Colin Archer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Colin |Cognome = Archer |PostCognomeVirgola = |Sesso = M |LuogoNascita = Larvik |GiornoMeseNascita = 22 luglio |AnnoNascita = 1832 |LuogoMorte = Larvik |...
 
m wikilink
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Colin
|Cognome = Archer
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Larvik
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte = 1921
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = ingegnere navale
|Attività2 =
|Nazionalità = norvegese
|Immagine = Portrett av Colin Archer.jpg
}}
 
È stato uno dei più importanti [[Architettura navale|architetti navali]], progettisti di [[Yacht (barca a vela)|yacht]] e navi. La sua nave più famosa è la ''[[Fram]]'' usata nelle spedizioni polari da [[Fridtjof Nansen]] e [[Roald Amundsen]].
 
Riga 22 ⟶ 23:
Nel 1886 costruì la nave baleniera a 3 alberi ''Pollux'' che fu acquistata nel 1897 da [[Carsten Borchgrevink]] e allestita per spedizioni polari; ribattezzata ''Southern Cross'', salpò per l'Antartide dove Borchgrevink fu il primo uomo a calpestare il continente ([[Spedizione Southern Cross|spedizione antartica britannica 1898–1900]]). Le informazioni di questa spedizione furono in seguito usate da Roald Amundsen per la sua spedizione al polo sud.
 
Nel 1898 l'esploratore italiano principe [[Luigi Amedeo di Savoia-Aosta]] acquistò per la sua spedizione polare la baleniera ''Jason'', la ribattezzò ''[[Stella Polare (goletta)|Stella Polare]]'' e la portò al cantiere di Colin Archer dove fu trasformata in [[goletta]] e fortemente rafforzata. Amedeo partì nel giugno del 1899; la ''Stella Polare'' rimase incagliata nel ghiaccio ma sopravvisse grazie al lavoro di Archer. Nel 1899, Archer fece lo stesso lavoro sulla ''[[Zarja (nave polare)|Zarja]]'' per la [[spedizione polare russa del 1900-1902]]. La nave fu rinforzata con telai e travi interne e trasformata in goletta.
Quando Archer morì, il 3 febbraio 1921, aveva 89 anni. Aveva costruito oltre 200 navi, 70 yacht, 60 barche pilota, 14 cutter di salvataggio e 72 altre navi.<ref name=SSCA/>
Riga 29 ⟶ 30:
* Penisola Colin Archer, sull'[[isola di Devon]] ({{Coord|76|16|06|N|89|55|12|W}}).
* Archer Peak, sull'isola antartica di Possession Island.
* Una montagna nella parte nord-occidentale dello [[Spitsbergen]] ({{Coord|79|40|N|11|20|E}}).
* Baia Colin Archer (бухта Колина Арчера), ({{Coord|76|08|N|95|04|E}}).
* Capo Colin Archer, nella baia del St George Fjord, nel nord-ovest della [[Groenlandia]].<ref>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.gpavet.narod.ru/Names/archer.htm|titolo=Арчер (Archer) Колин|accesso=2 giugno 2019}}</ref>
 
La [[regata]] ''Colin Archer Memorial Race''<ref>{{cita web|lingua=nl|url=http://www.camr.nl/|titolo=Colin Archer Memorial Race|accesso=1º giugno 2019}}</ref> è dedicata in suo onore. Si tiene ogni due anni, lascia [[Lauwersoog]] nei [[Paesi Bassi]] e finisce vicino a Larvik in Norvegia. La distanza di navigazione è di circa 365 miglia nautiche (676 km) che, in base alle condizioni meteorologiche e al tipo di imbarcazione, richiede dai tre ai cinque giorni di viaggio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.waypointamsterdam.com/colin-archer-memorial-race/|titolo=Colin Archer Memorial Race|accesso=1º giugno 2019}}</ref>
Riga 34 ⟶ 38:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==