Fuoco!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Metakosmios (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = Fuoco!
|titolo originale = Fuoco!
|paese = [[Italia]]
|paese 2 =
|titolo alfabetico = Fuoco!
|anno uscita = [[1968]]
|tipo colore = B/N
|genere = Drammatico
Riga 26:
 
Il film fu presentato alla [[29ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|29ª Mostra del cinema di Venezia]].
 
Un folto gruppo di intellettuali italiani firmò un telegramma di protesta che fu inviato al [[Ministero del turismo e dello spettacolo|Ministero del Turismo e dello Spettacolo]] per protestare contro la mancata assegnazione al film del '''Premio di Qualità'''. [[Pier Paolo Pasolini]] ne inviò uno anche a titolo personale.<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/forum/curiosita/fuoco/40024513|titolo=Fuoco!}}</ref>
 
==Trama==
Riga 36 ⟶ 38:
 
== Curiosità ==
 
* Il film è interamente girato nel piccolo comune di [[Capranica]]
 
* Le riprese avvennero seguendo l'ordine cronologico degli eventi della pellicola.
* Il titolo originale del film era ''Viva la Madonna'', successivamente venne cambiato in ''Umano meno umano'' prima del titolo definitivo''.''<ref>{{Cita libro|titolo=dall'intervista a Gian Vittorio Baldi contenuta nel DVD allegato al libro Fuoco! Il cinema di Gian Vittorio Baldi; Cineteca di Bologna, il cinema ritrovato, aprile 2009}}</ref>
 
== Note ==
* Il titolo originale del film era ''Viva la Madonna'', successivamente venne cambiato in ''Umano meno umano'' prima del titolo definitivo''.''<ref>{{Cita libro|titolo=dall'intervista a Gian Vittorio Baldi contenuta nel DVD allegato al libro Fuoco! Il cinema di Gian Vittorio Baldi; Cineteca di Bologna, il cinema ritrovato, aprile 2009}}</ref>
<references/>
 
<br />
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}