Unbinilio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}'''
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Didascalia = metallico
|Spettro =
|Peso_atomicoMassa_atomica = {{M|296|u=uma}}
|Raggio_atomico =
|Raggio_covalente =
|Raggio_di_van_der_Waals =
|Configurazione_elettronica = probabile <nowiki>[</nowiki>[[Oganesson|Og]]<nowiki>]</nowiki>8s<sup>2</sup>
|Termine_spettroscopico = <sup>1</sup>S<sub>0</sub>
|Elettroni = 2, 8, 18, 32, 32, 18, 8, 2
Riga 40:
}}
 
L{{'}}'''unbinilio''', chiamato anche '''eka-[[Radio (elemento chimico)|radio]]''', è un [[Elemento chimico|elemento]] della [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]] ancora non scoperto, avente il [[Simbolo chimico|simbolo]] (temporaneo) '''Ubn''' e [[numero atomico]] 120.
 
== Storia ==
Nei mesi di marzo e aprile del [[2007]], la sintesi dell'elemento 120 è stata tentata a [[Dubna]], al [[Istituto unito per la ricerca nucleare|Joint Institute for Nuclear Research]], bombardando un bersaglio di [[plutonio]]-244 con [[ferro]]-58<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Lyn Nicholls, Ken Gadd|titolo=AQA A-level Chemistry Year 1 and AS Student Book|url=https://books.google.it/books?id=5nX4CwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|anno=|editore=|città=|p=235}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Yu.Ts. Oganessian, V.K. Utyonkov, Yu.V. Lobanov, F.Sh. Abdullin, A.N. Polyakov, R.N. Sagaidak, I.V. Shirokovsky, Yu.S. Tsyganov, A.A. Voinov, A.N. Mezentsev, V.G. Subbotin, A.M. Su|anno=2009|titolo=Attempt to produce element 120 in the 244Pu + 58Fe reaction|rivista=Physical review C, nuclear physics|volume=79|numero=2|pp=024603-4|ISSN=0556-2813|eISSN=1089-490X}}</ref>. Le analisi iniziali rivelarono che nessun atomo dell'elemento 120 venne prodotto.
 
::{{apici e pedici|a=r|p=244|b=94}}Pu + {{apici e pedici|a=r|p=58|b=26}}Fe → {{apici e pedici|a=r|p=302|b=120}}Ubn* → nessun atomo creato