Kevin Trapp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giu3012 (discussione | contributi)
Carriera: Dettagli sulla carriera, miglioramento.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Bakermannn (discussione | contributi)
 
(100 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Kevin Trapp
|Immagine = 201806022022128173648 FIFA2022-05-08 FriendlyFussball MatchEintracht AustriaFrankfurt vs. GermanyBorussia Mönchengladbach - Sven - 1D X MK II - 0670 - AK8I7405 (Kevin Trapp 850 0760ropped).jpg
|Didascalia = Trapp incon [[Nazionalela dimaglia calciodell'{{Calcio dellaEintracht GermaniaFrancoforte|Nazionale]]N}} nel 20182022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio PSGParis FC}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-2000|{{Bandiera|NC}} [[FC Brotdorf]]|
|2000-2003|{{Bandiera|NC}} [[SSV Bachem]]|
|2003-2005|{{Bandiera|NC}} [[SV Mettlach]]|
|2005-2008|{{Calcio Kaiserslautern|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2011|{{Calcio Kaiserslautern II|G}}|50 (-50)
|2007-2011|Kaiserslautern II|50 (-50)
|2008-2012|{{Calcio Kaiserslautern|G}}|32 (-41)
|2008-2012|Kaiserslautern|32 (-41)
|2012-2015|{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}|82 (-128)
|2012-2015-2018|{{CalcioEintracht PSG|G}}Francoforte|6382 (-36128)
|2015-2018|PSG|63 (-36)
|2018-2019|→ <small>{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}</small>|33 (-48)
|20192018-2025|{{CalcioEintracht PSGFrancoforte|G}}|0212 (-0320)
|2025-|Paris FC|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|DEU|M|17}}|0 (-0)
|2008|{{NazU|CA|DEU|M|18}}|3 (-1)
|2008-2009|{{NazU|CA|DEU|M|19}}|6 (-4)
|2009-2010|{{NazU|CA|DEU|M|20}}|5 (-9)
|2010-2013|{{NazU|CA|DEU|M|21}}|11 (-6)
|2015-2023|{{Naz|CA|DEU|M}}|39 (-413)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 2219 luglioagosto 20192025
}}
{{Bio
|Nome = Kevin Christian
|Cognome = Trapp
|PostCognome = <ref>{{Cita web|formato=PDF|url=https://fdp.fifa.org/assetspublic/ce44/pdf/SquadLists-English.pdf|titolo=FIFA World Cup Qatar 2022 – Squad list|data=15 novembre 2022|accesso=12 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Merzig
Riga 47 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio PSGParis FC|N}} e della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]]
}}
 
Riga 55 ⟶ 60:
===Club===
====Kaiserslautern====
Arriva a far parte delle giovanili del [[1. Fußball-Club Kaiserslautern|Kaiserslautern]] nel [[2005]] e il 9 agosto [[2008]] arriva la prima presenza in una competizione ufficiale, ovvero la [[DFB-Pokal 2008-2009|Coppa di Germania]], nella partita persa con il punteggio di 2-1 contro il Carl Zeiss Jena. Nella stagione 2010-2011 la sua squadra viene promossa in [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|Bundesliga]], la massima serie del campionato tedesco, e, dopo la prima parte di stagione passata in panchina, trova la prima presenza il 12 marzo [[2011]] nella gara vinta 2-1 contro il [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]]. Conclude la sua prima stagione da protagonista con 9 presenze subendo 9 gol. Nella [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|stagione successiva]] diventa il portiere titolare della squadra fino alla 23ª giornata, ovvero fino a che non subisce un infortunio alla spalla che lo costringe a saltare le ultime gare della stagione.
 
====Eintracht Francoforte====
Nell'estate del [[2012]] passa all'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]]. Trova la prima presenza con la nuova maglia il 19 agosto nel primo turno di [[DFB-Pokal 2012-2013|Coppa di Germania]] nella partita persa 3-0 contro il [[Fussball Club Erzgebirge Aue|Erzgebirge Aue]] dove rimedia il primo cartellino rosso della sua carriera al 19' minuto, mentre il 25 agosto [[2012]] esordisce con la nuova maglia in [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|Bundesliga]] nella partita vinta 2-1 contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2012-2013|Bayer Leverkusen]]. Conclude la sua prima stagione con 27 presenze, non subendo gol in 7 partite totali. Nella [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|stagione successiva]] fa il suo esordio personale nella competizione europea [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]], nella partita valida per i preliminari giocata e vinta 2-0 sul campo del [[Qarabağ Futbol Klubu|Qarabag]]. Nell'ultima stagione con la maglia rosso-nera viene nominato capitano della squadra nonostante la sua giovane età. Conclude la sua avventura in [[Germania]] collezionando 96 presenze.
 
