Mario Guarente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Mario_Guarente.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ellin Beltz
10 luglio, giorno della proclamazione ufficiale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(31 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine =
|carica = [[Sindaci di Potenza|Sindaco di Potenza]]
|mandatoinizio = 20 giugno [[2019]]
|mandatofine = 10 luglio 2024
|predecessore = [[Dario De Luca (politico)|Dario De Luca]]
|successore = [[Vincenzo Telesca]]
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza:'':<br />[[Movimento per le Autonomie|MpA]] <small>(2010-2014)</small><br />[[Indipendente (politica)|IndipendenteInd.]] <small>(2014-2017)</small>
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|professione = Impiegato
}}
{{Bio
Riga 26:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindaci di Potenza|sindaco di Potenza]] dal 202019 giugnoal [[2019]]2024
}}
 
==Biografia==
Diplomato al liceo classico, nel [[2009]] si candida al consiglio comunale di [[Potenza (Italia)|Potenza]] per la lista civica ''Federazione di Centro'' all'interno della coalizione di [[centro-destra]] guidata dal candidato sindaco [[Giuseppe Molinari (politico 1954)|Giuseppe Molinari]], venendo eletto. Nel [[2010]] aderisce al [[Movimento per le Autonomie]], di cui diventa segretario regionale dei giovani. Nel [[2014]] viene riconfermatoeletto consigliere comunale all'interno di una [[lista civica]] di centro-destra a sostegno del candidato sindaco Michele Cannizzaro. Dopo aver lasciato il partito, nel [[2017]] aderisce ufficialmente alla [[Lega Nordper Salvini Premier|Lega]].
 
Nel [[2019]] si candida a [[Sindaci di Potenza|sindaco di Potenza]] a capo di una coalizione di [[centro-destra]] formata, oltre che dalla Lega, da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], [[Identità e Azione]] e alcune [[Lista Civica (Slovenia)civica|liste civiche]]. Vincerà al ballottaggio del 9 giugno con il 50,31% dei voti contro il candidato di [[Possibile|Basilicata Possibile]] Valerio Tramutoli.
 
Nel [[2024]] annuncia che non si sarebbe ricandidato per un secondo mandato per le [[elezioni amministrative in Italia del 2024#Potenza|elezioni comunali]].
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=1236899&campo2=a|titolo=Mario Guarente|sito=[[Ministero dell'interno]]|accesso=21 giugno 2019}}
 
{{Sindaco
|città = Potenza
|stemma = Potenza (Italia)-Stemma.pngsvg
|periodo = dal 20 giugno [[2019]] - 9 luglio [[2024]]
|precedente = [[Dario De Luca (politico)|Dario De Luca]]
|successivo = ''in[[Vincenzo carica''Telesca]]
}}
 
{{Sindaci di città italiane capiluogo di regione}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|Politicapolitica}}
 
{{Portale|Biografie|Politica}}
 
[[Categoria:Politici del Movimento per le Autonomie]]
[[Categoria:Politici della Lega Nordper Salvini Premier]]