Zbabĕlec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: fix |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film
{{Film
|titolo
|titolo originale = Zbabĕlec
|lingua originale = slovacco, ceco, tedesco, russo
|forza corsivo = s
|paese = [[Cecoslovacchia]]
|anno uscita =
|tipo colore = B/N
|genere = drammatico
Riga 31:
|truccatore = [[Božena Dosla]]
}}
'''''Zbabĕlec''''', noto anche come ''Codardo''<ref>{{cita web|url= http://www.treccani.it/enciclopedia/jiri-weiss_%28Enciclopedia-del-Cinema%29/|titolo= Jiří Weiss|sito= [[Enciclopedia Treccani]]|accesso= 2 settembre 2019}}</ref>, è un [[film]] del [[1962]], diretto da [[Jiří Weiss]].
==Trama==
In un villaggio [[Slovacchia|slovacco]] occupato dai tedeschi durante la [[Seconda guerra mondiale|guerra]], il maestro di scuola Ondřej Bodnár e la giovane moglie Františka nascondono in casa propria, a loro grande rischio, Oleg, un paracadutista russo ferito sfuggito ai [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. Ondřej è particolarmente apprensivo e circospetto per questo fatto, al punto da poter sembrare un vigliacco (''zbabĕlec''), mentre Františka - quando alla fine Oleg, una notte, lascia la casa - dopo un diverbio col marito, segue il soldato russo per indicargli la strada. Oleg e Františka uccidono due soldati tedeschi e danno fuoco ad un edificio requisito dagli occupanti, poi si dirigono sulle montagne affinché Oleg si unisca ai [[Partigiano|partigiani]].
Riga 42 ⟶ 43:
== Produzione ==
{{...|film di guerra}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web
|url = https://www.csfd.cz/film/9608-zbabelec/komen
Riga 58 ⟶ 55:
|sito = csfd.cz
|lingua = cz
|urlmorto = sì
}}
{{portale|cinema}}
|