Gotham FC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m LafayetTheAwesomeOne ha spostato la pagina Sky Blue FC a NJ/NY Gotham FC: Cambio di nome del club
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = NJ/NY Gotham FC
|nomestemma = NJ NY Gotham FC wordmark solid.svg
|soprannomi = ''The GeezGoths'', ''The Bats''
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_la1 =
|pattern_b1 = _goth24h
|pattern_ra1 =
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 =
|leftarm1 = 121212
|body1 = 121212
|rightarm1 = 121212
|shorts1 = 121212
|socks1 = 121212
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2 =
|pattern_b2 = _nike24diagonal
|pattern_ra2 =
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 =
|leftarm2 = CBF7F8
|body2 = a9f1f5
|rightarm2 = CBF7F8
|shorts2 = a9f1f5
|socks2 = a9f1f5
<!-- Dati societari -->
|colori = {{simbolo|600px bisection vertical HEX-ADEFFF Black.svg}} [[Celeste (colore)|Celeste]], [[nero]]
|inno =
|autore =
|simboli =
|confederazione = [[CONCACAF]]
| pattern_la1 =
| pattern_b1 = _sbfc_20h
| pattern_ra1 =
| pattern_sh1 =
| pattern_so1 =
| leftarm1 = 080808
| body1 = 080808
| rightarm1 = 080808
| shorts1 = 080808
| socks1 = 90bbee
| pattern_la2 =
| pattern_b2 = _sbfc_20a
| pattern_ra2 =
| pattern_sh2 =
| pattern_so2 =
| leftarm2 = FFFFFF
| body2 = FFFFFF
| rightarm2 = FFFFFF
| shorts2 = FFFFFF
| socks2 = FFFFFF
|confederazione = [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]
|nazione = {{USA}}
|bandiera = Flag of the United States.svg
Riga 31 ⟶ 37:
|annofondazione = 2007
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Piscataway (New Jersey)|Piscataway]]
|presidente = Thomas{{Bandiera|USA}} HofstetterTammy Murphy
|allenatore = {{Bandiera|ESP}} [[JimJuan Carlos GabarraAmorós]]
|stadio = [[YurkacSports FieldIllustrated Stadium]]
|capienza = {{formatnum:25000}}
|immaginestadio =
|titoli nazionali = 1 [[National Women's Soccer League|NWSL]]<br />1 [[Women's Professional Soccer|WPS]]
|capienza = 5.000
|sito = gothamfc.com
|colori = {{simbolo|600px vertical Blue HEX-55AAFF White.svg}} [[Azzurro]]
|titoli nazionali = [[Women's Soccer League|WSL]] Championship 2009
|sito = http://skybluefc.com
}}
 
Il '''NJ/NY Gotham FC''', precedentemente noto come '''Sky Blue FC''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)#Calcio femminile|calcistica femminile]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede nellanell'[[area cittàmetropolitana di [[Piscataway (New Jersey)|PiscatawayYork]]. Fondata nel 2007 come ''Jersey Sky Blue'', nellodal stato2008 al 2020 ha assunto la denominazione di ''Sky Blue FC''. Fu tra le società fondatrici della [[NewWomen's JerseyProfessional Soccer]] (WPS), e vi giocò nel 2009 e 2011, vincendo il titolo nella prima stagione. IlDal club2013 partecipamilita allanella [[National Women's Soccer League]] (NWSL), ilmassima massimoserie livellodel calcistico[[Campionato statunitense di calcio|campionato femminile statunitense]], che ha vinto nel [[National Women's Soccer League 2023|2023]].
 
== Storia ==
Il club è parte del progetto ''Sky Blue Soccer'', fondato a [[Contea di Somerset (New Jersey)|Somerset]], ovvero un programma che consente ai calciatori di progredire fin dalla giovane età, con possibilità di crescita a lungo termine.
=== Nascita ed era WPS ===
Quando nel 2007 venne lanciata la [[Women's Professional Soccer]] (WPS), l'area del New Jersey/New York era tra quelle designate ad ospitare una delle franchigie.<ref name=wps>{{Cita web|url=https://www.wsii.org/wsii/2007/09/womens-professi.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071228024535/https://www.wsii.org/wsii/2007/09/womens-professi.html|urlmorto=sì|titolo=Women's Professional Soccer league to launch in 2009|lingua=en|data=4 settembre 2007|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Per tale area il compito di creare una squadra venne affidato alla società Sky Blue Women's Soccer.<ref name=wps/> Una squadra, denominata ''Jersey Sky Blue'', venne fondata nel 2007 per competere nella [[United Soccer Leagues W-League|USL W-League]].<ref>{{Cita web|url=https://skybluefc.com/about-us/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210304174942/https://skybluefc.com/about-us/|urlmorto=sì|titolo=About us|lingua=en|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> A inizio settembre 2008 venne annunciato che la squadra per la WPS avrebbe assunto il nome di ''Sky Blue FC'' e che [[Ian Sawyers]] era stato nominato ''general manager'' ed allenatore della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.oursportscentral.com/services/releases/sky-blue-fc-passes-milestone-first-three-players-join-wps-team/n-3718440|titolo=Sky Blue FC Passes Milestone: First Three Players Join WPS Team|lingua=en|data=16 settembre 2008|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Il 16 settembre 2008, tramite il processo di allocazione delle [[Nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti d'America|nazionali statunitensi]] effettuato dalla WPS, giunsero le prime tre calciatrici: [[Heather O'Reilly]], [[Natasha Kai]] e [[Christie Rampone]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110519105225/http://voices.washingtonpost.com/soccerinsider/2008/09/wps_allocation_list.html|titolo=WPS Allocation List|autore=Steve Goff|sito=[[The Washington Post]]|lingua=en|data=16 settembre 2008|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> Il 24 settembre ebbe luogo il secondo ''draft'' ed il club ottenne la canadese [[Sarah Walsh]] e le brasiliane [[Rosana dos Santos Augusto|Rosana]] ed [[Ester Aparecida dos Santos|Ester]]. Vennero, inoltre, messe sotto contratto l'australiana [[Colette McCallum]] e l'inglese [[Anita Asante]]. Nel mese di ottobre e all'inizio del 2009 giunsero altre calciatrici, tra le quali [[Karen Bardsley]].
 
