Apple Pay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Aggiunte le sezioni "funzionamento e caratteristiche", ed "estensioni e innovazioni"  | 
				|||
| (96 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Software 
|Nome = Apple Pay 
|Screenshot = 
|Didascalia = 
|Sviluppatore = [[Apple Inc.]] 
|UltimaVersione = 
|DataUltimaVersione =  
|SistemaOperativo = [[iOS]] 
|SistemaOperativo2 = [[iPadOS]] 
|SistemaOperativo3 = [[macOS]] 
|SistemaOperativoAltri = [[watchOS]] 
|Linguaggio =  
|Genere = [[Mobile payment]] 
|Licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] 
|Lingua = Multilingua 
|SoftwareLibero = no 
|SitoWeb = [http://www.apple.com/it/applepay/ apple.com/it/applepay/] 
}} 
'''Apple Pay''' è uno strumento di pagamento in [[Mobile payment|mobilità]] 
In [[Italia 
== Storia == 
Il servizio è stato presentato il 9 settembre [[2014]]<ref>{{Cita web|url=https://www. 
Il 16 settembre [[2015]], con la pubblicazione di [[iOS 9]], è stato introdotto il supporto per le carte su circuito [[Discover Card|Discover]].  
A maggio [[2016]], [[Wirecard]] rilascia sull'[[App Store]] britannico un'applicazione chiamata Boon, permette di utilizzare Apple Pay anche nel resto del mondo, mediante l'utilizzo di una carta prepagata [[MasterCard]] con tecnologia [[3-D Secure]]<ref>{{Cita web|url=http://www.saggiamente.com/2016/06/apple-pay-in-italia-funziona-ecco-come-usarlo/}}</ref>. 
A partire da [[macOS Sierra]], è possibile effettuare pagamenti online tramite Apple Pay anche con il [[Macintosh|Mac]] tramite [[Safari (browser)|Safari]]<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/PH25811?viewlocale=it_IT&locale=it_IT|titolo=Safari per Mac: Acquistare con Apple Pay in Safari|sito=support.apple.com|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>; al momento della transazione verrà inviata una notifica sull'[[iPhone]], con la richiesta del [[Touch ID]] (o [[Face ID]], per [[iPhone X]] e successivi) per confermare l'acquisto. 
Con l'uscita dei nuovi [[ 
== Funzionamento e caratteristiche == 
Apple Pay digitalizza la carta di credito o debito (chip e PIN) e permette di utilizzarla presso terminali contactless compatibili, senza richiedere terminali specifici. Utilizza un ''secure element'' integrato nel dispositivo per memorizzare i dati della carta in modo sicuro ed eseguire funzioni crittografiche.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/apple-pay-component-security-sec2561eb018/web|titolo=Apple Pay component security|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Durante la transazione, il numero reale della carta viene sostituito da un ''token'' chiamato ''Device Primary Account Number'' (DPAN) e per ogni operazione viene generato un codice di sicurezza dinamico (''one-time code'').<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/paying-with-cards-using-apple-pay-secfbd5c0e54/web|titolo=Paying with cards using Apple Pay|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
Apple Pay supporta l'autenticazione tramite Touch ID, Face ID o passcode prima di consentire la transazione.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/guide/security/payment-authorization-with-apple-pay-secc1f57e189/web|titolo=Payment authorization with Apple Pay|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Sebbene l'utente riceva una notifica sull'esito, Apple Pay non garantisce un trasferimento istantaneo dei fondi, poiché i tempi dipendono dai circuiti bancari e dal metodo usato. 
