|titolo = Delta Machine
|artista = Depeche Mode
|tipo album = Studio
|giornomese = 2225 marzo
|anno = 2013
|postdata = {{sp}}{{bandiera|DEU}} {{bandiera|IRL}}<br />25 marzo [[2013]] {{bandiera|FRA}} {{bandiera|GBREUR}}<br />26 marzo [[2013]] {{bandiera|ITA}} {{bandiera|USA}}<br />27 marzo [[2013]] {{bandiera|JPN}}<br />29 marzo [[2013]] {{bandiera|AUS}}
|durata = 58:04
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = AlternativeBlues rock
|genere2 = DanceRock rockelettronico
|genere3 = Synth pop
|postgenere = <ref name="Pitchfork">{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/17792-depeche-mode-delta-machine/|titolo = Delta Machine - Depeche Mode|autore = Douglas Wolk|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 28 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref><ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/5197/depeche-mode-delta-machine|titolo = Depeche Mode - DELTA MACHINE - la recensione|autore = Gianni Sibilla|sito = [[Rockol]]|data = 25 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0002485570}}</ref>
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]]
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|etichetta = [[Columbia Records]], [[Mute Records]], [[Sony Music]]
|produttore = [[Ben Hillier]]
|registrato = marzo-ottobre 2012:<ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0002485570|autore = David Jeffries|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
|registrato = marzo-ottobre [[2012]] ai Sound Design Studios, [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]], [[California]] e ai Jungle City Studios, [[New York]]
* Sound Design, [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
* Jungle City, [[New York]] ([[New York (stato)|New York]])
|note =
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|12713-1745-2|accesso = 9 agosto 2015}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500|{{IFPI Austria|Depeche Mode|opera = Delta Machine|accesso = 9 agosto 2015}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|10250|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/depeche+mode|titolo = Depeche Mode|editoresito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 9 agosto 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150922184026/http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/depeche+mode|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|300000|{{BVMI|Depeche Mode|opera = Delta Machine|accesso = 9 agosto 2015}}|3}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = esen|url = httphttps://www.promusicaeelportaldemusica.orges/files/listassemanales/albumesalbum/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2013_21.pdfdepeche-mode-delta-machine|titolo = TopDepeche 100Mode Albumes– -Delta Semana 21: del 20.05.2013 al 26.05.2013Machine|editoresito = [[ProductoresEl Portal de Música de España]]|accesso = 911 agostodicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131004234714/http://www.promusicae.org/files/listassemanales/albumes/historial/TOP%20100%20ALBUMES%2013_21.pdf|urlmorto = sì2022}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=54&dfom=20130403|titolo = Veckolista Album - Vecka 15, 12 april 2013|editoresito = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 9 agosto 2015|dataarchivio = 19 aprile 2013|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6FzQ7YymA?url=http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=54|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|FRA|platino|album|100000|{{SNEP|Depeche Mode|opera = Delta Machine|accesso = 9 agosto 2015}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|60000|{{FIMI|3476|accesso = 9 agosto 2015}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|40000|{{ZPAV|platynowe|cd|2013|accesso = 9 agosto 2015}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|20000|{{IFPI Schweiz|Delta Machine|accesso = 9 agosto 2015}}}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|12000|{{MAHASZ|2013|accesso = 2 aprile 2021}}|2}}
|precedente = [[Remixes 2: 81-11]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Live in Berlin (Depeche Mode )|Live in Berlin]]
|anno successivo = 2014
|singolo1 = [[Heaven (Depeche Mode)|Heaven]]
|data singolo1 = 301º gennaiofebbraio 2013
|singolo2 = [[Soothe My Soul]]
|data singolo2 = 1015 maggiomarzo 2013
|singolo3 = [[Should Be Higher]]
|data singolo3 = 1113 ottobresettembre 2013
}}
'''''Delta Machine''''' è il tredicesimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Depeche Mode]], uscitopubblicato ail partire25 dalmarzo 222013 marzodalla [[2013Columbia Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://archives.depechemode.com/discography/albums/23_deltamachine.html|titolo = Delta Machine|sito = [[Depeche Mode]]|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
Il disco è uscito in due differenti versioni: standard e deluxe, quest'ultima accompagnata da un disco aggiuntivo contenente quattro [[bonus track]] e un libro fotografico realizzato da [[Anton Corbijn]], chestorico hacollaboratore giàdel collaborato con il gruppo negli album ''[[Violator (Depeche Mode)|Violator]]'' e ''[[Songs of Faith and Devotion]]'', di cui il fotografo olandese aveva interamente curato la parte visivatrio.<ref name="Ondarock">{{Cita web|url = OR>[httphttps://www.ondarock.it/news.php?&id=/1517.htm|titolo = OndaRock: I Depeche Mode tornano con “Delta"Delta Machine”Machine"|autore = Guia Cortassa|sito = [[Ondarock]]|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
== Antefatti ==
Durante la conferenza stampa che ha accompagnato l'annuncio della pubblicazione, il chitarrista [[Martin Lee Gore]] ha dichiarato:<ref name = OR"Ondarock"/>: {{citazione|Scrivere questo disco è stato particolarmente incoraggiante, dato che volevo un suono molto moderno. Volevo che la gente si sentisse bene ascoltandolo, che trovasse una certa pace. C’èC'è stato qualcosa di veramente magico in questo.}}
Il cantante [[Dave Gahan]] ha aggiunto<ref name=OR/>:che {{citazione|Conattraverso questa''Delta pubblicazioneMachine'' «abbiamo completamente spostato la nostra idea di come creare un disco. Quando ci scontriamo contro il muro della consapevolezza che il suono è troppo normale, lo scompigliamo, per dargli quel vero sound Depeche Mode. “Delta Machine” non fa eccezione, e non vedo l’ora che i nostri fan lo ascoltino».}}<ref name="Ondarock"/>
== Promozione ==
Il 23 ottobre [[2012]] è stato presentato ad una conferenza a [[Parigi]] il brano ''Angel'', successivamente reso disponibile su [[VEVO]].
