Bill Gates: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.53.138.83 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(1 000 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Bio
|Nome = William Henry
|Soprannome = Bill
|Cognome = Gates
|PostCognome = '''III'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Seattle
Riga 11 ⟶ 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = programmatore
Riga 16 ⟶ 19:
|AttivitàAltre = e [[filantropo]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Bill Gates
|Didascalia = Bill Gates
}}
È conosciuto come il principale fondatore di [[Microsoft|Microsoft Corporation]].<ref>{{Cita|Manes, 1994|p. 11}}.</ref><ref>{{Cita web|titolo=Bill Gates (American computer programmer, businessman, and philanthropist)|https://www.britannica.com/biography/Bill-Gates|accesso=28 novembre 2020}}</ref> Durante la sua carriera in Microsoft, Gates ha tenuto le posizioni di [[presidente del consiglio di amministrazione]] (chairman), [[amministratore delegato]] (AD) e [[Architetto del software|chief software architect]], ed è anche stato il maggior [[azionista]] individuale fino a maggio del 2014.
Nato e cresciuto a [[Seattle]] nello [[Washington (stato)|Stato di Washington]], Gates avviò Microsoft con l'amico di infanzia [[Paul Allen]] nel 1975 a [[Albuquerque]], [[Nuovo Messico]]; sarebbe diventata l'azienda di software per [[personal computer]] più grande al mondo.<ref name="CNN Tech">{{Cita web|titolo=Bill Gates no longer Microsoft's biggest shareholder|url=http://money.cnn.com/2014/05/02/technology/gates-microsoft-stock-sale/|sito=CNN Money|accesso=22 agosto 2014|cognome1=Sheridan|nome1=Patrick|data=2 maggio 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140820064251/http://money.cnn.com/2014/05/02/technology/gates-microsoft-stock-sale}}</ref> Gates guidò l'azienda sia come chairman sia come [[Amministratore delegato|CEO]] fino a gennaio 2000, quando si dimise dal ruolo di CEO, ma rimase chairman e diventò chief software architect.<ref>{{Cita web|titolo=Gates steps down as Microsoft CEO|url=https://www.forbes.com/2000/01/13/mu7.html|sito=forbes.com|data=13 gennaio 2000|accesso=21 gennaio 2016|nome=David|cognome=Einstein|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126145821/http://www.forbes.com/2000/01/13/mu7.html}}</ref> A giugno 2006, Gates annunciò che sarebbe passato a un ruolo part-time in Microsoft e per concentrarsi a tempo pieno nella [[Fondazione Bill & Melinda Gates]], la fondazione privata di beneficenza che lui e la ex moglie, [[Melinda Gates]], istituirono nel 2000.<ref>{{Cita web|titolo=Microsoft Chairman Gates to leave day-to-day role|url=http://money.cnn.com/2006/06/15/technology/microsoft_news/index.htm?iid=EL|accesso=21 gennaio 2016|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160130104313/http://money.cnn.com/2006/06/15/technology/microsoft_news/index.htm?iid=EL}}</ref> Trasferì gradualmente i suoi incarichi a [[Ray Ozzie]] e [[Craig Mundie]].<ref name=":1">{{Cita web|titolo=Bill Gates {{!}} Development of Information and Knowledge Management|url=https://www.tlu.ee/~sirvir/IKM/Development_of_IKM/bill_gates.html|sito=tlu.ee|accesso=21 gennaio 2016|urlmorto=n|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126074023/http://www.tlu.ee/~sirvir/IKM/Development_of_IKM/bill_gates.html}}</ref> Si dimise da chairman di Microsoft a febbraio del 2014 e assunse un nuovo ruolo come advisor tecnologico del nuovo CEO [[Satya Nadella]].<ref name=":2">{{Cita news|titolo=Bill Gates steps down as chairman, will assist new CEO as 'technology advisor'|url=https://www.theverge.com/2014/2/4/5377226/bill-gates-steps-down-microsoft-chairman-named-tech-advisor|accesso=4 febbraio 2014|giornale=The Verge|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140204224246/http://www.theverge.com/2014/2/4/5377226/bill-gates-steps-down-microsoft-chairman-named-tech-advisor}}</ref>
Gates è uno dei più conosciuti imprenditori della [[Home computer|rivoluzione del personal computer]]. È stato criticato per le tattiche commerciali, che sono state considerate anti-competitive. Questa opinione è stata sostenuta da numerose sentenze giudiziarie.<ref>{{Cita|Lesinski, 2006|p. 96}}.</ref><ref>{{Cita|Manes, 1994|p. 459}}.</ref>
