Deutsche Post: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 2003:D9:6745:F100:954E:7C5A:1C15:E49B (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome=Deutsche Post
|immagine= Posttower Bonn 001.jpg
|didascalia=La [[Post Tower]] a [[Bonn]]
Riga 14 ⟶ 13:
|nazione = DEU
|sede=[[Bonn]]
|
|gruppo=
|persone chiave= Frank Appel, [[amministratore delegato|AD]]
Riga 31 ⟶ 30:
}}
La '''Deutsche Post''' è il principale gruppo di [[Posta|poste]] [[Germania|tedesco]], fondato nel [[1989]] e trasformato in società per azioni nel [[1996]] (lo Stato Federale attraverso la [[KfW]] controlla l'azienda col 30,5%, il resto è capitale flottante in borsa), responsabile dell'invio di lettere e pacchi in [[Germania]], in [[Europa]] e in tutto il mondo.
La Deutsche Post ha oltre 520.000 dipendenti in 220 paesi di tutto il mondo; nel [[2007]] ha generato un fatturato di 63
Fino al 1989 il servizio postale della Repubblica Federale Tedesca era il ''[[Deutsche Bundespost]]'' ed era di proprietà del monopolio statale, mentre il servizio postale della DDR era il [[Deutsche Post (Germania Est)|Deutsche Post]].
Riga 42 ⟶ 41:
*'''Express Mail Service''': questa divisione è responsabile del trasporto della posta e dei pacchi in tutto il mondo via terra o via aereo, attraverso la controllata [[DHL]].
*'''Logistica''': questa divisione offre servizi di logistica e contratti a lungo termine per le imprese multinazionali.
*Autobus (fino al 2016, poi ceduti ad altro operatore)
== Note ==
Riga 55:
{{aziende DAX 30}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|aziende|Germania}}
[[Categoria:Deutsche Post| ]]
|