Il 23 ottobre 2012 è stato presentato ad una conferenza a [[Parigi]] il brano ''Angel'', successivamente reso disponibile su [[Vevo]].
Il primo singolo effettivo, ''[[Heaven (Depeche Mode)|Heaven]]'', è stato pubblicato il 1º febbraio 2013, seguito dal relativo [[video musicale]]. Il secondo singolo estratto è ''[[Soothe My Soul]]'', la cui premiere radiofonica risale al 15 marzo 2013 durante lo show del mattino di Shaun Keaveny sulla stazione [[BBC Radio 6]];<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://pitchfork.com/news/49939-new-depeche-mode-soothe-my-soul/|titolo = New Depeche Mode: "Soothe My Soul"|autore = Carrie Battan|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 15 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref> il video è stato diffuso il 28 marzo su Vevo e le edizioni fisiche sono state messe in commercio a partire dal 13 maggio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://archives.depechemode.com/discography/singles/54_soothemysoul.html|titolo = Soothe My Soul|sito = [[Depeche Mode]]|accesso = 8 agosto 2023}}</ref> Il terzo ed ultimo singolo è invece ''[[Should Be Higher]]'', il cui video è stato caricato su Vevo il 22 agosto 2013, mentre il supporto fisico pubblicato a partire dal 14 ottobre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.depechemode.com/should-be-higher-single-out-now/|titolo = "Should Be Higher" Single Out Now|sito = [[Depeche Mode]]|data = 15 ottobre 2013|accesso = 8 agosto 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131019003619/http://www.depechemode.com/should-be-higher-single-out-now/|urlmorto = sì}}</ref>
L'album è stato anticipato dal [[singolo (musica)|singolo]] ''[[Heaven (Depeche Mode)|Heaven]]'', il cui [[videoclip]] è stato pubblicato il 1º febbraio [[2013]] su VEVO, mentre la versione su disco è uscita pochi giorni dopo, nella quale il brano è accompagnato da alcuni remix.
Per promuovere l'album, la band ha intrapreso il ''[[The Delta Machine Tour|Delta Machine Tour]]'', partito il 4 maggio 2013 al Palais Nikaia di [[Nizza]] e conclusosi il 7 marzo 2014 all'Olympiyskiy [[Mosca (Russia)|Mosca]]. La tournée è stata anticipata da quattro spettacoli promozionali con scaletta ridotta (di cui tre negli [[Stati Uniti d'America]] e uno in [[Austria]]). Nella prima di queste esibizioni, l'11 marzo 2013, presso l'[[Ed Sullivan Theatre]],<ref name="DM">[http://archives.depechemode.com/past_tours/deltamachinetour/dates.html Pagina del tour] sul sito ufficiale dei [[Depeche Mode]]</ref> il gruppo ha ha presentato in anteprima, circa dieci giorni in anticipo rispetto alla data d'uscita dell'album, cinque brani del disco tra cui tre completamente inediti: ''Soft Touch/Raw Nerve'' e i due futuri singoli ''[[Soothe My Soul]]'' e ''[[Should Be Higher]]''.<ref name="DM"/><ref>[http://www.setlist.fm/setlist/depeche-mode/2013/ed-sullivan-theater-new-york-ny-7bdb5a04.html Depeche Mode, Ed Sullivan Theater - New York, 11 marzo 2013]</ref> L'esibizione ha anticipato la presentazione al ''[[David Letterman Show]]'' del singolo ''Heaven'';<ref>{{YouTube|C9LIw27BwvE|Heaven (Late Show With David Letterman)|accesso = 20 agosto 2023}}</ref> il [[webcast]] visibile in [[streaming]] sia sul sito della [[CBS]] che su Vevo è stato nei giorni a seguire reso disponibile anche sul canale YouTube del trio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.depechemode.com/the-delta-machine-tour-north-american-leg/|titolo = The Delta Machine Tour - North American Leg|sito = [[Depeche Mode]]|data = 11 marzo 2013|accesso = 4 aprile 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140407101632/http://www.depechemode.com/the-delta-machine-tour-north-american-leg/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.depechemode.com/depeche-mode-live-on-letterman/|titolo = Depeche Mode - Live On Letterman|sito = [[Depeche Mode]]|data = 11 marzo 2013|accesso = 4 aprile 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140407101631/http://www.depechemode.com/depeche-mode-live-on-letterman/|urlmorto = sì}}</ref>
Il secondo singolo estratto è ''[[Soothe My Soul]]'', la cui première radiofonica risale al 15 marzo [[2013]] durante lo show del mattino di Shaun Keaveny sulla stazione [[BBC Radio 6]]<ref>{{cita web|url=http://pitchfork.com/news/49939-new-depeche-mode-soothe-my-soul/|lingua=en|editore=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|autore=Carrie Battan|titolo=New Depeche Mode: "Soothe My Soul"|accesso=12 luglio 2013}}</ref>, il [[videoclip]] è stato pubblicato il 28 marzo su VEVO e il supporto fisico a partire dal 10 maggio.