Dal 1987, Gates è incluso nella lista delle [[persone più ricche del mondo secondo Forbes]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newsweek.com/why-putin-isnt-forbes-billionaires-list-310818|titolo=Why Putin Isn’t on ‘Forbes’ Billionaires List|data=20 ottobre 2017|accesso=21 ottobre 2019|dataarchivio=20 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171020091119/http://www.newsweek.com/why-putin-isnt-forbes-billionaires-list-310818|urlmorto=sì}}</ref><ref name="FORBES_The_Next_Bill_Gates">{{Cita news|url=https://www.forbes.com/2010/01/19/young-tech-billionaire-gates-google-yahoo-wealth.html|titolo=The Next Bill Gates|cognome=Thibault|nome=Marie|data=19 gennaio 2010|opera=Forbes|accesso=20 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120719063548/http://www.forbes.com/2010/01/19/young-tech-billionaire-gates-google-yahoo-wealth.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/news/datablog/2010/mar/11/forbes-rich-list-top-ten-carlos-slim#data|titolo=Forbes rich list: ten years of top tens|data=11 marzo 2010|accesso=8 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2016-08-22/bill-gates-s-net-worth-hits-record-high-of-90-billion-chart|titolo=Bill Gates's Net Worth Hits $96.500 Billion: Chart|autore=Devon Pendleton|editore=Bloomberg News|data=22 agosto 2016|accesso=3 dicembre 2016}}</ref> Dal 1995 al 2017, eccetto che per quattro anni,<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/05/17/Microsoft-Gates-nuovo-piu-ricco-mondo_8721349.html|titolo=Microsoft: Gates di nuovo più ricco del mondo|editore=[[ANSA]]|data=17 maggio 2013|accesso=17 maggio 2013}}</ref> deteneva il titolo di persona più ricca del mondo, e lo ha detenuto ininterrottamente da marzo 2014 a luglio 2017, con un patrimonio stimato di US$89,9 miliardi a ottobre 2017.<ref name="Forbes profile">{{Cita web|titolo=Billionaires #2 Bill Gates|url=https://www.forbes.com/profile/bill-gates/?list=billionaires#7e2e8d9c689f|sito=Forbes|data=5 marzo 2019|accesso=22 marzo 2019}}</ref> Tuttavia, il 27 luglio 2017, e dal 27 ottobre 2017, è stato sorpassato dal fondatore e CEO di [[Amazon.com]] [[Jeff Bezos]], che al tempo aveva un patrimonio stimato di US$90,6 miliardi.<ref name="Forbes">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/katevinton/2017/10/27/amazon-ceo-jeff-bezos-is-the-richest-person-in-the-world-again/|titolo=Amazon CEO Jeff Bezos Is The Richest Person In The World-Again|opera=[[Forbes]]|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311082026/https://www.forbes.com/sites/katevinton/2017/10/27/amazon-ceo-jeff-bezos-is-the-richest-person-in-the-world-again/}}</ref>
Secondo ''[[Forbes]]'', al 4 maggio 2025, Gates ha un patrimonio stimato di 113 miliardi di [[USD|dollari]], rendendolo la tredicesima persona più ricca del mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/profile/bill-gates/|titolo= Bill Gates|editore=[[Forbes]]|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/real-time-billionaires/|titolo=THE REAL-TIME BILLIONAIRES LIST|accesso=19 luglio 2021}}</ref>
Dopo aver lasciato Microsoft, Gates perseguì una serie di imprese filantropiche. Donò grandi quantità di denaro a diverse [[Organizzazione di beneficenza|organizzazioni di beneficenza]] e a vari progetti di ricerca scientifica attraverso la [[Fondazione Bill & Melinda Gates]], ritenuta la fondazione privata più grande al mondo.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2017/aug/15/bill-gates-charity-donation-microsoft-shares-foundation|titolo=Bill Gates gives $4.6bn to charity in biggest donation since 2000|cognome=Neate|nome=Rupert|data=15 agosto 2017|sito=The Guardian|città=London|lingua=en|accesso=10 aprile 2018}}</ref> Nel 2009, Gates e [[Warren Buffett]] fondarono [[The Giving Pledge]], campagna per mezzo della quale loro e altri miliardari si impegnano di donare almeno metà del proprio patrimonio alla filantropia.<ref name="Fortune challenge">{{Cita web|url=http://fortune.com/2010/06/16/the-600-billion-challenge|titolo=The $600 billion challenge|sito=Fortune|accesso=16 aprile 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170316165028/http://fortune.com/2010/06/16/the-600-billion-challenge/}}</ref> La fondazione lavora per salvare vite e migliorare la [[salute globale]], e sta lavorando con l'associazione filantropica [[Rotary International]] per debellare la [[poliomielite]].<ref name="forbes">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/profile/bill-gates|titolo=Bill Gates Cofounder, Bill & Melinda Gates Foundation|sito=Forbes|accesso=1º settembre 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820124015/https://www.forbes.com/profile/bill-gates/}}</ref>
