Pinicola enucleator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
m Correggo dei wikilink.
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 27:
|tribù=[[Pyrrhulini]]
|genere='''Pinicola'''
|genereautore=[[Louis Jean Pierre Vieillot|Vieillot]], [[1808]]
|specie='''P. enucleator'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 39:
| suddivisione_testo = [[File:Pinicola enucleator-Map.png|260px]]
}}
 
Il '''ciuffolotto delle pinete''' ('''''Pinicola enucleator''''' ({{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|1758}})) è un [[Aves|uccello]] [[passeriformes|passeriforme]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Fringillidae]], nell'ambito della quale rappresenta l'unica [[specie]] del [[genere (tassonomia)|genere]] '''''Pinicola''''' {{zoo|[[Louis Jean Pierre Vieillot|Vieillot]]|1808}}<ref name = IOC>{{IOC | titolo = Family Fringillidae | url = http://www.worldbirdnames.org/bow/finches/ | accesso = 11 maggio 2014}}</ref>.
 
==Etimologia==
Il [[nome scientifico]] del [[genere (tassonomia)|genere]], ''Pinicola'', deriva dal [[lingua latina|latino]] e significa "abitatore delle pinete" (''pinus'', "[[pinus|pino]]" + ''colere'', "abitare"), mentre il nome della [[specie]], ''enucleator'', deriva anch'esso dal latino e significa "che rimuove il nucleo" ([[prefisso (linguistica)|prefisso]] negativo ''-e'', "fuori" + ''nucleus'', "nucleo"): il significato del nome scientifico di questi uccelli è quindi "abitatore delle pinete che rimuove il nucleo", in riferimento al loro ''[[habitat]]'' e alla loro dieta [[granivoro|granivora]].
 
== Descrizione ==
Riga 83 ⟶ 84:
* ''Pinicola enucleator enucleator'' ({{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|1758}}) - La sottospecie nominale, diffusa dalla [[Scandinavia]] alla [[Siberia]] centrale;
* ''Pinicola enucleator kamtschatkensis'' ({{zoo|[[Jean Dybowski|Dybowski]]|1883}}) - diffusa in Siberia nord-orientale;
* ''Pinicola enucleator sakhalinensis'' ({{zoo|[[Sergei AleksandrovichSergej Buturlin|Buturlin]]|1915}}) - [[endemismo|endemica]] di [[Sachalin]] e delle [[Isole Curili]];
* ''Pinicola enucleator flammula'' {{zoo|[[Alexander von Homeyer|Homeyer]]|1880}} - diffusa lungo la costa pacifica del [[Canada]] e dell'[[Alaska]] meridionale;
* ''Pinicola enucleator carlottae'' {{zoo|[[Allan Cyril Brooks|Brooks, AC]]|1922}} - [[endemismo|endemica]] di [[Haida Gwaii]];