[[File:Sky Blue FC at the White House 2010-07-01 12.jpg|miniatura|sinistra|Foto della squadra vincitrice della WPS 2009, premiata dal presidente [[Barack Obama]] in una cerimonia alla [[Casa Bianca]].]]
==Storia==
Il 5 aprile 2009 prese il via la stagione inaugurale della WPS e la squadra disputò le partite casalinghe allo [[Yurcak Field]] di [[Piscataway (New Jersey)]]. Un inizio di stagione non positivo portò Sawyers all'esonero, venendo sostituito prima da [[Kelly Lindsey]] e poi dalla calciatrice [[Christie Rampone]], quando Lindsey si dimise. Le prestazioni della squadra migliorarono, tanto da concludere la stagione regolare al quarto posto in classifica, accedendo ai play-off per il titolo.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171107025339/http://www.espnfc.com/story/669437/wps-sol-vs-sky-blue-fc-championship-preview|titolo=Sol favored to beat Sky Blue FC in WPS final|autore=Jacqueline Purdy|lingua=en|data=21 agosto 2009|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> Ai play-off la squadra sconfisse prima il [[Washington Freedom]] al primo turno e poi il [[Saint Louis Athletica]] in semifinale.<ref>{{Cita web|url=https://www.nj.com/sports/njsports/2009/08/sky_blue_fc_shocks_st_louis_at.html|titolo=Sky Blue FC shocks St. Louis Athletica, 1-0, to advance to inaugural WPS championship game|autore=Colin Stephenson|lingua=en|data=20 agosto 2009|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> In finale lo Sky Blue batté il {{Calcio femminile Los Angeles Sol|N|2009}} per 1-0 grazie ad una rete di Heather O'Reilly, diventando la prima squadra campione di WPS e conquistando il suo primo titolo.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171107030210/https://www.nytimes.com/2009/08/23/sports/soccer/23wps.html|titolo=Last Laugh and Trophy Are Prizes for Sky Blue|editore=[[The New York Times]]|autore=Billy Witz|lingua=en|data=22 agosto 2009|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref>
===Fondazione===
Gli Sky Blue FC nominarono Ian Sawyers come primo allenatore della squadra il 5 marzo [[2008]]. Tuttavia fu solamente il 9 settembre che il team New York/New Jersey fu ufficialmente nominato Sky Blue FC. Una settimana più tardi con il progetto di allocazione delle giocatrici di nazionali, firmarono [[Heather O'Reilly]], [[Natasha Kai]] e [[Christie Rampone]].<ref>{{Cita web|url=http://voices.washingtonpost.com/soccerinsider/2008/09/wps_allocation_list.html|titolo=WPS Allocation List|autore=Steve Goff|sito=Whe Washington Post|data=16/9/2015|lingua=en}}</ref> Il 24 settembre ebbe luogo il secondo draft, con il club che acquisì l'attaccante canadese [[Sarah Walsh]] e le brasiliane [[Rosana dos Santos Augusto|Rosana]] e [[Ester Aparecida dos Santos|Ester]]. In aggiunta ad esse, vennero messe sotto contratto l'australiana [[Colette McCallum]] ed il difensore inglese [[Anita Asante]].
 
[[File:2010NJSkyblue.jpg|miniatura|destra|Formazione dello Sky Blue nel 2010.]]
Per assegnare ulteriori giocatrici, venne istituito un collegio per ottobre, con gli Sky Blue che acquisirono [[Cori Alexander]], [[Keeley Dowling]], [[Kacey White]] e [[Jenny Hammond]]. L'anno successivo vennero acquistate nuove giocatrici sempre nell'ambito dei draft, nel dettaglio furono [[Yael Averbuch]], [[Megan Schnur]], [[Karen Bardsley]], [[Christie Shaner]], [[Julianne Sitch]], [[Jen Buczkowski]], [[Zhang Ouying]], [[Mary Therese McDonnell]], [[Mele French]] e [[Fanta Cooper]].
Nella stagione 2010 la guida tecnica della squadra venne affidata alla finlandese [[Pauliina Miettinen]]. A metà stagione, dopo una serie negativa di risultati, Miettinen venne sollevata dall'incarico e sostituita dal suo vice, Rick Stainton. La squadra terminò la stagione al quinto posto, non qualificandosi per i play-off per il titolo. Nella stagione 2011 [[James Gabarra]] venne nominato nuovo allenatore. La squadra concluse la stagione nuovamente al quinto posto, mancando l'accesso ai play-off per i peggiori risultati negli scontri diretti col {{Calcio femminile Boston Breakers|N|2011}}.
 