Nel 2021 acquista la maggioranza della catena alberghiera [[Four Seasons Hotels and Resorts|Four Seasons]] da [[Al-Walid bin Talal|Al Waleed bin Talal]] per 2,2 miliardi di dollari passando dal precedente 47% al 71% delle quote.<ref>{{Cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AECCDfh|titolo=Bill Gates diventa socio di maggioranza del Four Seasons e punta sul turismo a 5 stelle - Il Sole 24 ORE|sito=amp24.ilsole24ore.com|accesso=2023-10-04}}</ref>
== Biografia ==
=== Infanzia e adolescenza ===
Nato in una famiglia di origini inglesi, tedesche, irlandesi, elvetiche e scozzesi,<ref>{{Cita web |url=http://www.wargs.com/other/gates.html|titolo=Lignaggio di Bill Gates}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.albawest.com/scottish-americans.html|titolo=Scottish-Americans: Bill Gates|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080511172722/http://www.albawest.com/scottish-americans.html
Nel 1968, l'anno in cui si iscrisse alla prestigiosa scuola privata [[Lakeside School|Lakeside]],<ref>{{cita|Manes, 1994|pag. 24
Nell'autunno del 1968 la scuola si accordò con una nuova società per offrire un altro computer a disposizione anche degli studenti. Il gruppetto di Gates non impiegò molto tempo per provocare problemi, causando vari blocchi al sistema e superando i sistemi di sicurezza integrati. Così riuscirono a modificare il numero di ore da loro usate al computer. Scoperti, furono banditi per alcune settimane dal computer. Alla fine del 1968, Gates, Allen e altri due del gruppo ([[Ric Weiland]] e [[Kent Evans]]), fondarono la [[Lakeside Programmers Group]]. La stessa società che li aveva banditi li assunse per trovare le debolezze del loro sistema, e in cambio diede loro tempo illimitato per usare il computer. Nel marzo del 1970 la società chiuse e la Lakeside Programmers Group dovette cercare altri modi per ottenere accesso a un computer.
Riga 33 ⟶ 47:
Trovarono la [[Information Sciences Inc.]], che li scelse per la creazione di un programma di gestione paghe, promettendo in cambio, oltre all'accesso al computer, anche una [[royalty]] se dai programmi del gruppo si fossero avuti dei guadagni. In quel periodo accadde che gli altri tre del gruppo chiesero a Gates di lasciare il gruppo, perché il lavoro non sembrava sufficiente per tutti, ma Gates li convinse a rimanere.
=== I primi progetti e
{{citazione|Fui bocciato in alcune materie agli esami, ma il mio amico le passò tutte. Ora lui è un ingegnere alla Microsoft, mentre io sono il proprietario della Microsoft.|Bill Gates|I failed in some subjects in exam, but my friend passed in all. Now he is an engineer in Microsoft and I am the owner of Microsoft.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.goodreads.com/quotes/335885-i-failed-in-some-subjects-in-exam-but-my-friend|titolo=Quote by Bill Gates: I failed in some subjects in exam, but my frien...|editore=goodreads.com|accesso=9 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mensxp.com/special-features/today/7898-the-rich-a-the-famous-bill-gates.html|titolo=Billionaire In Focus: Bill Gates|editore=mensxp.com|accesso=9 gennaio 2014}}</ref>|lingua=en}}
Successivamente nel 1972 Bill e Paul fondarono la [[Traf-O-Data]], che progettò un computer per misurare il traffico stradale (ne ricavarono ventimila dollari). La Traf-O-Data durò fino alla fine degli studi di Bill. I due lavorarono insieme anche per informatizzare il sistema di gestione della scuola (ricavando 4.200 dollari). Negli ultimi anni di scuola, ricevettero un'offerta dalla [[TRW (azienda)|TRW]]: dovevano non solo trovare le debolezze del loro sistema ma anche implementare i rimedi.
