Teodeberto di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 719
|
|Attività = duca
|Nazionalità = tedesco
|Categorie =
|FineIncipit = fu
}}
Egli era infatti il figlio maggiore di [[Teodone II di Baviera]] e di Folchaide. ▼
▲Egli era infatti il figlio maggiore di [[Teodone II di Baviera]] e di Folchaide. Apparteneva alla stirpe degli [[Ugobertidi]].
== Biografia ==
Dapprima venne associato al governo col padre nel [[702]], regnando a [[Salisburgo]]. Nel [[711]], suo fratello minore [[Teobaldo di Baviera|Teobaldo]] divenne coreggente ed il padre incominciò a dettare i piani per la divisione del ducato alla sua morte. Probabilmente prima del [[715]], venne decisa la divisione, ma se questa fosse territoriale o di coreggenza non è dato a sapersi. In questo scenario Teoberto pose la propria sede a Salisburgo sin dal [[702]].
Riga 29 ⟶ 32:
* [[Ugoberto di Baviera|Ugoberto]], l'unico nipote di Teodone II che ereditò il ducato alla morte di Grimaldo
* Guntrude, che sposò Liutprando.
{{Box successione|precedente=[[Teodone II di Baviera|Teodone II]]|carica=[[
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Duchi
[[Categoria:Agilolfingi]]
|