====Paris Saint-Germain====
Il 7 luglio [[2015]] viene acquistato dal [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] per 9.,5 milioni di euro e firma un contratto quinquennale. Il 1º agosto gioca la sua prima partita con la nuova squadra, conquistando anche il suo primo trofeo con la maglia della squadra parigina, ossia la [[Trophée des champions 2015|Supercoppa di Francia]], vinta sconfiggendo in [[Canada]] il [[Olympique Lyonnais 2015-2016|Lione]] per 2-0. Trova la prima presenza in [[Ligue 1 2015-2016|Ligue 1]] alla prima giornata nella gara vinta 1-0 sul campo del [[LOSC Lille|Lille]]. Il 15 settembre [[2015]] trova la prima presenza nella massima competizione europea, la [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]], nella gara vinta 2-0 in casa contro il [[Malmö Fotbollförening|Malmö]].
 
====Ritorno all'Eintracht Francoforte====
Il 31 agosto [[2018]] Trapp fa ritorno all'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht]], con la formula del prestito annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/kevin-trapp-prete-a-leintracht-francfort|titolo=Kevin Trapp prêté à l'Eintracht Francfort|sito=FR|lingua=fr|accesso=1º settembre 2018}}</ref> Viene acquistato a titolo definitivo il 7 agosto 2019.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/en/news/kevin-trapp-returns-to-frankfurt-from-psg-26663701|titolo=Kevin Trapp returns to Frankfurt from PSG|data=7 agosto 2019|lingua=en}}</ref> Il 18 maggio 2022 vince la [[UEFA Europa League 2021-2022|UEFA Europa League]], battendo il {{Calcio Rangers|N}} per 5-4 ai tiri di rigore dopo l'1-1 al termine dei tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/0275-152d4717825c-11f6d7671438-1000--trapp-e-borre-decisivi-la-coppa-e-dell-eintracht/|titolo=Frankfurt-Rangers 6-5 d.c.r.: Trapp e Borré decisivi|data=18 maggio 2022}}</ref>
 
====Paris FC====
Il 19 agosto 2025 viene ufficializzato il suo trasfimento al {{Calcio Paris FC|N}}, neo-promosso in [[Ligue 1]], per un milione di euro, firmando un triennale.<ref>{{Cita web|url=https://profis.eintracht.de/news/kevin-trapp-verlaesst-eintracht-frankfurt-und-wechselt-zum-paris-fc-170625|titolo=Kevin Trapp verlässt Eintracht Frankfurt|data=19 agosto 2025|lingua=de}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://parisfc.fr/equipe-pro/kevin-trapp-signe-au-paris-fc/|titolo=Kevin Trapp signe au Paris FC|data=19 agosto 2025|lingua=fr}}</ref>
 
===Nazionale===
 
Dopo aver rappresentato la sua Nazione in tutte le categorie, nel [[2015]] ottiene la prima convocazione in [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale maggiore]], con cui vince in [[Russia]] la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]].
Trapp è stato convocato per la prima volta nella squadra senior per la partita di qualificazione [[UEFA Euro 2016]] contro [[Nazionale di calcio di Gibilterra|Gibilterra]] il 13 giugno 2015.<ref>{{cita web|titolo=Das Team|url=https://www.dfb.de/die-nationalmannschaft/team/?no_cache=1|editore=[[German Football Association|DFB]]|accesso=26 maggio 2015|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150321043447/https://www.dfb.de/die-nationalmannschaft/team/?no_cache=1|lingua=de}}</ref> È rimasto in panchina per i successivi due anni.<ref>{{cita news|titolo=LÖW BERUFT SANÉ, TRAPP UND GOMEZ|url=https://www.dfb.de/news/detail/loew-beruft-sane-trapp-und-gomez-134466/|editore=German Football Association|lingua=de|data=6 novembre 2015|accesso=3 luglio 2020}}<br/>{{cita news|titolo=SIEBEN SPIELER VOR DEM DEBÜT|url=https://www.dfb.de/news/detail/sieben-spieler-vor-dem-debuet-168618/|editore=German Football Association|lingua=de|data=5 giugno 2017|accesso=3 luglio 2020}}</ref>
 
