Marcel Mignot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 sistemo collegamenti esterni  | 
				|||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6: 
|CodiceNazione = {{FRA}} 
|Disciplina = automobilismo 
|Categoria = [[Endurance (automobilismo)|Endurance]] 
|TermineCarriera =  
|RigaVuota =  
Riga 30: 
La sua prima partecipazione alla 24 ore di Le Mans fu nel 1972 su una Porsche 911. Dopo un problema alla trasmissione, non riuscì a finire la gara. L'anno dopo si piazzò 17º in assoluto. 
Nel 1977 guidò una BMW Art Car basata su una BMW 320i dipinta da Roy Lichtenstein, con la quale insieme a Poulain finirono nono in assoluto. Nel 1979 prese parte alla 24 ore con la BMW M1 di Andy Warhol sempre insieme a Poulain e a [[Manfred Winkelhock]], raggiungendo il sesto posto finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.leblogauto.com/2008/03/30-ans-de-la-bmw-m1-passage-a-la-posterite-44.html|titolo=30 ans de la BMW M1 : passage à la postérité (4/4)|autore=Nicolas Meunier|sito=Leblogauto.com|data=2008-03-27|lingua=fr-FR|accesso=2021-01-31}}</ref> 
Mignot partecipò alla Le Mans fino al 1982. Prese parte anche ad altre gare di durata come la 12 ore di Sebring del 1975, dove finì nono a bordo di una Ferrari 365 GTB/4. 
== Palmarès == 
{{...| 
== Note == 
<references 
== Altri progetti == 
{{interprogetto 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}}  
* {{Cita web|url=https://www.lemans.org/en/historic/driver/marcel-mignot|titolo=Marcel MIGNOT - Prize list & statistics {{!}} ACO - Automobile Club de l'Ouest|sito=www.lemans.org|accesso=2021-01-31}} 
* {{Cita web|url=https://database.motorsportmagazine.com/database/teams/marcel-mignot|titolo=Marcel Mignot {{!}} Motor Sport Magazine Database|sito=Motor Sport Magazine|data=2017-06-12|lingua=en|accesso=2021-01-31}} 
{{portale|automobilismo|biografie}} 
 | |||