Taryn Power: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Vita privata:  eliminata fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android | Nessun oggetto della modifica | ||
| (20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
| Riga 12: |GiornoMeseMorte = 26 giugno |AnnoMorte = 2020 |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = attrice |Attività2 = insegnante Riga 19 ⟶ 21: |Didascalia = Taryn (a destra) con la sorella Romina }} ==Biografia== === Infanzia e gioventù === ===Carriera=== La sua carriera cinematografica fu breve e discontinua, avendo recitato in soli otto [[film]] (i primi due in spagnolo, i successivi per lo più in [[lingua inglese]]). I suoi ruoli più importanti furono quello di Valentine De Villefort nel film ''[[Il conte di Montecristo (film 1975)|Il conte di Montecristo]]'' (1975) con [[Richard Chamberlain]], [[Donald Pleasence]] e [[Tony Curtis]], e quello di Dione in ''[[Sinbad e l'occhio della tigre]]'' (1977), con [[Patrick Wayne]] e [[Jane Seymour (attrice)|Jane Seymour]], per cui ottenne una candidatura ai [[Saturn Awards 1978|Saturn Award]]. Recitò anche con [[Dennis Hopper]] in ''Tracks - Lunghi binari della follia'' (1977), di [[Henry Jaglom]]. In Italia partecipò al grottesco ''[[Bordella]]'' (1976) di [[Pupi Avati]]. Apparve saltuariamente in televisione, nelle serie ''[[Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys]]'' (1977) e ''[[Matt Houston]]'' (1985). Abbandonata la carriera di attrice negli [[Anni 1990|anni novanta]] per dedicarsi alla famiglia, si trasferì da [[Los Angeles]] in una fattoria nella riserva indiana dei [[Winnebago (popolo)|Winnebago]], === Morte === Negli ultimi anni visse  ==Vita privata== Dopo un breve ''flirt'' con [[Richard Chamberlain]] sul set del film ''[[Il conte di Montecristo (film 1975)|Il Conte di Montecristo]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0694470/bio|titolo=Taryn Power|sito=IMDb|accesso=2020-01-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/personaggi/taryn-power_38711/curiosita/|titolo=Taryn Power - Curiosità e citazioni - Movieplayer.it|sito=movieplayer.it|accesso=2020-01-19}}</ref>, nel 1975 incontrò a Los Angeles il fotografo [[Norman Seeff]], che sposò poco prima della nascita della sua primogenita, Tai Dawn Seeff (28 dicembre 1978), per poi separarsi e divorziare nel 1982<ref name=":0" />. Ebbe altri due figli dal musicista rock [[Tony Fox Sales]]: Anthony Tyrone Sales (4 settembre 1982) e Valentina Fox Sales (10 settembre 1983). In seguito sposò William Greendeer, un uomo di origine  Era vegetariana e attivista per i diritti dell'ambiente e degli animali<ref name=":0" />. Riga 55: ===Televisione=== * ''[[Il conte di Montecristo (film 1975)|Il conte di Montecristo]]'' (''The Count of Monte-Cristo''), regia di [[David Greene (regista)|David Greene]]  * ''[[Nel tunnel dei misteri con Nancy Drew e gli Hardy Boys]]'' (''The Hardy Boys/Nancy Drew Mysteries'')  * ''[[Matt Houston]]''  == Note == Riga 70: {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|cinema}} [[Categoria:Attori televisivi statunitensi]] [[Categoria:Irlando-americani]] [[Categoria:Messicano-statunitensi]] [[Categoria:Sostenitori del vegetarianismo]] [[Categoria:Attori figli d'arte]] [[Categoria:Studenti della St. George's British International School]] | |||