William Nelson Pendleton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Correggo link
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = William Nelson Pendleton
|Immagine = WilliamNPendleton.jpg
Riga 5:
|Soprannome = "Parson" Pendleton
|Data_di_nascita = 26 dicembre 1809
|Nato_a = [[Richmond ([[Virginia)|Richmond]])
|Data_di_morte = 15 gennaio 1883
|Morto_a = [[Lexington (Virginia)|Lexington]] ([[Virginia]])
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura = Grace Church Cemetery di Lexington
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = [[Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America|Episcopale]]
|Nazione_servita = {{USA}} <br/> {{simbolo|Flag of the Confederate States of America (March 4, 1865).svg|21}}
[[Confederazione degli Stati d'America]]
|Forza_armata = [[Esercito degli Stati Uniti]] <br/> [[Esercito confederato]]
|Arma = [[Esercito degli Stati Uniti]]<br/>[[Esercito confederato]]
|Corpo = Artiglieria
|Specialità =
|Unità = III artiglieria (US)<br/>Virginia Artillery (CSA)
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1830–33 (USA)<br/>1861–65 (CSA)
|Grado = [[sottotenente]] (USA)<br/>[[Generale]] (Confederazione)
|Ferite = a un orecchio e alla schiena - gamba
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra civile americana]]
|Campagne = Campagna del Maryland
|Battaglie = Battaglia di Hoke's Run (o Battaglia di Falling Waters)<br/>[[Battaglia di Bull Run (prima)|Prima battaglia di Bull Run]], altrimenti detta Prima Manassas<br/>Battaglia di Shepherdstown<br/>tutte le più importanti sul fronte orientale.
|Comandante_di = Artiglieria dell'[[Armata del Potomac (confederata)|Armata Confederata del Potomac]], poi ribattezzata [[Armata Confederata della Virginia Settentrionale|Armata della Virginia Settentrionale]]
|Decorazioni =
Riga 50:
|GiornoMeseMorte = 15 gennaio
|AnnoMorte = 1883
|Epoca = 1800
|Attività = generale
|Nazionalità = statunitense
|Categorie = no
}}
 
Insegnante [[Stati Uniti d'America|statunitense]], ministro del culto della [[Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America|Chiesa Episcopale]] e soldato, '''William Nelson Pendleton''' fu [[generale]] della [[Confederazione degli Stati d'America]] durante la [[Guerra di secessione americana]], noto per essere stato per gran parte del conflitto comandante delle [[artiglierie]] del Gen. [[Robert E. Lee]]. <br/>
Dopo la guerra, Pendleton tornò alla sua funzione sacerdotale e divenne uno scrittore di argomenti religiosi.
 
==Gioventù e carriera==
Nato nel 1809 a Richmond, in cui i genitori, Edmund Pendleton e sua moglie Lucy (Nelson) Pendleton.<ref>Wakelyn, p. 341.</ref> possedevano una piantagione appartenente, ricevette la sua prima istruzione grazie a tutori privati e alla frequentazione della John Nelson's School di Richmond.<ref>Warner, p. 234; Wakelyn, pp. 341-2.</ref> La famiglia di Pendleton fece sì che suo fratello maggiore, (Francis Walker Pendleton), entrasse nell'[[Accademia Militare degli Stati Uniti]] a [[West Point (New York)|West Point]] ([[New York (stato)|Stato di New York]]), ma quando Francis dimostrò scarso interesse per la vita militare, William prese il suo posto.<ref name=Krick48>Krick, p. 48.</ref> Entrò a West Point nel 1826 e si diplomò quattro anni più tardi, risultando 5° su 42 cadetti.<ref name=Eicher424>Eicher, p. 424.</ref>
 
Tra i compagni di corso di Pendleton a West Point si trovavano i futuri generali della Confederazione, [[Joseph E. Johnston]], Robert E. Lee e [[John B. Magruder]] (coi quali era nella stessa camerata) e il futuro uomo politico e Presidente della Confederazione, [[Jefferson Davis]].<ref name=Krick48/> Ricevette il [[Brevetto (militare)|brevetto]] di [[sottotenente]] (''second lieutenant'') dell'[[Esercito degli Stati Uniti]] (US Army) il 1º luglio del 1830. Lo stesso giorno Pendleton fu assegnato al II Artiglieria come sottotenente effettivo.<ref name=Eicher424/> Al suo [[reggimento]] fu ordinato di acquartierarsi a [[Fort Moultrie]] per difendere il porto di [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] (South Carolina), ma Pendleton contrasse la [[malaria]] e fu inviato all'[[arsenale]] di [[Augusta (Georgia)|Augusta]] (Georgia) per recuperare la propria salute. <br/>
Il 15 luglio 1831, sposò Anzolette Elizabeth Page, dalla quale ebbe quattro figli. Il loro unico maschio, [[Sandie Pendleton|Alexander Swift "Sandie" Pendleton]], avrebbe anch'egli servito la Confederazione come [[aiutante di campo]] di [[Stonewall Jackson]] e fu ucciso in azione, quand'era [[colonnello]], durante la [[Battaglia di Opequon|Terza Battaglia di Winchester]] il 19 settembre 1864.<ref>Krick, p. 49; Wakelyn, p. 342.</ref> Sua figlia Susan sposerà il futuro generale confederato [[Edwin Gray Lee|Edwin G. Lee]] il 16 novembre del 1856.
 
Riga 103 ⟶ 105:
{{Portale|biografie|guerra|Stati Confederati d'America}}
 
[[Categoria:Militari statunitensi]]
[[Categoria:Militari degli Stati Confederati d'America]]
[[Categoria:Stati Confederati d'America]]