Nebra (Unstrut): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m aggiorno abitanti +F
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il comune [[Svizzera|svizzero]]|[[Grosswangen]]|Großwangen}}
{{F|centri abitati della Germania|luglio 2023}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Nebra (Unstrut)
Riga 7 ⟶ 8:
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wappen nebra.png
|Voce stemma=
|Stato=DEU
Riga 22:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti =3505 {{Dati popolazione DE-ST}}
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-ST||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti =31 {{Dati popolazione DE-12-2010ST||STAND}}
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
Riga 32:
}}
 
'''Nebra (Unstrut)''' è una [[Città della Germania|città]] di 3.103{{formatnum:{{Dati popolazione DE-ST}}}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[Sassonia-Anhalt]], in [[Germania]], tra [[Querfurt]] e [[Naumburg (Saale)|Naumburg]].<br />Appartiene al [[circondario del Burgenland]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|sigla automobilistica]]: BLK) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verwaltungsgemeinschaft'') dell'[[Verwaltungsgemeinschaft Unstruttal|Unstruttal]].
 
== SuddivisioneGeografia amministrativaantropica ==
Nebra si divide in 3 zone, corrispondenti all'area urbana e a 2 frazioni (''Ortsteil''):
 
Riga 55:
Nel [[1962]] vicino a Nebra sono state rinvenute quattro figurine [[Magdaleniano|magdaleniane]] della fine del [[Paleolitico superiore]], risalenti a 12.000-14.000 anni fa, la più antica opera d'arte conosciuta in [[Sassonia-Anhalt]]. La città è rinomata anche per il [[disco di Nebra]], una lastra di metallo dell'[[Età del Bronzo]] trovata nella frazione di [[Wangen (Nebra)|Wangen]] nel [[1999]]. È diventato pubblico soltanto nel [[2002]], quando i saccheggiatori del reperto hanno cercato di venderlo ma sono stati arrestati in [[Svizzera]]. Si pensa che tale manufatto sia stato realizzato tra il 2100 e il [[1700 a.C.]] e che sia stato sepolto intorno al [[1600 a.C.]]<ref>Dietrich Mania, Volker Toepfer, Emanuel Vlček: ''Nebra – eine jungpaläolithische Freilandstation im Saale-Unstrut-Gebiet (= Veröffentlichungen des Landesamtes für Denkmalpflege und Archäologie Sachsen-Anhalt – Landesmuseum für Vorgeschichte, Band 54)''. Landesamt für Archäologie, Halle (Saale) 1999, ISBN 3-910010-36-9.</ref>. È esposto nel Museo regionale della preistoria ad [[Halle (Saale)]].
 
I documenti storici più antichi che menzionano Nebra risalgono al 18 maggio [[876]]. Lo status privilegiato di città venne acquisito nel [[XII secolo]]. Il castello di Nebra fu costruito nel [[1540]] dai fratelli [[von Nissmitz]].
 
Per molti secoli l'[[arenaria]] rossa è stata estratta nella regione circostante ed utilizzata per castelli e fattorie. Tra il [[1952]] e il [[1994]] Nebra era sede del [[Circondari della Germania|circondario]] omonimo (nell'ex [[distretto di Halle]] fino alla fine del [[1990]]).
Riga 68:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.stadt-nebra.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
* {{cita web|url=http://www.vgem-unstruttal.de/index.php?id=104272000066|titolo=Nebra sul sito della comunità amministrativa dell'Unstruttal|lingua=de}}
 
Riga 77:
{{NoDisambiguante}}
 
[[Categoria:ComuniNebra del(Unstrut)| circondario del Burgenland]]