Tijuana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Liviojavi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nd||Tijuana (disambigua)}}
{{F|centri abitati del Messico|maggio 2016}}
{{Divisione amministrativa
Riga 6 ⟶ 7:
|Didascalia = Zona Río, il principale distretto economico.
|Bandiera =
|Stemma = Tijuana, Mexico, COA, Escudo.jpg
|Stato = MEX
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Bassa California
|Divisione amm grado 2 = Tijuana
|Amministratore locale = JuanKarla Manuel GastélumPatricia MacFarland
|Partito = [[PartitoMovimento AzioneRigenerazione Nazionale|PANMorena]]
|Data elezione =
|Data istituzione = 11 luglio [[1889]]
Riga 44:
|Motto = {{Lingue|es}} Aquí empieza la patria
}}
'''Tijuana''' è la principale città dello [[Stati federati del Messico|stato]] [[Messico|messicano]] della [[Bassa California]], capoluogo del comune omonimo, e la sesta [[area metropolitana]] più grande del [[Messico]], con 1{{formatnum:1696923}} abitanti.696 È situata sull'[[Oceano Pacifico]].923 La [[Confine tra il Messico e gli Stati Uniti d'America|frontiera]] con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la separa dalla città statunitense di [[San Diego]] con la quale forma l'[[area metropolitana di San Diego-Tijuana]] con una popolazione stimata di quasi 5 milioni di abitanti (dato del 2008)<ref>{{en}} [https://web.archive.org/web/20071001005330/http://world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gpro&lng=en&dat=32&geo=-223&srt=pnan&col=aohdq&pt=a&va=&geo=-1049427 World Gazetteer - San Diego-Tijuana] url consultato il 16 giugno 2008</ref>.
 
Tijuana è situata sulla costa dell'[[Oceano Pacifico]]. La [[Confine tra il Messico e gli Stati Uniti d'America|frontiera]] con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la separa dalla città statunitense di [[San Diego]] con la quale forma l'[[area metropolitana di San Diego-Tijuana]] con una popolazione stimata di quasi 5 milioni di abitanti (dato del 2008)<ref>{{en}} [https://web.archive.org/web/20071001005330/http://world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gpro&lng=en&dat=32&geo=-223&srt=pnan&col=aohdq&pt=a&va=&geo=-1049427 World Gazetteer - San Diego-Tijuana] url consultato il 16 giugno 2008</ref>.
 
== Geografia fisica ==
Riga 54 ⟶ 52:
 
== Clima ==
Il clima a Tijuana è di tipo mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. Come in altre zone della costa di californiaCalifornia, la corrente oceanica fredda fa in modo che l'estate inizi a luglio, più tardi rispetto alle coste del mediterraneo.{{ClimaAnnuale|nome=Tijuana <!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->|tempmax01=18,9|tempmax02=18,5|tempmax03=20.1|tempmax04=21.1|tempmax05=21.2|tempmax06=22.2|tempmax07=24.5|tempmax08=25.9|tempmax09=26.4|tempmax10=24.5|tempmax11=22.2|tempmax12=19.3 <!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->|tempmin01=7.8|tempmin02=8.5|tempmin03=10.0|tempmin04=11.5|tempmin05=14.4|tempmin06=16.1|tempmin07=18.3|tempmin08=19.1|tempmin09=17.2|tempmin10=14.4|tempmin11=10|tempmin12=7.2}}
 
== Storia ==
Riga 62 ⟶ 60:
Gli europei arrivarono nel [[1542]] quando il navigatore portoghese [[Juan Rodríguez Cabrillo]] esplorò il tratto costiero della Bassa California in seguito mappato da [[Sebastián Vizcaíno]]. I primi insediamenti nella zona si videro quando un ufficiale messicano costruì il ''Rancho Tía Juana'' (Ranch zia Giovanna) in quella zona.
 