Dopo che la stagione 2012 era stata sospesa e poi cancellata, il 18 maggio 2012 la WPS annunciò il proprio scioglimento.<ref>{{Cita web|url=https://www.socceramerica.com/wps-finally-folds/|titolo=WPS finally folds|lingua=en|data=18 maggio 2012|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Il 20 aprile 2012 la società annunciò un accordo di collaborazione col {{Calcio femminile New Jersey Wildcats|N|2012}}, militante nella USL W-League; l'accordo prevedeva anche che James Gabarra avrebbe allenato la squadra.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140802200720/http://www.skybluefc.com/News/Archive/634323.html|titolo=Wildcats Form Affiliation With Sky Blue FC|lingua=en|data=20 aprile 2012|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref>
===Stagione inaugurale (2009)===
Gli Sky Blue iniziarono la loro stagione inaugurale il 5 aprile [[2009]], perdendo 2-0 contro i [[Los Angeles Sol]] allo stadio TD Bank Ballpark. Giocheranno lì per un altro match prima di spostarsi definitivamente allo [[Yurcak Field]]. La squadra tentennò con una sola vittoria nelle prime sei partite, segnando solamente 3 reti, prima che il tecnico Ian Sawyers fu sospeso a tempo indefinito per incongruenze con la proprietà il 23 maggio 2009. Fu ufficialmente esonerato 5 giorni dopo e sostituita da [[Kelly Lindsey]], cambio che consentì agli Sky Blue di dare una svolta in positivo alla stagione.
 
=== Era NWSL ===
Tuttavia il suo tempo sulla panchina fu di breve durata in quanto rassegnò le dimissioni il 30 luglio, sostituita dalla calciatrice [[Christie Rampone]]. Essa fu la prima giocatrice-allenatore della storia della WPS; guidò la sua squadra fino al raggiungimento del quarto posto, utile per i playoff. Dopo aver battuto sia i [[Washington Freedom]] che i [[Saint Louis Athletica]], si presentarono alla finale contro i Los Angeles Sol, club contro cui disputarono la prima partita stagionale. Il match venne deciso al 16' da una rete di [[Heather O'Reilly]] che consegnò agli Sky Blue il primo campionato della loro storia.
[[File:2013-04-27 Spirit - Sky Blue-25.jpg|miniatura|sinistra|Formazione per la seconda partita di NWSL 2013.]]
Il 21 novembre 2012 venne ufficializzata la nascita della [[National Women's Soccer League]] (NWSL), una nuova lega professionistica per squadre femminili, e lo Sky Blue FC era una delle quattro società fondatrici, mentre altri quattro posti vennero assegnati a squadre in quattro città diverse.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2012/11/21/eight-teams-to-start-new-womens-pro-soccer-league-in-2013/|titolo=Eight teams to start new women's pro soccer league in 2013|autore=Dan Lauletta|lingua=en|data=21 novembre 2012|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Tra le prime calciatrici a far parte della rosa c'erano le statunitensi [[Kelley O'Hara]] e [[Christie Rampone]], la canadese [[Sophie Schmidt]] e la messicana [[Mónica Ocampo]], veterane nelle rispettive nazionali, arrivate l'11 gennaio 2013 col processo di allocazione delle nazionali effettuato dalla NWSL.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2013/01/11/nwsl-allocates-us-mexican-canadian-players-to-designated-teams-2/|titolo=NWSL allocates US, Mexican, Canadian players to designated teams|autore=Liviu Bird|lingua=en|data=11 gennaio 2013|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Nella [[National Women's Soccer League|stagione inaugurale]] lo Sky Blue concluse al quarto posto, ottenendo così l'accesso ai play-off per il titolo, dove perse la semifinale contro il [[Western New York Flash]].<ref name=nwsl13>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20140802201326/http://www.skybluefc.com/News/Archive/750101.html|titolo=Lloyd Sends Flash to NWSL Championship|lingua=en|data=24 agosto 2013|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso dell'annata la squadra aveva anche ottenuto una serie di cinque vittorie consecutive e una striscia di 435 minuti senza subire reti.<ref name=nwsl13/>
 
