Georgios Altouvas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Vescovo |tipo = arcivescovo |chiesa = cattolica |nome = Georgios Altouvas |stemma = Template-Metropolitan Archbishop.svg |motto = |titolo = Arcidiocesi di Corfù,...
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|chiesa = cattolica
|nome = Georgios Altouvas
|stemma = Template-MetropolitanCoat Archbishopof arms of Georgios Altouvas.svg
|motto = Omnia amando donantur
|titolo = [[Arcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia|Corfù, Zante e Cefalonia]]
|ruoliattuali = * [[Arcivescovo elettometropolita]] di [[Arcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia|Corfù, Zante e Cefalonia]] <small>(dal 2020)</small>
|ruoliattuali =
* [[Arcivescovo eletto]] di [[Arcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia|Corfù, Zante e Cefalonia]] <small>(dal 2020)</small>
* [[Amministratore apostolico]] di [[Vicariato apostolico di Salonicco|Salonicco]] <small>(dal 2020)</small>
|ruoliricoperti =
Riga 15 ⟶ 14:
|nomarcivescovo = 14 settembre [[2020]] da [[papa Francesco]]
|arcconsacrato = 7 febbraio [[2021]] dall'[[arcivescovo]] [[Sevastianos Rossolatos]]
|deceduto =
}}
{{Bio
Riga 30 ⟶ 28:
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = , dal 14 settembre [[2020]] [[arcivescovo elettometropolita]] di [[Arcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia|Corfù, Zante e Cefalonia]] ed [[amministratore apostolico]] di [[Vicariato apostolico di Salonicco|Salonicco]]
}}
 
== Biografia ==
Georgios Altouvas è nato il 28 settembre [[1973]] nella capitale [[Atene]], [[Attica (periferia)|periferia dell'Attica]] ed [[arcidiocesi di Atene]], durante il periodo di [[Dittatura dei colonnelli]] (oggi [[Grecia|Repubblica Ellenica]]).
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Dal [[1979]] ha frequentato la scuola elementare, il ginnasio ed il liceo presso la Scuola cattolica "Leontios " a [[Patissa]], sotto la direzione dei [[Fratelli maristi delle scuole|fratelli maristi]], dove si è diplomato nel [[1991]]. Sentendo maturare la vocazione al sacerdozio, nel [[1992]] si è trasferito in [[Italia]] per studiare presso la [[Facoltà Teologica Pugliese]] di [[Bari]], ospite del [[Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"]] di [[Molfetta]], conseguendo il baccalaureato il filosofia e teologia nel 1997.
 
È stato ordinato [[diacono]] il 5 ottobre [[1997]], presso la Chiesachiesa di San Luca a [[CandiaĪrakleio (Attica)]], sua parrocchia di appartenenza, per imposizione delle mani di [[Nikólaos Foskolos]], [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Atene|Atene]]. Poco dopo è tornato in Italia per iscriversi presso il [[Pontificia facoltà teologica Teresianum|Pontificio Istituto di Spiritualità Teresianum]] con sede a [[Roma]], conseguendovi la licenza nel [[1999]].
 
Rientrato brevemente in Patriapatria, ha ricevuto l'[[Ordinazione presbiterale nel Rito romano della Chiesa cattolica|ordinazione sacerdotale]] il 3 ottobre [[1998]], presso la [[Cattedrale di San Dionigi l'Areopagita (Atene)|Cattedralecattedrale di San Dionigi l'Areopagita]] ad [[Atene]], per imposizione delle mani dello stesso monsignor Foskolos; si è incardinato, venticinquenne, come [[presbitero]] dell'arcidiocesi di Atene.
 
Terminati gli studi, il 31 dicembre 1999 gli è stato affidato il primo incarico pastorale come [[vicario parrocchiale]] della Cattedralecattedrale di Atene e nel [[2000]] quello di sostituto parroco della Chiesachiesa di San Luca a CandiaIrakleio (Attica). Nel [[2001]] è divenuto poi vicario della Chiesachiesa di Santa Barbara, con giurisdizione sulle città di [[Laurio]] e [[Volo (Grecia)|VoloVoula]], nonché responsabile per la pastorale dei giovani dell'arcidiocesi di Atene. Nel [[2011]] è stato nominato vicario assistente della Cattedralecattedrale di Atene, divenendone [[parroco]] nel [[2015]].
 