Nel 1973 [[Gary Kildall]] scrisse un semplice sistema operativo, il [[CP/M]] (Control Program/Monitor), e lasciò i [[codice sorgente|sorgenti]] accessibili a tutti per scopi [[Didattica|didattici]].
Da studente, come alle scuole superiori, non ottenne risultati di particolare rilievo. E si perse nuovamente nel centro informatico dell'istituto. A Lakeside, Gates, Allen e un loro amico, Paul Gilbert, esperto nel [[cablaggio]] elettronico, costruirono un loro computer, usando il processore [[Intel 8008]]. Il gruppo ebbe l'opportunità di fare una dimostrazione del prodotto, ma dopo il fallimento della prova, l'idea di fondare una società per produrre hardware di computer fu abbandonata. Alla fine del primo anno ad [[Harvard Business School|Harvard]], Gates convinse Allen a traslocare per poter dare seguito ai loro progetti. Nell'estate del 1974, ambedue trovarono lavoro alla [[Honeywell]]. Verso la fine dell'estate, Allen insistette sempre più con l'idea che dovevano fondare una società di [[software]].
Nel dicembre 1974 uscì sul mercato americano il primo kit di montaggio per Microcomputer [[MITS Altair 8800|Altair 8800]]. Gates e Allen intuirono che il mercato dei computer personali stava per esplodere e
=== La nascita di Microsoft Corp. ===
[[File:Bill Gates 1995 Lago di Como.jpg|thumb|Bill Gates sul [[
{{citazione|Nel futuro vedo un computer su ogni scrivania e uno in ogni casa.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/08/gates.shtml|titolo=Fonte citazione: Corriere della Sera|accesso=11 maggio 2011|data=5 marzo 2007}}</ref>|Bill Gates, 1975|In the Future I'll see one computer on every desk and one in every home|lingua=en}}
Ad [[Albuquerque]] Bill Gates e [[Paul Allen]] il 4 aprile 1975 diedero vita a Micro-soft, creata dopo che Gates abbandonò gli studi presso l'[[Università di Harvard]].
Sempre nel 1975, Gates
L'espansione portò allo sviluppo di un [[Foglio elettronico|foglio di calcolo]] elettronico [[Multiplan]] per [[Apple II]] e per [[Personal computer|PC]] con sistema operativo [[CP/M]] nel 1982 e di [[Microsoft Word]] nel 1983.
[[Bruce Horn]] negli stessi anni era studente ospite alla [[Xerox]] e aiutò nella programmazione di [[Smalltalk]] (in italiano: conversazioni). Smalltalk era un linguaggio di programmazione sperimentale, [[object-oriented]], ma aveva un'[[interfaccia grafica]] con testo selezionato per mezzo di un [[mouse]] (a tre tasti), menù di tipo pop-up, finestre (windows). Nel 1980 Bruce Horn portò Smalltalk su una macchina basata su processore [[Intel 80186]], il Mycron-2000. Negli stessi anni la [[Apple|Apple Computer]] distribuì vari sistemi operativi DOS e la Digital Reaserch
[[Tim Paterson]]
[[File:Bill Gates talking 2004.jpg|upright=1.6|thumb|Bill Gates (a destra) al IT-Forum di [[Copenaghen]] del 2004]]
[[Steve Jobs]] della [[Apple]] vide Smalltalk al [[Xerox Palo Alto Research Center|PARC]] della [[Xerox Corporation|Xerox]] e ottenne la collaborazione di Bruce Horn dal 1981 al 1984 per sviluppare un calcolatore con interfaccia grafica denominato in seguito [[Apple Lisa|Lisa]]. Non essendoci il tempo per sviluppare un sistema operativo [[object-oriented]] su un altro sistema, si mantiene parte delle apparenze esterne. Per esempio Apple adottò un mouse con un solo pulsante invece di tre. Il Lisa fu poi sostituito dal [[Macintosh]]. Apple ottenne l'aiuto della Microsoft per scrivere alcune applicazioni per quest'ultimo che così ottenne una visione di primo piano delle [[Application programming interface|API]], pezzi del codice sorgente, ecc. della nuova interfaccia grafica. Questo portò allo sviluppo di Microsoft Word per Macintosh nel gennaio 1984 e di [[Microsoft Excel]] nel settembre 1985.