Nelle sei annate successive, dal 2014 al 2019, la squadra concluse la stagione regolare di NWSL sempre fuori dalla zona play-off, finendo anche all'ultimo posto nella [[National Women's Soccer League 2018|stagione 2018]]. In quell'anno la squadra ottenne la prima ed unica vittoria stagionale all'ultima giornata,<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180910205504/https://www.nwslsoccer.com/game/sky-blue-vs-orlando-pride-2018-09-08|titolo=Carli Lloyd goal gives Sky Blue first win of the season, 1-0 over Pride|autore=Celia Balf|lingua=en|data=8 settembre 2018|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> e fece registrare la più lunga striscia di partite senza vittoria (23) nella storia della NWSL.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2018/09/08/nwsl-saturday-utahs-second-half-comeback-steals-win/|titolo=NWSL Saturday: Sky Blue earns first win of the season|lingua=en|data=8 settembre 2018|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Il 18 novembre 2019 venne annunciato un accordo col [[New York Red Bulls]] per poter usare la [[Red Bull Arena (Harrison)|Red Bull Arena]] ad [[Harrison (New York)|Harrison]] come sede delle partite casalinghe a partire dalla stagione 2020.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20191214105140/https://skybluefc.com/2019/11/18/new-york-red-bulls-and-sky-blue-fc-announce-new-partnership/|titolo=New York Red Bulls and Sky Blue FC Announce New Partnership|lingua=en|data=18 novembre 2019|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> La stagione 2020 di NWSL venne cancellata a causa della [[Pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti d'America|pandemia di COVID-19]] e sostituita dalla prima edizione della [[NWSL Challenge Cup]] a luglio e con una ''Fall Series'', disputata in autunno. Lo Sky Blue arrivò in semifinale nella NWSL Challenge Cup, venendo sconfitto dal {{Calcio femminile Chicago Red Stars|N|2020}}<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/soccer/news/chicago-red-stars-hang-on-to-beat-sky-blue-fc-and-secure-spot-in-nwsl-challenge-cup-final-on-sunday/live/|titolo=Chicago Red Stars hang on to beat Sky Blue FC and secure spot in NWSL Challenge Cup final on Sunday|autore=Sandra Herrera|lingua=en|data=23 luglio 2020|accesso=22 febbraio 2025}}</ref>.
===Stagione 2010===
Con l'aggiunta di due nuove squadre, gli [[Atlanta Beat (WPS)|Atlanta Beat]] ed i [[Philadelphia Indipendence]], il club fu destinato a perdere alcuni delle sue giocatrici. Nel dettaglio, [[Jen Buczkowski]] si trasferì a Philadelphia mentre [[Noelle Keselica]] finì ad Atlanta. Il 29 settembre fu annunciato che [[Pauliina Miettinen]] sarebbe stata l'allenatrice per la stagione 2010. Dopo una serie negativa di risultati (5 vittorie e 6 sconfitte), l'allenatrice fu sollevata dal proprio incarico per far posto al suo vice, Rick Stainton. Il club terminò l'annata al quinto posto, non qualificandosi per i [[play-off]].
 