Trapp ha fatto il suo debutto internazionale il 6 giugno 2017 in un pareggio amichevole 1-1 in trasferta contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], giocando tutti i 90 minuti.<ref>{{cita web|url=http://www.espnfc.com/match?gameId=469139|titolo=Kimmich equaliser in Germany-Denmark draw|sito=ESPN FC|data=6 giugno 2017|accesso=10 giugno 2017}}</ref> È stato selezionato per la [[FIFA Confederations Cup 2017|2017 FIFA Confederations Cup]] in Russia più tardi quel mese, che la sua squadra ha vinto, ma non ha giocato nessuna partita.<ref>{{cita news|titolo=Kevin TRAPP|url=https://www.fifa.com/confederationscup/players/player=274179/index.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170618202823/http://www.fifa.com/confederationscup/players/player=274179/index.html|urlmorto=si|accesso=5 ottobre 2017|editore=FIFA}}<br/>{{cita news|titolo=DFB-TEAM BEIM CONFED CUP 2017: NERVENSTARK UND TREFFSICHER|url=https://www.dfb.de/news/detail/dfb-team-beim-confed-cup-2017-nervenstark-und-treffsicher-170268/full/1/|editore=German Football Association|lingua=de|data=4 luglio 2017|accesso=3 luglio 2020}}</ref> Trapp ha fatto altre due apparizioni per la Germania, contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] e il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].<ref>{{cita news|titolo=TRAPP IST "SPIELER DES FRANKREICH-SPIELS"|url=https://www.dfb.de/news/detail/trapp-ist-spieler-des-frankreich-spiels-178176/|editore=German Football Association|lingua=de|data=16 novembre 2017|accesso=3 luglio 2020}}<br/>{{cita news|titolo=SERIE GERISSEN: DFB-TEAM UNTERLIEGT BRASILIEN|url=https://www.dfb.de/news/detail/serie-gerissen-dfb-team-unterliegt-brasilien-184077/|editore=German Football Association|lingua=de|data=27 marzo 2018|accesso=3 luglio 2020}}</ref>
 
Il 4 giugno 2018, Trapp è stato selezionato nella lista finale di 23 giocatori della Germania per la [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018 FIFA World Cup]].<ref>{{cita web|url=http://www.dw.com/en/germany-announce-final-world-cup-squad-with-manuel-neuer-without-leroy-san%C3%A9/a-44064011|titolo=Germany announce final World Cup squad, with Manuel Neuer, without Leroy Sané|editore=Deutsche Welle|accesso=4 giugno 2018}}</ref> Non è stato utilizzato in un'uscita al girone di gruppo per i campioni in carica.<ref>{{cita news|titolo=TRAPP: "WIR BRAUCHEN EINEN PERFEKTEN TAG"|url=https://www.dfb.de/news/detail/trapp-wir-brauchen-einen-perfekten-tag-216279/|editore=German Football Association|lingua=de|data=10 giugno 2020|accesso=3 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Der doppelte Kostic: Frankfurt im Stile eines Spitzenteams|url=https://rich888.ac/|titolo=Rich888|pubblicazione=|data=il 2 novembre 2021}}</ref> Il 19 maggio 2021, è stato selezionato per la squadra per [[UEFA Euro 2020]].<ref>{{cita web|url=https://www.kicker.de/em-kader-offiziell-loew-beruft-mueller-hummels-und-volland-804642/artikel|titolo=EM-Kader offiziell: Löw beruft Müller, Hummels und Volland|data=19 maggio 2021|sito=kicker.de|lingua=de|accesso=19 maggio 2021}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2517 ottobremaggio 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 98 ⟶ 111:
!Reti
|-
|[[1. Fußball-Club Kaiserslautern 2008-2009 |2008-2009]]|| rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} [[1. Fußball-Club Kaiserslautern|Kaiserslautern]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2008-2009|ZL]] || 0 || -0 || [[DFB-Pokal 2008-2009|CG]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 1 || -2
|-
|[[1. Fußball-Club Kaiserslautern 2009-2010 |2009-2010]]|| [[2. Fußball-Bundesliga 2009-2010|ZL]] || -0 || -0 || [[DFB-Pokal 2009-2010|CG]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -0
|-
|[[1. Fußball-Club Kaiserslautern 2010-2011 |2010-2011]]|| [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 9 || -9 || [[DFB-Pokal 2010-2011|CG]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 9 || -9
|-
|[[1. Fußball-Club Kaiserslautern 2011-2012 |2011-2012]]|| [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 23 || -32 || [[DFB-Pokal 2011-2012|CG]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 26 || -35
|-
!colspan="3"|Totale Kaiserslautern || 32 || -41 || || 5 || -5 || || - || - || || - || - || 37 || -46
 
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|E.Eintracht Francoforte]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 26 || -37 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 27 || -37
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2013-2014 |2013-2014]]|| [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 34 || -56 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 3 || -3 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || -10<ref>1 rete subita nei play-off.</ref> || - || - || - || 46 || -69
|-
| [[Eintracht Frankfurt 2014-2015|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 22 || -35 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || -35
 
|-
||[[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]]|| rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 35 || -19 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 0+0 || -0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 10 || -6 ||[[Trophée des champions 2015|SF]] || 1 || -0 || 46 || -25
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 24 || -13 || [[Coupe de France 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 1+3 || -0 + -3 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 2 || -6 || [[Trophée des champions 2016|SF]] || 1 || -1 || 31 || -23
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 4 || -4 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 6+4 || -5 + -4 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 0 || 0 || 14 || -13
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]]
|[[Ligue 1 2017-2018|L1]]
|4
| -4
|[[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]]
|6+4
| -5 + -4
|[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]
|0
|0
|[[Trophée des champions 2017|SF]]
|0
| -0
|14
| -13
|-
! colspan="3" |Totale Paris Saint-Germain || 63 || -36 || || 14 || -12 || || 12 || -12 || || 2 || -1 || 91 || -61
 
