Tavolozza (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Aspetti tecnici- RGB: Corretto titoletto. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|Tavolozza di sistema|informatica|gennaio 2024}}
Una '''tavolozza''' (in [[lingua inglese]] ''palette''), nella [[computer grafica]] indica un insieme dei colori disponibili in un programma di grafica o di disegno.<ref>{{Cita libro|autore=Pierluigi Poggi|titolo=Dizionario Enciclopedico - Informatica, telematica, reti, multimedialità, telefonia|anno=2014|editore=|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>
== Aspetti tecnici − RGB ==
Ogni colore della tavolozza è associato ad un ''indice'', cioè ad un [[numero ordinale (teoria degli insiemi)|ordinale]] che identifica il colore nella tavolozza stessa (è possibile comunque che lo stesso colore si ripeta con indici diversi). La rappresentazione dei [[pixel]] di un'[[immagine]] attraverso indici nella tavolozza permette un drastico risparmio [[Memoria (informatica)|memoria]] e tempo computazionale rispetto ad altre tecniche, ma limita la [[Gamut|gamma]] di colori utilizzabili a quelli presenti nella tavolozza. Questi ultimi possono essere fissi, se determinati, ad esempio, dall'[[hardware]] utilizzato, oppure modificabili a seconda della fattispecie di un'immagine.
Riga 436 ⟶ 437:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC|colour palette|colour palette}}
{{portale|informatica}}
|