In ambito diocesano, nel [[2007]] è divenuto membro del [[Collegiocollegio dei consultori]], nel [[2013]] giudice del Tribunaletribunale ecclesiastico diocesano e nel [[2014]] direttore nazionale delle Pontificie opere missionarie e del comitato sinodale, tutti incarichi svolti fino alla promozione all'episcopato. Oltre a ciò, dal 2001 è stato insegnateinsegnante di religione presso la Scuolascuola cattolica "Leontios " a [[Nea Smyrnī]], avendo insegnato anche presso la Scuolascuola greco-francese di San Giuseppe a [[Pefki]] dal [[2016]] al [[2019]].
 
=== Ministero episcopale ===
Il 14 settembre [[2020]] [[papa Francesco]] lo ha nominato, due settimane prima che compisse quarantasette anni, [[arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Corfù, Zante e Cefalonia|Corfù, Zante e Cefalonia]] ed [[amministratore apostolico]] del [[vicariato apostolico di Salonicco]]<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2020/09/14/0459/01056.html|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Corfù, Zante e Cefalonia ed Amministratore Apostolico del Vicariato Apostolico di Thessaloniki (Grecia)|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=14 settembre 2020|accesso=9 febbraio 2021}}</ref>; in entrambi gli incarichi è succeduto all'ottantenne [[Yannis Spiteris]], [[Ordine dei frati minori cappuccini|O.F.M.Cap.]], dimissionario per raggiunti limiti d'età dopo quasi diciotto anni di governo pastorale. HaIn ricevutoorigine, la [[Ordinazioneconsacrazione episcopale nelsarebbe Ritodovuta romano della Chiesa cattolica|consacrazione episcopale]]avvenire il 714 febbraionovembre [[2021]],seguente presso la [[Cattedrale di San Dionigie l'Areopagitaingresso (Atene)|Cattedralein diarcidiocesi Sanil Dionigi22 l'Areopagita]]novembre, adma [[Atene]],entrambe perle imposizionecerimonie dellesono manistate diposticipate [[Sevastianosa Rossolatos]],causa arcivescovo didella [[Arcidiocesipandemia di Atene|AteneCOVID-19]],<ref>{{cita assistito dai coweb|url=https://www.cen.gr/index.php/2015-consacranti [[Savio Hon Tai02-04-20-21-49/archdiocese-of-corfu/2498-Fai]],%CE%BA%CE%AD%CF%81%CE%BA%CF%85%CF%81%CE%B1-%CE%B1%CE%BD%CE%B1%CE%B2%CE%BF%CE%BB%CE%AE-%CF%84%CF%89%CE%BD-%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B5%CF%84%CF%8E%CE%BD-%CF%87%CE%B5%CE%B9%CF%81%CE%BF%CF%84%CE%BF%CE%BD%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-%CE%B5%CE%BD%CE%B8%CF%81%CE%BF%CE%BD%CE%AF%CF%83%CE%B5%CF%89%CF%82-%CF%84%CE%BF%CF%85-%CE%BD%CE%B5%CE%BF%CE%B5%CE%BA%CE%BB%CE%B5%CE%B3%CE%BC%CE%AD%CE%BD%CE%BF%CF%85-%CE%B1%CF%81%CF%87%CE%B9%CE%B5%CF%80%CE%B9%CF%83%CE%BA%CF%8C%CF%80%CE%BF%CF%85-%CE%B3%CE%B5%CF%89%CF%81%CE%B3%CE%AF%CE%BF%CF%85|titolo=Κέρκυρα: [[arcivescovoΑναβολή titolare]]των diπρογραμματιζόμενων [[DiocesiΤελετών diΧειροτονίας Sila|Sila]]και eΕνθρονίσεως [[nunzioτου apostolico]]νεοεκλεγμένου inΑρχιεπισκόπου [[ChiesaΓεωργίου|editore=Conferenza cattolicaEpiscopale indella Grecia#Nunziatura apostolica|Grecia]],data=10 enovembre [[Nikólaos2020|accesso=9 Foskolos]],febbraio [[arcivescovo2021|dataarchivio=25 emerito]]novembre di Atene e che già lo aveva ordinato diacono e sacerdote2020|urlarchivio=https://web.archive. Prenderà possesso dell'arcidiocesi durante una cerimonia che si svolgerà presso la [[Cattedrale dei Santi Giacomo e Cristoforo]] a [[Corfù]] il prossimo 14 febbraioorg/web/20201125025059/https://cen.gr/index.php/2015-02-04-20-21-49/archdiocese-of-corfu/2498-%CE%BA%CE%AD%CF%81%CE%BA%CF%85%CF%81%CE%B1-%CE%B1%CE%BD%CE%B1%CE%B2%CE%BF%CE%BB%CE%AE-%CF%84%CF%89%CE%BD-%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B5%CF%84%CF%8E%CE%BD-%CF%87%CE%B5%CE%B9%CF%81%CE%BF%CF%84%CE%BF%CE%BD%CE%AF%CE%B1%CF%82-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-%CE%B5%CE%BD%CE%B8%CF%81%CE%BF%CE%BD%CE%AF%CF%83%CE%B5%CF%89%CF%82-%CF%84%CE%BF%CF%85-%CE%BD%CE%B5%CE%BF%CE%B5%CE%BA%CE%BB%CE%B5%CE%B3%CE%BC%CE%AD%CE%BD%CE%BF%CF%85-%CE%B1%CF%81%CF%87%CE%B9%CE%B5%CF%80%CE%B9%CF%83%CE%BA%CF%8C%CF%80%CE%BF%CF%85-%CE%B3%CE%B5%CF%89%CF%81%CE%B3%CE%AF%CE%BF%CF%85|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Ha ricevuto la [[Ordinazione episcopale nel rito romano|consacrazione episcopale]] il 7 febbraio [[2021]], presso la [[Cattedrale di San Dionigi l'Areopagita (Atene)|cattedrale di San Dionigi l'Areopagita]] ad [[Atene]], per imposizione delle mani di [[Sevastianos Rossolatos]], arcivescovo di [[Arcidiocesi di Atene|Atene]], assistito dai co-consacranti [[Savio Hon Tai-Fai]], [[arcivescovo titolare]] di [[Diocesi di Sila|Sila]] e [[nunzio apostolico]] in [[Chiesa cattolica in Grecia#Nunziatura apostolica|Grecia]], e [[Nikólaos Foskolos]], [[arcivescovo emerito]] di Atene e che già lo aveva ordinato diacono e sacerdote<ref>{{cita web|url=https://episkopisyrou.gr/i-cheirotonia-eis-archiepiskopon-kerkyras-tou-p-georgiou-altouva/|titolo=Η χειροτονία εις Αρχιεπίσκοπον Κερκύρας, του π. Γεωργίου Αλτουβά|editore=Diocesi di Sira e Milo|data=8 febbraio 2021|accesso=9 febbraio 2021}}</ref>. Ha [[Presa di possesso|preso possesso]] dell'arcidiocesi durante una cerimonia che si è svolta presso la [[cattedrale dei Santi Giacomo e Cristoforo]] a [[Corfù]] il successivo 14 febbraio. Come suo motto episcopale ha scelto ''Omnia amando donantur'', che tradotto vuol dire "Amare è donare tutto"<ref>{{cita web|url=https://www.seminariomolfetta.org/mons-georgios-altouvas-nostro-ex-alunno-greco-eletto-arcivescovo-metropolita/|titolo=Mons. Georgios Altouvas, nostro ex-alunno greco, eletto Arcivescovo metropolita|editore=Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI"|data=12 febbraio 2021|accesso=12 febbraio 2021}}</ref>, che è una frase di [[Santa Teresa di Gesù Bambino]], a lui molto cara.
 