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="7" |{{Bandiera|DEU}} [[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 34 || -51 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 12 || -13 || [[Supercoppa di Germania|SG]] || - || - || 46 || -64
|-
| [[Eintracht Frankfurt 2019-2020|2019-2020]]|| [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 22 || -38 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 4 || -6 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 8 || -11 || - || - || - || 34 || -55
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2020-2021|2020-2021]]|| [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] ||33||-52 ||[[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] ||2||-5|| - || - ||- || -|| - ||- ||35 ||-57
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2021-2022|2021-2022]]|| [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]]||32 ||-46 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 1 || -2||[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] ||12 || -12|| - || - || - ||45 ||-60
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2022-2023|2022-2023]]|| [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]]||33 ||-51 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 6 || -6||[[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] ||8 || -13|| [[Supercoppa UEFA 2022|SU]] || 1 || -2 ||48 ||-72
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2023-2024|2023-2024]] || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 32 || -48 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 2 || -2 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 9 || -11 || - || - || - || 43 || -61
|-
|[[Eintracht Frankfurt 2024-2025|2024-2025]] || [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 26 || -34 || [[DFB-Pokal 2024-2025|CG]] || 3 || -5 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 7 || -7 || - || - || - || 36 || -46
|-
! colspan="3" |Totale Eintracht Francoforte || 294 || -439 || || 23 || -31 || || 65 || -77 || || 1 || -2 || 383 || -556
|-
||[[Paris Football Club 2025-2026|2025-2026]]|| rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Football Club|Paris FC]] || [[Ligue 1 2025-2026|L1]] || - || -|| [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|2018-2019
|{{Bandiera|GER}} [[Eintracht Frankfurt|E. Francoforte]]
|[[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]]
|7
| -10
|[[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]
|0
| -0
|[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]]
|2
| -2
|[[Supercoppa di Germania|SG]]
| -
| -
|9
| -12
|-
! colspan="3" |Totale E.carriera Francoforte|| 389 || -525 || || 42 || -48 || || 77 || -89 || || 3 || -3 || 511 || -663
!89
!-138
!
!5
!-3
!
!11
!-12
!
!-
!-
!105
!-153
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||184||-215|| ||24||-20|| || 23 || -24 || || 2 || -1 ||223||-251
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|DEU||M}}
{{Cronopar|6-6-2017|Londra|DNK|1|1|DEU|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-2|Amichevole|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|27-3-2018|Berlino|GERDEU|0|1|BRA|-1|Amichevole|}}
{{Cronopar|3-9-2020|Stoccarda|DEU|1|1|ESP|-1|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronofin|3|-4}}
{{Cronopar|11-11-2020|Berlino|DEU|1|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2022|Sinsheim|DEU|2|0|ISR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2023|Brema|DEU|3|3|UKR|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2023|Berlino|DEU|2|3|TUR|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2023|Vienna|AUT|2|0|DEU|-2|Amichevole}}
{{Cronofin|9|-13}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato tedesco di seconda divisione|1}}
* {{Calciopalm|Campionato tedesco di seconda divisione|1}}
:Kaiserslautern: [[2. Fußball-Bundesliga 2009-2010|2009-2010]]
 
* [[File:Ligue1 trophy.svg|25 px]] {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|45}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]], [[Trophée des champions 2018|2018]], [[Trophée des champions 2019|2019]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|3}}
Riga 194 ⟶ 189:
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Eintracht Francoforte: [[UEFA Europa League 2021-2022|2021-2022]]
 
=== Nazionale ===
Riga 200 ⟶ 199:
 
=== Individuale ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 12
:[[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Europa League 2021-2022|2021-2022]]
 
== Note ==
Riga 213 ⟶ 212:
* {{cita web|url=http://guardian.touch-line.com/?Lang=0&CTID=12&CPID=1&pStr=Player&PLID=209956&TEID=76|titolo=Statistiche su Guardian.touch-line.com|lingua=en}}
 
{{Calcio PSGParis FC rosa}}
{{Germania maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Nazionale tedesca confederations cup 2017}}
{{NazionaleGermania tedescamaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Germania maschile calcio europeo 2020}}
{{Germania maschile calcio mondiale 2022}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale tedesca]]
[[Categoria:Calciatori vincitori della Confederations Cup]]