Webdiver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Studio P.V.
 
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 6:
|titolo italiano = Webdiver
|titolo = 電脳冒険記ウェブダイバー
|titolo traslitterato = Dennō Bōken kibōkenki Webudaibā
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[avventura]]
Riga 21:
|studio 4 = [[Nihon Ad Systems|NAS]]
|studio 5 = [[Takara]]
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 6 aprile 2001
|data fine = 29 marzo 2002
Riga 28:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 25 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia Teen Television]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 1]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota = (solo 8 episodi)
|data inizio Italiain italiano = 1º dicembre 2003
|data fine Italiain italiano = 21 gennaio 2004
|episodi Italiain italiano = 52
|episodi totali Italiain italiano = 52
|durata episodi Italiain italiano = 22 min
|studio doppiaggio Italia = [[Studio P.V.]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Aldo Stella]]
|immagine = Web Diver.png
|didascalia = In primo piano da sinistra Garyun e Ditalion. In secondo piano da destra Gladion e Dragon
}}
{{Nihongo|'''''Webdiver'''''|電脳冒険記ウェブダイバー|Dennō Bōken kibōkenki Webudaibā|lett. ''Cyber Adventure Record Webdiver''}}, talvolta scritto '''''Web Diver''''', è una [[serie televisiva]] [[anime]] prodotta da [[Nippon Animation]], [[Radix]], [[Aeon, Inc.]], [[Nihon Ad Systems|NAS]] e [[Takara]]. È stata trasmessa per la prima volta in Italia su [[Italia Teen Television]] nel dicembre [[2003]] con le sigle originali giapponesi<ref name=Trasmissione>{{cita web|url=http://www.film.it/news/televisione/dettaglio/art/web-diver-15129/|titolo=Web Diver|autore=Silvio Nobili|sito=Film.it|data=19 maggio 2009|accesso=28 settembre 2015}}</ref>. NelIl 23 giugno [[2004]] approda su [[Italia 1]]<ref name=Trasmissione/><ref>{{cita web|url=http://www.cartonionline.com/tv/italia1/web_diver/web_diver.htm|titolo=Web Diver|sito=Cartoni Online|accesso=26 febbraio 2016}}</ref>, con una nuova sigla italiana cantata da [[Cristina D'Avena]] e [[Cristiano Macri]]; però, visto lo scarso successo, viene interrotta dopo soli otto episodi. Successivamente, l'anime passa su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], canale pay di [[Mediaset Premium]], dal 7 aprile [[2009]] fino al 17 giugno<ref>{{cita news|autore=Luca Rosati|url=http://anime.everyeye.it/notizie/web-diver-ora-in-onda-su-hiro-54717.html|titolo=Web Diver ora in onda su Hiro|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=27 marzo 2009|accesso=24 febbraio 2016}}</ref>.
 
== Trama ==
Riga 57:
 
== Doppiaggio ==
Il doppiaggio italiano è stato curato da [[Studio P.V.]] diretto da [[Aldo Stella]].
 
{| class="wikitable"
Riga 166:
| Grifion
| [[Yūichi Nakamura]]
| [[Silvio Pandolfi]]
|-
| Kyoichi
Riga 688:
 
===Sigla italiana===
*''Webdivers'', musica di [[Cristiano Macrì]], [[Max Longhi]] e [[Giorgio Vanni]], testo di [[Riccardo Barberi]] e [[Luigi Vilardo]], cantata da [[Cristina D'Avena]] e Cristiano Macrì. Il testo viene talvolta erroneamente attribuito ad [[Alessandra Valeri Manera]], visto che a quei tempi era l'autrice di praticamente di tutti i testi delle sigle delle serie animate in onda sulle reti [[Mediaset]].
 
NelleNella versione italiana, su [[Italia Teen Television]], furono utilizzate le sigle originali, mentre su [[Italia 1]] e [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] è stata utilizzata la sigla italiana.
 
====Controversie====
La musica della sigla è stata in realtà composta dal solo [[Cristiano Macrì]]. Max Longhi e Giorgio Vanni vengono accreditati come autori per risolvere una controversia di plagio, dal momento che il ritornello del brano presenta una forte somiglianza con quello della sigla dell'anime ''[[HungryLa Heartsquadra del cuore (serie animata)|La squadra del cuore]]'', composta da Longhi e Vanni e risalente al [[2003]], quindi un anno prima della sigla di ''Webdivers''. Entrambe le sigle sono edite da [[RTI Music]].
 
Una volta risolta la controversia, siccome la sigla de ''La squadra del cuore'' non era mai andata in onda e non era mai stata pubblicata, Longhi e Vanni hanno deciso di realizzare una nuova versione del brano con un nuovo ritornello, e hanno deciso di accantonare la vecchia versione. Infatti nell'album ''[[Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 19]]'' del [[2006]], il primo disco in cui è stata pubblicata questa sigla, è presente la "nuova" versione<ref>{{cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_dischi.php?id_disco=cristinadavenaeituoiamiciintv19|titolo=Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 19|sito=Tana delle Sigle|accesso=30 dicembre 2019}}</ref>. Tuttavia, in TV, la cui prima trasmissione risale al [[2008]], è stata trasmessa la prima versione, quella somigliante alla sigla di ''Webdiver''.