Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox25: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
m -categoria
m Madaki ha spostato la pagina Utente:JhonSavor/Sandbox25 a Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox25 senza lasciare redirect: Titolo errato
 
(122 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FilmLibro
|tipo = Fantasy
|titolo italiano = Dampyr
|titolo = La gatta e il teschio
|immagine =
|titoloorig = The Cat and the Skull
|didascalia =
|titolialt =
|lingua originale =
|paesetitoloalfa =
|paese 2immagine =
|didascalia =
|anno uscita = [[2020]]
|annoorig = 1967 (revisionata, ''Lancer Books''), Ottobre 2006 (originale postuma, ''Ballantine Books - Del Rey'')
|aspect ratio =
|annoita = Aprile 2008 (traduzione dell'originale, Arnoldo Mondadori Editore)
|genere =
|genere 2 = [[Racconto]]
|genere 3sottogenere =
|registalingua = Inglese
|ambientazione = Valusia, Era Thuriana
|soggetto =
|personaggi =
|sceneggiatore =
|protagonista = Kull di Valusia
|produttore =
|coprotagonista =
|casa produzione = [[Eagle Pictures]], Brandon Box, [[Sergio Bonelli Editore]]
|antagonista = Thulsa Doom
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
|altri_personaggi =
|attori =
* Consigliere Tu
|fotografo =
* Delcardes
|montatore =
* Sarames
|musicista =
* Khutulos
* Il re sotto il lago
* Kananu
* Brule
|serie = [[Robert E. Howard#Kull di Valusia|Ciclo di Kull di Valusia]]
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''La gatta e il teschio''''' (''The Cat and the Skull'') conosciuto anche come ''Il gatto di Delcardes'' (''Delcardes' Cat'') è un racconto postumo scritto da [[Robert E. Howard|Robert Howard]] appartenente al ciclo di [[Kull di Valusia]].
'''''Dampyr''''' è un [[film]] italiano del [[2020]], diretto da .
 
È la storia in cui viene introdotto il personaggio di [[Thulsa Doom]].
È ispirato all'[[Dampyr|omonimo fumetto]] creato da [[Mauro Boselli]] e [[Maurizio Colombo]] edito da [[Sergio Bonelli Editore]], ispirato ai primi due albi della serie a fumetti.
 
==Storia Trama editoriale==
https://spraguedecampfan.wordpress.com/2022/08/31/the-lancer-kull-series-delcardes-cat-by-robert-e-howard/
{{...}}
 
https://reh.world/stories/delcardes-cat/
== Cast ==
 
https://reh.world/stories/cat-and-the-skull/
Wade Briggs: Harlan
 
https://reh.world/stories/delcardes-cat-draft/
Stuart Martin: Kurjak
 
King Kull, Settembre 1967, Lancer Books edizione con modifiche.
Frida Gustavsson: Tesla
 
Prima apparizione in italiano come ''Il gatto di Delcardes'': Kull di Valusia - Settembre 1975 Collana Fantacollana 9, Editrice Nord https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039355/la-gatta-di-delcardes/
Sebastian Croft: Yuri
 
Prima apparizione in italiano come ''La gatta e il teschio'': Kull. Esule di Atlantide - Aprile 2008 Collana Urania 1, Arnoldo Mondadori Editore https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039839/la-gatta-e-il-teschio/
David Morrissey: Gorka
==Trama==
 
==Critica==
Radu Andrei Micu: Lazar
 
==Adattamenti==
Ionut Grama: Stefan
La storia ha ricevuto due adattamenti a fumetti ad opera della [[Marvel Comics]] nel [[1973]] e della [[Dark Horse Comics]] nel [[2011]].
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
Luke Roberts: Draka
! Data
! Edizione inglese
! TItolo
!Titolo italiano
! Sceneggiatura
! Disegni
! Colori
! Copertina
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|Marzo 1973
|''Kull The Conqueror 7'' (Marvel Comics)
|''Delcardes' Cat''
|''Il gatto di Delcardes''
|[[Gerry Conway]]
|Marie e John Severin
|Marie Severin
|Marie e John Severin
|''[[Conan e Ka-Zar|Conan & Ka-Zar]] 18'' ([[Editoriale Corno]])
|Novombre 1975
|-
|Ottobre 2011
| rowspan="4" |''Kull: The Cat and the Skull'' (Dark Horse)
|''A Nation of Enemies''
| rowspan="4" |''Il gatto e il teschio''
| rowspan="4" |David Lapham
| rowspan="4" |Gabriel Guzman
| rowspan="3" |Dan Jackson
| rowspan="4" |Jo Chen
| rowspan="4" |''100% Panini Comics 204'' ([[Panini Comics]])
| rowspan="4" |Giugno 2013
|-
|Novembre 2011
|''Reflection of Deception''
|-
|Dicembre 2011
|''The Forbidden Lake''
|-
|Gennaio 2012
|''The Skull''
|Garry Henderson
|}
 
==Note==
Florin Fratila: Dejan
<references/>
 
== Altri progetti ==
Madalina Bellariu Ion: Velma
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Andreea Coff: Chloe
* {{Collegamenti esterni}}
 
Alice Cora Mihalache: Aysha
 
Alexandra Poiana: Vivien
 
Claudia Negroiu: Chloe anziana
 
Aura Calarasu: Aysha anziana
 
Simina Siminie: Vivien anziana
 
Oliver Lepadatu: Harlan ragazzo
 
==Produzione==
A Lucca Comics 2018 viene annunciata la realizzazione del film, prodotto da Eagle Pictures, Sergio Bonelli Editore e Brandon Box, unitamente ad una data di uscita nei cinema, il 23 gennaio 2020.
 
https://www.badtaste.it/2018/12/14/dampyr-eagle-prenota-un-panel-al-comic-con-di-san-diego-per-mostrare-le-prime-scene/348380/
 
https://gliaudaci.blogspot.com/2019/03/dampyr-i-primi-dettagli-sul-film.html?m=1
 
https://www.lospaziobianco.it/con-il-film-su-dampyr-prende-il-via-il-bonelli-universe/
 
https://www.cinefilos.it/cinema-news/2019b/dampyr-novita-bonelli-402530
 
===Riprese===
https://variety.com/2019/film/news/dampyr-movie-wade-briggs-harlan-david-morrissey-gorka-comic-romania-1203389201/amp/
 
== Distribuzione ==
Il film viene distribuito da ''Eagle Pictures''.
 
==Note==
<references/>
 
{{Robert Ervin Howard (fantasy)}}
{{Dampyr}}
{{portale|fantasy|letteratura}}
{{Portale|cinema|fumetti}}
 
[[:Categoria:FilmRacconti di Solomon d'azione]]Kane
[[:Categoria:Film thriller]]
[[:Categoria:Dampyr]]
[[:Categoria:Film basati su fumetti Sergio Bonelli Editore]]
[[:Categoria:Film live action basati su fumetti]]