Emma Mærsk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave mercantile
|Nome= M/N ''Emma Mærsk''
|Immagine= Emma MærskMaersk (ship, 2006) IMO 9321483 Schelde Port of Antwerp pic5.jpgJPG
|Didascalia= ''Emma Mærsk'' ad [[Anversa]] nel 2016
|Bandiera= Flag of Denmark.svg
|Tipo= [[Portacontainer]]
|Classe= [[classe Maersk E|Maersk E]]
|Identificazione =
*[[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|OYGR2}}
*[[Identificativo del servizio mobile marittimo|MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:159196/mmsi:220417000/imo:9321483/vessel:EMMA_MAERSK 220417000]
*[[Numero IMO|IMO]]: 9321483
*Numero di matricola ([[Danimarca|DK]]): 403942
|Costruttori= Odense Staalskibsværft
|Cantiere= [[Odense]], [[Danimarca]]
|Registro_navale = [[American Bureau of Shipping|ABS]], nr. D4150
|Porto_di_registrazione = [[Registro internazionale]]Comune di [[Lyngby-Taarbæk|Taarbæk]], [[Danimarca]]
|Ordine=
|Impostazione= 20 gennaio [[2006]]<ref name=abs>{{en}}[https://www.eagle.org/safenet/record/record_vesseldetailsprinparticular?ImoNum=9321483 ''Emma Mærsk'', American Bureau of Shipping]</ref>
|Varo= 18 maggio [[2006]]<ref Name=Emma>{{sv}} [http://www.faktaomfartyg.se/emma_maersk_2006.htm ''M/S Emma Mærsk'', Fakta om Fartyg]</ref>
|Entrata_in_servizio= 8 settembre [[2006]]
|Società_armatrice = {{simbolo|House Flag of Maersk.svg}} [[Maersk Line]]
|Proprietario= [[Maersk Line]]
|Dislocamento=
|Stazza_lorda = 170.794{{formatnum:170794}}<ref name=abs/><ref Name=Emma/>
|Portata_lorda = 158.200{{formatnum:158200}}<ref name=abs/><ref Name=Emma/>
|Lunghezza = 397,71<ref name=abs/><ref Name=Emma/>
|Larghezza = 56,40<ref name=abs/><ref Name=Emma/>
Riga 25 ⟶ 31:
|Propulsione= [[Wärtsilä-Sulzer 14 RT96C flex]] <br />14 cilindri, 1 elica, 102 rpm
|Velocità= 23
|Capacità_di_carico= 11.000{{formatnum:11000}} [[Unità equivalente a venti piedi|TEU]]
|Equipaggio= 13
}}
Riga 35 ⟶ 41:
La ''Emma Maersk'' opera sulla linea collegante [[Ningbo]], [[Xiamen]], [[Hong Kong]], [[Yantian]], [[Tanjung Pelepas]], [[Algeciras]], [[Rotterdam]] e [[Bremerhaven]].
 
Il 1º febbraio 2013, mentre si accingeva a transitare nel [[Canale di Suez]] diretta in Asia, la nave - con a bordo 13.537 container, di cui 6.425 pieni - dovette interrompere il viaggio a causa di una falla in sala macchine, determinato da una ''via d'acqua'' generatasi nella galleria dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''asse portaelica''. Giunta a [[Porto Said]], dove venne sbarcato il carico, la portacontainer fu rimorchiata, con partenza il 17 febbraio dal porto egiziano, verso il cantiere navale presso il [[porto di Palermo]] dal [[rimorchiatore]] ''Fairmount Alpine''.
Le necessarie riparazioneriparazioni vennero compiute presso la [[Fincantieri]] del porto del capoluogo siciliano.
 
== Note ==
Riga 53 ⟶ 59:
 
[[Categoria:Portacontainer danesi]]
[[Categoria:Navi dellaClasse Maersk LineE]]