Nel [[1848]], in seguito alla [[Guerraguerra messicanomessico-statunitense]] il Messico perse l'[[California|Alta California]] e Tijuana cominciò a cambiare il suo volto e divenne un importante centro al confine con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Nel [[1889]] fu stipulato un accordo per lo sviluppo urbano in seguito al quale Tijuana si espanse notevolmente e divenne una città.
Riga 74 ⟶ 72:
* Gli Ostblockschlampen (un duo tedesco di produttori di [[musica techno]] ed [[Musica elettronica|elettronica]]) hanno intitolato un loro pezzo ''Tijuana''.
* Alla città è dedicato anche il famoso album del jazzista statunitense [[Charles Mingus]] ''[[Tijuana Moods]]''.
* Il [[rapper]] [[italia]]no [[Emis Killa]] ha pubblicato nelil 31 maggio 20182019 il [[Singolo (musica)|singolo]] ''[[Tijuana (singolo)|Tijuana]]''.
 
== Geografia antropica ==
Riga 80 ⟶ 78:
=== Delegaciones ===
Tijuana è divisa in nove zone amministrative chiamate ''delegaciones'', a loro volta suddivise in aree più piccole chiamate ''colonias''. Le ''delegaciones'' sono guidate da un cosiddetto ''Delegado Municipal''.
 
Il comune di Tijuana è suddiviso in 9 delegazioni e 7 sottodelegazioni. Ogni delegazione ha una propria amministrazione ed è guidata da un delegato. Le delegazioni offrono servizi quali: controllo urbano, anagrafe, ispezione e verifica, lavori pubblici e sviluppo della comunità, nonché la supervisione dell'illuminazione pubblica.
 
Le nove delegazioni sono:
 
'''1. Centro:''' è la parte più antica della città. Qui troverai il centro storico, la cattedrale, il parco Teniente Guerrero, il Vecchio Palazzo Municipale e la Porta Internazionale di San Ysidro. Ci sono anche strade importanti come l'Avenida Revolución, che per lungo tempo è stata e continua ad essere la più turistica della città, mentre l'Avenida Constitución è una delle principali arterie commerciali tradizionali. Inoltre, Paseo de los Héroes Avenue, una strada di grande importanza poiché è l'arteria principale della Zona del Rio ed è una strada di accesso a importanti edifici come il Centro Culturale di Tijuana, la Piazza del fiume Tijuana e altri luoghi come banche e negozi diversi. Anche il Boulevard Agua Caliente è di maggiore interesse poiché comprende aree commerciali e turistiche come le torri di Agua Caliente, nonché club, banche e aree commerciali.
 
'''2. Otay Centenario:''' Questa delegazione occupa la parte nord e nord-ovest della città, e spiccano i suoi ampi tavoli, tagliati bruscamente da alte scarpate. In questa delegazione è l'aeroporto Abelardo L. Rodríguez. Qui sono installati l'Università Autonoma della Baja California Campus Tijuana, gli Istituti Tecnologici di Tijuana e l'International Garita de Otay. Nel 2015, la Delegazione del Centenario è stata sciolta per riunirsi con la Delegazione di Mesa de Otay, il cui nome è ora Mesa de Otay Centenario. In questa delegazione si trovano numerose zone industriali, residenziali e commerciali, nonché strade significative come il Boulevard de las Bellas Artes, il Boulevard Alberto Limón Padilla e l'autostrada Tijuana-Tecate.
 
'''3. Spiagge di Tijuana:''' questa delegazione si trova a ovest dell'area urbana. Qui si trovano le spiagge della città e un'estesa zona residenziale che ospita un gran numero di famiglie di diverso livello socioeconomico. È di importanza turistica non solo per le spiagge, ma anche perché da qui iniziano le autostrade e le strade che portano a Rosarito, Ensenada e al resto della penisola.
 
'''4. La Mesa:''' è una delegazione più commerciale e residenziale. Formato da un'ampia vallata con alcune colline. In essa si trovano numerosi centri commerciali, come Plaza Carroussel, Plaza Las Brisas, Paseo Guadalajara e Macroplaza Insurgentes. 4 strade di grande importanza lo attraversano, i viali Lázaro Cárdenas, Insurgentes, Gustavo Díaz Ordáz e Federico Benítez. Ha luoghi importanti come lo State Center for the Arts, il World Trade Center, Morelos Park e il Center for Musical Arts.
 
