Patrick Nora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  aggiorno 2019-20 | m + elenco rose squadre | ||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 8: |Ruolo = [[Difensore (calcio a 5)|Centrale]] |Squadra = |TermineCarriera = 2019 |Squadre = {{Carriera sportivo  |  |1997-2001|Jaragua |  |2001-2003|  |2003-2004|  |2004  |2004-2006  |2006-2008  |2008-2013|Marca |  |2013-2015|  |2015-2016|  |2016-2017|  |2017  |2017-2018|Tenax|  |2018-2019|{{Bandiera|NC}} Curitibanos|  |2019| }} |SquadreNazionali = {{Carriera sportivo  |2004-2010 |{{Naz|C5|ITA|M}} |41 (12) }} |Allenatore = {{Carriera sportivo  |sport = calcio a 5 |pos = A  |2017|  }} |Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}} Riga 45 ⟶ 47: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Attività = giocatore di calcio a 5▼ |Epoca2 = 2000 ▲|Attività = ex giocatore di calcio a 5 |Nazionalità = brasiliano |NazionalitàNaturalizzato = italiano }} ==Carriera== ===Club=== [[Difensore (calcio a 5)|Centrale difensivo]] mancino dotato di un notevole fiuto del gol<ref name=marca>{{cita news|autore=Marino Silvestri|url=http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/11/24/TS9PO_TS901.html|titolo=Carioca tricolore: Nora uomo degli scudetti|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]] |giorno=24 |mese=11 |anno=2008 |accesso=2 aprile 2015}}</ref>, fin dalla giovane età dimostra talentuoso, debuttando nei campionati professionistici brasiliani ad appena 16 anni<ref name=marca/>. Due anni più tardi si trasferisce al [[Associação Desportiva Jaraguá|Jaraguá]], mentre nel 2001 passa all' Arrivato in Italia, gioca la stagione [[Serie A 2003-2004 (calcio a 5)|2003-04]] nelle file della [[Gruppo Sportivo BNL|BNL Ciampino]], mentre l'anno successivo passa al [[Reggio Calcio a 5]] dove si trattiene per un biennio. Alcuni mesi dall'inizio della stagione [[Serie A 2006-2007 (calcio a 5)|2006-07]] viene acquistato dalla [[Luparense Calcio a 5|Luparense]]; nella squadra padovana si consacra come uno dei giocatori italiani più affidabili in circolazione sia in ambito difensivo che in quello offensivo. Nonostante i ''lupi'' vincano due scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana, nel finale della seconda stagione il giocatore ha alcuni screzi con il presidente Zarattini che lo convincono a rimanere in patria al termine dei [[FIFA Futsal World Cup 2008|Mondiali in Brasile]]<ref name=marca/>. Contattato da Massimo Bello proprio durante la rassegna iridata, nell'agosto del 2008 il giocatore si convince ad accettare la corte della [[Marca Trevigiana Calcio a 5|Marca Trevigiana]], dove rimarrà per cinque stagioni e mezza, vincendo una Coppa Italia, due scudetti e altrettante supercoppe italiane. A causa delle difficoltà economiche della società, nel dicembre 2013 fa ritorno alla Luparense insieme a [[Edgar Bertoni]], [[Marco Ercolessi|Ercolessi]], [[Filipe Follador|Follador]] oltre ai giovani [[Marco Caverzan|Caverzan]] e [[Luca Morassi|Morassi]]. Il giocatore fu fortemente voluto da Zarattini stesso, nonostante alcune resistenze dell'area tecnica<ref name=lupi>[https://luparensecalcioa5.wordpress.com/2014/07/24/nora-fedele-ai-lupi-zarattini-crede-nel-nostro-progetto-e-resta-per-vincere-tutto/ Nora fedele ai Lupi. Zarattini: "Crede nel nostro progetto e resta per vincere tutto"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150407223854/https://luparensecalcioa5.wordpress.com/2014/07/24/nora-fedele-ai-lupi-zarattini-crede-nel-nostro-progetto-e-resta-per-vincere-tutto/ |data=7 aprile 2015 }} luparensecalcioa5.wordpress.com</ref>. L'innesto dei giocatori ''castellani'' nello scacchiere di [[Fulvio Colini|Colini]] rilancia le quotazioni della squadra che, dopo aver chiuso la stagione regolare solamente quarta, nei play-off sbaraglia le avversarie laureandosi campione d'Italia. Lo scudetto del 2014 rappresenta sia per la società, sia per Nora stesso il quinto titolo, che permette a entrambi (nonché al capitano [[Humberto Honorio|Honorio]]) di eguagliare il record di trofei vinti nel campionato italiano<ref name=lupi/>. Nella stagione 2015-16 il giocatore si trasferisce all'[[Asti Calcio a 5|Asti]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.asti-garage.it/asticalcio5/?p=6522 Due stelle per gli Orange: Nora e Bertoni!] | ===Nazionale=== In possesso della doppia cittadinanza in virtù dei natali [[Provincia di Belluno|bellunesi]] dei propri bisnonni<ref name=marca/>, già nella sua prima stagione in Italia viene convocato dalla [[Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Italia|nazionale italiana]]<ref>[http://www.ilcalcioa5.com/article.php?sid=12569 Il CT Nuccorini ha sciolto le riserve sui 16 azzurri che andranno in Bosnia-Erzegovina] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150405074113/http://www.ilcalcioa5.com/article.php?sid=12569 |data=5 aprile 2015 }} ilcalcioa5.com</ref>. Stimato da [[Alessandro Nuccorini|Nuccorini]]<ref name=porto>[http://www.daysport.com/SoccerManager2/dettaglio_news.php?news_ID=2207 Europei: Nora KO, non ci sarà agli Europei di Oporto] daysport.com</ref>, con la maglia azzurra prende parte al [[Grand Prix de Futsal 2006|Grand Prix 2006]] ma non al  ==Palmarès== === Competizioni nazionali === *'''{{Sportpalm|Campionato italiano di  *:Luparense: [[Serie A 2006-2007 (calcio a 5)|2006-07]], [[Serie A 2007-2008 (calcio a 5)|2007-08]], [[Serie A 2013-2014 (calcio a 5)|2013-14]] *:Marca: [[Serie A 2010-2011 (calcio a 5)|2010-11]], [[Serie A 2012-2013 (calcio a 5)|2012-13]] *:Asti: [[Serie A 2015-2016 (calcio a 5)|2015-16]] *'''{{Sportpalm|Coppa Italia di  *:Luparense: [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio a 5)|2007-08]] *:Marca: [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio a 5)|2009-10]] *'''{{Sportpalm|Supercoppa italiana di  *:Luparense: [[Serie A 2007-2008 (calcio a 5)#Supercoppa italiana|2007]] *:Marca: [[Serie A 2010-2011 (calcio a 5)#Supercoppa italiana|2010]], [[Serie A 2011-2012 (calcio a 5)#Supercoppa italiana|2011]] Riga 82 ⟶ 80: <references /> ==  {{interprogetto}} {{Elenco rose squadre |rosa 1={{Italia  |rosa 2={{Italia  }} {{Capocannonieri della Coppa Italia di calcio a 5}} {{Portale|biografie|calcio}} | |||