Durante l'esclusiva esibizione al [[Troubadour]], l'ultima prima dell'inizio del tour, i Depeche Mode hanno portato al debutto ''But Not Tonight'',<ref name="DM"/><ref>[http://www.setlist.fm/setlist/depeche-mode/2013/troubadour-west-hollywood-ca-4bd82332.html Depeche Mode, Troubadour - West Hollywood, 26 aprile 2013]</ref> bonus track di ''[[Black Celebration]]'' per l'occasione eseguita in una versione acustica cantata da Gore accompagnato al [[pianoforte]] dal [[turnista]] [[Peter Gordeno]], suonata poi in 57 date del ''Delta Machine Tour''.<ref>[http://www.setlist.fm/stats/depeche-mode-73d6b235.html Statistiche sui brani eseguiti dal vivo dai Depeche Mode]</ref>
Terzo singolo estratto è invece ''[[Should Be Higher]]'', il cui videoclip è stato caricato su VEVO il 22 agosto 2013, mentre il supporto fisico pubblicato a partire dall'11 ottobre.
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = ''[[AllMusic]]''<ref name="AM"/>
|recensione1 = Ondarock<ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2013_depechemode_deltamachine.htm|titolo=Recensione del disco su Ondarock}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|53.5|105}}
|recensione2 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref name="EW">{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/article/2013/03/18/depeche-mode-delta-machine-new-album-review/|titolo = Depeche Mode's 'Delta Machine' now streaming on iTunes -- read EW's review here|autore = Kyle Anderson|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 18 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
|recensione2 = [[AllMusic]]<ref name=AM/>
|giudizio2 = {{Giudizio|3.5|5}}A-
|recensione3 = Rockol''[[Ondarock]]''<ref>{{citaCita web|url = http://www.rockolondarock.it/recensione-5197recensioni/2013_depechemode_deltamachine.htm|titolo = Depeche- Mode -DELTA-MACHINE Delta Machine|titoloautore =Recensione diStefano Fiori|sito = [[Ondarock]]|data = 22 marzo 2013|accesso = 8 agosto Rockol2023}}</ref>
|giudizio3 = {{Giudizio|4|5.5|10}}
|recension4 = ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]''<ref name="Pitchfork"/>
|recensione4 = [[Rolling Stone]]<ref name=RS>{{en}}[https://www.rollingstone.com/music/albumreviews/delta-machine-20130326 Recensione di ''Rolling Stone'']</ref>
|giudizio4 = {{Giudizio|3.5|5}}/10
|recensione5 = ''[[Rockol]]''<ref name="Rockol"/>
|recensione5 = [[The Guardian]]<ref name = G>{{en}}[http://www.guardian.co.uk/music/2013/mar/21/depeche-mode-delta-machine-review Recensione sul ''The Guardian'']</ref>
|giudizio5 = {{Giudizio|34|5}}
|recensione6 = ''[[TheRolling TimesStone]]''<ref name = TIMES"RS">{{Cita web|lingua = en}}[http|url = https://www.thetimesrollingstone.co.ukcom/tto/artsmusic/music-album-reviews/albumreviewsdelta-machine-97843/article3719849.ece|titolo Recensione= sulDelta ''Times''Machine|autore = Jon Dolan|sito = [[Rolling Stone]]|data = 26 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
|giudizio6 = {{Giudizio|43.5|5}}
|recensione7 = ''[[EntertainmentThe WeeklyGuardian]]''<ref name=EW"TG">{{citaCita web|lingua = en|url =http https://music-mixwww.ewtheguardian.com/music/2013/03mar/1821/depeche-mode-delta-machine-new-album-review/|editore=[[Entertainmenttitolo Weekly]]|lingua=en|autore=Kyle Anderson|titolo=Depeche Mode's: 'Delta Machine' now– streamingreview|autore on= iTunesCaroline --Sullivan|sito read= EW's[[The reviewGuardian]]|data = 21 marzo 2013|accesso = 8 agosto here2023}}</ref>
|giudizio7 = A-{{Giudizio|3|5}}
|recensione8 = ''[[The Times]]''<ref name="Times">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thetimes.co.uk/article/depeche-mode-delta-machine-3q8f3k7j70r|titolo = Depeche Mode: Delta Machine|autore = Will Hodgkinson|sito = [[The Times]]|data = 23 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