Nell'aprile 1983 la Microsoft adottò il mouse in alcune applicazioni come EDIT e poi nel novembre 1983 in un'interfaccia grafica funzionante sul sistema operativo MS-DOS. Questa interfaccia grafica si sviluppò poi nel 1985 in [[Windows 1.0]], via via sviluppata fino alla versione [[Windows 3.1]] nel 1992. L'introduzione di Windows 3.1 segna una delle pietre miliari di un percorso molto controverso che la Microsoft ha scelto. Infatti fino a [[Windows 3.1]] l'interfaccia grafica è compatibile con [[DR-DOS]]. La [[Digital Research]] infatti rispose nel 1985 con [[GEM-DOS]] (GEM = Graphical Environment Manager oltre a significare gemma in inglese) e poi, nel 1988 trasformò CP/M nel DR-DOS. Fino al 1992 la Microsoft si trovò in regime di concorrenza, con varie versioni di sistemi operativi ([[PC-DOS]], [[DR-DOS]], etc.) con distribuzioni di versioni più o meno parallele. Ancora oggi possiamo trovare sul mercato le versioni più recenti, a parte MS-DOS che si è fermato alla versione 7.0. Infatti nell'agosto 1995 la Microsoft introdusse [[Windows 95]], che è il primo sistema operativo grafico dell'azienda ed il secondo che abbia un successo commerciale dopo quello del Macintosh (se si esclude il [[Commodore]] [[Amiga]]). Negli stessi anni la Microsoft introdusse le versioni per MS-DOS dei vecchi linguaggi [[Fortran|FORTRAN]] (che data dal 1954) e [[COBOL]] (che data dal 1959).
Nel 1985 Microsoft e [[IBM]] incominciano una collaborazione per la successiva generazione di sistemi operativi, l'[[OS/2]] e IBM distribuisce l'ambiente grafico [[Topview]] precursore dell'interfaccia grafica che sarà usata sull'OS/2. Questo è anche l'anno dell'[[Intel 80386|80386]]. La collaborazione con l'IBM dura fino al 1991, anno in cui Gates decide che non serve più e modifica il nome del proprio OS/2 in [[Windows NT]]. Nel marzo 1986 la Microsoft fu quotata in borsa. L'offerta iniziale per azione di {{formatnum:21000000}} $ fece diventare Bill Gates di colpo un milionario. Nel 1987 all'annuncio di Microsoft e IBM della distribuzione di OS/2 v. 1.0, che avrebbe dovuto sostituire MS-DOS, le azioni raggiungono i {{formatnum:100000000}} $ di quotazione. Si suppone che Gates sia, sul principio degli [[Anni 2000|anni duemila]], l'uomo più ricco del mondo.
Riga 69 ⟶ 85:
[[File:Bill og Melinda Gates 2009-06-03 (bilde 01).JPG|thumb|Bill e [[Melinda Gates]] nel giugno 2009]]
[[File:Bill and Melinda Gates Foundation front.JPG|thumb|[[Fondazione Bill & Melinda Gates]]]]
Nel gennaio 1994, Gates ha sposato [[Melinda Gates|Melinda French]], una dirigente delle vendite della sua società, a Lanai, [[Hawaii]], con la quale ha avuto tre figli: [[Jennifer Katharine]] (26 aprile 1996), [[Rory John]] (23 maggio 1999) e [[Phoebe Adele]] (14 settembre 2002). La famiglia abita in una casa che si affaccia sul Lago Washington in Medina. Il valore della casa viene stimato, nel 2006, in 125 milioni di dollari.
Insieme alla moglie, nel 2000 Gates fonda la [[Fondazione Bill & Melinda Gates]], organizzazione umanitaria privata che si occupa di combattere alcune malattie come l'[[AIDS]] soprattutto nel [[Terzo mondo]].
