Roberta Angelilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect-clean up, replaced: Elezioni europee del 2014 → Elezioni europee del 2014 |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni) |
||
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Roberta Angelilli
| immagine = Angelilli, Roberta-2481.jpg
| carica = [[
| mandatoinizio =
| presidente = [[Francesco Rocca (politico)|Francesco Rocca]]
|presidente = [[Jerzy Buzek]]<br/>[[Martin Schulz]]▼
▲|predecessore = [[Luigi Cocilovo]]
| carica2 = [[Vicepresidente del Parlamento europeo]]
▲|successore = [[David Sassoli]]
|
▲|mandatofine2 = 1º luglio 2014
| carica3 = [[Europarlamentare]]
|legislatura2 = [[Europarlamentari dell'Italia della IV legislatura|IV]], [[Europarlamentari dell'Italia della V legislatura|V]], [[Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura|VI]], [[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura|VII]]▼
| mandatoinizio3 = 19 luglio 1994
| mandatofine3 = 30 giugno 2014
| legislatura3 = {{NumLegUE|Italia|IV|V|VI|VII}}
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Italia centrale|Italia centrale]]▼
| gruppo parlamentare3 = '''IV''': [[Non iscritti (Parlamento europeo)|NI]]<br>'''V'''-'''VI''': [[Unione per l'Europa delle Nazioni|UEN]]<br>'''VII''': [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
|partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2018)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Movimento Sociale Italiano|MSI]] <small>(Fino al 1995)</small><br />[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Nuovo Centrodestra|NCD]] <small>(2013-2015)</small><br />[[Identità e Azione|IDeA]] <small>(2015-2018)</small>▼
|
▲| partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2018)</small><br
| titolo di studio = * Laurea in scienze politiche
▲|sito2 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/1941/ROBERTA_ANGELILLI_home.html
* Master di secondo livello in diritto europeo
* Master in diritto amministrativo
| alma mater = [[Università di Roma "La Sapienza"]]
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 39:
}}
È stata [[europarlamentare]] per quattro mandati consecutivi, dal 1994 al 2014 e vicepresidente dell’Europarlamento nei suoi ultimi 5 anni. Dal 13 marzo 2023 è [[Giunta regionale del Lazio|vicepresidente della Regione Lazio]] nella giunta del presidente [[Francesco Rocca (politico)|Francesco Rocca]].
== Biografia ==
Ha conseguito la [[laurea]] in [[scienze politiche]] presso l'[[Università di Roma "La Sapienza"]], un master di secondo livello in [[
=== Attività politica ===
Nel [[1980]] inizia la sua attività politica nei nuclei studenteschi di [[Roma]]
Nel [[1993]]
Alle [[elezioni europee del 1994]] è eletta per la prima volta deputato al [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]] nelle liste di [[Alleanza Nazionale]]. Dal [[1996]] al [[1997]] è presidente provinciale di [[Azione Giovani]], organizzazione giovanile di Alleanza Nazionale.
Nel [[1998]]
Alle [[elezioni europee del 2004]] ottiene il terzo mandato al Parlamento Europeo nella lista di Alleanza Nazionale nella circoscrizione centro, ricevendo oltre 87
Nel [[2005]] entra a far parte dell'Esecutivo politico di Alleanza Nazionale.
Alle elezioni del Parlamento europeo del 2009 è eletta per la quarta volta nelle liste del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], risultando seconda nella [[circoscrizione Italia centrale]] e aderisce al [[Partito Popolare Europeo|Partito popolare europeo]]. Il 14 luglio [[2009]]
A Bruxelles è componente della Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari Interni, della [[Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere del Parlamento europeo|Commissione per i Diritti della Donna e l'Uguaglianza di Genere]] e della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. È membro della delegazione per le relazioni con l'Afghanistan e con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo. Presso l'ufficio di Presidenza del Parlamento europeo ha la delega ai diritti dei minori, al personale ed è responsabile dell'Assemblea Parlamentare Euro-Mediterranea. È stata relatrice della Direttiva Europea contro l'abuso e lo [[sfruttamento sessuale minorile]] e la [[pedopornografia]] approvata il 27 ottobre 2011.<ref>
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] (NCD) guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/|titolo=Economia: conti, scenari, ultime notizie {{!}} Corriere
==== Fuori dall'Europarlamento ====
Nel 2015 abbandona il [[Nuovo Centrodestra|NCD]]
Nel 2016 è tra i promotori della campagna per il "no" al referendum costituzionale di Renzi (Comitato Civici e Riformatori per il No).