|giudizio8 = {{Giudizio|4|5}}
}}
''Delta Machine'' ha ricevuto un'accoglienza generalmente positiva da parte della [[Giornalismo musicale|critica specializzata]], con [[Metacritic]] che ha riportato un punteggio di 65/100 basato su 33 recensioni.<ref>{{Metacritic|album|delta-machine|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>
''Delta Machine'' ha ricevuto critiche generalmente positive. Su [[Metacritic]] gli è stato assegnato un punteggio di 65/100 basato su 33 recensioni<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/music/delta-machine/depeche-mode/critic-reviews|editore=[[Metacritic]]|lingua=en|titolo=Delta Machine - Depeche Mode|accesso=12 luglio 2013}}</ref>. Kyle Anderson sull'''[[Entertainment Weekly]]'' afferma che ''Delta Machine'' è "l'album più potente che la band abbia tirato fuori durante questo secolo" e considera i migliori pezzi del disco i brani ''My Little Universe'' e ''Soothe My Soul''. Ha espresso il suo apprezzamento anche per il lavoro del collaboratore Christoffer Berg<ref name=EW/>. Secondo il critico del ''[[The Times|Times]]'' Will Hodgkinson l'album "trova il giusto bilanciamento fra il cinguettante [[elettropop]] del loro primo periodo e le aspre dissonanze [[industrial]] dei loro ultimi album"<ref name = TIMES/>. Benjamin Boles del settimanale ''Now'' definisce ''Delta Machine'' come "il migliore album della loro carriera" e che le canzoni "vedono la band saltare in inaspettate ed eccitanti direzioni per poi riatterrare in piedi ogni volta", e che gli elementi elettronici del disco evocano "la lunatica [[techno]] tedesca più che il rimbalzante [[synthpop]] che ci si aspetterebbe dal trio inglese"<ref>{{cita web|url=http://www.nowtoronto.com/music/story.cfm?content=191709|editore=Now|lingua=en|autore=Benjamin Boles|titolo=Depeche Mode - Delta Machine|accesso=12 luglio 2013}}</ref>.
PerKyle LaurenceAnderson Greendi ''[[Entertainment Weekly]]'' afferma che ''Delta Machine'' è «l'album più potente che la band abbia tirato fuori durante questo secolo» e considera i migliori pezzi del disco i brani ''My Little Universe'' e ''Soothe My Soul''. Ha espresso il suo apprezzamento anche per il lavoro del collaboratore Christoffer Berg.<ref name="EW"/> Secondo il critico del ''[[The Times|Times]]'' Will Hodgkinson l'album «trova il giusto bilanciamento fra il cinguettante [[elettropop]] del loro primo periodo e le aspre dissonanze [[Musica industriale|industrial]] dei loro ultimi album».<ref name="Times"/> Benjamin Boles del settimanale ''Now'' definisce ''Delta Machine'' come «il migliore album della loro carriera» e che le canzoni «vedono la band saltare in inaspettate ed eccitanti direzioni per poi riatterrare in piedi ogni volta», con gli elementi elettronici del disco che evocano «la lunatica [[techno]] tedesca più che il rimbalzante [[synth pop]] che ci si aspetterebbe dal trio inglese».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nowtoronto.com/music/depeche-mode-delta-machine/|titolo = Depeche Mode - Delta Machine|autore = Benjamin Boles|sito = Now|data = 21 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref> Per Laurence Green di ''[[musicOMH]]'' l'album "«è il modello del più vigoroso ed energico materiale in 15 anni"», concludendo che "«in quella che è sempre stata una carriera spaventosamente coerente, ''Delta Machine'' è fra i migliori album del gruppo"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url =http https://www.musicomh.com/reviews/albums/depeche-mode-delta-machine|linguatitolo =en|editore=musicOMH Depeche Mode – Delta Machine|autore = Laurence Greene|titolosito =Depeche Mode[[musicOMH]]|data –= Delta22 Machinemarzo 2013|accesso =12 luglio8 2013agosto 2023}}</ref>. Nonostante scriva che i testi di Gore "«solitamente rovinano le cose"», Neil McCormick deldi ''[[The Daily Telegraph]]'' trova che egli abbia "«un interessante approccio alle melodie in chiave minore, che vagano in un territorio quasi [[jazz]] fatto di stravaganti modulazioni, ma è sempre pronto con una raffica altamente carica di cori quando è richiesto"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/culture/music/cdreviews/9946065/Depeche-Mode-Delta-Machine-album-review.html|lingua=en|editore=[[Thetitolo Daily Telegraph]]|autore=Neil McCormick|titolo="Depeche Mode, Delta Machine, album review"|autore After= 33Neil yearsMcCormick|sito and= 13[[The albums,Daily theTelegraph]]|data pioneering= Basildon22 electromarzo trio Depeche Mode are masters of a sci-fi synth rock blend, says Neil McCormick.2013|accesso =12 luglio8 agosto 20132023}}</ref>. James Manning della rivista ''Time Out London'' si riferisce all'album come "«una delle migliori cose che abbiano mai registrato"», "«un grande, oscuro, drammatico album di unaun bandgruppo che si espande fiduciosamente su un suono stabilito".»; Comunque,il Manningcritico senteha chetuttavia sottolineato come Gore "non haabbia ancora «la padronanza vocale per portare a termine alcuni suoi testi melodrammatici"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = http://www.timeout.com/london/music/depeche-mode-delta-machine-album-review?|lingua=en|editore=Timetitolo Out London|autore=James Manning|titolo="Depeche Mode – 'Delta Machine' album review"|autore A= big,James dark,Manning|sito dramatic= recordTime ofOut|data a= band22 confidentlymarzo expanding on an established sound2013|accesso =12 luglio8 2013agosto 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130514132343/http://www.timeout.com/london/music/depeche-mode-delta-machine-album-review|urlmorto = sì}}</ref>. David Jeffries su [[AllMusic]] descrive l'album come un "ben scritto [...] e delizioso insieme di canti di sirene", aggiungendo che "coloro che non vengono presi dall'oscuro erotismo che traina l'album rimarranno piuttosto delusi"<ref name=AM/>.
David Jeffries di ''[[AllMusic]]'' ha affermato che ''Delta Machine'' risulta «ben scritto» e risulta essere un «delizioso insieme di canti di sirene», aggiungendo che «coloro che non vengono presi dall'oscuro erotismo che traina l'album rimarranno piuttosto delusi».<ref name="AM"/> Jon Dolan di ''[[Rolling Stone]]'' afferma che l'album "«celebra la meditazione sulla fede e il conforto senza lesinare sul marchio di fabbrica dei Depeche Mode"»,<ref name = "RS"/>. mentre Jesse Cataldo di ''[[Slant Magazine]]'' identificalo ''Deltaha Machine''identificato come "«un'altra ragionevolmente grande impresa per una band che è riuscita a diventare saggia ma non troppo vecchia"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = http://www.slantmagazine.com/music/review/depeche-mode-delta-machine/3004|linguatitolo =en|editore=[[Slant Magazine]]Depeche Mode Delta Machine|autore = Jesse Cataldo|titolosito =Depeche Mode[[Slant Delta MachineMagazine]]|accesso = 12 luglio 2013}}</ref>. Secondo Caroline Sullivan deldi ''[[The Guardian]]'', "«i Depeche Mode sono, come al solito, paralizzati dal loro rifiuto di ammettere qualche spiraglio di luce nel loro malinconico mondo [...] Dall'altra parte però quella musica austera che accompagna tutta questa oscurità è spesso bellissima",» e loda lail bandtrio per la loro abilità di "«bilanciare rigogliosità e minimalismo a degli stupendi effetti"».<ref name=G"TG"/>.
