Gay Lib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornata la carta dei valori secondo la carta dei valori dell'assemblea 2018 e i documenti congressuali del 2018. Sono state aggiornate anche le cariche e le definizioni. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Didascalia =
|Abbreviazione = GL
|Tipo = interesse e
|Affiliazione =
|Fondazione = 1997
Riga 21:
|Carica = Presidente
|Naz presidente = ITA
|Presidente =
|Direttore =
|Lingua = italiana
Riga 38:
|Sito =
}}
'''GayLib''' è un'associazione [[Diritti LGBT in Italia|
GayLib è un’associazione politico-culturale di ispirazione liberaldemocratica e di [[centrodestra
L'idea alla base della nascita movimento era quella di sensibilizzare i partiti di
GayLib è stata l'associazione promotrice dell'Oscad
== Obiettivo dell'associazione ==
L'organizzazione dichiara<ref>{{Cita web|url=https://it.scribd.com/document/472933288/Verbale-Assemblea-Precongressuale-Gaylib-Gennaio-2020|titolo=Verbale Precongressuale, GayLib, 2020}}</ref> di operare nel campo della politica e della cultura delle persone
# Contribuire fattivamente alla rinascita di una comunità
# Creare un dibattito culturale e politico aperto e senza pregiudizi (anche verso posizioni che potessero essere fortemente minoritarie) sui grandi temi dell’attualità: genitorialità gay, gestazione per altri, riordino generale delle adozioni di minori, valore culturale e diffusione anche didattica nelle scuole dei valori base di una normativa antiomotransfobia educativa e preventiva prima ancora che punitiva.
# Dare vita a una rete solidale tra persone e gruppi
== Programma e carta dei valori ==
La Carta dei Valori<ref>{{Cita web|url=https://it.scribd.com/document/472933286/Documento-Politico-Gaylib-2018-2|titolo=Documento Politico GayLib, 2018}}</ref> dell'associazione contiene punti caratterizzanti riassumibili in:
* '''MIGRANTI E RIFUGIATI:''' GayLib si propone come ente dialogante con le istituzioni italiane e internazionali nell'attività diplomatica di aiuto a rifugiati politici e migranti perseguitati nei loro paesi in ragione del loro orientamento sessuale/affettivo/identità di genere.
* '''LAICITÀ:''' GayLib è una associazione che si ispira a una concezione laica dello Stato, in ossequio al dettato costituzionale.
* '''LEGGE ANTI OMOTRANSFOBIA:''' GayLib è a favore di una legge contro l'omotransfobia e per questa ragione ha promosso numerosi appelli pubblici<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/08/03/news/omotransfobia_l_appello_di_gaylib_a_berlusconi-263587924/|titolo=Omotransfobia, l'appello di Gaylib a Berlusconi: "Appoggia questa legge di libertà"|sito=la Repubblica|data=2020-08-03|lingua=it|accesso=2020-08-19}}</ref>.
* '''MATRIMONIO:'''
* '''AFFIDO:'''
* '''ADOZIONE INTERNA ALLA COPPIA:''' GayLib è sostenitrice delle famiglie omogenitoriali, cosiddette “famiglie arcobaleno”, nella battaglia per il riconoscimento legale e l’adozione da parte del convivente – laddove ve ne siano le condizioni valutate, come prevede la Legge, dal Tribunale dei minori - di figli nati da uno dei due partner (stepchild adoption).
* '''ADOZIONI:'''
* '''GESTAZIONE PER ALTRI:'''
== Note ==
|