Una mira perfetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210310)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
m Edizioni: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 32:
Messa alle strette Sharon confessa che in realtà Henry non era un violento e che i due non avevano affatto litigato: il vizio delle scommesse lo aveva indebitato per cifre ragguardevoli nei confronti della famiglia Cox appartenente alla [[Dixie Mafia]]. Per cercare di allontanare l'attenzione degli estorsori e degli [[usura]]i, lei e il marito avevano fatto credere a tutti di essere prossimi al divorzio. Il piano era stato suggerito dall'avvocato Frank Givens, ex marito di Sharon e ancora innamorato della donna. Tuttavia il tentativo di chiudere la partita con i Cox non era riuscito, anzi, Richard Cox, il capofamiglia mafioso aveva comunque fatto uccidere Henry, colpevole di aver picchiato Robert Unlerod, in realtà uno degli estorsori nel libro paga, e fatto rapire la figlia dello stesso Henry, la giovane Nora Devon.<ref name=einaudi />
 
Frank Givens suggerisce un piano per saldare i debiti e nel contempo per mettersi in buona luce con Sharon e riacquistare le sue attenzioni: l'avvocato avrebbe anticipato 750.000 {{m|750000|u=$}} per saldare gran parte del debito con i Cox e liberare così Nora mentre Sharon avrebbe restituito con calma la somma una volta riscosso il premio dell'assicurazione sulla vita di Henry. Mentre Frank Givens si reca con i soldi all'appuntamento con i Cox, Leonard e Hap, insospettiti dalla facilità con cui l'equivoco avvocato è riuscito in brevissimo tempo a racimolare l'ingente somma, smascherano il doppio gioco: Givens in realtà è l'avvocato di fiducia della famiglia Cox e non sta realmente consegnando il denaro ai malviventi ma lo farà in seguito, non appena Sharon avrà riscosso l'eredità. Sharon è all'oscuro del doppio gioco di Givens che per nascondere la macchinazione non ha esitato a uccidere Unlerod che lo ricattava minacciando di rivelare tutto alla donna. Leonard e Hap accompagnano Givens all'appuntamento e qui scoprono che in realtà Nora non era tenuta prigioniera ma che, fidanzatasi con il giovane figlio di Richard Cox, Jackie, fingeva di essere stata rapita per accaparrarsi parte del denaro della madre. I due amici sparano ad alcuni mafiosi e rendono inoffensivi gli altri, consegnandoli alla polizia insieme al complice Givens, consentendo così a Sharon di rifarsi una vita con il denaro dell'assicurazione del defunto marito.<ref name=einaudi />
 
== Protagonisti ==
Riga 43:
;Richard Cox: Il capo della famiglia mafiosa di usurai.
;Speed: Il gigantesco killer ingaggiato dalla Dixie Mafia.
 
== Note ==
<references/>
 
== Edizioni ==
Riga 66 ⟶ 63:
|editore= [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]]
| edizione= [[Stile Libero (Einaudi)|Stile libero Big]]
|ppp= 196
|ISBN= 978-88-06-20893-6
|cid= einaudi
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 77:
{{portale|giallo|letteratura}}
 
[[Categoria:OpereRacconti di Joe R. Lansdale]]
[[Categoria:Racconti di autori statunitensinoir]]
[[Categoria:Romanzi noir]]
[[Categoria:Detective story]]