Paganini Experience: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = LatteMiele 2.0
|voce artista = Latte e Miele
|categoria artista = Latte e Miele
|tipo
|giornomese = 27 settembre
|anno = 2019
Riga 13 ⟶ 14:
|nota genere =
|etichetta = [[Black Widow Records]]
|formati = [[CD]], [[Long playing|LP]], [[streaming]]
|precedente =
|anno precedente =
Riga 23 ⟶ 24:
== Il disco ==
L'album comprende due membri della formazione 1974-1980 dei Latte e Miele, ovvero il tastierista [[Luciano Poltini]] e il [[vocalist]] [[Massimo Gori]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mentelocale.it/genova/eventi/146116-lattemiele-2-0-presentano-album-paganini-experience.htm|titolo=LatteMiele 2.0 presentano l'album Paganini Experience|sito=mentelocale.it|data=2019-10-09|lingua=it|accesso=2019-12-31|dataarchivio=31 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191231133248/https://www.mentelocale.it/genova/eventi/146116-lattemiele-2-0-presentano-album-paganini-experience.htm|urlmorto=sì}}</ref> L'album, che comprende otto brani e una [[Suite (musica)|suite]] suddivisa in due composizioni, è un [[Concept album|concept]] con protagoniste le atmosfere classiche della musica del compositore genovese [[Niccolò Paganini]].
== Promozione ==
L'album è stato presentato per
== Tracce ==
Riga 45 ⟶ 46:
== Formazione ==
* Massimo Gori -
* Marco Biggi
* Luciano Poltini
* Elena Aiello
== Collegamenti esterni ==▼
== Note ==
<references />
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|musica}}
|