Disability Manager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa info promo a voce cancellata
SurdusVII (discussione | contributi)
+categoria
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
I '''Disability Manager''' sono professionisti che lavorano nel campo della disabilità. In Italia, il loro ruolo ha trovato una prima legittimazione istituzionale nel 2009 grazie al "Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana" a cura del tavolo Tecnico istituito tra Comune di [[Parma]] e [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali]] e del [[Ministero della Salute|della salute]], allora guidato dal ministro [[Maurizio Sacconi|Sacconi]]<ref name="superabile.it">[http://www.superabile.it/web/it/Home/La_scheda/info-1293975450.html SuperAbile INAIL, La scheda - Disability Manager in Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Più recentemente, il ministro del Lavoro [[Enrico Giovannini|Giovannini]] ha auspicato l'inserimento dei Disability Manager anche nei ministeri e in enti come [[Inps]] e [[Inail]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/13/disabili-giovannini-creare-disability-manager-nei-ministeri/654967/|titolo=Disabili, Giovannini: "Creare un disability manager nei ministeri"|editore=Il Fatto Quotidiano|data=13 luglio 2013}}</ref>.
Riga 28:
 
[[Categoria:Professioni]]
[[Categoria:Disabilità]]