[[File:NC Courage vs Gotham FC (Mar 2024) 039.jpg|miniatura|destra|Formazione del NJ/NY Gotham nel marzo 2024.]]
===Stagione 2011===
Il 6 aprile 2021 il club cambiò il proprio nome in NJ/NY Gotham FC, con l'intento di rappresentante sia lo stato di origine, il [[New Jersey]], che la vicina città di [[New York]], di cui ''Gotham'' è uno dei soprannomi.<ref name=cambio>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/soccer/news/nwsl-club-formerly-known-as-sky-blue-fc-announces-rebrand-as-njny-gotham-fc/|titolo=NWSL club formerly known as Sky Blue FC announces rebrand as NJ/NY Gotham FC|autore=Gabriel Fernandez|lingua=en|data=6 aprile 2021|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Inoltre, vennero rinnovati anche lo stemma e i colori sociali, aggiungendo ufficialmente al blu anche il nero, comunque già largamente utilizzato nelle stagioni precedenti.<ref name=cambio/> Nella [[National Women's Soccer League 2021|NWSL 2021]] la squadra concluse la stagione regolare al quinto posto, accedendo ai play-off per il titolo. Venne, però, sconfitta già al primo turno dal Chicago Red Stars.<ref>{{Cita web|url=https://www.nwslsoccer.com/news/match-recap-chicago-red-stars-vs-nj-ny-gotham-fc-11-07-2021|titolo=Match Recap: Pugh sends Chicago to playoff semis over Gotham|lingua=en|data=7 novembre 2021|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Nella [[National Women's Soccer League 2022|NWSL 2022]] il NJ/NY Gotham concluse la stagione regolare al dodicesimo ed ultimo posto, pareggiando l'ultima gara contro il {{Calcio femminile Portland Thorns|N|2022}} ed interrompendo una striscia di dodici sconfitte consecutive.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2022/10/02/nwsl-results-reign-win-shield-gotham-rally-to-tie-thorns-dash-defeat-spirit-racing-thrills-with-last-minute-winner/|titolo=NWSL Results: Reign win Shield; Gotham rally to tie Thorns; Dash defeat Spirit; Racing thrills with last-minute winner|lingua=en|data=2 ottobre 2022|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> In vista della stagione seguente, lo spagnolo [[Juan Carlos Amorós]] venne nominato nuovo allenatore della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gothamfc.com/news/njny-gotham-fc-names-juan-carlos-amors-head-coach|titolo=NJ/NY Gotham FC Names Juan Carlos Amorós Head Coach|lingua=en|data=1º novembre 2022|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Nel [[National Women's Soccer League 2023|2023]] le prestazioni della squadra migliorarono nettamente, tanto che concluse la stagione regolare al sesto posto, che le consentì di accedere ai play-off per il titolo. Nei play-off la squadra batté il {{Calcio femminile North Carolina Courage|N|2023}} al primo turno e il Portland Thorns in semifinale dopo i [[tempi supplementari]], grazie ad una rete di [[Katie Stengel]], ed accedendo alla finale per la prima volta.<ref>{{Cita web|url=https://equalizersoccer.com/2023/11/05/katie-stengel-extra-time-goal-sends-gotham-fc-to-first-ever-nwsl-final/|titolo=Katie Stengel extra-time goal sends Gotham FC to first ever NWSL final|autore=Jenna Tonelli|lingua=en|data=5 novembre 2023|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Nella finale, disputata allo [[Snapdragon Stadium]] di [[San Diego]], sconfisse l'{{Calcio femminile Reign|N|2023}} per 2-1, diventando campione della NWSL per la prima volta.<ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2023/11/nj-ny-gotham-vince-il-campionato-nwsl|titolo=La seconda possibilità – NJ/NY Gotham vince il campionato NWSL|autore=Rita Ricchiuti|data=12 novembre 2023|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Nel [[National Women's Soccer League 2024|2024]] il NJ/NY Gotham ottenne la sua migliore prestazione in una stagione regolare di NWSL, concludendo al terzo posto. Ai play-off dopo aver sconfitto il Portland Thorns ai quarti di finale, venne battuto in semifinale dal {{Calcio femminile Washington Spirit|N|2024}} dopo i [[tiri di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/soccer/washington-spirit-eliminate-gotham-nwsl-semifinal-pk-shootout|titolo=Spirit Eliminate Reigning NWSL Champion Gotham in Semifinal PK Shootout|autore=Theo Lloyd-Hughes|lingua=en|data=17 novembre 2024|accesso=22 febbraio 2025}}</ref>
La stagione [[2011]] segnò l'avvento sulla panchina di [[Jim Gabarra]], allenatore in precedenza dei Washington Freedom. La squadra andò in [[Turchia]] per le amichevoli pre-stagionali, perdendo 1-0 contro il [[Fotboll Club Rosengård (femminile)|LdB Malmö]] nel corso di un torneo amichevole (a cui parteciparono anche i danesi del [[Dameboldklubben Fortuna Hjørring|Fortuna Hjørring]] ed i russi dell'Energiya). La squadra iniziò la stagione il 10 aprile [[2011]] pareggiando 2-2 contro il Philadelphia Indipendence. Perse poi 3 volte consecutivamente per poi inanellare una serie di 5 partite senza sconfitte; la serie cominciò il 21 maggio, con la vittoria per 3-0 contro gli Atlanta Beat. La squadra terminò tuttavia la stagione in quinta posizione, non qualificandosi per i playoffs.
 
== Cronistoria ==
Dopo la sospensione della WPS, Sky Blue annunciò un accordo di partnership con i [[New Jersey Wildcats]].
{| class="toccolours"
!colspan="5" align=center style="border:1px solid #C3F5F8; background:#000101; color:#C3F5F8" | Cronistoria del NJ/NY Gotham FC
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
* 2006 - Fondazione del '''Jersey Sky Blue'''.
* 2008 - Cambio di denominazione in '''Sky Blue FC'''.
* 2009 - 4º nella stagione regolare, poi vince i play-off di [[Women's Professional Soccer 2009|Women's Professional Soccer]]. '''Campione di WPS.''' (1º titolo)
* 2010 - 5º nella stagione regolare di [[Women's Professional Soccer 2010|Women's Professional Soccer]].
* 2011 - 5º nella stagione regolare di [[Women's Professional Soccer 2011|Women's Professional Soccer]].
* [[Sky Blue FC 2013|2013]] - 4º nella stagione regolare, poi semifinalista nei play-off di [[National Women's Soccer League 2013|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2014|2014]] - 6º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2014|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2015|2015]] - 8º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2015|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2016|2016]] - 7º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2016|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2017|2017]] - 6º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2017|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2018|2018]] - 9º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2018|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2019|2019]] - 8º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2019|NWSL]].
* [[Sky Blue FC 2020|2020]] - 4º nella ''Fall Series'' di NWSL.
:Semifinalista della [[NWSL Challenge Cup 2020|NWSL Challenge Cup]].
----
* [[NJ/NY Gotham FC 2021|2021]] - Cambio di denominazione in '''NJ/NY Gotham FC'''.
:5º nella stagione regolare, poi quarti di finale nei play-off di [[National Women's Soccer League 2021|NWSL]].
:Finalista della [[NWSL Challenge Cup 2021|NWSL Challenge Cup]].
* [[NJ/NY Gotham FC 2022|2022]] - 12º nella stagione regolare di [[National Women's Soccer League 2022|NWSL]].
:Fase a gruppi della [[NWSL Challenge Cup 2022|NWSL Challenge Cup]].
* [[NJ/NY Gotham FC 2023|2023]] - 6º nella stagione regolare, poi vince i play-off di [[National Women's Soccer League 2023|NWSL]]. '''Campione di NWSL.''' (1º titolo)
:Fase a gruppi della [[NWSL Challenge Cup 2023|NWSL Challenge Cup]].
* [[NJ/NY Gotham FC 2024|2024]] - 3º nella stagione regolare, poi semifinalista nei play-off di [[National Women's Soccer League 2024|NWSL]].
:Finalista della [[NWSL Challenge Cup 2024|NWSL Challenge Cup]].
:Finalista della NWSL x Liga MX Femenil Summer Cup.
:Partecipa alla [[CONCACAF W Champions Cup 2024-2025|CONCACAF W Champions Cup]].
{{Div col end}}
|}
 