La funzione ''Express Mode'' permette l'uso di alcune carte, pass e chiavi compatibili in Wallet senza dover sbloccare il dispositivo o autenticarsi manualmente.<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/en-us/105123|titolo=Use Express Mode with transit cards, passes, and keys in Apple Wallet|sito=Apple Support|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
A partire da iOS 18.1, gli [[sviluppatore di software|sviluppatori]] possono memorizzare le credenziali nel Secure Element per offrire transazioni NFC all'interno delle proprie [[applicazione_mobile|app]].<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/newsroom/2024/08/developers-can-soon-offer-in-app-nfc-transactions-using-the-secure-element/|titolo=Developers can soon offer in-app NFC transactions using the Secure Element|sito=Apple Newsroom|data=|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
== Estensioni e innovazioni recenti == 
'''Apple Pay Later''' consente agli utenti di suddividere gli acquisti in quattro pagamenti a sei settimane, senza interessi né commissioni. La funzione è integrata in Wallet.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/newsroom/2023/03/apple-introduces-apple-pay-later/|titolo=Apple introduces Apple Pay Later|sito=Apple Newsroom|data=28 marzo 2023|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
== Disponibilità e circuiti supportati == 
Apple Pay è disponibile in numerosi paesi e supporta circuiti quali Visa, Mastercard, Maestro e American Express secondo il mercato locale.<ref>{{Cita web|url=https://developer.apple.com/apple-pay/|titolo=Apple Pay Overview|sito=Apple Developer|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
== Critiche e limiti tecnici == 
Il ''Secure Enclave'' del dispositivo ha capacità limitate, in quanto pone un limite al numero di carte che si possono aggiungere in base all'archiviazione sicura del chip.<ref>{{Cita web|url=https://appleinsider.com/inside/apple-wallet/tips/how-to-manage-secure-enclave-card-storage-limits|titolo=How to manage Secure Enclave card storage limits|sito=AppleInsider|accesso=11 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>   
== Disponibilità == 
=== Banche e circuiti di pagamento === 
In Italia, le banche, le emittenti e i circuiti di carte abilitati al servizio sono<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/it-it/HT206637|titolo=macOS Sierra: Utilizzare Wallet e Apple Pay sul Mac|sito=support.apple.com|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>: 
{{Div col|cols=2}} 
* [[Allianz|ALLIANZ BANK]] 
* [[American Express]] 
* [[Banca Cambiano|Banca Cambiano 1884]] 
* [[Banca del Piemonte]] 
* [[Banca di Asti]] 
* [[Banca Mediolanum]] 
* [[ 
* [[Banca Popolare di Cividale]] 
* [[Banca Popolare di Puglia e Basilicata]] 
* [[Banca Popolare di Sondrio]] 
* [[Banca Sella]] 
* [[Bank of America]] 
* [[Banco Azzoaglio]] 
* [[Banco BPM]] 
* [[Banco di Sardegna]] 
* [[Bancoposta]] 
* [[Biver Banca]] 
* [[Banca Nazionale del Lavoro|BNL]] 
* [[BPER Banca]] 
* [[UniCredit|BuddyBank]] 
* [[Bunq]] 
* [[Carrefour|Carrefour Banca]] 
* [[Credito cooperativo|CartaBCC]] 
* [[ 
* [[Cassa di Risparmio di Cento]] 
* [[Cassa di Risparmio di Fermo]] <small>(carte di credito)</small> 
* [[Cassa di Risparmio di Fossano]] 
* [[Cassa di Risparmio di Saluzzo]] 
* [[Mediobanca|CheBanca!]] 
* [[China UnionPay]] 
* [[Cornèr Banca]] 
* [[Credito Valtellinese|Creval]] 
* [[Deutsche Bank]] 
* [[Edenred]] <small>(carte ExpendiaSmart)</small> 
* [[Fideuram]] 
* [[Findomestic]] 
* [[FinecoBank]] 
* [[Flowe]] 
* [[Gruppo Banco Desio]] 
* [[Crédit Agricole|Groupe Crédit Agricole]] <small>(carte di debito EasyPlus e carte di credito Nexi)</small> 
