Euribia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.12.38.195 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
inverto ordine sezioni (la genealogia occupa molto spazio=)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|sesso = Femmina
|professione =
|razza = [[potamoi|PotamoePotamoi]]
}}
 
'''Euribia''' ({{lang-grc|Εὐρυβία|EurybiaEurybía}}) è un personaggio della [[mitologia greca]] arcaica, figlia di [[Ponto (mitologia)|Ponto]]<ref name=teogonia>[http://www.theoi.com/Text/HesiodTheogony.html#3 Esiodo, ''Teogonia'' 233 su theoi.com] (In inglese)</ref> e di [[Gea]]<ref name=teogonia/><ref name=biblio>[http://www.theoi.com/Text/Apollodorus1.html Pseudo-Apollodoro, ''Biblioteca'' libro I.2.2 su theoi.com] (In inglese)</ref>.
 
== Genealogia ==
Aveva quattro fratelli: [[Nereo]], [[Forco]], [[Taumante]] e [[Ceto (mitologia)|Ceto]] e sposò il [[Titano (mitologia)|titano]] [[Crio]], da cui ebbe i figli [[Astreo]], [[Pallante (titano)|Pallante]] e [[Perse (titano)|Perse]]<ref name=biblio/><ref>[http://www.theoi.com/Text/HesiodTheogony.html#3 Esiodo, ''Teogonia'' 376 su theoi.com] (In inglese)</ref>.
 
== Mitologia ==
Nella ''[[Teogonia (Esiodo)|Teogonia]]'', [[Esiodo]] la definisce come "avente un cuore di [[selce]] dentro di lei"<ref name=teogonia/>. Il suo nome significa "vasta forza", da ευρυ (''eury'', "ampio", "vasto") e βία (''bia'', "forza").
Era la dea della padronanza sul mare, che presiedeva perlopiù ciò che influenzava il mare stesso, come il vento, i [[Tempo (meteorologia)|tempi]] [[stagione|stagionali]] e il sorgere delle [[costellazioni]]<ref>[http://www.theoi.com/Pontios/Eurybia.html Euribia su theoi.com] (In inglese)</ref>.
 
== Genealogia ==
Aveva quattro fratelli: [[Nereo]], [[Forco]], [[Taumante]] e [[Ceto (mitologia)|Ceto]] e sposò il [[Titano (mitologia)|titano]] [[Crio]], da cui ebbe i figli [[Astreo]], [[Pallante (titano)|Pallante]] e [[Perse (titano)|Perse]]<ref name=biblio/><ref>[http://www.theoi.com/Text/HesiodTheogony.html#3 Esiodo, ''Teogonia'' 376 su theoi.com] (In inglese)</ref>.
 
=== Genealogia (Esiodo) ===
{{Genealogia dei Titani}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Károly Kerényi]]|titolo=Gli dei e gli eroi della Grecia|editore=Garzanti|città=Milano|anno=1976|cid=Károly Kerényi, 1976}}
 
== Voci correlate ==
Riga 33 ⟶ 39:
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Divinità grechemarine della religione greca]]