=== NJ/NYColori Gothame FCsimboli ===
[[File:Kelley O'Hara 2013-04-27 Spirit - Sky Blue-12 (8955304018).jpg|miniatura|destra|[[Kelley O'Hara]] con la maglia da allenamento della stagione 2013, dove campeggia lo stemma dello Sky Blue FC.]]
Il 6 aprile 2021 il club ha cambiato il proprio nome in NJ/NY Gotham FC, così da ergersi a rappresentante sia del suo stato di origine, il New Jersey, che della vicina città di New York. Parallelamente, il club ha rinnovato anche i suoi colori sociali, aggiungendo ufficialmente al celeste anche il nero, comunque già largamente utilizzato nelle stagioni precedenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gothamfc.com/news_article/show/1156361-sky-blue-fc-unveils-nj-ny-gotham-fc-as-new-identity|titolo=Sky Blue FC Unveils NJ/NY Gotham FC as New Identity|autore=Gotham FC|sito=NJ/NY Gotham FC|data=2021-04-06|lingua=en-us|accesso=2021-04-06}}</ref>
Con la denominazione Sky Blue FC, la franchigia aveva come colori sociali l'arancione e il blu, che erano presenti anche nello stemma, separati da una figura bianca; la scritta "Sky Blue FC" campeggiava nel lato blu del logo.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130921183221/http://skybluefc.com/|titolo=Sito ufficiale Sky Blue FC|lingua=en|accesso=22 febbraio 2025|urlmorto=sì}}</ref> Dopo la vittoria della [[Women's Professional Soccer|WPS]] nel 2009 venne aggiunta una stella sopra lo stemma. Le divise da gioco hanno avuto diverse evoluzioni negli anni, prediligendo l'arancione nell'era WPS, mentre avendo il blu come tema principale nell'era [[National Women's Soccer League|NWSL]].
 
Il 6 aprile 2021 venne annunciato un [[rebranding]] della franchigia con cambio di denominazione, logo e colori sociali.<ref name=got>{{Cita web|url=https://www.gothamfc.com/news/sky-blue-fc-unveils-njny-gotham-fc-as-new-identity|titolo=Sky Blue FC Unveils NJ/NY Gotham FC as New Identity|lingua=en|data=6 aprile 2021|accesso=22 febbraio 2025}}</ref> Il nome venne mutato in NJ/NY Gotham FC, mentre i colori sociali divennero il blu (''sky blue''), il nero (''Gotham black'') e il bianco (''cloud white''), richiamando in questo modo il nome originario della franchigia, il nuovo nome e il nome col quale venivano chiamati i tifosi della squadra.<ref name=got/> Lo stemma venne disegnato dal grafico statunitense Matthew Wolff, che aveva disegnato il logo di altre società calcistiche professionistiche statunitensi.<ref name=got/> Lo stemma è adornato da una corona, che riproduce quella della [[statua della Libertà]] e che rappresenta le intenzioni della proprietà di essere un club internazionale.<ref name=got/> Al centro dello stemma sono presenti tre lettere: la "N" e un ibrido di "J" e "Y" nell'intento di richiamare il [[New Jersey]] come sede societaria e la presenza a [[New York]].<ref name=got/>
==Rosa ==
''Rosa aggiornata al 26 settembre 2015''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#90bbee|col2=white||}}
{{Calciatore in rosa|n°=1 |nazione=CAN |ruolo=POR |nome=[[Kailen Sheridan]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2 |nazione=USA |ruolo=ATT |nome=[[McKenzie Meehan]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Christie Rampone]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5 |nazione=USA |ruolo=ATT |nome=[[Maya Hayes]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Taylor Lytle]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Nikki Stanton]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Erica Skroski]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Daphne Corboz]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11 |nazione=CRI |ruolo=CEN |nome=[[Raquel Rodríguez]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Kim DeCesare]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Kayla Mills]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Sarah Killion]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Domi Richardson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Kelley O'Hara]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20 |nazione=AUS |ruolo=ATT |nome=[[Samantha Kerr]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21 |nazione=ENG |ruolo=ATT |nome=[[Leah Galton]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Mandy Freeman]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27 |nazione=USA |ruolo=POR |nome=[[Caroline Casey]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=32 |nazione=USA |ruolo=ATT |nome=[[Natasha Kai]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33 |nazione=USA |ruolo=DIF |nome=[[Erin Simon]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=73 |nazione=USA |ruolo=CEN |nome=[[Madison Tiernan]]}}
{{Calciatore in rosa/fine|col1=# 6AB7EF|col2=orange}}
 