* [[Hype (Banca)|Hype]] 
* [[IBL Banca]] 
* [[Illimity Bank]] 
* [[ING Bank]] 
* [[Intesa Sanpaolo]] 
* [[Isybank]] 
* [[Japan Credit Bureau]] 
* [[Maestro (carta di debito)|Maestro]] 
* [[MasterCard]] 
* [[Monese]] 
* [[Monte dei Paschi di Siena]] 
* [[N26]] 
* [[Nexi]] <small>(comprese le carte emesse da [[CartaSi]] e ICBPI)</small> 
* [[Bancomat (circuito)|PagoBANCOMAT]] 
* [[Postepay]] 
* [[Raiffeisen Landesbank Südtirol]] <small>(carte di credito Visa e MasterCard)</small> 
* [[Revolut]] 
* [[Cassa di Risparmio di Bolzano|Sparkasse]] <small>(carte di credito Visa e MasterCard)</small> 
* [[SumUp]] 
* [[TIM|TIMpersonal]] 
* [[UBI Banca]] 
* [[UniCredit]] 
* [[V Pay]] 
* [[Visa]] 
* [[Banca Popolare dell'Alto Adige|Volksbank]] 
* [[Widiba]] 
{{Div col end}} 
=== Paesi === 
[[File:Apple Pay Availability.svg|thumb|upright=2.3| 
Apple Pay è disponibile nei seguenti paesi e territori <ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/ios/feature-availability/#apple-pay|titolo=iOS - Disponibilità delle funzioni|sito=Apple (Italia)|accesso=9 febbraio 2017}}</ref>: 
{| class="wikitable" style="font-size:95%" 
! style="width:150px;" |Data 
Riga 65 ⟶ 133: 
|- 
| 20 ottobre 2014 
| {{bandiera|Stati Uniti d'America|nome}} 
|- 
| 14 luglio 2015 
Riga 85 ⟶ 153: 
| {{bandiera|Svizzera|nome}} 
|- 
| rowspan=2 | 19 luglio 2016 
| {{bandiera|Francia|nome}} 
|- 
| {{bandiera|Monaco|nome}} 
|- 
| 20 luglio 2016 
Riga 92 ⟶ 162: 
|- 
| 4 ottobre 2016 
| style="background-color:#cccccc" | {{bandiera|Russia|nome}}<ref>Sospeso</ref> 
|- 
| 13 ottobre 2016 
Riga 122 ⟶ 192: 
| {{bandiera|San Marino|nome}} 
|- 
| rowspan= 
| {{bandiera|Danimarca|nome}} 
|- 
Riga 128 ⟶ 198: 
|- 
| {{bandiera|Finlandia|nome}} 
|- 
| {{bandiera|Groenlandia|nome}} 
|- 
| {{bandiera|Svezia|nome}} 
Riga 170 ⟶ 242: 
|{{bandiera|Paesi Bassi|nome}} 
|- 
| rowspan=13|26 giugno 2019 
| {{bandiera|Bulgaria|nome}} 
|- 
Riga 196 ⟶ 268: 
|- 
| {{bandiera|Slovenia|nome}} 
|- 
| 2 luglio 2019 
| {{bandiera|Fær Øer|nome}} 
|- 
| 6 agosto 2019 
| {{bandiera|Macao|nome}} 
|- 
| 3 settembre 2019 
| {{bandiera|Georgia|nome}} 
|- 
| 19 novembre 2019 
| {{bandiera|Bielorussia|nome}} 
|- 
| 28 gennaio 2020 
| {{bandiera|Montenegro|nome}} 
|- 
| 30 giugno 2020 
| {{bandiera|Serbia|nome}} 
|- 
| 23 febbraio 2021 
| {{bandiera|Messico|nome}} 
|- 
| 30 marzo 2021 
| {{bandiera|Sudafrica|nome}} 
|- 
| 5 maggio 2021 
| {{bandiera|Israele|nome}} 
|- 
| 17 agosto 2021 
| {{bandiera|Qatar|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |5 ottobre 2021 
|{{bandiera|Bahrein|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Palestina|nome}} 
|- 
| rowspan=3 |2 novembre 2021 
|{{bandiera|Azerbaigian|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Colombia|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Costa Rica|nome}} 
|- 
| 18 gennaio 2022 
| {{bandiera|Armenia|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |15 marzo 2022 
|{{bandiera|Argentina|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Perù|nome}} 
|- 
| 5 aprile 2022 
| {{bandiera|Moldavia|nome}} 
|- 
| 9 agosto 2022 
| {{bandiera|Malaysia|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |6 dicembre 2022 
|{{bandiera|Giordania|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Kuwait|nome}} 
|- 
| 21 marzo 2023 
| {{bandiera|Corea del Sud|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |2 maggio 2023 
|{{bandiera|El Salvador|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Guatemala|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |16 maggio 2023 
|{{bandiera|Honduras|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Panama|nome}} 
