Discussione:Siracusa/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo archivio 2008
testata
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
'''Archivio discussioni da agosto 2007 al 2012'''
 
== Blocco parziale ==
 
Riga 141 ⟶ 144:
I due quote, se ritenuti utili dai contributori, andrebbero reinseriti contestualizzati secondo le linee guida. Parcheggio per consentire valutazione --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 17:59, 2 ago 2008 (CEST)
:Ho provato a riutilizzare la citazione, me non so sistemare la tabella. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 20:29, 2 ago 2008 (CEST)
 
==Primati==
Come da cancellazione recente dei primati di uno stato scomparso si ritiene che tale sezione debba contenere soltanto "primati" puntualmente referenziati. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siracusa&diff=25490503&oldid=25489039 Questo] è il link dell'eliminazione della sezione, per un futuro recupero di informazioni corredate da fonti. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 14:35, 20 lug 2009 (CEST)
 
== Citazione ==
 
Inserire come citazione all'inizio dell'articolo la descrizione araldica dello stemma cittadino mi sembra... poco opportuno (eufemismo). Non c'è proprio una citazione più pertinente? --[[Utente:Fert|Fert]] ([[Discussioni utente:Fert|msg]]) 11:11, 28 set 2009 (CEST)
:Sono daccordo con te.--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 16:03, 28 set 2009 (CEST)
 
== Riguardo la fantomatica università ==
Mi sono accorto che preferite basarvi su falsità che alimentano solo il vostro orgoglio (di cosa?)e non sui dati e sulle fonti. il Quarto Polo non sarà Siracusa, la quale comprenderà Enna e Ragusa: semmai un'unica università a rete con poli equipollenti e autonomi. Poi Siracusa, con l'esperienza della sola Facoltà di Architettura, vuole arrogarsi la leadership di un polo che, posto ora, esiste solo sulla carta (si parla infatti di accordo quadro)nonostante sia stato precisato come il coordinamento non può che essere della Kore, che vanta un successo universitario ottenuto in soli 5anni(e tengo a precisare che il coordinamento è una relazione interorganica che non si basa sul rapporto "subordinato-sovraordinato", in quanto si parlerebbe di gerarchia altrimenti: lo preciso visto che chi ha scritto il paragrafo, fazioso , "Università di Siracusa" - oltre che travisante dato che allo stato attuale non c'è nessuna Università di Siracusa, semmai una Facoltà dell'Università di Catania - vuole dare a Siracusa la centralità del costituendo Quarto polo).
Quindi non offendetevi se si parla di coordinamento: non c'è nessuna subordinazione (in quanto questa fa riferimento alla gerarchia). In fin dei conti queste sono anche nozioni elementari di diritto dell'organizzazione amministrativo.
Siracusa teme il coordinamento, però vuole imporre la gerarchia: peccato che l'accordo quadro faccia riferimento a tutt'altro (dato che 4 facoltà saranno proprio ad Enna e solo 2 a Siracusa e 2 a Ragusa: il che la dice lunga sulla fantomatica leadership di Siracusa).
 
== Quando torniamo in vetrina? ==
Ragazzi, da troppo tempo ormai la voce Siracusa non è più in vetrina. Perchè non proviamo a riportarla nuovamente su?--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 17:18, 4 mar 2011 (CET)
 
La voce è pessima, assolutamente non da enciclopedia, ci si sofferma su dettagli recentistici (vedesi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siracusa&diff=39733351&oldid=39733335 qui], qualcosa potrebbe essere recuperato) e alla fine non risulta altro che una sorta di "saggio" piuttosto che una voce d'enciclopedia. Si ignora del tutto l'esistenza di uno standard su WP, tanto che si spendono kb su kb ma la voce <u>su Siracusa</u> è priva di una sezione sui <u>monumenti e luoghi d'interesse</u>. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 20:42, 6 apr 2011 (CEST)
:Va bene, ma ciò giustifica la rimozione di contenuti enciclopedici [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siracusa&diff=next&oldid=39733433 come questo]?--[[Speciale:Contributi/79.54.23.165|79.54.23.165]] ([[User talk:79.54.23.165|msg]]) 20:56, 6 apr 2011 (CEST)
 
Quello non è un contenuto enciclopedico: è una sparata senza fonti. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:57, 6 apr 2011 (CEST)
:Per le citazioni senza fonti ci sono template appositi, o sbaglio? Di per se quelle info sono enciclopediche a mio avviso--[[Speciale:Contributi/79.54.23.165|79.54.23.165]] ([[User talk:79.54.23.165|msg]]) 21:00, 6 apr 2011 (CEST)
::"Problematiche" non vuol dire assolutamente nulla - "il traffico, troppe macchine" direbbe qualcuno. Comunque esiste una sottovoce di "storia di Siracusa" dove si trattano "quelle" problematiche. L'affermazione sul clientelismo, non suffragata da fonti, è inaccettabile. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:00, 6 apr 2011 (CEST)
:::Ripeto che esiste il cn, o se le info senza fonte sono ampiamente diffuse f. Al massimo si possono oscurare ma non vedo perchè cancellarle.--[[Speciale:Contributi/79.54.23.165|79.54.23.165]] ([[User talk:79.54.23.165|msg]]) 21:02, 6 apr 2011 (CEST)
Scusate, vorrei dire che fin troppo spesso aspetti poco enciclopedici vengono cancellati senza pietà, quando basterebbe un templete per correggere ed evitare il ripetersi di "sparate" prive di fondamento. Il mantenimento anche di parti poco enciclopediche può indurre altri utenti a migliorare sensibilmente ciò che è in errore. Cancellando di botto si perde solo una potenziale informazione utile. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 12:34, 9 apr 2011 (CEST)
 
