Elio Andriuoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori al testo e aggiunta di ulteriore nota |
|||
| (17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascita = 1932
|NoteNascita = <ref name=angolo>{{cita web|capitolo=Elio Andriuoli|url=https://www.mentelocale.it/magazine/articoli/10863-l-angolo-della-poesia-12.htm|titolo=L'angolo della poesia|sito=Mentelocale|data=4 ottobre 2004|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223819/https://www.mentelocale.it/magazine/articoli/10863-l-angolo-della-poesia-12.htm|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 22 aprile
|AnnoMorte = 2024
|Epoca = 1900
|Attività = poeta
Riga 17 ⟶ 18:
}}
== Biografia ==
Elio Andriuoli nacque il 13 febbraio 1932 a [[Genova]]<ref name=elogio>{{cita web|url=http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|titolo=Elio Andriuoli|sito=Elogio della poesia|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223233/http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> dove visse a lungo esercitandovi per molti anni la professione di docente.<ref name=porticciolo>{{cita web|autore=Associazione culturale onlus|url=https://www.ilporticciolocultura.it/soci-onorari/item/317-elio-andriuoli.html|titolo=Elio Andriuoli|sito=Il porticciolo centro culturale|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>
In collaborazione con Silvano Demarchi
Nel
Alcune delle sue poesie, tradotte da Jolka Milic,
Morì a [[Napoli]] il 22 aprile 2024 all'età di 92 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.genesi.org/project/andriuoli-elio/|titolo=Elio Andriuoli|sito=www.genesi.org|accesso=28 aprile 2025}}</ref>
== Opere ==
=== Saggi ===
* {{cita libro
* {{cita libro|cid=Teatro|titolo=
* {{Cita pubblicazione|anno=1996|titolo=Elio Fiore|rivista=Vernice: rivista di formazione e cultura|volume=2|numero=6/7|pp=77-119}}
▲*{{cita libro|cid=Teatro|titolo=Dieci drammaturghi e quattro poeti drammaturghi: ricerche sul teatro del Novecento in Liguria|anno=1995|città=Savona|editore=EL|ISBN=88-8055-147-7}}
* {{Cita libro|titolo=La poesia di Guido Zavanone tra il sentimento dell'effimero e la ricerca dell'eterno|anno=2002 (stampa 2003)|editore=Le mani|città=Recco|ISBN=88-8012-245-2}}
* {{Cita libro|nome=Elio|cognome=Andriuoli|nome2=Liliana|cognome2=Porro|altri=prefazione di Maria Gargotta|titolo=Francesco D'Episcopo tra poesia e prosa|anno=2022|editore=Graus|città=Napoli|ISBN=978-88-8346-897-1}}
=== Raccolte di poesie ===
* {{cita libro|titolo=Il tuo volto si perde|anno=1960|OCLC=955875824|editore=Rebellato|città=Padova}} (opera prima).▼
* {{cita libro|titolo=La tromba d'oro|anno=1971|OCLC=956112512||editore=Rebellato|città=Padova}}▼
* {{cita libro|titolo=La spirale dei giorni|anno=1973|OCLC=799290796|città=Abano Terme|editore=Il Gerione}}▼
* {{cita libro|titolo=Quartine|anno=1975|SBN=
* {{cita libro|titolo=Fughe nel tempo |anno=1976|OCLC=955895029|città=Bolzano|editore=Edinord}}▼
* {{cita libro|titolo=Equinozio|anno=1979|OCLC=860610898||editore=Edinord|città=Bolzano}}▼
* {{cita libro|titolo=Reperti|anno=1984|OCLC=860611171||città=Savona|editore=Sabatelli}}▼
* {{cita libro|titolo=Stagioni|anno=1986|SBN=
* {{cita libro|altri=presentazione di Francesco De Nicola|titolo=Maree|anno=1990|SBN=
* {{cita libro|altri=presentazione di Graziella Corsinovi|titolo=La traccia nel labirinto: poesie scelte, 1979-1990
* {{Cita libro|altri=antologia e prefazione di Bruno Rombi|titolo=Itinerari|anno=1996|editore=Editura Europa|città=Craiova|ISBN=}}
* {{cita libro|titolo=Epifanie|anno=1996||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=88-86313-54-3}}▼
* {{cita libro|titolo=Scirocco|anno=2003||editore=Libroitaliano|città=Ragusa|ISBN=88-7355-526-8}}▼
* {{cita libro|titolo=Il caos e le forme|anno=2004||città=Torino|editore=Genesi|ISBN=88-7414-056-8}}▼
* {{cita libro|titolo=Per più vedere|anno=2007||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=978-88-7414-169-2}}▼
* {{cita libro|titolo=Le vie della saggezza|anno=2009||editore=De Ferrari|città=Genova|ISBN=978-88-6405-040-9}}▼
* {{Cita libro|titolo=L'azzardo della voce|edizione=2. ed. ampliata|anno=2011|editore=Genesi|città=Torino|ISBN=978-88-7414-293-4}}
== Principali riconoscimenti e premi ==
▲*{{cita libro|titolo=Il tuo volto si perde|anno=1960|OCLC=955875824|editore=Rebellato|città=Padova}} (opera prima).