Oltre al [[Lingua greca|greco]], parla correntemente [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua inglese|inglese]] e [[Lingua francese|francese]].
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 80 ⟶ 82:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.cen.gr/index.php/2015-02-04-20-21-49/archdiocese-of-corfu/2456-%CE%BA%CE%AD%CF%81%CE%BA%CF%85%CF%81%CE%B1-%CE%BF%CE%BD%CE%BF%CE%BC%CE%B1%CF%83%CE%AF%CE%B1-%CE%BD%CE%AD%CE%BF%CF%85-%CE%BA%CE%B1%CE%B8%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CE%BA%CE%BF%CF%8D-%CE%B1%CF%81%CF%87%CE%B9%CE%B5%CF%80%CE%B9%CF%83%CE%BA%CF%8C%CF%80%CE%BF%CF%85|titolo=Κέρκυρα: Αναγγελία εκλογής νέου Καθολικού Αρχιεπισκόπου|editore=Conferenza Episcopale della Grecia|data=14 settembre 2020|accesso=9 febbraio 2021|dataarchivio=15 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210215021139/https://www.cen.gr/index.php/2015-02-04-20-21-49/archdiocese-of-corfu/2456-%CE%BA%CE%AD%CF%81%CE%BA%CF%85%CF%81%CE%B1-%CE%BF%CE%BD%CE%BF%CE%BC%CE%B1%CF%83%CE%AF%CE%B1-%CE%BD%CE%AD%CE%BF%CF%85-%CE%BA%CE%B1%CE%B8%CE%BF%CE%BB%CE%B9%CE%BA%CE%BF%CF%8D-%CE%B1%CF%81%CF%87%CE%B9%CE%B5%CF%80%CE%B9%CF%83%CE%BA%CF%8C%CF%80%CE%BF%CF%85|urlmorto=sì}}
 
{{Box successione