Cheek to Cheek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
XENNN00001 (discussione | contributi)
Correzione link
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 4:
|artista = Tony Bennett
|artista2 = Lady Gaga
|tipo album = Cover
|giornomese = 19 settembre
|anno = 2014
Riga 15:
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/5812/tony-bennett-lady-gaga-cheek-to-cheek|titolo = Cheek to Cheek - Tony Bennett & Lady Gaga|autore = Gianni Sibilla|sito = Rockol|data = 23 settembre 2014|accesso = 2 gennaio 2019}}</ref>
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/recensioni/2014_TONYBENNETTLADYGAGA_CHEEKTOCHEEK.htm|titolo = Tony Bennett & Lady Gaga - Cheek To Cheek|autore = Damiano Pandolfini|sito = [[Ondarock]]|data = 4 ottobre 2014|accesso = 2 gennaio 2019}}</ref>
|etichetta = Streamline, [[Interscope Records|Interscope]], [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = Dae Bennett
|registrato = 2013-2014
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award al miglior album pop vocale pop tradizionale|Miglior album pop vocale tradizionale]] [[Grammy Awards 2015|2015]]</small>
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|1283-4106-2|accesso = 29 gennaio 2016}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.noise11.com/news/aria-albums-taylor-swift-1989-is-back-at-no-1-20150124|titolo = ARIA TOP 50 Album|editore = noise11|accesso = 22 gennaio 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Tony Bennett|opera = Cheek to Cheek|accesso = 11 luglio 2015}}}}
Riga 33:
|successivo2 = [[Joanne (album Lady Gaga)|Joanne]]
|anno successivo2 = 2016
|logo = CheekC2C to CheekStandard Logo.png
|singolo1 = [[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]
|data singolo1 = 28 luglio 2014
Riga 41:
'''''Cheek to Cheek''''' è un [[album in studio]] dei [[Cantante|cantanti]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], pubblicato il 19 settembre 2014 dalla Streamline.
 
Questa è la seconda collaborazione fra i due, successiva al brano ''[[The Lady Is a Tramp]]'', registrato per l'album di Bennett vincitore del [[Grammy Award]], ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]''. Proprio il successo di questo spinse Gaga a proporre al [[crooner]] di fareregistrare un album insieme.
 
Il 29 luglio 2014 esce il primo singolo ''[[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]'', seguito nello stesso giorno dal relativo videoclip[[video musicale]], pubblicato attraverso il canale [[Vevo]] di [[Lady Gaga]]. Il 19 agosto 2014 viene pubblicato il secondo singolo ''[[I Can't Give You Anything but Love]]'', seguito il 26 agosto dal videocliprelativo video musicale. Il 25 novembre 2014 è stato pubblicato un videoclipvideo musicale per il brano ''[[It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing)]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.idolator.com/7571974/lady-gaga-tony-bennett-it-dont-mean-a-thing-if-it-aint-got-that-swing-video-watch|titolo = Lady Gaga And Tony Bennett's "It Don't Mean A Thing (If It Ain't Got That Swing)" Video|editore = Idolator|data = 25 novembre 2014|accesso = 5 novembre 2016}}</ref>
 
''Cheek to Cheek'' è stato il secondo album consecutivo di Bennett e terzo per Lady Gaga a raggiungere la vetta della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6266758/tony-bennett-lady-gagas-cheek-to-cheek-debuts-at-no-1|titolo = Tony Bennett & Lady Gaga's 'Cheek To Cheek' Debuts at No. 1|sito = [[Billboard]]|accesso = 5 novembre 2016}}</ref> L'8 febbraio 2015 ha vinto il [[Grammy Award]] nella categoria "[[Grammy Award al miglior album vocale pop tradizionale|Best Pop Traditional Vocal Album]]".
 
== Contesto e registrazione ==
Riga 60:
 