'''5. San Antonio de los Buenos:''' è una delle delegazioni suburbane di Tijuana. Ci sono principalmente zone residenziali, alcuni negozi e aree industriali. Luoghi importanti sono la 28a Area Militare, le città di La Gloria e La Joya. La sua topografia caratterizzata da canyon, colline e burroni rende difficile la corretta pianificazione urbanistica della zona. Le sue strade importanti sono Libramiento Sur, Fundadores Boulevard e la Free Highway Tijuana-Rosarito.
 
'''6. Sánchez Taboada:''' è una delegazione suburbana di Tijuana, caratterizzata da parchi industriali e vari insediamenti residenziali in aree di difficile accesso. È un'area in crescita per quanto riguarda le strade che collegano la delegazione di La Mesa con il corridoio Tijuana-Rosarito 2000, attraverso l'Avenida García. Le sue strade importanti sono il Libramiento Sur, il Circuito Reforma e il Boulevard Pacífico. È una delle aree con il più alto tasso di emarginazione urbana e povertà della città e una delle aree di Tijuana dove si è investito e lavorato di più sotto l'argomento della prevenzione della criminalità.
 
'''7. Cerro Colorado:''' Questa delegazione prende il nome dall'incidente geografico omonimo, che si distingue da solo nella parte orientale di Tijuana, essendo la più alta caratteristica dell'ambiente. È costituito principalmente da aree commerciali e residenziali, sebbene abbia anche parchi industriali. È sede dello stadio di baseball della città, il Gasmart Stadium. Le sue strade importanti sono i boulevard Cucapáh, Casablanca, Paseo Guaycura e Insurgentes.
 
'''8. La diga Abelardo L. Rodríguez:''' riceve questo nome dall'omonima diga, che si trova nell'estremo sud-ovest della delegazione. Questa demarcazione è stata una delle più in crescita negli anni 2000. Composta da negozi e parchi industriali, nonché da aree residenziali. Le strade importanti sono il Corridoio Tijuana 2000, la Strada dell'Indipendenza, il Boulevard Cucapá, Casablanca, Blake Mora, El Refugio e La Carrete
 
== Società ==
Riga 85 ⟶ 103:
{{P|Tono poco enciclopedico, quasi "confidenziale", testualmente "a sensazione"|politica|novembre 2011}}
[[File:Border Fence from above (8651999237).jpg|miniatura|Ecco come appare la linea di demarcazione tra Tijuana e San Diego]]
Il motivo graziea alcausa del quale Tijuana è divenuta tristemente famosa nel mondo è quello del [[muratura|muro]] che la separa da [[San Diego]] ([[Barriera di separazione tra Stati Uniti d'America e Messico]]). Detto anche ''el bordo''.
 
L'[[Operation Gatekeeper]] nel [[1994]] ha visto il confine Tijuana/San Diego diventare protagonista, con un investimento su [[infrastrutture]] e organico che in tre anni è lievitato da 59.000 a 800 milioni di dollari. C'è stato un imponente rafforzamento dei controlli nell'area attraverso un aumento degli agenti della [[polizia di frontiera]] (la [[United States Border Patrol|Border Patrol]], chiamata dai messicani La"''la migraMigra''") dotati di strumenti come sensori di calore e visori notturni. Questa forza di polizia è il gruppo operativo sul campo dell'INS ([[Immigration Naturalisation Service]]), che a sua volta fa parte del Ministero della Giustizia.
[[File:Sunset Playas de Tijuana.jpg|miniatura|Tramonto sulla costa di Tijuana]]
 
Un altro fenomeno visibile è quello dei ''coyoteros'', che ricoprono il ruolo di quelli che in Italia vengono chiamati "scafisti"; essi accompagnano i clandestini fino al deserto, oppure li trasportano attraverso i controlli nascondendoli nelle auto o nei [[camion]]. I trafficanti di uomini forniscono tutto, compresi i [[passaporti]]: per ottenerne alcuni falsi basta recarsi in quartieri particolari, come quello di Coahuila, dove si riunisce la criminalità.
 
