Turtle Jump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Videogioco |nome gioco = {{subst:pipetrick}} |immagine = {{subst:pipetrick}}.png |didascalia = |origine = SWE |sviluppo = Tial Trading |pubblicazione = Romik Softwar...
 
m Wikilink in entrata
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 22:
 
==Modalità di gioco==
La formica gigante Ekim è stata addestrata dai pirati a raccogliere tesori<ref>{{cita|Copertina}}.</ref>. Il gioco si svolge in un gruppo di isolette caraibiche con visuale dall'alto fissa. La formica può camminare e fare salti di lunghezza regolabile in tutte le direzioni, cambiando anche direzione in volo. La lunghezza dipende da quanto si tiene premuto il pulsante; è necessaria precisione di movimento e attenzione alla distanza massima raggiungibile<ref>{{RivistaVG/Cita|cu|13}}</ref>. Se la formica cade in acqua perde una [[vita (videogiochi)|vita]], perciò per passare da un'isola all'altra deve sfruttare gli oggetti galleggianti, saltando sopra di essi.
 
Diverse tartatughe nuotano continuamente in maniera erratica e si può saltare sul loro dorso. Tuttavia, anche quando si trova sopra una tartaruga, la formica non viene automaticamente trasportata, ma il giocatore deve continuare a muoverla con il joystick seguendo gli spostamenti della tartaruga, altrimenti viene lasciata indietro e cade in acqua.
Riga 41:
*{{Cita testo|lingua=en|articolo=Turtle Jump|url=https://archive.org/stream/Commodore_Computing_International_Vol_03_No_03_1984-09_Croftward_GB#page/n72/mode/1up|formato=jpg|rivista=Commodore Computing International|volume=3|numero=3|data=settembre 1984|posizione=inserto ''Commodore Games'', pp. 9-10|editore=Croftward}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Ready64|5002}}
*{{Lemon64|3486}}