Digital Visual Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
Nuovo formato immagini del Template:Connettore |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Connettore
|logo
|didascalia = Connettore DVI-D
▲| immagine=[[File:DVI Connector.jpg|150px]]
|
|
|
|
|in_produzione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
La '''Digital Visual Interface''' è un'[[interfaccia (informatica)|interfaccia]], ovvero un apparato [[hardware]] in grado di [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmettere]] un [[segnale (fisica)|segnale]] [[video]]<ref>{{RivistaVG|pg|38|35|3|2009|titolo=I cavi per la tua console}}</ref>. Si trova spesso su [[computer]], [[Televisore|televisori]] e [[Videoproiettore|videoproiettori]] che richiedono video ad [[alta definizione]]. Attraverso di essa il segnale video,
== Tipi di segnali supportati dal connettore DVI ==
Riga 110:
=== DVI-I ===
L'interfaccia DVI-I implementa sullo stesso connettore sia i segnali analogici dell'interfaccia DVI-A che quelli digitali dell'interfaccia DVI-D. La parte digitale può essere a un canale o a due canali esattamente come per l'interfaccia DVI-D, quindi possiamo avere una
=== DVI-D ===
Riga 116:
==== Single Link ====
L'interfaccia digitale DVI-D
==== Dual Link ====
Un'interfaccia digitale DVI-D
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
Riga 128:
=== DVI-A ===
L'interfaccia
Qualità e risoluzione massima sono identiche a quelle della VGA, ovvero, consigliata
=== Collegamenti ===
|