Cascate del Varone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m rimossa Categoria:Cascate in Trentino; aggiunta Categoria:Cascate della provincia di Trento usando HotCat |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
|mappa =
}}
Le '''cascate del Varone''' si trovano nel comune di [[Tenno]], in [[provincia autonoma di Trento|trentino]], a 3 km da [[Riva del Garda]].
== Storia e descrizione ==
Hanno un'altezza di quasi 100 metri, e sono originate dal [[Magnone (torrente)|torrente Magnone]], che scorre sotto la valletta di Ravizze e scende verso il [[lago di Garda]]. Le sue acque sono alimentate dalle perdite sotterranee del [[lago di Tenno]] che per un breve tratto si addentra nella montagna arrivando poi a formare la cascata. Il nome Varone invece ha origine proprio dalla omonima [[Frazione (geografia)|frazione]] di Riva del Garda situata a poca distanza.
La passerella che si addentra nella gola sotto la cascata fu inaugurata il 20 giugno
Nomi illustri di letterati e grandi artisti compaiono nel registro delle visite, il Principe [[Umberto II di Savoia]], [[Gabriele
In particolare [[Thomas Mann]] fu spesso a Riva del Garda tra il
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 42 ⟶ 46:
{{portale|Trentino-Alto Adige}}
[[Categoria:Cascate
[[Categoria:Tenno]]
|