|- 
| 18 luglio 2023 
| {{bandiera|Marocco|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |8 agosto 2023 
|{{bandiera|Cile|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Vietnam|nome}} 
|- 
| 16 aprile 2024 
| {{bandiera|Ecuador|nome}} 
|- 
| 6 agosto 2024 
| {{bandiera|Repubblica Dominicana|nome}} 
|- 
| 24 settembre 2024 
| {{bandiera|Oman|nome}} 
|- 
| 5 novembre 2024 
| {{bandiera|Paraguay|nome}} 
|- 
| 3 dicembre 2024 
| {{bandiera|Uruguay|nome}} 
|- 
| rowspan=2 |10 dicembre 2024 
|{{bandiera|Egitto|nome}} 
|- 
|{{bandiera|Mongolia|nome}} 
|- 
| 18 marzo 2025 
| {{bandiera|Porto Rico|nome}} 
|- 
| 3 giugno 2025 
| {{bandiera|Bahamas|nome}} 
|} 
== Funzionamento == 
Apple Pay permette di effettuare pagamenti presso terminali [[Point of sale|POS]] [[contactless]], nelle applicazioni per [[iOS]] e [[iPadOS]] e su [[Safari (browser)|Safari]] 
Sebbene gli utilizzatori del servizio ricevano una notifica immediata dell’esito della transazione, il sistema Apple Pay non è uno strumento di pagamento [[ 
Gli utenti che possiedono 
== Apple Pay Cash == 
'''Apple Pay Cash''' è  
== Compatibilità == 
{{Aggiornare|arg=informatica}} 
Il servizio è compatibile con<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/it-it/KM207105|titolo=Apple Pay è compatibile con questi dispositivi - Supporto Apple|sito=support.apple.com|accesso=22 febbraio 2017}}</ref>: 
''' [[iPhone]] ''' 
:''' Con [[Touch ID]] ''' 
[[iPhone 6|6]], [[iPhone 6|6 Plus]], [[iPhone 6s|6s]], [[iPhone 6s|6s Plus]], [[iPhone SE (prima generazione)|SE (1ª gen)]], [[iPhone 7|7]], [[iPhone 7|7 Plus]], [[iPhone 8|8]], [[iPhone 8|8 Plus]], [[iPhone SE (seconda generazione)|SE (2ª gen)]], [[iPhone SE (terza generazione)|SE (3ª gen)]] 
:''' Con [[Face ID]] ''' 
[[iPhone X|X]], [[iPhone Xs|Xs]], [[iPhone Xs|Xs Max]], [[iPhone Xr|Xr]], [[iPhone 11|11]], [[iPhone 11 Pro|11 Pro]], [[iPhone 11 Pro|11 Pro Max]], [[iPhone 12|12]], [[iPhone 12 mini|12 mini]], [[iPhone 12 Pro|12 Pro]], [[iPhone 12 Pro|12 Pro Max]], [[iPhone 13|13]], [[iPhone 13|13 mini]], [[iPhone 13 Pro|13 Pro]], [[iPhone 13 Pro|13 Pro Max]], [[iPhone 14|14]], [[iPhone 14|14 Plus]], [[iPhone 14 Pro|14 Pro]], [[iPhone 14 Pro|14 Pro Max]] 
''' [[Apple Watch]] ''' 
[[Apple Watch (prima generazione)|1ª gen]], [[Apple Watch Series 1|1]], [[Apple Watch Series 2|2]], [[Apple Watch Series 3|3]], [[Apple Watch Series 4|4]], [[Apple Watch Series 5|5]], [[Apple Watch Series 6|6]], [[Apple Watch SE|SE]], [[Apple Watch Series 7|7]], [[Apple Watch Series 8|8]] 
''' [[iPad]] ''' 
:''' Con [[Touch ID]] ''' 
[[iPad Air (seconda generazione)|Air 2]], [[iPad mini (terza generazione)|mini 3]], [[iPad mini (quarta generazione)|mini 4]], [[iPad Pro|Pro (1ª gen)]], [[iPad (quinta generazione)|5ª gen]], [[iPad Pro|Pro (2ª gen)]], [[iPad (sesta generazione)|6ª gen]], [[iPad Mini (quinta generazione)|mini 5]], [[iPad Air (terza generazione)|Air 3]], [[iPad (settima generazione)|7ª gen]], [[iPad (ottava generazione)|8ª gen]], [[iPad Air (quarta generazione)|Air 4]], [[iPad (nona generazione)|9ª gen]], [[iPad mini (sesta generazione)|mini 6]], [[iPad Air (quinta generazione)|Air 5]] 
:''' Con [[Face ID]] ''' 
[[iPad Pro|Pro (3ª gen)]], [[iPad Pro|Pro (4ª gen)]], [[iPad Pro|Pro (5ª gen)]] 
''' [[Macintosh|Mac]] ''' 
Tutti i dispositivi compatibili con [[macOS Sierra]] o successivi. 
:''' Con [[Touch ID]] ''' 
[[MacBook Pro#Touch Bar|Book Pro (4ª gen, con touch bar)]], [[MacBook Air#Terza Generazione|Book Air (3ª gen)]], [[MacBook Pro|Book Pro (5ª gen)]] 
== Note == 
Riga 227 ⟶ 427: 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Software iOS}} 
 | |||