== Tracce ==
Tutte le canzoni sono eseguite da [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], eccetto dove indicato.
=== Edizione standard ===
{{Tracce
|Titolo1 = [[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]
Riga 84 ⟶ 82:
|Durata7 = 4:14
|Autore testo e musica7 = [[Billy Strayhorn]]
|Extra7Interprete7 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo8 = [[Sophisticated Lady]]
|Durata8 = 3:49
|Autore testo e musica8 = [[Duke Ellington]], [[Irving Mills]], [[Mitchell Parish]]
|Extra8Interprete8 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo9 = Let's Face the Music and Dance
|Durata9 = 2:06
Riga 106 ⟶ 104:
|Durata12 = 3:43
|Autore testo e musica12 = [[Sonny Bono]]
|Extra12Interprete12 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
Riga 113 ⟶ 111:
|Titolo1 = Anything Goes
|Durata1 = 2:03
|Autore testo e musica1 = Cole Porter
|Titolo2 = Cheek to Cheek
|Durata2 = 2:50
|Autore testo e musica2 = Irving Berlin
|Titolo3 = Don't Wait Too Long
|Durata3 = 2:36
|Autore testo e musica3 = [[Madeleine Peyroux]], [[Jesse Harris]], Larry Klein
|Extra3Interprete3 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo4 = I Can't Give You Anything but Love
|Durata4 = 3:13
|Autore testo e musica4 = Jimmy McHugh, Dorothy Fields
|Titolo5 = Nature Boy
|Durata5 = 4:08
|Autore testo e musica5 = Eden Ahbez
|Titolo6 = [[Goody Goody]]
|Durata6 = 2:11
Riga 133 ⟶ 127:
|Durata7 = 3:10
|Autore testo e musica7 = Cole Porter
|Extra7Interprete7 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo8 = Firefly
|Durata8 = 1:57
|Autore testo e musica8 = Cy Coleman, Carolyn Leigh
|Titolo9 = I Won't Dance
|Durata9 = 3:56
|Autore testo e musica9 = Jerome Kern, Oscar Hammerstein II, Otto Harbach
|Titolo10 = They All Laughed
|Durata10 = 1:48
Riga 145 ⟶ 137:
|Titolo11 = Lush Life
|Durata11 = 4:14
|Interprete11 = Lady Gaga
|Autore testo e musica11 = Billy Strayhorn
|Extra11 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
|Titolo12 = Sophisticated Lady
|Durata12 = 3:49
|Interprete12 = Tony Bennett
|Autore testo e musica12 = Duke Ellington, Irving Mills, Mitchell Parish
|Extra12 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo13 = Let's Face the Music and Dance
|Durata13 = 2:06
|Autore testo e musica13 = Irving Berlin
|Titolo14 = But Beautiful
|Durata14 = 4:04
|Autore testo e musica14 = Jimmy Van Heusen, Johnny Burke
|Titolo15 = It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing)
|Durata15 = 2:23
|Autore testo e musica15 = Duke Ellington, Irving Mills
}}
 
Riga 167 ⟶ 154:
|Note16 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata16 = 3:43
|Interprete16 = Lady Gaga
|Autore testo e musica16 = Sonny Bono
|Extra16 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
Riga 176 ⟶ 162:
|Durata16 = 2:34
|Autore testo e musica16 = [[Frank Loesser]], Burton Lane
|Extra16Interprete16 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo17 = Bewitched, Bothered and Bewildered
|Durata17 = 3:07
|Autore testo e musica17 = [[Richard Rodgers]], [[Lorenz Hart]]
|Extra17Interprete17 = <small>eseguita da Lady Gaga</small>
}}
 
Riga 189 ⟶ 175:
|Durata16 = 1:42
|Autore testo e musica16 = Burton Lane, Frank Loesser
|Extra16Interprete16 = <small>eseguita da Tony Bennett</small>
|Titolo17 = [[The Lady Is a Tramp]]
|Durata17 = 3:18
Riga 197 ⟶ 183:
== Successo commerciale ==
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 08.jpg|thumb|[[Tony Bennett]] insieme a [[Lady Gaga]] durante il ''[[Cheek to Cheek Tour]]'']]
''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]], vendendo 131.000 copie nella prima settimana secondo [[Luminate Data|Nielsen SoundScan]], facendo guadagnare a [[Lady Gaga]] la sua terza consecutiva numero uno e la seconda per [[Tony Bennett]]. Inoltre è arrivato in prima posizione nelle classifiche Jazz Albums e Traditional Jazz Albums. Bennett ha battuto il suo stesso record, già raggiunto nel 2011 con ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'', come il più anziano artista in vita a raggiungere la prima posizione con un album negli [[Stati Uniti d'America]]. Il debutto ha fatto diventare Gaga la prima artista femminile nel decennio 2010 ad avere tre album alla numero uno. ''Cheek to Cheek'' ha anche raggiunto la quarta posizione della Digital Albums. Nelle due settimane successive, ''Cheek to Cheek'' si è mantenuto alla quarta posizione della Billboard 200, con un bottino di 59.000 e di 37.000 copie, rispettivamente. A febbraio 2018 è stato reso noto da ''[[Billboard]]'' che l'album ha venduto 760.000 copie nel paese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|titolo = Ask Billboard: Lady Gaga's Career Sales, The Biggest No. 2 Hits & Ed Sheeran's Latest Chart Record|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 25 febbraio 2018|accesso = 25 febbraio 2018|dataarchivio = 25 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180225194118/https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|urlmorto = sì}}</ref> ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero tre nella [[Billboard Canadian Albums|classifica canadese degli album]], vendendo 10.000 copie secondo SoundScan; in quest'ultimo Paese, l'album è stato certificato disco d'oro dalla [[Music Canada]] per aver superato la soglia delle 40.000 copie vendute.
 
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 01.jpg|sinistra|miniatura|Lady Gaga e Tony Bennett mentre si esibiscono alla Royal Albert Hall, giugno 2015]]
Riga 217 ⟶ 203:
|align="center"|6
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/musicartist/Tony-Bennett/chart-history/CNA|titolo = Tony Bennett - Chart history (Billboard Canadian Albums)|sito = [[Billboard]]|accesso = 8 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|3
|-
Riga 274 ⟶ 260:
|align="center"|5
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/musicartist/Tony-Bennett/chart-history/TLP|titolo = Tony Bennett - Chart history (Billboard 200)|sito = [[Billboard]]|accesso = 8 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 352 ⟶ 338:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 357 ⟶ 346:
 
{{Lady Gaga}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|jazz}}