Nel corso di una [[Keynote]] tenuta in occasione dell'incontro annuale del [[Forum economico mondiale]] a [[Davos]], in [[Svizzera]], che si è tenuto dal 23 al 27 gennaio 2008, Gates invoca l'inizio di una nuova era all'insegna del [[capitalismo creativo]]. Per capitalismo creativo, Gates intende un sistema in cui i progressi tecnologici compiuti dalle aziende non sono sfruttati semplicemente per la logica del profitto, ma anche per portare sviluppo e benessere soprattutto là dove ce n'è più bisogno, ossia nelle aree più povere del mondo.
Nel corso di una [[TED (conferenza)|TED conference]] svoltasi nel 2010, Gates ha esposto dei progetti da applicare in futuro per ridurre l'impatto della [[Anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]] nella vita quotidiana. L'argomento verteva principalmente nella possibilità di adottare nuove tecnologie più efficienti, e per introdurre l'argomento ha esposto una semplice equazione dove il primo tra i fattori moltiplicativi è la [[popolazione mondiale]]. Nello spiegare questo fattore Gates afferma testualmente: «''Probabilmente uno di questi fattori deve abbassarsi quasi fino a zero. [...] Il primo fattore è la popolazione. Il mondo ha oggi 6,8 miliardi di abitanti. Ci dirigiamo verso i 9 miliardi. Se facciamo un buon lavoro con i vaccini, la sanità, la salute riproduttiva, possiamo diminuirlo forse del 10-15%...''» Questa frase, estrapolata dal discorso viene spesso utilizzata da coloro che sostengono le [[Teoria del complotto|teorie del complotto]] per affermare che Gates vorrebbe diminuire la popolazione mondiale tramite i [[Vaccino|vaccini]] essendo un argomento su cui ha spesso sostenuto l'importanza.<ref>{{Cita video|titolo=Bill Gates sull'energia: Obiettivo Zero!|url=https://www.ted.com/talks/bill_gates_innovating_to_zero?language=it|accesso=25 aprile 2020|lingua=en|nome=Bill|cognome=Gates}}</ref>
Il 25 settembre 2015 viene lanciata in tutto il mondo l'iniziativa ''The Global Goals'' che vede Bill e Melinda due dei protagonisti insieme a tanti altri attivisti ed artisti tra i quali: [[Malala Yousafzai]], [[Anastacia]], [[Stephen Hawking]], [[Stevie Wonder]], [[Kate Winslet]], la regina [[Rania di Giordania]], [[Jennifer Lopez]], [[Meryl Streep]] e molti altri.<ref>{{cita web|url=http://www.india.com/showbiz/hrithik-roshan-jennifer-lawrence-malala-yousafzai-join-hands-for-the-global-goals-watch-video-542405/|titolo=Hrithik Roshan, Jennifer Lawrence, Malala Yousafzai join hands for The Global Goals (Watch video)|editore=india.com|autore=Shweta Parande|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref> I leader mondiali si sono impegnati a rispettare 17 obiettivi globali da realizzare nei prossimi 15 anni, tre dei più importanti: eliminare la povertà estrema, combattere la disuguaglianza, le ingiustizie e sistemare il cambiamento climatico.<ref>{{cita web|url=http://www.globalgoals.org/|titolo=The Goals|editore=The Global Goals for Sustainable Development|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref>
A seguito della [[pandemia di COVID-19]], molti giornali hanno riportato un discorso di Gates in una [[TED (conferenza)|TED conference]] del 2015 in cui affermava che: «''Se qualcosa ucciderà 10 milioni di persone nelle prossime decadi, è più probabile che sia un virus altamente contagioso invece di una guerra. Non missili ma microbi.''», suggerendo di investire dei soldi sui vaccini e sulla preparazione del personale sanitario.<ref>{{Cita video|titolo=Bill Gates, nel 2015, aveva lanciato l'allarme: 'Un virus potrebbe uccidere più di una guerra. E noi non siamo pronti'|url=https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/bill-gates-nel-2015-aveva-lanciato-l-allarme-un-virus-potrebbe-uccidere-piu-di-un-guerra-e-noi-non-siamo-pronti/355870/356437|accesso=16 marzo 2020|data=14 marzo 2020|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|dataarchivio=16 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200316012749/https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/bill-gates-nel-2015-aveva-lanciato-l-allarme-un-virus-potrebbe-uccidere-piu-di-un-guerra-e-noi-non-siamo-pronti/355870/356437|urlmorto=sì}}</ref>
