MEASAT-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 35: ==Storia== Nel [[1993]] il Primo Ministro malese [[Mahathir Mohamad]] concluse il [[monopolio di Stato]] sulle comunicazioni, confidando che i privati avrebbero aiutato a modernizzare più velocemente il Paese. Uno di questi fu il connazionale [[tycoon]] [[Ananda Krishnan]], il quale subito fondò la Binariang Sdn. Bhd. company al fine di realizzare la [[rete satellitare]] nazionale. Già nel [[1994]] Binariang commissionò alla storica azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Hughes Aircraft]] (la stessa del [[Thaicom-1]] e di molti altri primi satelliti nazionali) due satelliti modello 376, MEASAT-1 E MEASAT-2 (quest'ultimo sarebbe stato lanciato nel novembre 1996). Alla H.A. fu inoltre chiesto, nello stesso contratto, di realizzare il centro di controllo sull'isola [[Langkawi]] e di formarne il personale. Riga 58: [[Categoria:Satelliti artificiali malaysiani]] [[Categoria:Mahathir Mohamad]] | |||