Questa realtà è visibile a Tijuana: secondo [[Amnesty International]] ogni giorno migliaia di messicani vi giungono per prepararsi al loro “viaggio” ed ogni notte, circa 10.000 persone dormono per le strade o in qualche dormitorio gestito dalle parrocchie locali aspettando il momento giusto. Un luogo di accoglienza per le persone che vogliono provare il "viaggio" è la "[[casa del migrante]]" fondata dall'italiano Padrepadre [[Roberto Simionato]], visitata anche dalla Santasanta [[Madre Teresa di Calcutta]]; lo scopo di questa struttura è quello di aiutare la gente in Messico evitandoglievitando loro così di dover abbandonare il loroproprio paese.
 
==Sport==
A Tijuana è nata la prima disciplina d'[[arte marziale]] messicana, la [[Kung Do Lama]].
 
Tijuana ha prestazioni eccezionali nell'area sportiva sin dai suoi inizi nella regione. In [[Bassa California]] lo sport ha le sue origini nelle competizioni dei gruppi autoctoni per mettere alla prova la loro forza e resistenza, passando per [[Ippica|corse di cavalli]] tra allevatori e minatori, fino all'arrivo dei giochi anglosassoni dopo il XIX secolo.
 
È inevitabile sottolineare l'importanza di Tijuana poiché lo sport è praticato nello Stato, che durante il XX secolo ha avuto un boom quando eventi come il pugilato e il baseball sono diventati spettacoli per i turisti stranieri. Storicamente, Tijuana è stata la culla di grandi atleti, dai fratelli Pérez Acosta, eccezionali golfisti di livello mondiale, campioni internazionali individualmente e in coppia intorno agli anni '30. Guillermo "Willy" Castellanos, partecipante al tiro con il fucile alle Olimpiadi di Monaco del 1972 e tennista Alejandro Hernández che ha gareggiato alla fiera olimpica di Atlanta del 1996.
 
Nell'ambito della [[Pugilato|boxe]], Alfredo Angulo, Erick Morales, Jackie Nava e Antonio Margarito sono riusciti a posizionarsi nell'élite della loro disciplina, ottenendo campionati internazionali nelle rispettive categorie. I tijuanani Jorge Torres Nilo e Fernando Arce sono due atleti recenti che riescono a distinguersi nel calcio nazionale e nella squadra messicana. La nuova generazione di atleti di alto livello del comune è guidata da Natalia Botello, giovane schermitrice vincitrice del Premio Nazionale Sportivo 2017; Álvaro Beltrán, campione panamericano di racquetball e vincitore della medaglia d'oro nel doppio ai mondiali 2016 di Cali; Gabriela Bayardo nella disciplina del tiro con l'arco partecipante alle Olimpiadi di Rio 2016, solo per citarne alcuni.
 
Ci sono attualmente 24 unità sportive a Tijuana e alcune altre di proporzioni minori distribuite nel comune, oltre a complessi sportivi come: il Centro ad alte prestazioni (CAR), un numero considerevole di [[Campo da calcio|campi da calcio]], [[tennis]], [[squash]], tra gli altri. aiutare a posizionare Tijuana ai primi posti nelle ultime Olimpiadi giovanili e nazionali.<ref>{{Cita web|url=http://www.copladebc.gob.mx/espaciodigital/images/imagenes_publicaciones/MonografiaTijuana.pdf|titolo=Monografía Tijuana|accesso=18 agosto 2021|dataarchivio=27 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200327172921/http://www.copladebc.gob.mx/espaciodigital/images/imagenes_publicaciones/MonografiaTijuana.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Riga 104 ⟶ 130:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tijuana.gob.mx/|Sito del Comune di Tijuana|lingua=es}}
 
{{Controllo di autorità}}