15P/Finlay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|soprattitolo= Cometa
|nome=15P/Finlay
|immagine= Comet Finlay in 1960 by the US Naval Observatory.jpg
|immagine=
|didascalia=La cometa fotografata dalla stazione di Flagstaff dello [[United States Naval Observatory|U. S. Naval Observatory]] il 26 settembre 1960
|didascalia=
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= 1886 S1;<br />1886 VII;<br />1893 K1; 1893 III;<br />1906 V; 1919 II;<br />1926 V; 1953 VII, 1960 VIII;<br />1967 IX, 1974 X;<br />1981 XII, 1988 IX
Riga 27:
|magn_ass_tot= 12,6
|magn_ass_nucleo= 16,0
|magn_app_max= <small>(magnitudine)</small>6
}}
 
La '''Cometa Finlay''', formalmente '''15P/Finlay''', è una [[cometa periodica]] (azione orbitale inferiore a 200 anni) del [[Sistema solare]], appartenente alla famiglia cometaria di [[Giove (astronomia)|Giove]]<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=List of Jupiter-Family and Halley-Family Comets
|url=http://www.physics.ucf.edu/~yfernandez/cometlist.html#jf|accesso=7 settembre 2008}}</ref>, scoperta da [[William Henry Finlay]] dall'Osservatorio del [[Capo di Buona Speranza|Capo]] il 26 settembre 1886.