Nel maggio 2021 annuncia il divorzio da [[Melinda Gates]] in un comunicato congiunto diffuso su Twitter.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Andrew Ross|cognome=Sorkin|nome2=David|cognome2=Gelles|url=https://www.nytimes.com/2021/05/03/business/bill-melinda-gates-divorce.html|titolo=Bill and Melinda Gates Are Divorcing|pubblicazione=The New York Times|data=2021-05-03|accesso=2021-05-03}}</ref>
=== Gli sviluppi di Microsoft Corp. ===
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni,
== Aspetti controversi ==
Nella puntata di ''[[Report]]'' dell'11 maggio 2020, l'attività filantropica di Bill Gates è stata oggetto di inchiesta mostrando una serie di controversie. La [[Fondazione Bill & Melinda Gates]] risulta essere il secondo finanziatore dell'[[Organizzazione mondiale della sanità|OMS]] dopo gli USA.<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/estero/news/2020-04-16/oms-finanziatori-sanita-8347992/|titolo=Chi finanzia l'Organizzazione Mondiale della Sanità|sito=Agi|accesso=20 settembre 2020}}</ref> Secondo ''Report'', ciò lo renderebbe particolarmente influente da un punto di vista decisionale, viste le difficoltà dell'Organizzazione a reperire fondi, sebbene il contributo della Fondazione Bill & Melinda Gates si aggiri attorno al 10% e le decisioni siano in realtà prese dagli organismi parte dell'[[Assemblea mondiale della sanità]], della quale fanno parte solo gli Stati membri.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2019/01/17/bill-gates-says-this-is-the-best-investment-he-has-ever-made.html|titolo=Billionaire Bill Gates says this is the best investment he's ever made|autore=Catherine Clifford|sito=CNBC|data=17 gennaio 2019|lingua=en|accesso=20 settembre 2020}}</ref> Nella trasmissione viene inoltre dato risalto agli investimenti della Fondazione in case farmaceutiche, senza peraltro specificare se questi conferiscano effettivamente alla Fondazione un peso determinante nelle decisioni operative.
== Onorificenze ==
=== Onorificenze
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
Riga 91 ⟶ 116:
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine della Legion d'onore (Francia)
|collegamento_onorificenza = Legion d'onore
|motivazione =
|data = 2017
}}{{Onorificenze
|immagine = JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine del Sol Levante (Giappone)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Sol Levante
|motivazione =
|data = 2022
}}{{Onorificenze
|immagine=Padma Bhushan Ribbon.svg
|nome_onorificenza=Padma Bhushan (India)
|collegamento_onorificenza=Padma Bhushan
|motivazione=
|data=26 gennaio 2015
}}{{Onorificenze
|immagine = Bintang Jasa Utama rib.svg
|nome_onorificenza = Prima Classe dell'Ordine della Stella del Servizio (Indonesia)
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|data = 23 settembre 2025
}}{{Onorificenze
|immagine = LVA Cross of Recognition.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Croce di Riconoscimento (Lettonia)
|collegamento_onorificenza = Croce di riconoscimento
|motivazione =
|data = 2009
}}{{Onorificenze
|immagine = MEX Orden del Aguila Azteca 2011 Placa BAR.svg
|nome_onorificenza = Placca dell'Ordine dell'Aquila Azteca (Messico)
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Aquila azteca
|motivazione =
|data = 30 ottobre 2006
}}{{Onorificenze
|immagine = Ord.Rep.Nigeria.png
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine della Repubblica Federale di Nigeria
|collegamento_onorificenza = Ordine della Repubblica Federale di Nigeria
|motivazione =
|data = 3 giugno 2025
}}{{Onorificenze
|immagine = Nishan-e-Pakistan ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di II Classe dell'Ordine del Pakistan (Pakistan)
|collegamento_onorificenza = Ordine del Pakistan
|motivazione =
|luogo = 2022
}}{{Onorificenze
|immagine = PRT Order of Prince Henry - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'infante Dom Henrique (Portogallo)
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione =
|data = 5 gennaio 2006<ref>http://www.ordens.presidencia.pt/?idc=154&list=1/</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza =
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'
|motivazione =