▲*{{cita libro|titolo=La tromba d'oro|anno=1971|OCLC=956112512||editore=Rebellato|città=Padova}}
▲*{{cita libro|titolo=La spirale dei giorni|anno=1973|OCLC=799290796|città=Abano Terme|editore=Il Gerione}}
▲*{{cita libro|titolo=Quartine|anno=1975|SBN=IT\ICCU\LIG\0050243|città=Abano terme|editore=Il Gerione}}
▲*{{cita libro|titolo=Fughe nel tempo |anno=1976|OCLC=955895029|città=Bolzano|editore=Edinord}}
▲*{{cita libro|titolo=Equinozio|anno=1979|OCLC=860610898||editore=Edinord|città=Bolzano}}
▲*{{cita libro|titolo=Reperti|anno=1984|OCLC=860611171||città=Savona|editore=Sabatelli}}
▲*{{cita libro|titolo=Stagioni|anno=1986|SBN=IT\ICCU\LIG\0026978|città=Sarzana|editore=Zappa}}
▲*{{cita libro|titolo=Maree|anno=1990|SBN=IT\ICCU\RMR\0019913|editore=Sabatelli|città=Savona}}
▲*{{cita libro|titolo=La traccia nel labirinto: poesie scelte, 1979-1990 |anno=1991|SBN=IT\ICCU\PAL\0041571 |editore=Sabatelli|città=Savona}}
▲*{{cita libro|titolo=Epifanie|anno=1996||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=88-86313-54-3}}
▲*{{cita libro|titolo=Scirocco|anno=2003||editore=Libroitaliano|città=Ragusa|ISBN=88-7355-526-8}}
▲*{{cita libro|titolo=Il caos e le forme|anno=2004||città=Torino|editore=Genesi|ISBN=88-7414-056-8}}
▲*{{cita libro|titolo=Per più vedere|anno=2007||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=978-88-7414-169-2}}
▲*{{cita libro|titolo=Le vie della saggezza|anno=2009||editore=De Ferrari|città=Genova|ISBN=978-88-6405-040-9}}
* "David" di Carrara (2001)
* "Salò" (2004)
Riga 62 ⟶ 67:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* ''Elio Andriuoli, Silvano Demarchi, Guido Zavanone: tre poeti italiani tradotti in tedesco da Joseph Maurer'', Torino, Genesi, 1994, ISBN 88-86313-11-X.
* Fabiola Caloia, ''La presenza dei classici nella poesia di Elio Andriuoli'', Tesi discussa presso l'Università degli studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, Anno accademico 2006-2007, relatore: Alessandro Fo, correlatore: Donatella Puliga, Recco, Le mani-Microart's edizioni, 2010.
*
* {{cita libro|titolo=Dizionario autori italiani contemporanei|anno=2018|OCLC= 978162611||editore=G. Miano|città=Milano|edizione=5}}
* Bruno Rombi, ''L'epifania poetica in Elio Andriuoli'', Savona, Sabatelli, 2005, ISBN 88-88449-17-5.
== Voci correlate ==
* [[Giorgio
▲*[[Giorgio Barberi Squarotti]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
| |||