== Allenatori ==
==Organigramma societario==
{{vedi categoria|Allenatori del NJ/NY Gotham FC}}
*'''Presidente:''' Thomas Hofstetter
 
*'''Proprietari:''' Philip D. Murphy, Steven H. Temares, Thomas Hofstetter
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#000101|col2=white|col3=#C3F5F8|titolo= Allenatori|contenuto=
*'''Allenatore:''' [[Christy Holly]]
{{Div col}}
*'''Vice-allenatore:''' Paul Greig
* 2009 {{Bandiera|ENG}} [[Ian Sawyers]] (gen.-mag.)
*: {{Bandiera|USA}} [[Kelly Lindsey]] (mag.-lug.)
*: {{Bandiera|USA}} [[Christie Rampone]] (lug.-set.)
*: {{Bandiera|FIN}} [[Pauliina Miettinen]] (set.-dic.)
* 2010 {{Bandiera|FIN}} [[Pauliina Miettinen]] (gen.-lug.)
*: {{Bandiera|USA}} [[Rick Stainton]] (lug.-ott.)
*: {{Bandiera|USA}} [[James Gabarra]] (ott.-dic.)
* 2011-2015 {{Bandiera|USA}} [[James Gabarra]]
* 2016 {{Bandiera|NIR}} [[Christy Holly]]
* 2017 {{Bandiera|NIR}} [[Christy Holly]] (gen.-lug.)
*: {{Bandiera|ENG}} Dave Hodgson (ago.-nov.)
* 2018 {{Bandiera|USA}} [[Denise Reddy]]
* 2019 {{Bandiera|USA}} [[Denise Reddy]] (gen.-giu.)
*: {{Bandiera|BRA}} [[Christiane Lessa]] e Hugo Macedo (giu.-set.)
*: {{Bandiera|ENG}} [[Freya Coombe]] (set.-dic.)
* 2020 {{Bandiera|ENG}} [[Freya Coombe]]
* 2021 {{Bandiera|ENG}} [[Freya Coombe]] (gen.-ago.)
*: {{Bandiera|ENG}} [[Scott Parkinson]] (ago.-dic.)
* 2022 {{Bandiera|ENG}} [[Scott Parkinson]] (gen.-ago.)
*: {{Bandiera|ENG}} [[Hue Menzies]] (ago.-ott.)
*: {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Amorós]] (ott.-dic.)
* 2023- {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Amorós]]
{{Div col end}}
}}
 
== Calciatrici ==
{{vedi categoria|Calciatrici del NJ/NY Gotham FC}}
 
== Palmarès ==
* '''{{calciopalm|Women's Professional Soccer|1}}'''
:2009
 
* '''{{Calciopalm|National Women's Soccer League|1}}'''
:[[National Women's Soccer League 2023|2023]]
 
== Statistiche ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |Anno
! style="width:10%"| Livello
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |Campionato
! style="width:25%"| Categoria
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |Pos.
! style="width:15%"| Partecipazioni
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |Playoffs
! style="width:20%"| Debutto
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|V|Vinte}}
! style="width:20%"| Ultima stagione
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|P|Perse}}
! style="width:10%"| Totale
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|P|Pareggiate}}
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|Pts.|Punti}}
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|GF|Gol segnati}}
!style="background-color:#90bbee; color:white;" |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
|-
| 2009 || [[Women's Professional Soccer|WPS]] || 4th || ''Campione''
|align="right" |7
|align="right" |8
|align="right" |5
|align="right" |26
|align="right" |19
|align="right" |20
|-
| 2010 || [[Women's Professional Soccer|WPS]] || 5th || ''Non qualificata''
|align="right" |7
|align="right" |10
|align="right" |7
|align="right" |28
|align="right" |20
|align="right" |31
|-
| 2011 || [[Women's Professional Soccer|WPS]] || 5th || ''Non qualificata''
|align="right" |5
|align="right" |9
|align="right" |4
|align="right" |19
|align="right" |24
|align="right" |29
|-
| 2012 ||''In pausa''||||
|align="right" |
|align="right" |
|align="right" |
|align="right" |
|align="right" |
|align="right" |
|-
| 2013 || [[National Women's Soccer League|NWSL]] || 4th || ''Semifinali''
|align="right" |10
|align="right" |6
|align="right" |6
|align="right" |36
|align="right" |31
|align="right" |26
|-
| 2014 || [[National Women's Soccer League|NWSL]] || 6th || ''Non qualificata''
|align="right" |9
|align="right" |8
|align="right" |7
|align="right" |34
|align="right" |30
|align="right" |37
|-
| rowspan=2|'''{{big|1º|2}}''' || '''Women's Professional Soccer''' || '''3''' || [[Women's Professional Soccer 2009|2009]] || [[Women's Professional Soccer 2011|2011]] || rowspan=2|'''15'''
| 2015 || [[National Women's Soccer League|NWSL]] || 8th || ''Non qualificata''
|align="right" |5
|align="right" |8
|align="right" |7
|align="right" |22
|align="right" |22
|align="right" |28
|-
| '''National Women's Soccer League''' || '''12''' || [[National Women's Soccer League 2013|2013]] || [[National Women's Soccer League 2024|2024]]
|}
 
