox|nome=David|sito=The Guardian|data=30 maggio 2015|lingua=en}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Moda passeggera]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Video virali]]