|data = 2 marzo 2005<ref>{{Cita web |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/3428673.stm|titolo=Knighthood for Microsoft's Gates}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = ROU Order of the Star of Romania 1999 Comm BAR.svg
|nome_onorificenza = Commendatore dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Stella di Romania
|motivazione =
|data = 2007
}}{{Onorificenze
|immagine=Burkina Faso Medaille commemorative ribbon.svg
|nome_onorificenza=Premio internazionale GOI Peace
Riga 117 ⟶ 190:
|data=<ref>[https://www.moroccoworldnews.com/2018/11/258570/princess-lalla-hasnaa-goi-peace-international-award/ Morocco Worl News]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Crotone-Stemma.svg
|nome_onorificenza=[[Cittadinanza onoraria]] del [[Comune di Crotone]]
|data=[[1995]]<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/04/Economia/BILL-GATES-FELICE-PER-CITTADINANZA-ONORARIA-CROTONE_124000.php|titolo=Bill Gates: Felice per cittadinanza onoraria Crotone|data=04/09/1995|accesso=17 maggio 2023}}</ref>
}}
=== Onorificenze accademiche ===
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[Università di Harvard]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[Università di Cambridge]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[HEC Paris]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[Università di Waseda]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[Istituto reale di tecnologia]]
}}{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = [[Laurea honoris causa|Docteur ''honoris causa'']]
|data =
|luogo = [[Istituto Karolinska]]
}}
== Nella cultura di massa ==
*La storia di Bill Gates, insieme a quella di [[Steve Jobs]], è romanzata nel film ''[[I pirati di Silicon Valley]]'' del 1999.
*
*Nel 2019 viene prodotta la miniserie ''Dentro la Mente di Bill Gates'' (in inglese ''Inside Bill's Brain: Decoding Bill Gates)'' per la [[Regista|regia]] di [[Davis Guggenheim]], disponibile su [[Netflix]] in tre parti da 50-55 minuti ciascuna; racconta la vita di Bill Gates alla ricerca di idee per risolvere i problemi dell'umanità.
*Viene anche preso in giro insieme a [[Mark Zuckerberg]] e [[Warren Buffett]] nella canzone, diventata virale grazie a [[TikTok]], ''[[Bezos I]]'' di [[Bo Burnham]].
== Filmografia ==
'''Attore'''
* ''[[Frasier]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Frasier (nona stagione)|9x08]] (2001) <ref>{{Cita web|url=http://www.tveffe.net/frasier-st9.htm|titolo=[ TV EFFE ] FRASIER Nona Stagione|data=|accesso=2024-03-06|dataarchivio=15 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081115233045/http://www.tveffe.net/frasier-st9.htm|urlmorto=sì}}</ref>
* ''[[The Big Bang Theory]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di The Big Bang Theory (undicesima stagione)#L'eccitazione per Gates|11x18]] (2018)
== Note ==
Riga 125 ⟶ 246:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{
* {{cita libro|autore=Stephen Manes
* Bill Gates, Come prevenire la prossima pandemia, La nave di Teseo, 2022, {{ISBN|9788834610527}}.
* William Henry Gates III, Source Code, Penguin, 2025,[[ISBN: 9780241736678]]
* William Henry Gates III, Sono un ottimista globale, Il Saggiatore, 2017,ISBN 9788842823247
== Voci correlate ==
* [[Informatica]]
* [[Microsoft
* [[Steve Jobs]]
* [[Storia del computer]]
Riga 144 ⟶ 268:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
{{Box successione
|carica = Amministratore delegato di [[Microsoft]]
|periodo = 1975 – 2000
|precedente = ''fondazione azienda''
|successivo = [[Steve Ballmer]]
}}
{{Box successione
|carica = Presidente di [[Microsoft]]
|periodo = 1975 – 2014
|precedente = ''fondazione azienda''
|successivo = [[John W. Thompson]]
}}
{{Persone dell'anno del Time}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|biografie|informatica|internet|medicina|Microsoft}}
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
Riga 155 ⟶ 290:
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
[[Categoria:Filantropi statunitensi]]
[[Categoria:Attori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Harvard]]
[[Categoria:Persone legate alla Microsoft]]
[[Categoria:Commendatori della Legion d'onore]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]
[[Categoria:Insigniti con la cittadinanza onoraria di Crotone]]
|