=== Partecipazione alle coppe ===
==Allenatori==
{| class="wikitable center" style="text-alignwidth: center100%"
! style="width:40%"| Competizione
! style="width:10%"| Partecipazioni
! style="width:20%"| Debutto
! style="width:20%"| Ultima stagione
! style="width:10%"| Totale
|-
| '''NWSL Challenge Cup''' || '''5''' || [[NWSL Challenge Cup 2020|2020]] || [[NWSL Challenge Cup 2024|2024]] || '''5'''
!Nome!!Nazionalità!!Da!!class="unsortable"|A!!G!!V!!N!!P!!GF!!GS!!%Vittorie!!class="unsortable"|Titoli
|- style="background-color:#E9E9E9"
|-
|align=left|[[Ian Sawyers]]
|{{Bandiera|ENG}}
|align=left|5 marzo 2008
|align=left|23 maggio 2009
||6||1||2||3||3||5||16.67
|
|-
|align=left|[[Kelly Lindsey]]
|{{Bandiera|USA}}
|align=left|23 maggio 2009
|align=left|29 luglio 2009
||12||5||3||4||13||12||41.67
|
|-
|align=left|[[Christie Rampone]]
|{{Bandiera|USA}}
|align=left|30 luglio 2009
|align=left|29 settembre 2009
||5||4||0||1||6||4||80.00
|[[2009 Women's Professional Soccer Playoffs|WPS Champions]]
|-
|align=left|[[Pauliina Miettinen]]
|{{Bandiera|FIN}}
|align=left|29 settembre 2009
|align=left|19 luglio 2010
||14||5||3||6||12||16||35.71
|
|-
|align=left|[[Rick Stainton]]
|{{Bandiera|USA}}
|align=left|10 luglio 2010
|align=left|7 ottobre 2010
||10||2||4||4||8||15||20.00
|
|-
|align=left|[[Jim Gabarra]]
|{{Bandiera|USA}}
|align=left|7 ottobre 2010
|align=left|Presente
||18||5||4||9||24||29||27.78
|
|}
 
== PalmarèsOrganico ==
=== Rosa 2021 ===
* '''{{calciopalm|Women's Professional Soccer|1}}'''
Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito ufficiale, aggiornati al 27 aprile 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.gothamfc.com/teamroster|titolo=2021 GOTHAM FC ROSTER|sito=NJ/NY Gotham FC|lingua=en|accesso=27 aprile 2021}}</ref>
:2009
 
{{Calciatore in rosa/inizio|sesso=F}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=CAN|nome=[[Kailen Sheridan]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|nome=[[Caprice Dydasco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=USA|nome=[[Paige Monaghan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=USA|nome=[[Nicole Baxter]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=GHA|nome=[[Jennifer Cudjoe]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=USA|nome=[[McCall Zerboni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|nome=[[Erica Skroski]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=JPN|nome=[[Nahomi Kawasumi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=USA|nome=[[Carli Lloyd (calciatrice)|Carli Lloyd]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=KOR|nome=[[Lee So-dam]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=USA|nome=[[Gina Lewandowski]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=BIH|nome=[[DiDi Haracic]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=USA|nome=[[Kenie Wright]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|sesso=F}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=MEX|nome=[[Sabrina Flores]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=USA|nome=[[Domi Richardson]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=USA|nome=[[Elizabeth Eddy]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=CAN|nome=[[Evelyne Viens]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=USA|nome=Mandy McGlynn|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|nome=[[Mandy Freeman]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=USA|nome=[[Margaret Purce]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=CMR|nome=[[Estelle Johnson]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=NGA|nome=[[Ifeoma Onumonu]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=USA|nome=Claire Winter|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=USA|nome=[[Imani Dorsey]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|nome=Megan Hinz|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=[[Allie Long]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Tifosi= Rosa 2015 ===
''Rosa aggiornata al 26 settembre 2015.''
Il gruppo ufficiale della squadra è soprannominato ''Cloud 9''.<ref>{{Cita web|url=http://cloud9sc.com/|lingua=en}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|sesso=F}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=CAN|ruolo=P|nome=[[Kailen Sheridan]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[McKenzie Meehan]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Christie Rampone]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Maya Hayes]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Taylor Lytle]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Nikki Stanton]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Erica Skroski]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Daphne Corboz]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=CRI|ruolo=C|nome=[[Raquel Rodríguez (calciatrice)|Raquel Rodríguez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Kim DeCesare]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Kayla Mills]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|sesso=F}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Sarah Killion]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Domi Richardson]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Kelley O'Hara]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=AUS|ruolo=A|nome=[[Samantha Kerr]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ENG|ruolo=A|nome=[[Leah Galton]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Mandy Freeman]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Caroline Casey]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Natasha Kai]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Erin Simon]]}}
{{Calciatore in rosa|n=73|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Madison Tiernan]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
Riga 232 ⟶ 243:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 241 ⟶ 252:
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:NJ/NY Gotham FC]]