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2018]] in virtù di un accordo tra [[IDeA]] e [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], viene candidata al Consiglio regionale all'interno delle liste di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], in provincia di Roma.<ref>{{Cita news|url=https://www.alessioporcu.it/articoli/insider-dopo-augello-fuori-suoi-candidati/|titolo=Terremoto Forza Italia, via Augello si rifanno le liste Regionali (Insi|pubblicazione=AlessioPorcu.it|data=28 gennaio 2018|accesso=17 febbraio 2018}}</ref> Prima dei non eletti, ad agosto subentra come consigliere regionale a Adriano Palozzi, sospeso come conseguenza del suo arresto, e
Il 9 dicembre 2018 il movimento “Cuori Italiani”, di cui fa parte, si federa con [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d’Italia]] di [[Giorgia Meloni]] in vista delle [[elezioni europee del 2019]], nella cui lista viene candidata nella circoscrizione Centro dove ottiene 17.857 preferenze, non venendo eletta.
==== Vicepresidente della Regione Lazio ====
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2023]] si è candidata tra le liste di Fratelli d'Italia, nella [[Circoscrizione elettorale|circoscrizione]] di [[Città metropolitana di Roma Capitale|Roma]], e con quasi 28.000 preferenze risulta eletta<ref>{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/articoli/regionali-chi-entra-e-chi-resta-a-casa-7-sezioni-ancora-aperte/|titolo=Regionali, tutti gli eletti nel Lazio: chi entra e chi resta a casa|autore=Giulia Crescenzi|sito=AlessioPorcu.it|data=14 febbraio 2023|lingua=it|accesso=15 febbraio 2023}}</ref>. Il 12 marzo diventa vicepresidente di [[Francesco Rocca (politico)|Francesco Rocca]] e assessore con deleghe regionale allo [[sviluppo economico]], [[commercio]] e [[industria]].<ref>{{Cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/23_marzo_12/regione-lazio-ecco-la-nuova-giunta-rocca-tiene-la-sanita-roberta-angelilli-la-sua-vice-a-ghera-rifiuti-e-trasporti-459e4876-23e2-44f4-b62b-8e076e7b0xlk.shtml|titolo=Giunta regionale Lazio 2023: Rocca tiene la Sanità, Roberta Angelilli la sua vice, a Ghera rifiuti e trasporti|sito=Corriere della Sera|data=12 marzo 2023|lingua=it|accesso=13 marzo 2023}}</ref>
== Vita privata ==
È stata sposata con [[Andrea Augello]], [[Senato della Repubblica|senatore]] e [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla [[Dipartimento della funzione pubblica|pubblica amministrazione e innovazione]] nel [[governo Berlusconi IV]], scomparso il 28 aprile [[2023]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/andrea_augello_morto_malattia_moglie_famiglia_chi_era-7371157.html|titolo=Andrea Augello, morto il senatore di FdI: aveva 62 anni. La moglie Angelilli: « In cielo ti accompagnino gli angeli». Meloni: «Ci mancherà»|data=28 aprile 2023|lingua=it|accesso=28 aprile 2023}}</ref>
}}▼
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
▲
* [[Vicepresidente del Parlamento europeo]]
== Altri progetti ==
Riga 114 ⟶ 93:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
{{Portale|biografie|politica}}▼
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Giunta regionale del Lazio|Vicepresidente della Regione Lazio]]
|immagine = Flag of Lazio.svg
|periodo = dal 13 marzo 2023
|precedente = Daniele Leodori
|successivo = ''in carica''
▲}}
▲{{Portale|biografie|Lazio|politica|Unione europea}}
[[Categoria:Europarlamentari dell'Italia della IV legislatura]]
Riga 120 ⟶ 107:
[[Categoria:Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura]]
[[Categoria:Vicepresidenti del Parlamento europeo]]
[[Categoria:Politici del Nuovo Centrodestra]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici di Fratelli d'Italia]]
[[Categoria:Consiglieri regionali del Lazio]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|