In una recensione per ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]'', Douglas Wolk critica i testi dell'album, concludendo che "«non vi è un singolo momento di sorpresa o di freschezza in ''Delta Machine'', ed è enormemente frustrante sentire così profondamente resistente al cambiamento quello che era una volta un gruppo di futuristi"».<ref>{{cita web|urlname=http://pitchfork.com/reviews/albums/17792-depeche-mode-delta-machine/|lingua=en|editore=[["Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|autore=Douglas Wolk|titolo=Depeche Mode Delta Machine|accesso=12 luglio 2013}}<"/ref>. Andy Gill del quotidiano ''[[The Independent]]'' definisce ''Delta Machine'' come "«l'album più debole del gruppo in alcuni momenti"», aggiungendo che "«il momento più melodrammatico che Dave Gahan riesce a darci è '"penetrate your soul... bleed into your dreams'", in più gli sfondi elettronici scolpiti sembrano tende che nascondono la debolezza dei maghi che muovono le macchine"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/art/features/album-review-depeche-mode-delta-machine-columbia-8544713.html|lingua=en|editore=[[Thetitolo Independent]]|autore=Andy Gill|titolo=Album review: Depeche Mode, Delta Machine (Columbia)|accessoautore =12 luglioAndy Gill|sito = [[The Independent]]|data = 22 marzo 2013|accesso = 8 agosto 2023}}</ref>. Kitty Empire del ''[[The Observer]]'' lo ha recensitonotato comeche "dal punto di vista musicale risulti essere «una sorta di blues elettronico rosso sangue alla ribalta; soffia caldo e freddo"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url =http https://www.guardiantheguardian.co.ukcom/music/2013/mar/24/depeche-mode-delta-machine-review|linguatitolo =en Depeche Mode: Delta Machine – review|editoreautore = Kitty Empire|sito = [[The Observer]]|autore=Kittydata Empire|titolo=Depeche Mode:24 Deltamarzo Machine – review2013|accesso =12 luglio8 2013agosto 2023}}</ref>. Secondo Emily Mackay deldi ''[[New Musical ExpressNME]]'' "«le cose migliorano con le più cariche ''Soft Touch/Raw Nerve'' e ''Soothe My Soul'', ma ''Delta Machine'' suona come se si stesse solo riscaldando"».<ref>{{citaCita web|lingua = en|url =http https://www.nme.com/reviews/reviews-depeche-mode/-14280-310173|lingua=en|editore=[[Newtitolo Musical Express]]|autore=Emily Mackay|titolo= Depeche Mode - 'Delta Machine'|autore The= 'ModeEmily areMackay|sito back.= But[[NME]]|data they're= not8 ataprile their best...2013|accesso =12 luglio8 agosto 20132023}}</ref>.
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Martin LeeGore|Martin L. Gore]], eccetto dove indicato
|Titolo1 = Welcome to My World
|Durata1 = 4:57
|Titolo2 = Angel
|Durata2 = 3:58
|Titolo3 = [[Heaven (Depeche Mode)|Heaven]]
|Durata3 = 4:06
|Titolo4 = Secret to the End
|Durata4 = 5:12
|Autore testo e musica4 = [[Dave Gahan]], [[Kurt Uenala]]
|Titolo5 = My Little Universe
|Durata5 = 4:24
|Titolo6 = Slow
|Durata6 = 3:46
|Titolo7 = Broken
|Durata7 = 3:58
|Autore testo e musica7 = Dave Gahan, Kurt Uenala
|Titolo8 = The Child Inside
|Durata8 = 4:16
|Titolo9 = Soft Touch/Raw Nerve
|Durata9 = 3:27
|Titolo10 = [[Should Be Higher]]
|Durata10 = 5:05
|Autore testo e musica10 = Dave Gahan, Kurt Uenala
|Titolo11 = Alone
|Durata11 = 4:30
|Titolo12 = [[Soothe My Soul]]
|Durata12 = 5:22
|Titolo13 = Goodbye
|Durata13 = 5:03
}}
;Traccia bonus nel pre-ordine di [[iTunes]]
;Disco 2 (presente nella versione Deluxe)
{{Tracce
|Titolo14 = Heaven
|Titolo1 = Long Time Lie
|Note14 = Live Studio Session
|Durata1 = 4:25
|Durata14 = 3:52
|Autore testo e musica1 = Dave Gahan, Martin Lee Gore
|Titolo2 = Happens All the Time
|Durata2 = 4:20
|Autore testo e musica2 = [[Dave Gahan]], [[Kurt Uenala]]
|Titolo3 = Always
|Durata3 = 5:08
|Titolo4 = All That's Mine
|Durata4 = 3:23
|Autore testo e musica4 = [[Dave Gahan]], [[Kurt Uenala]]
}}
;TracciaCD bonus pre-ordernell'edizione [[iTunes]]:deluxe
{{Tracce
# ''Heaven'' (Live Studio Session) – 3:52
|Titolo1 = Long Time Lie
|Durata1 = 4:25
|Autore testo e musica1 = Martin L. Gore, Dave Gahan
|Titolo2 = Happens All the Time
|Durata2 = 4:20
|Autore testo e musica2 = Dave Gahan, Kurt Uenala
|Titolo3 = Always
|Durata3 = 5:08
|Titolo4 = All That's Mine
|Durata4 = 3:23
|Autore testo e musica4 = Dave Gahan, Kurt Uenala
}}
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = Delta Machine|artista = Depeche Mode|etichetta = Columbia Records|catalogo = 88765 46062 2|formato = CD|anno = 2013}}</ref>
;Gruppo
* [[Andrew Fletcher|Andy Fletcher]] – [[Strumentazione (musica)|strumentazione]]
* [[Dave Gahan]] – [[Canto|voce]], scrittura brani (''Secret to the End'', ''Broken'', ''Should Be Higher'', ''Long Time Lie'', ''Happens All the Time'' e ''All That's Mine''), [[promozione]]
* [[Dave Gahan]] – [[Canto|voce]] principale
* [[Martin Lee Gore|Martin Gore]] – [[chitarra]], [[Sintetizzatore|sintetizzatori]], cori, voce (''The Child Inside'' e ''Always''), scrittura brani, promozione