::Non credo, potenzialmente non è utile dedicare un paragrafo a un aeroporto che non c'è o un altro a un possibile Gran Premio di F1 che non si sa se si farà mai. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 12:48, 9 apr 2011 (CEST)
 
== Volevo aggiungere ==
 
volevo aggiungere i quartieri sotto le frazioni nel riguadro all'inizio della pagina a destra pero salvo e poi non li fa vedere porste darmi un aiuto?
--[[Utente:Mattiasr95|Mattiasr95]] ([[Discussioni utente:Mattiasr95|msg]]) 00:14, 3 lug 2011 (CEST)
:Non esiste un parametro "quartieri" nel template:Comune. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:37, 3 lug 2011 (CEST)
 
== Origine del nome ==
All'inizio della voce si riporta che l'origine del nome della città deriva dal siculo, secondo questa fonte [http://www.comuni-italiani.it/089/017/index.html qui] deriva dal greco, in altre circostanze ho letto persino dal fenicio. Credo che la cosa vada adeguatamente considerata. In questa discussione vorrei si riportassero altre versioni per giungere ad una definitiva. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|msg]]) 16:33, 27 set 2011 (CEST)
 
== Collegamento non funzionante ==
 
Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
 
* http://lnx.araldicacivica.it/stemmi/comuni/5894.html?pab=1_4
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 03:58:24, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 16:05:29, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
 
--[[Utente:ArcheoBot|ArcheoBot]] ([[Discussioni utente:ArcheoBot|msg]]) 17:05, 12 gen 2012 (CET)
 
== Collegamento non funzionante 2 ==
 
Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
 
* http://www.siracusacentro.com/itinerari-turistici-siracusa/34-itinerari-citta-paesi-catania/262-siracusala-piu-grande-citta-greca.html
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 03:58:24, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 16:05:33, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
 
--[[Utente:ArcheoBot|ArcheoBot]] ([[Discussioni utente:ArcheoBot|msg]]) 17:05, 12 gen 2012 (CET)
 
== Collegamento non funzionante 3 ==
 
Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
 
* http://www.giornaledisiracusa.it/attualita/9397-siracusa-46d-su-50-citta-per-quanto-riguarda-la-mobilita.html
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 03:58:24, 404 Not Found
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 16:05:46, 404 Not Found
 
--[[Utente:ArcheoBot|ArcheoBot]] ([[Discussioni utente:ArcheoBot|msg]]) 17:05, 12 gen 2012 (CET)
 
== Collegamento non funzionante 4 ==
 
Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
 
* http://bompiani.rcslibri.corriere.it/bompiani/_minisiti/notte/film.html
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 03:58:24, 404 Not Found
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 16:05:53, 404 Not Found
 
--[[Utente:ArcheoBot|ArcheoBot]] ([[Discussioni utente:ArcheoBot|msg]]) 17:06, 12 gen 2012 (CET)
 
== Collegamento non funzionante 5 ==
 
Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
 
* http://www.siciliaonline.it/index.phpoption=com_content&task=view&id=130511&Itemid=2
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 03:58:24, 404 Not Found
** In [[Siracusa]] on 2012-01-12 16:06:02, 404 Not Found
 
--[[Utente:ArcheoBot|ArcheoBot]] ([[Discussioni utente:ArcheoBot|msg]]) 17:06, 12 gen 2012 (CET)
 
== Ciclabile ==
"''In città è presente la pista ciclabile più lunga d'Europa (7 km)[52]''"? Ma non è una cavolata? A parte il fatto che la fonte indica il percorso ma non dice assolutamente che quello è il più lungo d'Europa (il primo esempio che mi viene in mente: basta pensare al Naviglio Grande di Milano, e anche quella pista ciclabile non è mica la più lunga d'Europa)...--[[Utente:GetFuzzy|<span style="color:red">'''G'''</span><span style="color:black">'''et'''</span><span style="color:red">'''F'''</span><span style="color:black">'''uzzy'''</span>]] [[Discussioni Utente:GetFuzzy|<span style="color:black"><small><sup>''Miao!''</sup></small></span>]] 22:37, 19 giu 2012 (CEST)
:Frase tolta, cominciamo a sfoltire un po' questi "pseudo-primati" --[[Utente:GetFuzzy|<span style="color:red">'''G'''</span><span style="color:black">'''et'''</span><span style="color:red">'''F'''</span><span style="color:black">'''uzzy'''</span>]] [[Discussioni Utente:GetFuzzy|<span style="color:black"><small><sup>''Miao!''</sup></small></span>]] 09:24, 20 giu 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Siracusa/Archivio2".