* [[Martin Gore]] – strumentazione, voce, voce principale (''The Child Inside'' e ''Always'')
* [[Andy Fletcher]] – sintetizzatori, [[pianoforte]], [[Basso elettrico|basso]], cori, promozione
;Altri musicisti
* Christoffer Berg – [[Programmatore (musica)|programmazione]]
* [[Ben Hillier]] - [[Produttore discografico|produzione]]
* Kurt Uenala – programmazione aggiuntiva
* [[Flood (produttore)|Flood]] - [[missaggio]]
* Dan Tobiason – [[Progettista del suono|sound design]]
* Christoffer Berg - sintetizzatori, [[drum machine]]
* [[Anton Corbijn]] - fotografia, design
;Produzione
* Jonathan Kessler - [[management]]
* [[Ben Hillier]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Kurt Uenala - sintetizzatori, drum machine, scrittura brani (''Secret to the End'', ''Broken'', ''Should Be Higher'', ''Happens All the Time'' e ''All That's Mine''), registrazione voce, basso (in ''Heaven'', non accreditato)
* Ferg Peterkin -– [[Ingegneria acustica|ingegnere del suono]]
* Kurt Uenala – [[Registrazione sonora|registrazione]] voce
* Tomas del Toro-Diaz - assistente ingegnere del suono
* Tomas del Toro-Diaz – assistenza tecnica
* Rob Kirwan - ingegnere del missaggio
* Will Loomis -– assistenteassistenza ingegnere del suonotecnica
* [[Flood (produttore discografico)|Flood]] – [[missaggio]]
* Drew Smith - assistente ingegnere del missaggio
* Rob Kirwan – ingegneria al missaggio
* Bunt Stafford-Clark - masterizzazione
* Drew Smith – assistenza al missaggio
* Dan Tobiason - assistente ingegnere del suono
* Bunt Stafford-Clark – [[mastering]]
* Anja Grabert - fotografia
* [[DanielAnton MillerCorbijn]] -– [[A&R]]design, fotografia
* JD Fanger - ufficio Depeche Mode
== Classifiche ==
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/341e2/Depeche-Mode-Delta-Machine|titolo = Depeche Mode -– Delta Machine|editoresito = [[Ultratop]]|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|16
|-
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="BBBillboard">{{Chart HistoryBillboard|depeche-mode|Depeche Mode|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Track Top-40Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|align="center"|1
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = el|url = http://www.ifpi.gr/charts_el.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Εβδομάδα: 14/2013)|editoresito = [[IFPI Greece]]|accesso = 9 agosto 2015|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6FvoLBUXG?url=http://www.ifpi.gr/charts_el.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p/musicvideo/music/archive/index_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2013&year=2013&week=13|titolo = TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 28 March 2013|editoresito = GFK Chart-Track.co.uk|accesso = 9 agosto 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180624121342/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2013&year=2013&week=13|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="center"|3
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=800&lang=|titolo = sprzedaż w okresie: 18.03.2013 - 24.03.2013|editoresito = [[OLiS]]|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="center"|3
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20130331/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 31 March 2013 - 06 April 2013|editoresito = [[Official Charts Company]]|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/index.php?a=tyden&hitparada=14&tyden=2190&sec=0c07021683b27a33c188a0558ef3b903|titolo = Hitparáda – Týden 13. 2013.|editoresito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="center"|3
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BBBillboard"/>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="BBBillboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="BBBillboard"/>
|align="center"|1
|-
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2013/13|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista: 2013. 13. hét|editoresito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 9 agosto 2015}}</ref>
|align="center"|1
|}
==Tour promozionale==
{{vedi anche|The Delta Machine Tour}}
Per promuovere l'album, la band ha intrapreso il [[The Delta Machine Tour|Delta Machine Tour]], partito il 4 maggio 2013 al Palais Nikaia di [[Nizza]] e conclusosi il 7 marzo 2014 all'Olympiyskiy [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Per quanto riguarda l'Italia, il tour fece tappa nelle seguenti date:
* 18/07/2013 - [[Milano]] - [[Stadio Giuseppe Meazza]]
* 20/07/2013 - [[Roma]] - [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
* 18/02/2014 - [[Torino]] - [[Palasport Olimpico|PalaOlimpico]]
* 20/02/2014 - [[Assago]] (presso Milano) - [[Mediolanum Forum]]
* 22/02/2014 - [[Casalecchio di Reno]] (presso [[Bologna]]) - [[Unipol Arena]]
== Spettacoli promozionali ==
Il Delta Machine Tour è stato anticipato da quattro spettacoli promozionali con scaletta ridotta (di cui tre negli [[Stati Uniti]] e uno in [[Austria]]).
Nella prima di queste esibizioni, l'11 marzo 2013 presso l'[[Ed Sullivan Theatre]]<ref name="dmdotcom">[http://archives.depechemode.com/past_tours/deltamachinetour/dates.html Pagina del tour] sul sito ufficiale dei [[Depeche Mode]]</ref>, la band ha presentato in anteprima, circa dieci giorni in anticipo rispetto alla data d'uscita dell'[[Delta Machine (album)|album]], cinque brani del disco tra cui tre completamente inediti: ''Soft Touch/Raw Nerve'' e i due futuri singoli ''[[Soothe My Soul]]'' e ''[[Should Be Higher]]''<ref name="dmdotcom"/><ref>[http://www.setlist.fm/setlist/depeche-mode/2013/ed-sullivan-theater-new-york-ny-7bdb5a04.html Depeche Mode, Ed Sullivan Theater - New York, 11 marzo 2013] su [[setlist.fm]]</ref>. La performance ha anticipato la presentazione al [[David Letterman Show]] del singolo ''[[Heaven (Depeche Mode)|Heaven]]''<ref>{{YouTube|id=C9LIw27BwvE|titolo=Heaven (Late Show With David Letterman)}}</ref>. Il [[webcast]] visibile in [[streaming]] sia sul sito della [[CBS]] che su [[VEVO]]<ref name="dmdotcomnewsTOUR">{{Cita web|sito=Sito web ufficiale dei '''Depeche Mode'''|titolo=The Delta Machine Tour - North American Leg|url=http://www.depechemode.com/the-delta-machine-tour-north-american-leg/|data=11 marzo 2013|accesso=4 aprile 2014|lingua=en}}</ref><ref name="dmdotcomnewsletterman">{{Cita web|sito=Sito web ufficiale dei '''Depeche Mode'''|titolo=Depeche Mode - Live On Letterman|url=http://www.depechemode.com/depeche-mode-live-on-letterman/|data=11 marzo 2013|accesso=4 aprile 2014|lingua=en}}</ref> è stato nei giorni a seguire reso disponibile anche sul canale VEVO YouTube del gruppo<ref>[https://www.youtube.com/user/DepecheModeVEVO/videos Canale] [[VEVO]] [[YouTube]] dei [[Depeche Mode]]</ref>.
Durante l'esclusiva esibizione al [[Troubadour]], l'ultima prima dell'inizio del tour, la band ha eseguito per la prima volta dal vivo il brano ''But Not Tonight''<ref name="dmdotcom"/><ref>[http://www.setlist.fm/setlist/depeche-mode/2013/troubadour-west-hollywood-ca-4bd82332.html Depeche Mode, Troubadour - West Hollywood, 26 aprile 2013] su [[setlist.fm]]</ref>, sul [[lato A]] della versione americana del singolo ''[[Stripped (Depeche Mode)|Stripped]]'' del [[1986]]; del brano è stata proposta una versione acustica cantata da [[Martin Lee Gore|Martin]] accompagnato al [[pianoforte|piano]] dal [[turnista]] [[Peter Gordeno]], suonata poi in 57 date del Delta Machine Tour<ref>[http://www.setlist.fm/stats/depeche-mode-73d6b235.html Statistiche sui brani eseguiti dal vivo dai Depeche Mode] su [[setlist.fm]]</ref>.
=== Date ===
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|- bgcolor="#CCCCCC"
! width="150" rowspan="1"| Data
! width="150" rowspan="1"| Città
! width="150" rowspan="1"| Paese
! width="235" rowspan="1"| Luogo
! width="250" rowspan="1"| Note
|- bgcolor="#DDDDDD"
|-
|11 marzo 2013
|[[New York]], [[New York (stato)|New York]]
|rowspan='2'|{{USA}}
|[[Ed Sullivan Theatre]]
| -
|-
|15 marzo 2013
|[[Austin]], [[Texas]]
|Brazos Hall
|Partecipazione al SXSW Music Festival
|-
|24 marzo 2013
|[[Vienna]]
|{{AUT}}
|[[MuseumsQuartier]]
|Evento di lancio dell'album
|-
|26 aprile 2013
|[[Los Angeles]], [[California]]
|{{USA}}
|[[Troubadour]]
|
|}
==Partecipazioni delle canzoni dell'album==
''Angel'' è stata inserita nella colonna sonora del videogioco della [[DC Comics]], ''[[Injustice: Gods Among Us]]''.
== Note ==
{{Depeche Mode}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Danimarca]]
[[Categoria:Album al numero uno in Finlandia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Polonia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Repubblica Ceca]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Album al numero uno in Ungheria]]
|